Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Consiglio acquisto Da maxb. Oggi alle 11:21 am
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da maxb. Oggi alle 10:49 am
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Oggi alle 10:44 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Oggi alle 8:44 am
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da BFausto Oggi alle 8:14 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Oggi alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Ieri alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 5:41 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23072 membri registratiL'ultimo utente registrato è mancino
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298001 messaggi in 15511 argomenti
MOTOCARRIOLE - parte 1
+112
ricci2006
Maniax
Giovanni Palm
alby4everR
pw31
marvinm
udadetto
lovato
Ceppo77
chicco227
francy85
Martinix
Charles2014
Ferlo
berto77
autari20
fazer600
Sbamp
appennino ligure
riccardo
emilio79
albo93
ferrari-tractor
mesodcaburei
luca e cristian
simmy106
harry potter
Robin10
worior
luca31
Dacci
stefaniague
dex82
olly
repettp
sampsergio
Anto86
nik58
frax56
speedsonic
Genchy
vanloon
Scorpione
matteo346xp
rò89bs
vorrei ma non posso
straker
marzot
jack
Roberto1962
Ghepardo
marco63
Tony.free
faburli68
faldi
aurelio1
gionca62
Erne
cpstihl
luciano45
gio stihl
matmot
maxb.
suro
baitino
Tonezzano
Don Camillo
falcetto
Dan56k
Stepmeister
passione
gian66
polemico
psq
beppe65
Dominik
Giuseppe85
bigman190
Agricolo94
fubiano
andry steel
piccolo boscaiolo
NIBBIO
vento
claudio 81
Robinia
magicoalverman
Poseidon X6
kiwy1972
severinocicerchia
belcanto
ff04410
fedde '77
lacontesa
miscela
pupipupi
paolazzo
peppone
nembo
yndyo
cri393
alle
Il Celtico
cristian
iury1977
Pino71
andyonda
mastiff
fernando62
arnaldo
tottoli livio
tonino
116 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: ATTREZZATURE NON DA TAGLIO DA LAVORO AGRICOLO E BOSCHIVO
Pagina 3 di 40
Pagina 3 di 40 • 1, 2, 3, 4 ... 21 ... 40
Re: MOTOCARRIOLE - parte 1
il prezo è giutificato dalla qualità...ma si fanno anche pagare il nome...

cri393- utente registrato
- Messaggi : 1154
Data d'iscrizione : 10.08.10
Località : genova
Re: MOTOCARRIOLE - parte 1
il fatto che si facciano pagare il nome io lo trovo quasi pienamente giustificato, perchè le aziende che investono è giusto che siano ripagate del rischio, io non simpatizzo per Honda per questo cercavo un altro articolo, anche se sono sicuro della qualita' dei suoi prodotti.
alle- utente registrato
- Messaggi : 75
Data d'iscrizione : 08.02.10
Età : 39
Località : modena/ civago
Re: MOTOCARRIOLE - parte 1
onestamente da me i negozzi specializzati vendono solo honda...poi ci sn altri marchi ma credo e dico credo siano sotto perchè li hanno solo i fai da te ecc...
cri393- utente registrato
- Messaggi : 1154
Data d'iscrizione : 10.08.10
Località : genova
Re: MOTOCARRIOLE - parte 1
ragazzi ieri sono andato a ritirare la motocarriola dell'Actyve, quella da 450 kg, oggi l'ho provata, fa' paura!!! con il cassone pieno di legna tranquillamente sale i gradini di una scala!!
alle- utente registrato
- Messaggi : 75
Data d'iscrizione : 08.02.10
Età : 39
Località : modena/ civago
Re: MOTOCARRIOLE - parte 1
facci un minimo di rodaggio e dopo 20 ore facci il cambio olio motore...poi ogni 50...magari per il rodaggio evita di farla andare con le marce alte...complimeti per l'acquisto!!!
poi facci una bella recensione...


cri393- utente registrato
- Messaggi : 1154
Data d'iscrizione : 10.08.10
Località : genova
Re: MOTOCARRIOLE - parte 1
e le motocariole ibea ibt 500 ho detta col suo nome minitrasporter
dove la piazziamo ? con cassone dumper ho scatolato regolabile?
dove la piazziamo ? con cassone dumper ho scatolato regolabile?
Re: MOTOCARRIOLE - parte 1
le sento oggi per la prima volta...il motore è il solito BeS stra collaudato...per il cassone a mio parere assolutamente quello scatolato e poi fai artigianalmente un cassone da applicare (che è quello che ho fatto io) almeno se devi portare qualcosa di lungo togli il cassone e per terra legna ecc metti il cassone...tanto con 3 bulloni te la cavi...
cri393- utente registrato
- Messaggi : 1154
Data d'iscrizione : 10.08.10
Località : genova
Re: MOTOCARRIOLE - parte 1
io il BeS ce l'ho nella turbina, è molto potente, ma il Subaru parte al primo colpo, quello no, e dire che è nuovo anche quello!! lo faro' controllare!! io nella mia per quel poco che l'ho provata ho notato 2 difetti, uno del motore e uno della macchina: il motore ha il serbatoio in ferro, non mi piace tanto, l'altro è ke lo scarico della marmitta scarica proprio addosso alla lamiera del cassone, quello sabato lo modifico perchè senno' mi cuoce il colore.
alle- utente registrato
- Messaggi : 75
Data d'iscrizione : 08.02.10
Età : 39
Località : modena/ civago
Re: MOTOCARRIOLE - parte 1
vabbe sono dettagli quegli del acensione del ibea ibt 500 poi dopo averla usata si sciogli come motore io la uso dal 1999 e sono sodifattissimo oviamente questo è il mio pensiero
non siamo tutti uguale
aognuno è libero del proprio pensiero
non siamo tutti uguale

aognuno è libero del proprio pensiero

Re: MOTOCARRIOLE - parte 1
io non sto dicendo che non sono contento, anzi è potente e va da dio, solo che per ora non è brillantissimo a partire, lo faro' controllare e poi vedremo, mio cugino ha la turbina uguale alla mia da 3 anni e non ha mai avuto problemi, se non fossero motori validi non sarebbero leader mondiali. E una casa leader come Stiga non credo li monterebbe, se non andassero bene perderebbe il nome e le vendite.
alle- utente registrato
- Messaggi : 75
Data d'iscrizione : 08.02.10
Età : 39
Località : modena/ civago
Re: MOTOCARRIOLE - parte 1
alle ha scritto:io il BeS ce l'ho nella turbina, è molto potente, ma il Subaru parte al primo colpo, quello no, e dire che è nuovo anche quello!! lo faro' controllare!! io nella mia per quel poco che l'ho provata ho notato 2 difetti, uno del motore e uno della macchina: il motore ha il serbatoio in ferro, non mi piace tanto, l'altro è ke lo scarico della marmitta scarica proprio addosso alla lamiera del cassone, quello sabato lo modifico perchè senno' mi cuoce il colore.
va ricordato che questo B&S e made by mitsubishi
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: MOTOCARRIOLE - parte 1
questa mi è nuova, non è che sono molto esperto!! quindi BeS li commercializza oppure lo producono sotto loro licenza?
alle- utente registrato
- Messaggi : 75
Data d'iscrizione : 08.02.10
Età : 39
Località : modena/ civago
Re: MOTOCARRIOLE - parte 1
alle ha scritto:questa mi è nuova, non è che sono molto esperto!! quindi BeS li commercializza oppure lo producono sotto loro licenza?
questo non lo so di preciso. so solamente che imotori serie vanguard marchiati b&s sono mitsubishi come componentistica(di fatto portano le misure metriche)
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: MOTOCARRIOLE - parte 1
di sicuro sai quello che dici, ma se guardiamo le misure, mercoledi' guardavo la rivista motocross e ho notato che 3 case giapponesi hanno stesso alesaggio e corsa, non credo che tra yamaha-suzuki-kawasaki si passino i cilindri!!! suzuki e kawasaki hanno legami coi quad che io sappia ma mi sembra strano per i cross che nel mercato sopratutto usa si ammazzano pur di vendere!!
cmq se è mitsubishi non è che lo riporto indietro, mi fido assolutamente di questa notizia e spero solo che duri un bel po' di tempo!!
cmq se è mitsubishi non è che lo riporto indietro, mi fido assolutamente di questa notizia e spero solo che duri un bel po' di tempo!!
alle- utente registrato
- Messaggi : 75
Data d'iscrizione : 08.02.10
Età : 39
Località : modena/ civago
Re: MOTOCARRIOLE - parte 1
alle ha scritto:di sicuro sai quello che dici, ma se guardiamo le misure, mercoledi' guardavo la rivista motocross e ho notato che 3 case giapponesi hanno stesso alesaggio e corsa, non credo che tra yamaha-suzuki-kawasaki si passino i cilindri!!! suzuki e kawasaki hanno legami coi quad che io sappia ma mi sembra strano per i cross che nel mercato sopratutto usa si ammazzano pur di vendere!!
cmq se è mitsubishi non è che lo riporto indietro, mi fido assolutamente di questa notizia e spero solo che duri un bel po' di tempo!!
le misure sono metriche non in pollici lascia perdere i motori destinati alle moto da cross ocompetizione, sono settori diversi.non riesco ad immaginarmi unamotocariola con motore KTM o gas.gas.
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: MOTOCARRIOLE - parte 1
non intendevo che le misure del motore sono uguali a quelle di qualke moto, solo che 2 aziende differenti ed in competizione tra loro in fatto di vendite possono benissimo utilizzare le stesse misure di cilindro.! se ho capito tu intendi che i jap utilizzano misure metriche e gli americani in pollici vero?
alle- utente registrato
- Messaggi : 75
Data d'iscrizione : 08.02.10
Età : 39
Località : modena/ civago
Re: MOTOCARRIOLE - parte 1
alle ha scritto:non intendevo che le misure del motore sono uguali a quelle di qualke moto, solo che 2 aziende differenti ed in competizione tra loro in fatto di vendite possono benissimo utilizzare le stesse misure di cilindro.! se ho capito tu intendi che i jap utilizzano misure metriche e gli americani in pollici vero?
non solamente per le misure allesaggio X corsa ma amche le bullonerie.
ho una motocariola, telaio yanmar e motore mitsubishi (era a marchio poulan) ho sostituito il motore da 3cv con uno vanguard da 4cv marchiato b&s. premetto che ho travasato albero motore , albero a cammme e volano da uno all'altro (cambiava solamente il diametro pistone, e il senso rotazione visto che uno ha la pdf sulla cammme)
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: MOTOCARRIOLE - parte 1
io utilizzo misure a pollici per i tubi e millimetriche per i bulloni, ad es. m8. Ecco pensa che la mia turbina monta bulloni a pollici( che se non vai in una qualche bulloneria specializzata non li trovi neanche)e sono poco piu' grandi di un m6, se in sostituzione di quello originale ne metti uno m6 ne rompi uno ogni volta ke la usi! (quel poco di gioco fa' si' che si rompa facilmente!)
alle- utente registrato
- Messaggi : 75
Data d'iscrizione : 08.02.10
Età : 39
Località : modena/ civago
motocariola monteavena
salve a tutti,vorrei conprare una motocariola monteavena trasporter cingolata,motore longin ohv benzina 6,5 hp,trasmissione a variazione continua portata 500 kg.Vorrei sapere se conoscete questa motocariola e coma funziona se vale la pena conprarla.ciao
nembo- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 01.05.11
Età : 65
Località : pistoia
Re: MOTOCARRIOLE - parte 1
Ciao Roberto e benvenuto.rossi roberto ha scritto:salve a tutti,vorrei conprare una motocariola monteavena trasporter cingolata,motore longin ohv benzina 6,5 hp,trasmissione a variazione continua portata 500 kg.Vorrei sapere se conoscete questa motocariola e coma funziona se vale la pena conprarla.ciao
La marca da te citata non la conoscevo, quindi sono andato a vedermi le caratteristiche.
E' per caso questa?
http://www.monteavena.com/index.php?main_page=product_info&cPath=6&products_id=175&zenid=626975d9fb15dac3c10c1db3da66dbab
Il prezzo mi pare molto basso per quelle caratteristiche, non vorrei avesse molti componenti cinesi, quindi occhio.
Il mio consiglio è di farti un giro nei rivenditori di attrezzatura agricola delle tue parti, se non l'hai già fatto, e vedere qualche modello (si parla sempre di 2000 eurozzi, non poco).
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12994
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: MOTOCARRIOLE - parte 1
marchio sconosciuto anche a me. credo importino dalla cina a giudicare dalle specifiche tecniche e dal prezzo, come già ha osservato ferrari

******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: MOTOCARRIOLE - parte 1
a parte che una ditta che chiede 60euro per fare delle operazioni che qualunque rivenditore serio fà di norma non mi piace già in partenza...ma a parte questo io la mia honda hp450 l'ho pagata 3200 euro...non rischierei ad andare a prendere prodotti di dubbia provenienza quando si può avere un mezzo che ti dura per 20 anni senza probblemi con non molto fi più...

cri393- utente registrato
- Messaggi : 1154
Data d'iscrizione : 10.08.10
Località : genova
motocariola
ciao a tutti.grazie delle risposte io ho telefonato alla Monteavena,ne anno vendute 50 di motocariole consegna gratuita senza sovrapprezzo per la messa in moto.avete ragione spendi poco conpri poco.ho visto una bartolini 450 mi senbra molto valida al prezzo 2600.00 euri.cosa ne pensate?
nembo- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 01.05.11
Età : 65
Località : pistoia
Re: MOTOCARRIOLE - parte 1
Ecco, la Bertolini mi sembra un migliore investimento.rossi roberto ha scritto:ciao a tutti.grazie delle risposte io ho telefonato alla Monteavena,ne anno vendute 50 di motocariole consegna gratuita senza sovrapprezzo per la messa in moto.avete ragione spendi poco conpri poco.ho visto una bartolini 450 mi senbra molto valida al prezzo 2600.00 euri.cosa ne pensate?
Non mi intendo di motocarriole, ma marchi come Bertolini, Oleomac, Active sono italiani e vendono prodotti buoni, senza contare che la rete di assistenza è molto ramificata sul territorio.
PS: non vorrei dire una boiata, ma la Bertolini BTR450 e la Oleomac CR450 mi sembrano proprio la stessa macchina
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12994
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: MOTOCARRIOLE - parte 1
Si, sono la stessa cosa (anche nibbi ed efco), tutto yama group.
paolazzo- utente registrato
- Messaggi : 158
Data d'iscrizione : 02.04.11
Età : 46
Località : provincia di lodi
Pagina 3 di 40 • 1, 2, 3, 4 ... 21 ... 40

» MOTOCARRIOLE - parte 2
» McCulloch quasi sempre non parte raramente quasi mai parte al primo colpo
» Carriole e motocarriole autocostruite
» McCulloch quasi sempre non parte raramente quasi mai parte al primo colpo
» Carriole e motocarriole autocostruite
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: ATTREZZATURE NON DA TAGLIO DA LAVORO AGRICOLO E BOSCHIVO
Pagina 3 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|