Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Aiuto acquisto motosega epoca Da Fast 34 Oggi alle 8:01 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Oggi alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Poulanista Oggi alle 2:08 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:28 am
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297985 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 380 utenti online: 8 Registrati, 0 Nascosti e 372 Ospiti :: 3 Motori di ricercaanto92, Fast 34, kan3malato, luca31, mais73, nitro52, pavona61, robertobertolotto
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1
+130
jha
ivanlucchetta
fabiobog
andrea massoli
straker
balsal
psq
dobermann
maxb.
kama46
gallonero
alessio23
Tonezzano
matmot
jonsered92
andrea.b222
Fausto 886
felix78
ferrari giacomo
maver61
TARABUZZU
gingio
mario altana
lorenzo1986
emiliomegli
max,colli,euganei
livio78
Angelo agri Val sele
chainsawcarver
pupipupi
Daniele77
cpstihl
momo146
madalena77
s_riki
boscocastagno
emanuele76
Roccia
gab 83
jhonson
rikyA166
ps7900
Giorgio7
broom...broom...
explorer54
BAFILE
navy35
twinpulse
ZAPPETTI GIORGIO
castagnone
gio stihl
segasegamastouciccio
marco63
roxymr6
roberto
paul67
giampy66
VAle_
ghezzi
francesco80
sebafil
mastmanuele
ilfarmacista
tia046
flexus
banza
thommy1976
IoSono
Renato P
dautàrr
garfield
lobo
MASTROTURI
Crg
motomix
niz4th
wolfmurex
murdock
Albè
vento
husqvarna1974
blinda
Dan56k
nano80
baloo
gian66
Luca MS660
iury1977
Carlom
Nonno_sprint
Damiano82
riccardo
pearl-arbor
mastiff
ganzo1993
Stefano Pietro Jacopo
Robinia
falcetto
The Mask
giperf
luca31
emilio79
tnt07
fabio215
Matic
andrea abruzzo
silvano68
Vellut
tamhiti
clafri79
vily
CanBastardo
Stepmeister
piccolo boscaiolo
beppe65
ferrari-tractor
maura
fernando62
ste2156
vorrei ma non posso
Don Camillo
tottoli livio
robywood
Dominik
Poseidon X6
andry steel
Alessio510
malax 76
peppone
Motosegaro 94
134 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 3 di 43
Pagina 3 di 43 • 1, 2, 3, 4 ... 23 ... 43
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1
Motosegaro 94 ha scritto:La Mc coullock in questione è la prima in alto ....
ma in che senso vi sembra strano che mi chiedano quei sold ? sono troppi o troppo pochi ?
per una mac 20 X mi sembrano troppi...la trovi sui 200 euri..... ma se vuoi una McC ti consiglio la elite 450: il prezzo è sulle 350/380, ma non è affatto malvagia!( e poi è un modello nuovo, mentre la 20X è già in giro da un po...)

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9271
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1
Mi confondenvo perché il primo modello è una McCulloch Mac 20, la seconda una McCulloch 20X , viva la chiarezza
La differenza è che la McCulloch 20x, dovrebbe essere dalla serie 4-16, 4-20, serie hobby. Quella che ti hanno proposto dovrebbe essere la stessa motosega venduta come Partner Formula 60 Plus, Partner P 5000, Partner 20X Power e McCulloch Extreme e il prezzo balla veramente attorno i €300. Come Partner dovrebbe essere ancora prodotta.
Per chiarezza le specifiche della sorella Partner http://www.partner.biz/int/products/chainsaws/p5000/#specifications
Comunque si parla di 2.3kw, che non sono pochi e con quella cifra di professionale prendi motoseghe con meno di 2kw come la Active 40.40 che è una signora macchina. Io ti consiglierei la Active 40.40, considera che con 1.8kw ne fai già di lavoro e diametri da 30/40cm sono alla sua portata ed è una macchina professionale, la McCulloch onestamente non so come può comportarsi sul lungo periodo

La differenza è che la McCulloch 20x, dovrebbe essere dalla serie 4-16, 4-20, serie hobby. Quella che ti hanno proposto dovrebbe essere la stessa motosega venduta come Partner Formula 60 Plus, Partner P 5000, Partner 20X Power e McCulloch Extreme e il prezzo balla veramente attorno i €300. Come Partner dovrebbe essere ancora prodotta.
Per chiarezza le specifiche della sorella Partner http://www.partner.biz/int/products/chainsaws/p5000/#specifications
Comunque si parla di 2.3kw, che non sono pochi e con quella cifra di professionale prendi motoseghe con meno di 2kw come la Active 40.40 che è una signora macchina. Io ti consiglierei la Active 40.40, considera che con 1.8kw ne fai già di lavoro e diametri da 30/40cm sono alla sua portata ed è una macchina professionale, la McCulloch onestamente non so come può comportarsi sul lungo periodo
Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1
Poseidon X6 ha scritto:
Comunque si parla di 2.3kw, che non sono pochi e con quella cifra di professionale prendi motoseghe con meno di 2kw come la Active 40.40 che è una signora macchina. Io ti consiglierei la Active 40.40, considera che con 1.8kw ne fai già di lavoro e diametri da 30/40cm sono alla sua portata ed è una macchina professionale, la McCulloch onestamente non so come può comportarsi sul lungo periodo
Ringrazio dei lumi ...
però un 40 cc mi pare piccolino , avendo la possibilità cercavo di comprarla il più potente possibile , che non guasta mai ( di piccoline ne ho già avute per le mani e vorrei passare al livello superiore ) come mi hanno suggerito in molti ... io pensavo poi piuttosto di sostituire la spranga da 50 ( un pò grossina in effetti ) con una un pò più corta all' occorenza ...
é sbagliato il mio ragionamento ?
Motosegaro 94- utente registrato
- Messaggi : 644
Data d'iscrizione : 29.03.12
Età : 28
Località : Torino - Alba
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1
Io l apenso come Peppone:
Con barra da 40cm (50 è esagerato)peppone ha scritto:
secondo me la macchina adatta a:
1) la tua età
2) la tua (poca) esperienza
3) il tuo budget
è la oleomac 952 che hai visto usata e che è una validissima motosega semiprofessionale, assai apprezzata anche da alcuni professionisti i quali la impiegano a volte in sramatura (nonostante non sia un missile ha comunque un bel tiro da sfruttare per le sramature di grosse dimensioni)
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12992
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1
È corretto: una spranga da 50cm con catena .325 su un 50cc è troppo: fa figura sullo scaffale ma non nel bosco. Metti una 35 o 40cm e migliora come prestazioni e probabilmente anche come bilanciamento.Motosegaro 94 ha scritto:io pensavo poi piuttosto di sostituire la spranga da 50 ( un pò grossina in effetti ) con una un pò più corta all' occorenza ...
é sbagliato il mio ragionamento ?
Comunque credo che quella McCulloch/Partner possa essere considerata una semiprofessionale, se non ricordo male dovrebbe derivare da una vecchia semiprofessionale Husqvarna
Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1
Poseidon X6 ha scritto:È corretto: una spranga da 50cm con catena .325 su un 50cc è troppo: fa figura sullo scaffale ma non nel bosco. Metti una 35 o 40cm e migliora come prestazioni e probabilmente anche come bilanciamento.Motosegaro 94 ha scritto:io pensavo poi piuttosto di sostituire la spranga da 50 ( un pò grossina in effetti ) con una un pò più corta all' occorenza ...
é sbagliato il mio ragionamento ?
Comunque credo che quella McCulloch/Partner possa essere considerata una semiprofessionale, se non ricordo male dovrebbe derivare da una vecchia semiprofessionale Husqvarna
magari 35 è fin troppo poco ...

i miei calcoli li avevo fatti proprio come raffronto alla Oleomac :
stessa cilindrata e stessa potenza ( all' incirca ) , stesso prezzo anche se la Oleomac è USATA , ricambi reperibili .... vedremo cosa ne dice la famiglia !

p.s. sempre con tutto il rispetto per chi lo fa di lavoro ma , scusate se lo dico ma ... Non è che solo perchè ho 18 anni non ho l'esperienza o le capacità per fare certi lavori , abbiate pazienza ma avrei piacere di non essere inesorabilmente classificato come hobbista solo perchè sono giovane !!!
Motosegaro 94- utente registrato
- Messaggi : 644
Data d'iscrizione : 29.03.12
Età : 28
Località : Torino - Alba
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1
Hobbista non significa necessariamente inesperto o incapace, anzi. Rileggendo i post precedenti non ne ho trovato neanche uno che sia poco rispettoso della tua persona o di quello che hai scritto.Motosegaro 94 ha scritto:p.s. sempre con tutto il rispetto per chi lo fa di lavoro ma , scusate se lo dico ma ... Non è che solo perchè ho 18 anni non ho l'esperienza o le capacità per fare certi lavori , abbiate pazienza ma avrei piacere di non essere inesorabilmente classificato come hobbista solo perchè sono giovane !!!
Chiudiamo qui l'OT, eventuali repliche solo via MP. Grazie.
Beppe65
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1
io ho la motosega mcculloch in questione e devo dire che va bene ed e' molto affidabile
piccolo boscaiolo- utente registrato
- Messaggi : 1136
Data d'iscrizione : 04.04.11
Età : 47
Località : etna
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1
Buona sera a tutti , mentre aspetto di vedere la 20x con la famiglia , è spuntata fuori un'altra MCC
Lho vista l'altro giorno mentre tornavo da scuola per una strada diversa , la sega in questione è una Promac 54 del 2005 ( 54 cc e non ricordo i cavalli ...! ) , a detta del rivenditore : comprata ,montata ( pure male
) e rimasta esposta in vetrina finchè io non lho portata sul bancone della ferramenta per vederla ...
sembra tutto in ordine , a parte il prezzo
... 380 euri ultimo prezzo
!!!!!!!
secondo voi mi sta chiedendo troppo ( come sto pensando io ...) , considerato il fatto che quella motosega è lì da 7 anni , è piena di polvere e il carburatore non vede una goccia di miscela da tempo immemorabile ( sempre che ne abbia mai vista ) ?
grazie come sempre dell' aiuto !

Lho vista l'altro giorno mentre tornavo da scuola per una strada diversa , la sega in questione è una Promac 54 del 2005 ( 54 cc e non ricordo i cavalli ...! ) , a detta del rivenditore : comprata ,montata ( pure male


sembra tutto in ordine , a parte il prezzo




secondo voi mi sta chiedendo troppo ( come sto pensando io ...) , considerato il fatto che quella motosega è lì da 7 anni , è piena di polvere e il carburatore non vede una goccia di miscela da tempo immemorabile ( sempre che ne abbia mai vista ) ?
grazie come sempre dell' aiuto !

Motosegaro 94- utente registrato
- Messaggi : 644
Data d'iscrizione : 29.03.12
Età : 28
Località : Torino - Alba
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1
Considera che le plastiche possono deteriorarsi se esposte per lungo tempo ai raggi del sole attraverso una vetrina. Poi a quella cifra un fondo di magazzino di 7 anni fa io non lo prenderei, a prescindere dal carburatore, più che altro perché altri 3 anni e il periodo che di legge che impone al costruttore di fornire i ricambi scade.
Secondo me è meglio se cerchi quale negozio di motoseghe e forniture per l'agricoltura e non un generico ferramenta: perché finora fra McCulloch e WolfGarden e usati vai non è che hai trovato un granché e un venditore specialistico può assicurarti l'assistenza tecnica.
Secondo me è meglio se cerchi quale negozio di motoseghe e forniture per l'agricoltura e non un generico ferramenta: perché finora fra McCulloch e WolfGarden e usati vai non è che hai trovato un granché e un venditore specialistico può assicurarti l'assistenza tecnica.

Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1
Potresti anche prendere in considerazione un'Active 51.51.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1
Condivido in pieno il consiglio di StepmeisterStepmeister ha scritto:Potresti anche prendere in considerazione un'Active 51.51.

Io non la prenderei
Ciao

CanBastardo- utente registrato
- Messaggi : 654
Data d'iscrizione : 20.08.12
Età : 34
Località : Sardegna
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1
CanBastardo ha scritto:Condivido in pieno il consiglio di StepmeisterStepmeister ha scritto:Potresti anche prendere in considerazione un'Active 51.51., con 120 € o poco più hai una professionale.
Io non la prenderei
Ciao![]()
Intendi 120 euro in più ai 380 della Promac? In quel caso anche meno, alla 62.62 ho dato 500 euro se non ricordo male. La 51.51 si può trovare attorno a poco più di 400 euro. Su internet anche molto meno.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1
Stepmeister ha scritto:
Intendi 120 euro in più ai 380 della Promac?
Si. Ovviamente il costo è approssimativo, dipende dal rivenditore
CanBastardo- utente registrato
- Messaggi : 654
Data d'iscrizione : 20.08.12
Età : 34
Località : Sardegna
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1
Poseidon X6 ha scritto:
Secondo me è meglio se cerchi quale negozio di motoseghe e forniture per l'agricoltura e non un generico ferramenta: perché finora fra McCulloch e WolfGarden e usati vai non è che hai trovato un granché e un venditore specialistico può assicurarti l'assistenza tecnica.![]()
Tutte le proposte che ho avuto in precedenza erano tutte fatte da negozianti di roba agricola , tranne la Wolf e l'ultima MCC che erano fatte da ferramente che incontro duranti le mie vasche a piedi per Torino ....!
avevo fatto vedere anche le Active ai familiari ,come anche per la stihl ed altre che ho visto , ma 500 e fischia euro me li vedono sempre come troppi ...!
le ultime speranze restano l'altra MCC e la castor usata di quel nostro amico , sperando che la venda !
Motosegaro 94- utente registrato
- Messaggi : 644
Data d'iscrizione : 29.03.12
Età : 28
Località : Torino - Alba
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1
Motosegaro 94 ha scritto:Poseidon X6 ha scritto:
Secondo me è meglio se cerchi quale negozio di motoseghe e forniture per l'agricoltura e non un generico ferramenta: perché finora fra McCulloch e WolfGarden e usati vai non è che hai trovato un granché e un venditore specialistico può assicurarti l'assistenza tecnica.![]()
Tutte le proposte che ho avuto in precedenza erano tutte fatte da negozianti di roba agricola , tranne la Wolf e l'ultima MCC che erano fatte da ferramente che incontro duranti le mie vasche a piedi per Torino ....!
avevo fatto vedere anche le Active ai familiari ,come anche per la stihl ed altre che ho visto , ma 500 e fischia euro me li vedono sempre come troppi ...!
le ultime speranze restano l'altra MCC e la castor usata di quel nostro amico , sperando che la venda !
Tieni conto che dal prezzo di listino dell'Active, si può arrivare a tirar giù un buon 20-25% (online ho trovato addirittura sconti del 35%). E sono modelli professionali. Comunque se vuoi una buona motosega con un certo livello di prestazioni e che ti duri nel tempo un certo investimento iniziale ci deve essere.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
consiglio husqvarna 440e o 450e
ciao a tutti vorrei chiedere a chi ha provato queste due husqvarna quale grossa diferenza c'è
vily- utente registrato
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 03.10.12
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1
Ciao, vily, e benvenuto nel Forum!vily ha scritto:ciao a tutti vorrei chiedere a chi ha provato queste due husqvarna quale grossa diferenza c'è


Per informazioni "tecniche" ti posto i link relativi ai due modelli, presenti nella sezione "OFFICINA - MANUALI ED ESPLOSI":
https://lamotosega.forumattivo.com/t3897-husqvarna-435-435e-440e-service
https://lamotosega.forumattivo.com/t4263-husqvarna-445-445e-450e-service
Le mts e-series della Husqvarna appartengono alla categoria "farmer" e, forse, non sono tra i prodotti meglio riusciti della casa svedese...
Se tu ci raccontassi le tue esigenze ed il motivo per il quale "punti" a quei modelli...sicuramente, i validi pareri non mancheranno.
Buona continuazione.

Beppe65
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1
mi permetto di correggere l'ottimo beppe65: le motoseghe circa le quali ci vengono richieste informazioni non appartengono alla categoria "farmer" (ossia motoseghe di fascia agricola o semiprofessionali, che dir si voglia) bensì a quella delle hobbistiche.
la differenza, in termini spiccioli, fra la 440 e la 450 e series consta per lo più nella cilindrata: 40,9cc la prima e 50,2 la seconda. ovviamente cambiano anche i parametri di giri motore e di potenza massima.
io non comprerei nè l'una nè l'altra.
in categoria hobbistiche c'è di meglio a prezzi più bassi.
saluti
peppone
la differenza, in termini spiccioli, fra la 440 e la 450 e series consta per lo più nella cilindrata: 40,9cc la prima e 50,2 la seconda. ovviamente cambiano anche i parametri di giri motore e di potenza massima.
io non comprerei nè l'una nè l'altra.
in categoria hobbistiche c'è di meglio a prezzi più bassi.
saluti
peppone
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1
Mi permetto di fare un paragone: la Husqvarna 440 e-series ha una cilindrata di 40.9cc e eroga 1.8kw e al momento con le offerte costa €370: la stessa cifra la spendi per una motosega di classe professionale come la Active 40.40 o la Echo CS-351WES che erogano circa la stessa potenza. Trovi la stessa identica motosega a marchio McCuloch attorno i €320, solo di colore nero come McCulloch CS410 Elite
La Husqvarna 450 e-series ha una cilindrata di 50.2cc e eroga 2.4kW e costa con le offerte €480. Per €450 presso alcuni rivenditori Husqvarna trovi come fine serie il modello Husqvarna 55 che è ritenuta una delle migliori semiprofessionali degli ultimi 20 anni, ma che è molto robusta e affidabile. Altrimenti per €480 o forse meno trovi la Shindaiwa 452s che eroga la stessa potenza ma è una macchina professionale, oppure trovi valide semiprofessionale italiane come la Efco 147/Oleo-Mac 947 che sono molto apprezzate.
Poi se ti va dicci le tue esigenze e possiamo consigliarti macchine hobby molto più economiche e ugualmente valide o macchine molto più valide allo stesso prezzo
Un saluto!
La Husqvarna 450 e-series ha una cilindrata di 50.2cc e eroga 2.4kW e costa con le offerte €480. Per €450 presso alcuni rivenditori Husqvarna trovi come fine serie il modello Husqvarna 55 che è ritenuta una delle migliori semiprofessionali degli ultimi 20 anni, ma che è molto robusta e affidabile. Altrimenti per €480 o forse meno trovi la Shindaiwa 452s che eroga la stessa potenza ma è una macchina professionale, oppure trovi valide semiprofessionale italiane come la Efco 147/Oleo-Mac 947 che sono molto apprezzate.
Poi se ti va dicci le tue esigenze e possiamo consigliarti macchine hobby molto più economiche e ugualmente valide o macchine molto più valide allo stesso prezzo

Un saluto!
Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1
Ciao, fai un'elenco delle tue esigenze di taglio: quintali, diametri ed essenze, comodità del luogo di lavoro, tua dimestichezza nell'uso della motosega.
Con questi dati ti si può consigliare una fuoriserie (che nella fascia di prezzo entro le 400-500 euro a mio parere non sono poche) al prezzo di una citycar marchiate con grandi nomi.
Con questi dati ti si può consigliare una fuoriserie (che nella fascia di prezzo entro le 400-500 euro a mio parere non sono poche) al prezzo di una citycar marchiate con grandi nomi.
clafri79- utente registrato
- Messaggi : 259
Data d'iscrizione : 10.12.11
Età : 44
ACTIVE 39.39
Buonasera a tutti,
ho in mano per prova una Active 39.39 usata
leggendo il forum ho notato che NON è una EVOLUTION (non ha doppio prigioniero per barra catena)
la macchina mi sembra OK, il motore sembra bello grintoso (ho fatto solo una prova su 15 cm di diametro e conto di farla lavorare di più in settimana)
ma ho letto di problemi sull'affidalità del vecchio modello,
e mi hanno detto di avere già cambiato il carburatore e sistemato il sistema di accensione-spegnimento
mi chiedono 150€, ma non vorrei trovarmi a piedi subito...
qualcuno mi sa aiutare? quali erano i problemi più comuni ad inizio produzione?
Grazie
Ciao
PS. Altro dubbio sul modello: ma per un motore così grintoso questa motosega non rischia di bere troppo?
qualcuno che l'ha usata mi sa dire?
ho in mano per prova una Active 39.39 usata
leggendo il forum ho notato che NON è una EVOLUTION (non ha doppio prigioniero per barra catena)
la macchina mi sembra OK, il motore sembra bello grintoso (ho fatto solo una prova su 15 cm di diametro e conto di farla lavorare di più in settimana)
ma ho letto di problemi sull'affidalità del vecchio modello,
e mi hanno detto di avere già cambiato il carburatore e sistemato il sistema di accensione-spegnimento
mi chiedono 150€, ma non vorrei trovarmi a piedi subito...
qualcuno mi sa aiutare? quali erano i problemi più comuni ad inizio produzione?
Grazie
Ciao
PS. Altro dubbio sul modello: ma per un motore così grintoso questa motosega non rischia di bere troppo?
qualcuno che l'ha usata mi sa dire?
tamhiti- utente registrato
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 27.09.12
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1
Leggi qui http://www.keepandshare.com/doc/2947952/active-39-39-carburazione-service-pdf-july-6-2011-8-25-pm-74k?da=y
Saluti
Saluti


CanBastardo- utente registrato
- Messaggi : 654
Data d'iscrizione : 20.08.12
Età : 34
Località : Sardegna
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1
benvenuto sul forum.
i consumi della 39.39 sono in linea con quelli di altre macchine della stessa classe di cilindrata.
la 39.39 prima serie (non evolution) era una ottima idea realizzata così così.
la evolution è davvero un altro paio di maniche.
detto ciò tuttavia anche la prima serie, pur con i suoi difetti, è una macchina abbastanza valida. se è ben tenuta a quel prezzo sarebbe da prendere al volo.
i consumi della 39.39 sono in linea con quelli di altre macchine della stessa classe di cilindrata.
la 39.39 prima serie (non evolution) era una ottima idea realizzata così così.
la evolution è davvero un altro paio di maniche.
detto ciò tuttavia anche la prima serie, pur con i suoi difetti, è una macchina abbastanza valida. se è ben tenuta a quel prezzo sarebbe da prendere al volo.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1
Grazie delle risposte
oggi sono riuscito a provarla...
ed effettivamente qualche problemuccio l'ho trovato
- minimo altissimo (la catena non si ferma quando lascio l'acceleratore, nemmeno dopo alcuni secondi, ho provato a regolare ma non è cambiato cranché)
- non esce l'olio e non si lubrifica la catena ( me ne sono accorto dopo 10 minuti, ho rabboccato ma non è cambiato nulla)
in più ho avuto come la sensazione che il dito sull'acceleratore tendesse a "scivolare" via, brutta sensazione
in compenso la leggerezza, le poche vibrazioni e il motore mi sono piacute molto (anche perchè ho finito il lavoro con la vecchia Blitz B42 di mio padre, e il paragone è improponibile)
vedrò di andare da un rivenditore in zona, e compare una EVO (se mi fa un bello sconto...) o magari la sorella con impugratura tradizionale..
Ciao
oggi sono riuscito a provarla...
ed effettivamente qualche problemuccio l'ho trovato
- minimo altissimo (la catena non si ferma quando lascio l'acceleratore, nemmeno dopo alcuni secondi, ho provato a regolare ma non è cambiato cranché)
- non esce l'olio e non si lubrifica la catena ( me ne sono accorto dopo 10 minuti, ho rabboccato ma non è cambiato nulla)
in più ho avuto come la sensazione che il dito sull'acceleratore tendesse a "scivolare" via, brutta sensazione
in compenso la leggerezza, le poche vibrazioni e il motore mi sono piacute molto (anche perchè ho finito il lavoro con la vecchia Blitz B42 di mio padre, e il paragone è improponibile)
vedrò di andare da un rivenditore in zona, e compare una EVO (se mi fa un bello sconto...) o magari la sorella con impugratura tradizionale..
Ciao
tamhiti- utente registrato
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 27.09.12
Pagina 3 di 43 • 1, 2, 3, 4 ... 23 ... 43

» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1b
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2010 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1b
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2010 parte 2
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 3 di 43
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|