Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti commentati
» Castor C70 senza potenzaDa ET_A Oggi alle 9:34 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi
Da miguel1 Oggi alle 9:19 pm
» Brugola impossibile da svitare
Da galero96 Oggi alle 9:07 pm
» Decespugliatore uso casa
Da simmy106 Oggi alle 8:47 pm
» McCulloch 970
Da simmy106 Oggi alle 8:37 pm
» Protezione dal freddo
Da beppe65 Oggi alle 8:29 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da Daniele 500i Oggi alle 7:36 pm
» Recupero estremo Oleomac 240
Da fiatista87 Oggi alle 7:17 pm
» CARBURANTI ALCHILATI
Da simmy106 Oggi alle 6:14 pm
» sostituzione pompaggio Echo CS 350 wes
Da falcetto Oggi alle 5:55 pm
» Voi del forum, quando iniziate l'abbattimento?
Da luca. Oggi alle 2:59 pm
» RASAERBA parte 3
Da falcetto Oggi alle 10:09 am
» Esbosco per i boscaioli hobbisti
Da Camaro71 Oggi alle 7:33 am
» cinghie argani verricelli
Da ferrari-tractor Oggi alle 7:25 am
» MOTOSEGHE HOBBISTICHE parte 2
Da Caneso Ieri alle 9:52 pm
» Seconda motosega
Da ferrari-tractor Ieri alle 9:06 pm
» stufe, caminetti ecc
Da Franco2021 Ieri alle 8:27 pm
» Homelite xl 12 anni 70
Da supertramp Ieri alle 8:19 pm
» Motosega sconosciuta e aiuto per acquisto barra
Da Alberto_64 Ieri alle 7:15 pm
» Dolmar CA come rimetterla in funzione
Da fiatista87 Ieri alle 7:03 pm
» Info motore vecchio rasaerba Toro
Da Fiore88 Ieri alle 6:40 pm
» Stihl MS 500i
Da Daniele 500i Ieri alle 12:48 pm
» Restauro vecchio motore elettrico
Da thor1 Ieri alle 11:07 am
» consiglio motosega tra 4
Da luca31 Ieri alle 10:20 am
» Anticipo accensione motore JLO L101
Da leoneant Ieri alle 9:11 am
» MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
Da luca31 Ieri alle 7:24 am
» Uso/abuso funzione " Quote "
Da luca31 Ieri alle 7:20 am
» * Verricello a scoppio Portable Winch PCW 3000
Da Sapin Lun Gen 25, 2021 10:16 pm
» Susino compromesso ?
Da mmxmax Lun Gen 25, 2021 8:39 pm
» Pompa olio Oleomac 260
Da il mecc Lun Gen 25, 2021 4:08 pm
» ACCATASTAMENTO E STAGIONATURA LEGNA DA ARDERE parte 2
Da Franco2021 Lun Gen 25, 2021 10:43 am
» Motocarriola fuji opem
Da asostoff61 Dom Gen 24, 2021 9:05 pm
» Taglio secondo il lunario
Da ferrari-tractor Dom Gen 24, 2021 8:32 pm
» * Motosega Oleomac 233/240
Da MircoBob Dom Gen 24, 2021 6:15 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da falcetto Dom Gen 24, 2021 5:22 pm
» Mi serve una motosega da potatura?
Da eziopalz90 Dom Gen 24, 2021 2:50 pm
» MOTOSEGHE CINESI parte 2
Da luca31 Dom Gen 24, 2021 1:37 pm
» Tabelle tempi stagionatura
Da pipporan Sab Gen 23, 2021 11:18 pm
» Nuova motosega
Da Creed Sab Gen 23, 2021 9:53 pm
» filtro benzina a rete interno al carburatore
Da joutul Sab Gen 23, 2021 7:59 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
beppe65 |
| |||
nitro52 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 21198 membri registratiL'ultimo utente registrato è Mauro1968
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 272833 messaggi in 13788 argomenti
marchio zenoah
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: MARCHI PRODUTTORI :: ZENOAH - KOMATSU
Pagina 4 di 4
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: marchio zenoah
Non esattamente.
Questa sera appena ho un attimo ti rispondo sulla pagina desinata al marchio Jonsered
Questa sera appena ho un attimo ti rispondo sulla pagina desinata al marchio Jonsered
AndreaP- utente registrato
- Messaggi : 54
Data d'iscrizione : 07.10.11
Re: marchio zenoah
AndreaP ha scritto:Spero di fare una cosa gradita a tutti i possessori e gli estimatori del marchio Zenoah, dal 1 Gennaio 2018 sarà importata e distribuita da Fercad SpA. Zenoah insieme ad Husqvarna diventeranno i due marchi premium di Husqvarna Group.
All'interno del catalogo Zenoah si troveranno prodotti portatili a scoppio, ma anche macchine gommate.
Voci di corridoio dicono che sia una strategia di Husqvarna per aggredire quel segmento di mercato ora monopolizzato dal gruppo Yamabiko (Echo/Shindaiwa)
Andrea
si probabilmente è quello che cercano, ma sai che fercad e cormik fanno capo alla stessa persona non che alla stessa società (FERMAR)
ferrari giacomo- utente registrato
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 34
Località : montereale valcellina pordenone
Re: marchio zenoah
Lo so bene, ma questo sarà un problema tutto italiano, la decisione è stata presa da Husqvarna Group a livello globale. Solo il tempo ci potrà dire come verrà gestita
AndreaP- utente registrato
- Messaggi : 54
Data d'iscrizione : 07.10.11
Re: marchio zenoah
ciao,Accrocchista ha scritto:Buonasera.
Ho acquistato pochi giorni fa direttamente da Garmec una Zenoah GZ3500T a 225€, direi un gran prezzo.
È una di quelle prodotte in Cina.
A vostro avviso, nonostante appunto il posto di produzione, ha la stessa qualità delle sue sorelle giapponesi?
Io di Zenoah possiedo il decespugliatore gz50n, che trovo molto valido.
Resterò deluso da questa motoseghetta cinese?
Grazie
anche io ho comprato la gz3500 a quel prezzo.
la sto usando da circa 10 giorni e sono molto soddisfatto, soprattutto come costi/ricavi.
sicuramente non è brillantissima ma per lavori in pianta con tagli importanti di rinnovo o capitozzatura va molto bene, ha quel cavallino in piu delle 25 cc ed è molto piu maneggevole delle 200/201 sthil.
Se anche l'affidabilità non sarà eccezionale a questo prezzo se ne prendono 3 dei nuovi prodotti delle più blasonate.
se posso trovare alcuni difettucci la catena di serie 3/8 salta troppissimo e l'impugnatura molto compatta è impossibile passare da una mano all'altra con i guanti; piccole cosette.
Come già stato raccontato c'è molta confusione tra i rivenditori zenoha huski jonsered echo e shjindaiwa; per me il ritorno di zenoha è un grande piacere. Decespugliatori soffiatori e motoseghe di grande qualità e affidabilità.
zao
dautàrr- utente registrato
- Messaggi : 550
Data d'iscrizione : 06.02.10
Età : 54
Località : Bologna appennino
Re: marchio zenoah
https://www.fercad.it/m956975-Catalogo_Zenoah_2018.pdf
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2391
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 36
Re: marchio zenoah
ottimo!!!
La vecchia g 2500 t è stata sostituita dalla 2700 ... sarà la husqvarna?
La vecchia g 2500 t è stata sostituita dalla 2700 ... sarà la husqvarna?
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 10230
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 43
Località : parma
Re: marchio zenoah
Visti i dati penso proprio di sì, noto anche la 543xp nella sua veste originale...
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2391
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 36
Re: marchio zenoah
La 2700 http://r-mugendou.com/item/heroskin.cgi?table=tool&search=180614113856002&skin=skin2.htm
Notare il made in Japan sul carter avviamento, la t525 in Svezia; qualche particolare leggermente diverso
Notare il made in Japan sul carter avviamento, la t525 in Svezia; qualche particolare leggermente diverso
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2391
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 36
Re: marchio zenoah
sei il numero uno
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 10230
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 43
Località : parma
Re: marchio zenoah
E' stato aggiornato il sito zenoah italiano e c'è il nuovo catalogo 2019.
Luigite- utente registrato
- Messaggi : 111
Data d'iscrizione : 27.06.17
Località : Teramo
Re: marchio zenoah
Un marchio sempre la top con ottimi prodotti, ma prezzi sempre alti e poco concorrenziali.
Comunque la 2700 mi stuzzica molto.
Comunque la 2700 mi stuzzica molto.
******************************************************************************************************
«Non perdere tempo a discutere con gli sciocchi e i chiaccheroni: la parola ce l'hanno tutti, il buon senso solo pochi.»
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4149
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 54
Località : Prov. di Cuneo
Zenoah g3200
ho visto una Zenoha g3200 con la scritta made in Italy sul carter avviamento,è originale? 

pavona61- utente registrato
- Messaggi : 477
Data d'iscrizione : 22.06.10
Età : 59
Località : Terni
Re: marchio zenoah
Sì, le ultime serie erano assemblate in Italia dal gruppo Emak, questi a loro volta utilizzavano le componenti giapponesi per le Efco/Oleomac 132/932
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2391
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 36
Re: marchio zenoah
ok,grazie per la spiegazione,saluti
pavona61- utente registrato
- Messaggi : 477
Data d'iscrizione : 22.06.10
Età : 59
Località : Terni
Re: marchio zenoah
L'assemblaggio in italia da parte del gruppo emak a che anni si riferisce?
lucky62- utente registrato
- Messaggi : 193
Data d'iscrizione : 09.02.17
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: MARCHI PRODUTTORI :: ZENOAH - KOMATSU
Pagina 4 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|