Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubiDa claudio21 Oggi alle 6:54 am
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:19 pm
» Motosega STHIL 028 AVS Tubo pescante olio STACCATO
Da Maurosthil028 Ieri alle 10:39 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 9:17 pm
» Consiglio acquisto
Da luca31 Ieri alle 9:04 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Ieri alle 8:28 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 7:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Ieri alle 5:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Ieri alle 5:45 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 4:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Ieri alle 4:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Ieri alle 9:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 8:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Lun Feb 06, 2023 11:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Lun Feb 06, 2023 10:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Lun Feb 06, 2023 10:29 pm
» Holzfforma
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 8:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 8:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 10:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 9:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 9:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 8:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 2:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 12:59 pm
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 12:31 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 12:02 pm
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 10:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 10:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 7:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 7:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 4:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 1:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 12:43 pm
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 12:09 pm
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 8:11 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 9:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 6:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 5:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 12:39 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23099 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maurosthil028
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298357 messaggi in 15533 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 151 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 148 Ospiti :: 2 Motori di ricercaDudum, elio.rsvr, Maurosthil028
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 10:05 pm
CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
+116
7777777
active 51
cec
xp
IoSono
Luca MS660
claudio 0-70s
giogiocappello
Erne
Smielatore
silvio 61
beaver
robywood
falcetto
ferrari giacomo
Roberto1962
silvano68
straker
ALESSANDRONE
arnaldo
maxximo
astelor
Spirito libero
1111qqqq
s_riki
Dany12
maxx
Dominik
Damiano391
c.ermy
Flux
Nino
luckysat
roberto
fiat500
Giovi
fedde '77
larix
jha
cadales
lazungra75
mandrea
vento
matteo 89
claudio 81
jack
ERRECI
Desmomania
lucahva
coglians79
Alessio_S
Giubosco
gingio
lupo
jonseredVS
nf1ac2
RL82
AndreaP
EA
maura
chainsawcarver
metmayo
MEGATRON
paolazzo
roby76
elias
Bruno071122
riccardo
murdock
dobermann
cipo
cri393
frenki
40alpina
Astor97
The Mask
mattia74
beppe65
albis
tonino
luigi.fulizio
ferrari-tractor
ToniPd
piccolo boscaiolo
FiatAdri
polmau
Telemaco
maxmiole
gian66
Nissan
Boa
malax 76
Nonno_sprint
mmichele
Poseidon X6
tottoli livio
emanuele76
Matic
Robinia
daniel
pupipupi
Simba
iury1977
dolmar85
andrea abruzzo
piske86
tony montana
pado
Checus
peppone
tnt07
fernando62
belcanto
mastiff
mauro75
XNIC77
120 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 27 di 28
Pagina 27 di 28 • 1 ... 15 ... 26, 27, 28
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
Dipende. Cosa, quanto, quando, che diametri intendi tagliare?
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
Vedo che passi da macchine ottime per abbattimento ma soprattutto con catena 3/8 a macchine piccole adatte per tree climbing, potature e comunque impieghi non molto gravosi. La macchina che sicuramente ti manca è una 45/50 cc. professionale da utilizzare in tronconatura e sramatura, nonchè anche in abbattimenti non troppo impegnativi.
Con questa macchina avrai un vantaggio in termini di maneggevolezza, peso e velocità.
Con questa macchina avrai un vantaggio in termini di maneggevolezza, peso e velocità.
active 51- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 29.12.11
Età : 43
Località : appennino reggiano
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
Mi è stato detto che la motosega in questione è stata rifatta: il modello nuovo ora prende il nome di CS33EDT-30P/35P, non ho ancora avuto modo di vederla e provarla, però solo guardando il catalago le differenze si notano ora il peso dischiarato è di 3.4kg con una potenza di 1.77cv; per intenderci il modello vecchio pesava 4kg con 1.64cv.
Andrea
Andrea
AndreaP- utente registrato
- Messaggi : 54
Data d'iscrizione : 07.10.11
Consiglio acquisto motosega per tree climbing
Buongiorno
dovrei acquistare una motosega il più leggera possibile che però possa supportare una barra da 50 per poter tagliare in corda tronchi di grandi dimensioni partendo dall' alto (nterventi di questo tipo principalmente su pini e abeti)
Qualcuno sà darmi qualche consiglio, magari di macchine a buon mercato visto che non ne farei un uso troppo intensivo?
dovrei acquistare una motosega il più leggera possibile che però possa supportare una barra da 50 per poter tagliare in corda tronchi di grandi dimensioni partendo dall' alto (nterventi di questo tipo principalmente su pini e abeti)
Qualcuno sà darmi qualche consiglio, magari di macchine a buon mercato visto che non ne farei un uso troppo intensivo?
7777777- utente registrato
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 30.12.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
Ciao e benvenuto sul forum
Allora, sicuro che ti serva una mts con barra da 50? io quel lavoro lo faccio con una sthil ms200t con barra da 35.
Con le caratteristiche che cerchi, la scelta è molto limitata, una mts con barra da 50 per lavorare bene dev'essere come minimo 60cc, che proprio leggere non sono, senza contare le difficoltà di utilizzo in pianta..
Allora, sicuro che ti serva una mts con barra da 50? io quel lavoro lo faccio con una sthil ms200t con barra da 35.
Con le caratteristiche che cerchi, la scelta è molto limitata, una mts con barra da 50 per lavorare bene dev'essere come minimo 60cc, che proprio leggere non sono, senza contare le difficoltà di utilizzo in pianta..
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
Per tronchi sopra i 70 cm è un problema, almeno una barra da 46....
7777777- utente registrato
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 30.12.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
7777777 ha scritto:Per tronchi sopra i 70 cm è un problema, almeno una barra da 46....
Pini e Abeti hanno grosse dimensioni al piede, ma se parti dall'alto e scendi sramando o sezionando con una barra da 35 arrivi ad una altezza che poi puoi abbattere dal suolo con una macchina piu grande
arnaldo- ex moderatori
- Messaggi : 904
Data d'iscrizione : 07.02.10
Età : 55
Località : trasaghis udine
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
specialmente i pini tendono ad avere tronchi quasi cilindrici per i primo 10 m , 85 alla base circa 60-65 10 m più in alto
7777777- utente registrato
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 30.12.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
hai un mp (messaggio privato) da parte mia. leggilo per cortesia e rispondimi. grazie.7777777 ha scritto:specialmente i pini tendono ad avere tronchi quasi cilindrici per i primo 10 m , 85 alla base circa 60-65 10 m più in alto
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
7777777 ha scritto:Buongiorno
dovrei acquistare una motosega il più leggera possibile che però possa supportare una barra da 50 per poter tagliare in corda tronchi di grandi dimensioni partendo dall' alto (nterventi di questo tipo principalmente su pini e abeti)
Qualcuno sà darmi qualche consiglio, magari di macchine a buon mercato visto che non ne farei un uso troppo intensivo?
Io ma anche tutti i miei colleghi usano due motoseghe, una monomano con barra da 30-35 per la stramatura e il taglio del tronco nella parte alta, poi dove il tronco è di dimensioni più grandi si usa un 50 cm3 o se necessario anche una motosega più grande.
Comunque questo mi sembra un argomento un pò "strano" anche perchè con una barra da 50 cm si tagliano tronchi da 1 m e abbattimenti in tree-climbing del genere sicuramente non li fà una persona che lo fà saltuariamente come ha scritto di farlo 777777... ma....
zam- utente registrato
- Messaggi : 56
Data d'iscrizione : 04.04.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
confermo quanto detto da peppone.
dalle mie parti ci sono solamente due rivenditori echo, sono tutti e due allineati con prezzi alti in proporzione alla qualità delle macchine.
quindi ti consiglio un marchio meno caro come ad es. active, hanno una qualità-prezzo ottima.

saluti
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
a mio parere hai fatto la scelta giusta, io ho la 351 wes e per il lavoro che vuoi fare non è proprio la più adatta. meglio la g44, è più polivalente.
saluti
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
Io credo che chi fa questo genere di lavori sappia già che macchina acquistare e ciò di cui ha bisogno, detto questo direi che una ms362 o una 562xp potrebbero fare al caso tuo.
ToniPd- utente registrato
- Messaggi : 229
Data d'iscrizione : 26.10.11
Località : Padova
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
mi sa che la mia prossima per potatuta è l'active 39.39....
Checus- utente registrato
- Messaggi : 368
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 55
Località : Petrizzi (CZ)
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
arnaldo ha scritto:7777777 ha scritto:Per tronchi sopra i 70 cm è un problema, almeno una barra da 46....
Pini e Abeti hanno grosse dimensioni al piede, ma se parti dall'alto e scendi sramando o sezionando con una barra da 35 arrivi ad una altezza che poi puoi abbattere dal suolo con una macchina piu grande
sono d'accordo con arnaldo.
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
peppone ha scritto:hai un mp (messaggio privato) da parte mia. leggilo per cortesia e rispondimi. grazie.7777777 ha scritto:specialmente i pini tendono ad avere tronchi quasi cilindrici per i primo 10 m , 85 alla base circa 60-65 10 m più in alto
7777777...hai un altro mp da parte mia...
anche a me e ad altri dello staff questo argomento pare molto strano, per numerosi motivi.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
mp significa?
7777777- utente registrato
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 30.12.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
messaggio privato...lo puoi visualizzare cliccando MP sotto all'immagine del forum7777777 ha scritto:mp significa?
Robinia- ex moderatori
- Messaggi : 1766
Data d'iscrizione : 31.12.10
Età : 46
Località : colli............
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
ieri non ho potuto rispondervi perché privo di linea, lo faccio oggi.
In prevalenza abbatto grossi eucalyptus con diametro dai 45 cm in su, mi fermo a quelli che hanno 70 cm, a questi ultimi per ora li rispetto, sapete bestioni con oltre venti metri di altezza e base di 100 cm vanno presi con le molle
In prevalenza abbatto grossi eucalyptus con diametro dai 45 cm in su, mi fermo a quelli che hanno 70 cm, a questi ultimi per ora li rispetto, sapete bestioni con oltre venti metri di altezza e base di 100 cm vanno presi con le molle
Luca MS660- utente registrato
- Messaggi : 73
Data d'iscrizione : 30.11.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
gian66 ha scritto:
a mio parere hai fatto la scelta giusta, io ho la 351 wes e per il lavoro che vuoi fare non è proprio la più adatta. meglio la g44, è più polivalente.
saluti
ragazzi e' arrivata questa mattina...tempo di montarla...e sono andato a fare legna in campagna..... 3 ore circa...e' un bestione irrefrenabile (calcolate che ero abituato alla cinesina sandri garden) in poche parole per i miei bisogni e' piu'che ottima, pare che non si ferma davanti a nulla... ho voluto sezionare un tronco da 55 cm circa e ha fatto il suo dovere senza problemi.
unico neo su cui ho qualche dubbio e' il sistema di tensione della catena laterale....e' fatto con un piolino in plastica che avvitandolo si tende la barracatena e svitandolo si tende sempre meno....( questo sistema lo trovo un po' troppo fragile)
ciao ciao!!!

giogiocappello- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 28.12.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
Ammesso che tu lavori realmente in pianta,come gia' detto qui nel forum con una barra da 35 fai gia' gran bei lavori di depezzamento ( io ad esempio uso e mi trovo bene con la ECHO 350 TES)
Diversamente se proprio proprio non ho grandi spazi per poter abbattere l'ultimo pezzo al piede,uso sempre una ECHO 4400 ( a cui manca un po' di motore ma..e' usata per lavori piu' grandi di lei....) con cui si riesce tranquillamente ad arrivare a pochi metri da terra,per completare l'opera di abbattimento..in pianta. macchina non eccessivamente pesante. ( stando su gamma ECHO ,La CS 510 sarebbe la degna sostituta della mia 4400)
Comunque e' impossibile credere di lavorare in pianta..con una macchina GROSSA e LEGGERA..per di piu' prestante...ed ECONOMICA...
Cerchi troppe cose...che non si sposano bene
E poi..se proprio proprio non ti capita così sovente di utilizzarla...noleggiala no?
Diversamente se proprio proprio non ho grandi spazi per poter abbattere l'ultimo pezzo al piede,uso sempre una ECHO 4400 ( a cui manca un po' di motore ma..e' usata per lavori piu' grandi di lei....) con cui si riesce tranquillamente ad arrivare a pochi metri da terra,per completare l'opera di abbattimento..in pianta. macchina non eccessivamente pesante. ( stando su gamma ECHO ,La CS 510 sarebbe la degna sostituta della mia 4400)
Comunque e' impossibile credere di lavorare in pianta..con una macchina GROSSA e LEGGERA..per di piu' prestante...ed ECONOMICA...
Cerchi troppe cose...che non si sposano bene

E poi..se proprio proprio non ti capita così sovente di utilizzarla...noleggiala no?

squirrel- utente registrato
- Messaggi : 178
Data d'iscrizione : 10.08.10
Età : 47
Località : Brianza shire
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
Secondo me andrebbero presi con una di queste dolmar ps9010 ma anche meno

claudio 0-70s- utente registrato
- Messaggi : 126
Data d'iscrizione : 22.12.11
Età : 56
Località : sardegna
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
c è già la 660 per abbattere!!claudio 0-70s ha scritto:Secondo me andrebbero presi con una di queste dolmar ps9010 ma anche meno![]()
malax 76- ex moderatori
- Messaggi : 288
Data d'iscrizione : 01.02.10
Età : 47
Località : carlantino fg
Hitachi es 45
Buongiorno
Qualcuno di voi può darmi informazioni sulla Hitachi es 45, me ne hanno parlato bene e vedo che è molto leggera
Grazie
Qualcuno di voi può darmi informazioni sulla Hitachi es 45, me ne hanno parlato bene e vedo che è molto leggera
Grazie
7777777- utente registrato
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 30.12.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
forse ti riferisci alla CS 45
mastiff- ex moderatori
- Messaggi : 1420
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 46
Località : vicenza
Pagina 27 di 28 • 1 ... 15 ... 26, 27, 28

» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 27 di 28
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|