Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Pompa olio Husqvarna 350Da Vevaxel75 Ieri alle 10:19 pm
» Motosega STHIL 028 AVS Tubo pescante olio STACCATO
Da Maurosthil028 Ieri alle 9:39 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Ieri alle 8:27 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 8:17 pm
» Consiglio acquisto
Da luca31 Ieri alle 8:04 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Ieri alle 7:28 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 6:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Ieri alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Ieri alle 4:45 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Ieri alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Ieri alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Lun Feb 06, 2023 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Lun Feb 06, 2023 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Lun Feb 06, 2023 9:29 pm
» Holzfforma
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23099 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maurosthil028
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298356 messaggi in 15533 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 47 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 47 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
+156
Ema
rovere
cia_75
luigiz1000
skysoldier
mimmo "dolmar"
Drago 100
Don Camillo
Alberto53
enricogf
gianlucabelfo
clafri79
falcone4u
aquila
alecta
omere
stefano78
hokkaido254vl
jack
cri393
7777777
Smielatore
psq
paolazzo
andrea abruzzo
Franck
paul67
lazungra75
stefen 66
jonsered92
rollyzan
roxymr6
NIBBIO
Clandestino
baloo
chris78
santi962
levagiuseppe
esseci
kedoni
MauroF500
Antropomorfo
loris
twinpulse
MASTROTURI
Dominik
andry steel
toresaw
seven
Saracino
John's
luckysat
Il Celtico
ilva de giorgio
lolloblasco
Miciscrin
giperf
arnaldo
Berbero
marcostilh
polmau
gioscari
Moby Dick
piero64
frenk
belcanto
Gabri
micheleud
squirrel
chainsawcarver
maxmiole
voodish
Spirito libero
flexmarco2011
piske86
gingio
cipo
nevlei
wolfmurex
passione
dogeatdog
gian66
mcgiak
Giò82
Pippofranco
Dan56k
bada_daba
cadales
azzalini69
motomix
Desmomania
mimmotrapa
ToniPd
Smilzo
AndreaP
maxiii
ilboschetto
ferrari giacomo
mangusta
bill65
fedde '77
Robinia
baddy 62
active 51
Alessio_S
sten
arrigo
robywood
luigipirone
fernando62
nico390xp
iury1977
The Mask
Lorenz67
fiat500
gigiu
cec
beaver
AndreaTigrone
holly atton
vento
claudio 0-70s
claudio 81
malax 76
piccolo boscaiolo
mastiff
acki
murdock
zam
xp
Luca MS660
riccardo
Simba
ferrari-tractor
juannes 83
eugenolo
straker
dobermann
rikyA166
Checus
maura
angymas
dolmar85
falcetto
roberto
castagnone
silvio 61
Poseidon X6
Motolelozzo
beppe65
tottoli livio
Michele86
Nonno_sprint
themax85
peppone
Giovi
160 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 2 di 44
Pagina 2 di 44 • 1, 2, 3 ... 23 ... 44
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
Buon Anno anche a te.
Prodotto di minimo 20 anni fa. Cilindrata 40 cc. Potenza dichiarata 3 hp (ma erano gli ottimistici SAE). Montava barra e catena passo 0,325", che oggigiorno non monta più nessuno su un 40cc. Lenta, pesante e ergonomicamente discutibile.
Anche se è a postissimo a 150 € è un affare solo per il venditore. Almeno da provare in campo.
PS: Ovviamente è una mia opinione personale
Saluti
Prodotto di minimo 20 anni fa. Cilindrata 40 cc. Potenza dichiarata 3 hp (ma erano gli ottimistici SAE). Montava barra e catena passo 0,325", che oggigiorno non monta più nessuno su un 40cc. Lenta, pesante e ergonomicamente discutibile.
Anche se è a postissimo a 150 € è un affare solo per il venditore. Almeno da provare in campo.
PS: Ovviamente è una mia opinione personale
Saluti
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8042
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
sicuramente molto cara..... per una ventina di euro in più si trova online l'oleomac 936.... è solo hobbistica e ha qualche cc in meno.... ma è nuova!
per rimanere su quella fascia di potenza in casa active hai la possibilità di scegliere tra la 39.39 che è una top handle e la 40.40, che è la stessa motosega ma a impugnatura tradizionale. 2,5cv effettivi per 38cc di cilindrata. 320euro circa la 39.39 (la 40.40 non so). ma è una motosega nuova, con garanzia e professionale
per rimanere su quella fascia di potenza in casa active hai la possibilità di scegliere tra la 39.39 che è una top handle e la 40.40, che è la stessa motosega ma a impugnatura tradizionale. 2,5cv effettivi per 38cc di cilindrata. 320euro circa la 39.39 (la 40.40 non so). ma è una motosega nuova, con garanzia e professionale
dolmar85- Moderatori
- Messaggi : 406
Data d'iscrizione : 10.02.10
Età : 37
Località : San Secondo di Pinerolo
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
la 452s rispetto alla jonsered 2147 è più rotonda a bassi regimi e ha più tiro. la svedese sviluppa più cavalleria ad alti regimi. questione di gusti.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Consiglio Alpina pro41
Grazie per la dritta!!!
Eppure pensavo che fosse una motosega professionale

Eppure pensavo che fosse una motosega professionale

castagnone- utente registrato
- Messaggi : 91
Data d'iscrizione : 16.12.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
É andata! Shindawa 452s trovata al giusto prezzo e presa al volo.
Vi sapró dire. Alla fine mi avete convinto a "tradire" stihl spendendo anche di piú...
Vi sapró dire. Alla fine mi avete convinto a "tradire" stihl spendendo anche di piú...
Motolelozzo- utente registrato
- Messaggi : 60
Data d'iscrizione : 30.12.11
Località : Como
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
lo era.... ma con tutti gli anni che sono passati quei soldi sono troppi...
dolmar85- Moderatori
- Messaggi : 406
Data d'iscrizione : 10.02.10
Età : 37
Località : San Secondo di Pinerolo
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
Provate stamattina,per poco perchè poi si è messo a piovere,comunque una bella macchina,in confronto alla 2141 non c'è paragone,è molto meglio secondo me è pari alla 2147 ed è più leggera,comunque vi terrò aggiornati se ne prendo 1 mi fà 480 euri, con 2 scende a 460 ,'una

roberto- utente registrato
- Messaggi : 290
Data d'iscrizione : 30.09.09
Età : 57
Località : san cristoforo AL
CHIEDO UN CONSIGLIO PER MACCHINA MONOMANO PER DONNA
per favore che ne pensate della AMA TS2510 ?
Avete qualche consiglio per altre machine molto leggere (per donna) per potare qualche albero (non più di una ventina)?
Grazie
Avete qualche consiglio per altre machine molto leggere (per donna) per potare qualche albero (non più di una ventina)?
Grazie
rikyA166 ha scritto:piccolo boscaiolo ha scritto:come ho gia' detto piu' volte in passato non tutte le mts cinesi hanno la medesima qualita' io personalmente ne possiedo diverse e non ho mai riscontrato difetti di questo tipo certo non dico che siamo paragonabili a stihl ,husqvarna,active etc... ma se usate correttamente ed adeguatamente manutenzionate svolgono a dovere il loro lavoro
ps sandrigarden (di cui io sn stato possessore di un decespugliatore 4t e di una mts) appartengono a mio modesto parere alla fascia medio-bassa della produzione cinese
Sono daccordissimo con te, per esempio le motoseghe AMA.
Io mi volevo riferire ai modelli praticamente identici che possiamo trovare nei supermercati o nei brico. Le AMA sono distribuite nei concessionari ufficiali.
Ad esempio macchine valex, sandrigarden, garland o altri che adesso mi sfuggono, oltre ad essere identici (quindi presumibilmente prodotte dalla stessa casa prosuttrice) le trovi in super mega offerta praticamente ovunque, tipo brico, auchan, bennet, carrefour e quant'altro.
Chiedo scusa se ho scritto qualcosa che potesse essere mal interpretato e/o se qualcuno, possessore di questo tipo di macchine, si sia sentito attaccato e offeso![]()
Riccardo
angymas- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 21.11.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
ciao!di che piante parli e che sezione hanno i rami che devi tagliare?sai è importante sapere quello per indicarti la motosega giusta.AMA è una azienda cinese ma ha ricambistica e assistenza e fa macchine abbastanza buone per una cinese.poi cè di meglio.la cilindrata è giusta per piccole potature diciamo fino a 12 o 15 cm di diametro e la motosega che ci dici è leggera.ma se devi usarla su dimensioni più grosse o più piccole devi scegliere qualcosa di altro.baci,maura
maura- ex moderatori
- Messaggi : 605
Data d'iscrizione : 21.02.10
Età : 63
Località : provincia di cremona
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
esiste una macchina per donna o per uomo? C'è la parità, o non so guidare il bus, molte donne lo sanno fare, e via così. Ci sono uomini che non sanno usare un coltellino o una forbice, o non hanno la forza per farlo e donne che usano motoseghe da abbattimento da 12 kg! Comunque una bella tanaka/hitaci da pota fa felici uomini e donne che la usano per la potatura
!

Checus- utente registrato
- Messaggi : 368
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 55
Località : Petrizzi (CZ)
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
L' AMA TH25.10 è una buona macchinetta, seppur di produzione cinese, però monta il carburatore Walbro (tra i migliori se non il migliore) e catena Carlton o Oregon, in base a chi te la vende.
Inoltre la AMA dispone di un certo numero di centri assistenza che possono garantire la manutenzione ordinaria e straordinaria della macchina.
Poi dipende sempre dall'uso che ne andrai a fare, però passiamo alle motoseghe con impugnatura classica, due ottime macchine che sono la Oleomac 936 o la Oleomac GS350. Entrambe hanno un costo inferiore ai 200 euro e ti porti a casa una macchina molto versatile, che ti può servire sia per potare, sia per abbattere che anche per tagliare la legna per il camino/stufa senza sovraccaricare eccessivamente la sega (la AMA è un 25 cc di cilindrata mentre le Oleomac stanno tra i 35 e 36 cc).
Spero di esserti stato utile.
Riccardo
Inoltre la AMA dispone di un certo numero di centri assistenza che possono garantire la manutenzione ordinaria e straordinaria della macchina.
Poi dipende sempre dall'uso che ne andrai a fare, però passiamo alle motoseghe con impugnatura classica, due ottime macchine che sono la Oleomac 936 o la Oleomac GS350. Entrambe hanno un costo inferiore ai 200 euro e ti porti a casa una macchina molto versatile, che ti può servire sia per potare, sia per abbattere che anche per tagliare la legna per il camino/stufa senza sovraccaricare eccessivamente la sega (la AMA è un 25 cc di cilindrata mentre le Oleomac stanno tra i 35 e 36 cc).
Spero di esserti stato utile.
Riccardo
rikyA166- utente registrato
- Messaggi : 92
Data d'iscrizione : 21.11.10
Età : 39
Località : Collegno (To)
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
ciao , se ti puo interessare ho trovato questo:
http://www.ebay.com/itm/MOTOSEGA-PROFESSIONALE-SHINDAIWA-452-S-CC-45-LAMA-45-CM-/130340680330
ciao fabio
http://www.ebay.com/itm/MOTOSEGA-PROFESSIONALE-SHINDAIWA-452-S-CC-45-LAMA-45-CM-/130340680330
ciao fabio
dobermann- utente registrato
- Messaggi : 486
Data d'iscrizione : 07.11.11
Località : ROMA
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
Ti ringrazio,ma preferisco il conc.per qualsiasi cosa è a 5 km,poi può darsi che riesca s strappargli ancora qualcosa

roberto- utente registrato
- Messaggi : 290
Data d'iscrizione : 30.09.09
Età : 57
Località : san cristoforo AL
Domande
1) La 62.62 barra 45 viene venduta sia con catena da .325" x 1.5 che da 3/8" x 1.5. Che differenza c'è?
2) Stante la potenza della mts, mi vien da dire che la barra da 16 pollici è un pò sprecata. Sbaglio?
3) Mi sapete dare un'indicazione sul prezzo medio dal rivenditore (no internet, please)?
Scusate la banalità delle domande, ma son qui per imparare.
Grazie per le risposte.
Beppe 65
2) Stante la potenza della mts, mi vien da dire che la barra da 16 pollici è un pò sprecata. Sbaglio?
3) Mi sapete dare un'indicazione sul prezzo medio dal rivenditore (no internet, please)?
Scusate la banalità delle domande, ma son qui per imparare.

Grazie per le risposte.
Beppe 65
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
dobermann- utente registrato
- Messaggi : 486
Data d'iscrizione : 07.11.11
Località : ROMA
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
la 936 e la gs350 non sono motoseghe da pota ma normali.tanaka invece fa un bellissimo 28,5cc (hitachi c 25 o tanaka 2801) che pesa come un 25cc zenoah ma ha più motore).altra cosa da sapere è il massimo di spesa perchè se uno vuole avere la massima potenza da una motosega da pota può anche prendere una active 39.39 che è formidabile ma ci van quasi 400 euro e è un po pesante.baci,maura
maura- ex moderatori
- Messaggi : 605
Data d'iscrizione : 21.02.10
Età : 63
Località : provincia di cremona
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
premesso non ho mai neppure visto dal vivo la 62.62, leggendo i dati tecnici si notano i 3,4 kW dichiarati, come la husky 365 per fare un paragone. non è però solo una questione di potenza, conta molto anche il bilanciamento che puoi ottenere con una barra piuttosto che un'altra. ho una vecchia jonsered 625 appena rimessa a nuovo, con una barra da 45. l'ho data a mio padre affinché la provasse e lui si è trovato molto bene. credo che anche la barra da 40 sarebbe stata adatta. barre più lunghe mangiano potenza per gli attriti che aumentano in proporzionebeppe65 ha scritto:2) Stante la potenza della mts, mi vien da dire che la barra da 16 pollici è un pò sprecata. Sbaglio?
Beppe 65
Re: CHIEDO UN CONSIGLIO PER MACCHINA MONOMANO PER DONNA
Mi permetto di intromettermi: premesso che sono poco muscoloso, proprio seguendo le vostre discussioni ho scelto quella che reputo la mts da pota adatta a me. Sinceramente la mia prima professionale. La Zenoah G2000. Per angymas: e' un 18,5 cc, leggerissima, tra le piu' leggere in assoluto. Se la si usa con parsimonia, molto performante rispetto alla cilindrata (ripeto pero' che non ho termini di paragone essendo le mie altre delle hobbistiche); ho fatto anche dei tagli a piena barra (sic) ed inoltre e' l' unica che riesco ad usare con una mano sola
. OT : Tieni presente angymas che e' un qualcosa che non si fa specie se si e' alle prime armi anche sull' albero, specie sull' albero, bisogna sempre tenere la mts con le due mani. Fine OT.
Sino ad ora ho riscontrato due soli difetti: il tappo del serbatoio olio si sporca di segatura e quindi prima di ogni rifornimento bisogna pulirlo e poi il prezzo: 400 eurini. A proposito, sapete dirmi se e' un prezzo adeguato od ho pagato piu' del dovuto?

Sino ad ora ho riscontrato due soli difetti: il tappo del serbatoio olio si sporca di segatura e quindi prima di ogni rifornimento bisogna pulirlo e poi il prezzo: 400 eurini. A proposito, sapete dirmi se e' un prezzo adeguato od ho pagato piu' del dovuto?
eugenolo- utente registrato
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 22.12.11
Età : 72
Località : Europa-Pinerolese-Bologna-Puglia
motosega sthil 070
Salve a tutti, mi vogliono vendere una motosega sthil 070, per €120 , che ne pensate? a me è sembrata vecchiotta e pesante, pero per quel prezzo ... hà sempre un grosso motore..

juannes 83- utente registrato
- Messaggi : 96
Data d'iscrizione : 16.12.11
Età : 39
Località : sardegna
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
juannes 83 ha scritto:Salve a tutti, mi vogliono vendere una motosega sthil 070, per €120 , che ne pensate? a me è sembrata vecchiotta e pesante, pero per quel prezzo ... hà sempre un grosso motore..![]()
In ordine:
Stihl 070:
(non come hai scritto sthil)
http://www.acresinternet.com/cscc.nsf/ed1d619968136da688256af40002b8f7/53e26332efa40f0188256ba20018333e?OpenDocument
motosega pesante e potente da collezione, non certo da lavoro nel bosco per via del peso e dell'assenza del freno catena.
Alcuni la usano, per via del motore, per il taglio lungo vena con minisegherie.
Come prezzo, dipende da quanto la vuoi (su ebay.de vengono vendute per cifre astronomiche... ma 120 euro per un soprammobile ha senso?)
Stihl 070 CINESE:
la hanno copiata, se cerchi trovi fior di link cinesi.
Quelle cinesi di solito hanno tanta plastica, l'originale è metallo.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13026
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
no, non è cinese, è tutta in metallo, è pesante ! siccome hò tre motoseghe, ma tutte medie... pensavo quando capitano tagli grossi, invece di stare li a sforzarle, di usare questa... ma non ne sono tanto sicuro....
juannes 83- utente registrato
- Messaggi : 96
Data d'iscrizione : 16.12.11
Età : 39
Località : sardegna
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
condivido quanto detto detto da ferrari tractor...e' pesante,con un motore potente ma' SENZA un minimo di sicurezza...lascia perdere...al limite esiste sempre il noleggio...juannes 83 ha scritto:no, non è cinese, è tutta in metallo, è pesante ! siccome hò tre motoseghe, ma tutte medie... pensavo quando capitano tagli grossi, invece di stare li a sforzarle, di usare questa... ma non ne sono tanto sicuro....

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
ok, vi ringrazio del consiglio,, evito di buttare €120 , ora che ci penso, il prezzo era 120€ senza catena, la lama da circa un metro... quindi con la catena minimo son €150..

juannes 83- utente registrato
- Messaggi : 96
Data d'iscrizione : 16.12.11
Età : 39
Località : sardegna
motosega per abbatimetno
Ho una HINDAIWA 389S che uso per sramare e piccoli tagli ( anche se non ne sono molto entusiata) la trovo un po legata, forse non é regolata bene! Per taglio alberi per ora uso una dolmar 5105 garnd macchina, visto che ho diverse piante di diametro grande ta tagliare vorrei acquistare una motosega con piu potenza e in modo di poter avere una lama piu lunga, datemi qualche consiglio per una buona macchina il piu leggera possibile e che non superi i 70 cmq di motore!
Simba- utente registrato
- Messaggi : 23
Data d'iscrizione : 18.09.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
secondo me, con la nuova stihl 441, spendi un pò, pero non sbagli.. Oppure la stihl 440, che risparmi qualcosa...
juannes 83- utente registrato
- Messaggi : 96
Data d'iscrizione : 16.12.11
Età : 39
Località : sardegna
Pagina 2 di 44 • 1, 2, 3 ... 23 ... 44

» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 4
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 4
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 2 di 44
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|