Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Pompa olio Husqvarna 350Da Vevaxel75 Ieri alle 10:19 pm
» Motosega STHIL 028 AVS Tubo pescante olio STACCATO
Da Maurosthil028 Ieri alle 9:39 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Ieri alle 8:27 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 8:17 pm
» Consiglio acquisto
Da luca31 Ieri alle 8:04 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Ieri alle 7:28 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 6:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Ieri alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Ieri alle 4:45 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Ieri alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Ieri alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Lun Feb 06, 2023 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Lun Feb 06, 2023 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Lun Feb 06, 2023 9:29 pm
» Holzfforma
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23099 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maurosthil028
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298356 messaggi in 15533 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 77 utenti online: 1 Registrato, 0 Nascosti e 76 Ospiti :: 2 Motori di ricercar-riga
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
+131
maxb.
Roberto67
cri393
silvano68
gouda
rockyb81
quercia
nevlei
cipo
vorrei ma non posso
zini
Verbier61
giovybasile
kewin de san leu'
pavona61
jonseredVS
carlopi
spartaco69
polemico
Alessio510
Templeton
Oirelav
FranZ76
Riccardo Macari
mrpink
francesco64
Nissan
gasia
s_riki
IcO
rudyz84
matteo346xp
ciprovo
disma
ANTCAR
Crg
Giubosco
maxi
bosco
paolazzo
linov
beppe65
virgilio49
Giuseppe85
straker
ste2156
micheleud
claudio 81
lucablu75
roberto
Teo78
cetrone
serioso
clafri79
ciocca
francesco80
gaeto
The Mask
motomix
psq
RiccardoToy
Erne
passione
tottoli livio
panci
flexmarco2011
falcetto
jd.isidoro
baloo
piccolo boscaiolo
cestello86
gianlucabelfo
malax 76
Sandrone
robywood
indianajones
fantaman5
MASTROTURI
Don Camillo
tebay65
paul67
Clandestino
Dominik
murdock
Alessandro57
gingio
mangusta
Simba
tia046
wolfmurex
Spirito libero
dautàrr
vampadj
fedde '77
Alessio_S
lazungra75
azzalini69
andrea abruzzo
bill65
piske86
mentos74
fernando62
pupipupi
gian66
ferrari giacomo
Giò82
chainsawcarver
mastiff
78fede
ferrari-tractor
andry steel
roxymr6
donatuccio
Poseidon X6
silvio 61
xp
Checus
maura
dobermann
Lorenzo88
Nonno_sprint
fiat500
ToniPd
iury1977
Robinia
Angelo
AndreaP
FiatAdri
peppone
Giovi
Tomcat
135 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 2 di 40
Pagina 2 di 40 • 1, 2, 3 ... 21 ... 40
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
<ragazzi, più ne leggo più mi sa che la compro sta 39. 39 evo,

Checus- utente registrato
- Messaggi : 368
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 55
Località : Petrizzi (CZ)
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
Grazie Maura del prezioso consiglio!
I pareri a favore della Active sono tanti e più che buoni, tanto che, se non lo ero già prima, ora mi avete convinto.
Però è anche vero che nessuno ha parlato della T435...ma il prezzo e la potenza a favore della 39.39 evolution dovrebbero mettere fine al dilemma.
Grazie a tutti
I pareri a favore della Active sono tanti e più che buoni, tanto che, se non lo ero già prima, ora mi avete convinto.
Però è anche vero che nessuno ha parlato della T435...ma il prezzo e la potenza a favore della 39.39 evolution dovrebbero mettere fine al dilemma.
Grazie a tutti
Lorenzo88- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 13.01.12
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
anche la husqvarna t435 è una bella motosega ma preferisco la active perchè ha piu motore.baci,maura
maura- ex moderatori
- Messaggi : 605
Data d'iscrizione : 21.02.10
Età : 63
Località : provincia di cremona
indecisione motoseghe da potatura t435 3939
Ciao a tutti.Io è circa 2mesi che hò una 3939 ,e nell' ultima settimana hò usato praticamente solo lei sto abbatendo rovere, fino a diametri di30/35 cm nessun problema.Un saluto.
xp- utente registrato
- Messaggi : 127
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 56
Località : aosta
indecisione motoseghe da potaturaT435 3939
Per caso girando a cercare una motosega da cc40 un meccanico mi sconsigliava la t435 per problemi che dava il motore non ho approfondito l' argomento ma mi consigliava la 338xpt con qualche cv in più ma li prezzo certo la 3939 conviene e sirisparmia.
silvio 61- utente registrato
- Messaggi : 55
Data d'iscrizione : 25.12.11
Età : 61
Località : Cantù
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
Dato che usi tutto il tempo la macchina a terra, secondo me è meglio se opti per la sorella della 39.39, la 40.40 che è la stessa motosega però con le impugnature tradizionali. Più maneggevole e più sicura da usare a terra

Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
Grazie a tutti, ieri sera ne abbiamo parlato e anche lui era già deciso per l'active 39.39 evo.
Abbiamo visto anche la 40.40 ma non è quello che lui cercava, perchè voleva un potatore, di motoseghe normali ne ha fin troppe. E poi la 40.40 è identica con impugnatura tradizionale ma pesa di più.
Grazie a tutti
Ciao!
Lorenzo
Abbiamo visto anche la 40.40 ma non è quello che lui cercava, perchè voleva un potatore, di motoseghe normali ne ha fin troppe. E poi la 40.40 è identica con impugnatura tradizionale ma pesa di più.
Grazie a tutti
Ciao!
Lorenzo
Lorenzo88- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 13.01.12
indecisione motoseghe da potatura t435 3939
Ciao, posseggo la T435 e, pur essendo un estimatore dell'Husqvarna, la considero un pò fiacca di motore. Prenderei la Active 39.39 evo della quale se ne dice un gran bene!
donatuccio- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 06.09.11
aiuto acquisto motosega
vorrei acquistare una motosega e mi hanno proposto come nuova active 51.51 o 56.56 oppure come usata husqvarna 61 o 55 chiesto delle delucidazione a riguardo agli esperti grazie
roxymr6- utente registrato
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 03.10.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
ciao. le due svedesi sono due ottime e collaudate semiprofessionali, una sicuramente ormai fuori produzione da oltre un anno (la 55) e forse l'altra pure ma di questo non sono sicuro.
le due italiane sono invece due valide professionali delle quali la meglio riuscita per rapporto peso/potenza è a mio avviso la 51.51.
domanda d'obbligo: che dimensioni e che essenze dovranno lavorare queste motoseghe?
le due italiane sono invece due valide professionali delle quali la meglio riuscita per rapporto peso/potenza è a mio avviso la 51.51.
domanda d'obbligo: che dimensioni e che essenze dovranno lavorare queste motoseghe?
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
roxymr6 ha scritto:vorrei acquistare una motosega e mi hanno proposto come nuova active 51.51 o 56.56 oppure come usata husqvarna 61 o 55 chiesto delle delucidazione a riguardo agli esperti grazie
Per come la penso io l' usato non è mai sicuro e io andrei sempre sul nuovo, sopratutto con le motoseghe che sono molto delicate, dovresti provarle e poter smontare un minimo il motore ma dubito il rivenditore telo lascerebbe fare. A mio avviso resta sulle Alpine che sono nuove e non sono neanche male, devi solo decidere quanto la vuoi grossa.
andry steel- utente registrato
- Messaggi : 1026
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 27
Località : Prov. di Torino
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
le Alpine non esistono.andry steel ha scritto:Alpine
esistono invece le Alpina e le Active.
in questo caso l'scritto si riferisce a queste ultime: active


******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
Sisi scusa alpina ( dovrei rileggere quello che scrivo ogni tanto!) comunque ho detto alpina e husquarna perchè su internet una ferramenta vicino a lui diceva quello. Si comunque lui intendeva Active!
andry steel- utente registrato
- Messaggi : 1026
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 27
Località : Prov. di Torino
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
il taglio deve essere sia x la legna da camino chex le ceppe grosse difatti a questo punto chiedo se usare la baara da 40n o 45? domando ma le solo come sono rimanendo sulla 50
roxymr6- utente registrato
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 03.10.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
della barra ce ne occupiamo dopo.
adesso cerchiamo di individuare che motosega ti serve.
devi solo sezionare oppure anche abbattere?
che diametri?
di che essenze (cioè che tipo di alberi)?
Solo ad esempio produce una validissima motosega 50cc da abbattimento: la 651p
adesso cerchiamo di individuare che motosega ti serve.
devi solo sezionare oppure anche abbattere?
che diametri?
di che essenze (cioè che tipo di alberi)?
Solo ad esempio produce una validissima motosega 50cc da abbattimento: la 651p
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
devo tagliare diametri da70 cm in su x il momento solo selezionare capitera anche abbattere
roxymr6- utente registrato
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 03.10.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
oltre 70cm...roxymr6 ha scritto:devo tagliare diametri da70 cm in su x il momento solo selezionare capitera anche abbattere
ti ci va come minimo un 50ino professionale e soprattutto spero che tu sia un boscaiolo esperto perchè con certi diametri non si scherza, soprattutto in abbattimento.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
scusate ho sbagliato a pigiare il tasto invece di 40 ho digitato 70
comunque se mi dite che la active 51.51 puo andar bene ci faccio subito un pensierino
comunque se mi dite che la active 51.51 puo andar bene ci faccio subito un pensierino
Ultima modifica di peppone il Mer Feb 15, 2012 12:06 am - modificato 1 volta. (Motivazione : unione di due post consecutivi)
roxymr6- utente registrato
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 03.10.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
si per quelle dimensioni la macchina va bene.roxymr6 ha scritto:scusate ho sbagliato a pigiare il tasto invece di 40 ho digitato 70
comunque se mi dite che la active 51.51 puo andar bene ci faccio subito un pensierino
a condizione che la si sappia usare, che si indossino i dpi necessari e che si conoscano bene le tecniche di abbattimento perchè, per un neofita, anche 40 cm di pianta (considerato lo sviluppo verticale di almeno una decina di metri per svariati quintali di peso) possono essere un rischio.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
grazie x l informazioni con active casco bene come motosega?! unica cosa la barra è meglio 40 o 45 a questo punto
roxymr6- utente registrato
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 03.10.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
è una buona motosega.roxymr6 ha scritto:grazie x l informazioni con active casco bene come motosega?! unica cosa la barra è meglio 40 o 45 a questo punto
per un 50cc la barra ideale è da 38cm.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
Pure secondo me per quella motosega basta il 38 di barra, ma nel caso in cui il diametro dell albero sia maggiore della tua barra cerca di fare attenzione nell abbattimento, perchè potrai indossare quanti dpi vuoi ma un albero di 40 cm di diametro ammazza sul colpo come uno da 100 cm
andry steel- utente registrato
- Messaggi : 1026
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 27
Località : Prov. di Torino
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
allora è consigliabile piu della stihl ms250?
roxymr6- utente registrato
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 03.10.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
Questo non telo so dire, devi chiedere a peppone, io di sthil non so molto, so dirti che sono buone per molta gente! comunque dovresti paragonarle a parità di prezzo pure!
andry steel- utente registrato
- Messaggi : 1026
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 27
Località : Prov. di Torino
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
la stihl ms250 è una semiprofessionale da 45cc.
la active 51.51 è una professionale da 51cc.
vedi un pò tu...
la active 51.51 è una professionale da 51cc.
vedi un pò tu...

******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Pagina 2 di 40 • 1, 2, 3 ... 21 ... 40

» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 4
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 4
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 2
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 2 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|