Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti commentati
» Castor C70 senza potenzaDa ET_A Ieri alle 10:34 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi
Da miguel1 Ieri alle 10:19 pm
» Brugola impossibile da svitare
Da galero96 Ieri alle 10:07 pm
» Decespugliatore uso casa
Da simmy106 Ieri alle 9:47 pm
» McCulloch 970
Da simmy106 Ieri alle 9:37 pm
» Protezione dal freddo
Da beppe65 Ieri alle 9:29 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da Daniele 500i Ieri alle 8:36 pm
» Recupero estremo Oleomac 240
Da fiatista87 Ieri alle 8:17 pm
» CARBURANTI ALCHILATI
Da simmy106 Ieri alle 7:14 pm
» sostituzione pompaggio Echo CS 350 wes
Da falcetto Ieri alle 6:55 pm
» Voi del forum, quando iniziate l'abbattimento?
Da luca. Ieri alle 3:59 pm
» RASAERBA parte 3
Da falcetto Ieri alle 11:09 am
» Esbosco per i boscaioli hobbisti
Da Camaro71 Ieri alle 8:33 am
» cinghie argani verricelli
Da ferrari-tractor Ieri alle 8:25 am
» MOTOSEGHE HOBBISTICHE parte 2
Da Caneso Mar Gen 26, 2021 10:52 pm
» Seconda motosega
Da ferrari-tractor Mar Gen 26, 2021 10:06 pm
» stufe, caminetti ecc
Da Franco2021 Mar Gen 26, 2021 9:27 pm
» Homelite xl 12 anni 70
Da supertramp Mar Gen 26, 2021 9:19 pm
» Motosega sconosciuta e aiuto per acquisto barra
Da Alberto_64 Mar Gen 26, 2021 8:15 pm
» Dolmar CA come rimetterla in funzione
Da fiatista87 Mar Gen 26, 2021 8:03 pm
» Info motore vecchio rasaerba Toro
Da Fiore88 Mar Gen 26, 2021 7:40 pm
» Stihl MS 500i
Da Daniele 500i Mar Gen 26, 2021 1:48 pm
» Restauro vecchio motore elettrico
Da thor1 Mar Gen 26, 2021 12:07 pm
» consiglio motosega tra 4
Da luca31 Mar Gen 26, 2021 11:20 am
» Anticipo accensione motore JLO L101
Da leoneant Mar Gen 26, 2021 10:11 am
» MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
Da luca31 Mar Gen 26, 2021 8:24 am
» Uso/abuso funzione " Quote "
Da luca31 Mar Gen 26, 2021 8:20 am
» * Verricello a scoppio Portable Winch PCW 3000
Da Sapin Lun Gen 25, 2021 11:16 pm
» Susino compromesso ?
Da mmxmax Lun Gen 25, 2021 9:39 pm
» Pompa olio Oleomac 260
Da il mecc Lun Gen 25, 2021 5:08 pm
» ACCATASTAMENTO E STAGIONATURA LEGNA DA ARDERE parte 2
Da Franco2021 Lun Gen 25, 2021 11:43 am
» Motocarriola fuji opem
Da asostoff61 Dom Gen 24, 2021 10:05 pm
» Taglio secondo il lunario
Da ferrari-tractor Dom Gen 24, 2021 9:32 pm
» * Motosega Oleomac 233/240
Da MircoBob Dom Gen 24, 2021 7:15 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da falcetto Dom Gen 24, 2021 6:22 pm
» Mi serve una motosega da potatura?
Da eziopalz90 Dom Gen 24, 2021 3:50 pm
» MOTOSEGHE CINESI parte 2
Da luca31 Dom Gen 24, 2021 2:37 pm
» Tabelle tempi stagionatura
Da pipporan Dom Gen 24, 2021 12:18 am
» Nuova motosega
Da Creed Sab Gen 23, 2021 10:53 pm
» filtro benzina a rete interno al carburatore
Da joutul Sab Gen 23, 2021 8:59 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
beppe65 |
| |||
nitro52 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 21198 membri registratiL'ultimo utente registrato è Mauro1968
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 272833 messaggi in 13788 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 125 utenti online: 1 Registrato, 0 Nascosti e 124 Ospiti :: 2 Motori di ricercaAchille89
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 512 il Dom Apr 26, 2020 7:18 pm
marchio zenoah
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: MARCHI PRODUTTORI :: ZENOAH - KOMATSU
Pagina 1 di 4
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
marchio zenoah
un marchio giapponese in continuo sviluppo e crescita e lo dimostra con la sua piccolissima G2000 con barra carving da 20 cm
gig- utente registrato
- Messaggi : 56
Data d'iscrizione : 13.03.09
Re: marchio zenoah
ci dimentichiamo di dire che la Zenoah (ora Zenoah by Husqvarna) altro non è che il nuovo nome del vecchio segmento forestale Komatsu, azienda leader mondiale per macchine movimento terra.
le vecchie (mica poi molto...fino a tre anni fa) Komatsu e le nuove Zenoah sono motoseghe FENOMENALI.
in particolare il 50cc sprigiona una coppia impressionante.
le vecchie (mica poi molto...fino a tre anni fa) Komatsu e le nuove Zenoah sono motoseghe FENOMENALI.
in particolare il 50cc sprigiona una coppia impressionante.
Re: marchio zenoah
Peppone, vorrei porti un quesito. Quando si parla di Zenoah, e molto spesso per la sua qualità, tutte le sue macchine mantengono le stesse caratteristiche di prima o, come ho sentito, Husqvarna le depotenzia per poter vendere di più col proprio marchio?
Angelo- utente registrato
- Messaggi : 251
Data d'iscrizione : 12.04.10
Età : 64
Località : Milano
Re: marchio zenoah
è una voce che ho sentito anche io e da persone che ritengo affidabili. devo dirti che non ho avuto ancora modo di vedere fisicamente i motori zenoah by husqvarna, ma mi è capitato di vedere alcuni diagrammi motore dal rivenditore zenoah (provenienti onestamente non so proprio da dove) e stando a quello che ho visto sembrerebbe che qualche ritoccatina verso il basso sia stata data su alcuni modelli, in particolare decespugliatori...
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: marchio zenoah
Grazie Peppone. Infatti, stavo guardando due modelli praticamente identici: la Zenoah GZ 3500 T e l'Husky T 435. Le rispettive case danno come potenza: per la prima Kw 1,4 (non sò a quanti giri) e per la seconda 1,5 a 10.000 giri. Sarà poca la differenza ma c'è.
Angelo- utente registrato
- Messaggi : 251
Data d'iscrizione : 12.04.10
Età : 64
Località : Milano
Re: marchio zenoah
vorrei fare un piccolo appunto, va detto che lo standar giapponese per l'omologazione potenza era diverso da quello europeo, basti pensare ai motori honda che ora hanno mediamente perso 1HP
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3826
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: marchio zenoah
per una volta posso parlare con cognizione di causa...perchè nessuno consiglia le zenoah??io ne ho 2 da 30 cc di cui una di 15 anni...e sono entrambe delle bombe a mio parere...quella di 15 anni la uso per tagliare la legna fino a ì30/35 cm ed affonda molto bene quella più nuova la uso solo per sramare perchè me la voglio preservare il più possibile...poi magari sbaglio...
cri393- utente registrato
- Messaggi : 1154
Data d'iscrizione : 10.08.10
Località : genova
Re: marchio zenoah
Perchè non provi prima una echo o una shindaiwa?
gianninettis- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 1001
Data d'iscrizione : 30.01.10
Età : 42
Località : gioiadelcolle bari
Re: marchio zenoah
ma dai perchè mi demolite tutti le zenoah???:(mi ci trovo tanto bene...

cri393- utente registrato
- Messaggi : 1154
Data d'iscrizione : 10.08.10
Località : genova
Re: marchio zenoah
non è perchè la zenoah siamo mts non valide ma la shindaiwa è superiore a parità di cilindrata ciao carlo
curva- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 928
Data d'iscrizione : 05.03.10
Età : 72
Località : cesano di roma
hsfjdkuyoryupp78
a me zenoah piace moltissimo: il suo 50cc è una gran macchina e pure il 25 da potatura. semplicemente non trovo all'altezza del marchio e della sua notevolissima qualità un paio di modelli, il 3300 ad esempio. ma per il resto è un marchio giustamente prestigioso.cri393 ha scritto:ma dai perchè mi demolite tutti le zenoah???:(mi ci trovo tanto bene...
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: marchio zenoah
Io della Zenoah avevo provato la g500 che deve essere la 50cc e aveva una gran coppia in basso.Poi avevo provato la g400 e mi sembrava un bidone ma forse perche e una di quelle della serie hobby.Per il resto la Zenoah penso abbia ottime macchine.
Valentine- utente registrato
- Messaggi : 113
Data d'iscrizione : 03.08.09
Età : 34
Località : Alessandria e zone adiacenti...
Re: marchio zenoah
Per me la zenoa 25cc è una gran macchina. Adesso ce l'ho in versione Jonsered e non delude. Appena più pesante della Shin 269-Echo26 e un pò più grintosa. Secondo me devi scegliere se preferisci la potenza al peso.Volendo c'è sempre stilh, che peso e potenza non mancano. Oramai sapete bene come la penso. Nelle cilindrate più grosse non posso dire..
Zao
Zao
dautàrr- utente registrato
- Messaggi : 550
Data d'iscrizione : 06.02.10
Età : 54
Località : Bologna appennino
Re: marchio zenoah
la 25cc non l'ho mai provata ma la mia 30cc è fantastica...però forse un pò troppo pesante per il lavoro mono mano in corda...l'ho fatto un paio di volte ed il polso urla vendetta...
cri393- utente registrato
- Messaggi : 1154
Data d'iscrizione : 10.08.10
Località : genova
Zenoah 3200 t
Salve, sono nuovo del forum e mi son registrato adesso...ho visto la discussione sulla marca Zenoah e devo dire che per me è una delle motoseghe che mi ha dato piu soddisfazioni, faccio il boscaiolo, potatore, lavoro in zone montuose ma anche in oliveti, e la Zenoah 3200 è un mulo, ci ho tagliato alberi anche di 50/60 di diametro! mentre altre motoseghe con maggiore potenza mi hanno dato problemi, la piccola Zenoah non i ha mai deluso.
chainshaw72- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 04.03.12
Età : 48
Località : camaiore
Re: marchio zenoah
benvenuto sul nostro forum chainsaw72.
in questo spazio dedicato ai marchi produttori trattiamo per lo più l'aspetto commerciale delle varie case. se vuoi darci il tuo parere sulla zenoah g 3200 ti consiglio di postare nella sezione MOTOSEGHE DA POTATURA
in questo spazio dedicato ai marchi produttori trattiamo per lo più l'aspetto commerciale delle varie case. se vuoi darci il tuo parere sulla zenoah g 3200 ti consiglio di postare nella sezione MOTOSEGHE DA POTATURA

******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: marchio zenoah
ognuno la pensa come vuole, ma vi siete mai chiesti perchè le motoseghe più copiate dai cinesi sono le Zenoah 2000 2500 3800 4500, semplice perchè sanno che sotto un certo aspetto sono affidabilissime, mentre le cinesine hanno solo la forma di tutti i particolari, ma l'affidabilità NO!..
ricordiamoci che alcuni modelli della Emak, Active e qualcun'altro che adesso mi sfugge, sono le motoseghe Zenoah 2500 3800 3200 con nomi e colori diversi.
per non parlare di altre ditte che se le spogli trovi sotto il vestito un bel motore Zenoah.
Mi dispiace che adesso è stata assorbita dalla Husqvarna.
La questione della differenza di potenza tra Zenoah e Husqvarna credo che sia solo un fatto commerciale, per accreditare di più il marchio Husqi.
ricordiamoci che alcuni modelli della Emak, Active e qualcun'altro che adesso mi sfugge, sono le motoseghe Zenoah 2500 3800 3200 con nomi e colori diversi.
per non parlare di altre ditte che se le spogli trovi sotto il vestito un bel motore Zenoah.
Mi dispiace che adesso è stata assorbita dalla Husqvarna.
La questione della differenza di potenza tra Zenoah e Husqvarna credo che sia solo un fatto commerciale, per accreditare di più il marchio Husqi.
wolfmurex- utente registrato
- Messaggi : 471
Data d'iscrizione : 27.03.11
Età : 52
Località : nella solare Puglia, provincia di BARI
Re:marchio Zenoah
A proposito di motoseghe Zenoah,proprio oggi,passando dal rivenditore che per anni ha venduto questa marca,ho visto che sta liquidando gli ultimi pezzi rimasti con uno sconto del 35%,gli ho chiesto il motivo di tale svendita.Mi ha risposto che il marchio non esiste più.Non ho approfondito molto il tema con lui perché di tale affermazione preferisco parlarne con voi qui sul nostro forum, con chi sicuramente conosce tutti i retroscena.Come ho letto nelle pagine precedenti Zenoah è stata assorbita da Husqvarna,ma da li a dire che non produce più con il proprio marchio............
Nel caso specifico,sono rimaste delle Zenoah 5300. Penso che valga la pena approfittare dello sconto.Cosa mi consigliate? Io questa marca non ho mai avuto l`occasione di provarla.
Saluti da Don Camillo.
Nel caso specifico,sono rimaste delle Zenoah 5300. Penso che valga la pena approfittare dello sconto.Cosa mi consigliate? Io questa marca non ho mai avuto l`occasione di provarla.
Saluti da Don Camillo.
******************************************************************************************************
Diffida delle imitazioni
Don Camillo- Moderatori
- Messaggi : 1914
Data d'iscrizione : 17.03.12
Età : 56
Località : Svizzera Italiana
Re: marchio zenoah
zenoah non importera piu i suoi prodotti in europa che verranno sostituiti da husqvarna o mcculloch per motivi di marcheting zenoah verra distribuita solo in asia dove appunto e molto piu conosciuta che da noi.
la stessa fine dovrebbe fare nei prossimi anni la jonsered e la partner tolte al nostro mercato per spostarle in un altro.
la stessa fine dovrebbe fare nei prossimi anni la jonsered e la partner tolte al nostro mercato per spostarle in un altro.
ferrari giacomo- utente registrato
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 34
Località : montereale valcellina pordenone
Re: marchio zenoah
è la gemella della 353 Husqvarna...semiprofessionale con buone caratteristiche...venduta di listino ad un prezzo di circa 30€ più alto rispetto alla 353, dovresti spuntare, proprio per le considerazioni di cui sopra, un prezzo allettante...Don Camillo ha scritto:Nel caso specifico,sono rimaste delle Zenoah 5300. Penso che valga la pena approfittare dello sconto.Cosa mi consigliate? Io questa marca non ho mai avuto l`occasione di provarla.
***************************************************************
proteggiamo le specie a rischio estinzione

MASTROTURI- Moderatori
- Messaggi : 1290
Data d'iscrizione : 08.02.12
Età : 70
Località : Trinacria ma orig Lumbard (il mio Vecchio)
RE:marchio Zenoah
Grazie a ferrari giacomo e a MASTROTURI per le preziose indicazioni fornite.
******************************************************************************************************
Diffida delle imitazioni
Don Camillo- Moderatori
- Messaggi : 1914
Data d'iscrizione : 17.03.12
Età : 56
Località : Svizzera Italiana
Re: marchio zenoah
avrò problemi di assistenza quindi in futuro col mio nuovo gz 50 n?
e visto che ci sto, vi chiedo : qual'è la sigla completa di questo decespugliatore?
è già husquarna oppure è ancora komatsu..?
e visto che ci sto, vi chiedo : qual'è la sigla completa di questo decespugliatore?
è già husquarna oppure è ancora komatsu..?
Templeton- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 208
Data d'iscrizione : 13.04.12
Località : Teramo
Re: marchio zenoah
gz50n è la sigla del motore (fantastico motore, per inciso).
è un progetto komatsu.
è un progetto komatsu.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: marchio zenoah
(ot on)
la sigla completa del del decespugliatore si sa, oppure anche in questo caso dipende da chi l'assembla?
(ot off)
la sigla completa del del decespugliatore si sa, oppure anche in questo caso dipende da chi l'assembla?
(ot off)
Templeton- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 208
Data d'iscrizione : 13.04.12
Località : Teramo
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: MARCHI PRODUTTORI :: ZENOAH - KOMATSU
Pagina 1 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|