Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» problemi pompa motosega oleomac 251Da mancino Oggi alle 12:18 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 11:57 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:53 am
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 11:41 am
» Consiglio acquisto
Da maxb. Oggi alle 11:21 am
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Oggi alle 10:44 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Oggi alle 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Oggi alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23072 membri registratiL'ultimo utente registrato è mancino
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298008 messaggi in 15512 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 239 utenti online: 5 Registrati, 0 Nascosti e 234 Ospiti :: 4 Motori di ricercaAndre andre, Camaro71, Paolone, phantom, Roberto1962
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
+120
vincensogiardiniere
ghismo82
PR9
stihll
baitino
antonio.fantarella1234
maurodf
mariozeno
marco007
gab 83
Frodo95
Celtico1967
tnt07
Kromer
Erne
xp
Luigi77
DotCom
Forgerone
valliFVG
flexus
leobraggio
dobermann
Roberto1962
JuriGarden
skysoldier
Sikulo
Keoma
Oldschool
sikei
StefanoGrande
iury1977
Novellino
loker
gionatan10
CanBastardo
fumetto68
fast6004g
Rosco79
machese75
chainsawcarver
marco86
VIANI
bepiottanta
maura
Roberto67
fernando62
Pramuk
Stepmeister
riccardo
marco63
gian66
Quercio
alexpigo
Don Camillo
Raphus
Vip42
chris8
Stefano Pietro Jacopo
cipo
ale's88
Pippofranco
jhonson
passione
maxb.
cix1978
agribio77
Giorgio7
baddy 62
disma
ToniPd
gabriele440
cri393
jomotosega
Verbier61
straker
nikoboss
Nonno_sprint
flaviana
nicolapaoletti
bottix
falcetto
mcfly85
Checus
lucaxx
silvio372
alby4everR
sanremese
mmxmax
Carlom
scrambler
Riccardo79
crazy1_it
stefano8362
beppe65
n.g.k
mastiff
alexio79
fragnsim
motomix
zam
tottoli livio
mauriziocar
Templeton
MASTROTURI
Robinia
antonypp
ferrari-tractor
wolfmurex
Poseidon X6
maxx
Laris61
piccolo boscaiolo
clafri79
s3rgio
paul67
peppone
psq
andry steel
Erbofilo
124 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 3 di 32
Pagina 3 di 32 • 1, 2, 3, 4 ... 17 ... 32
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
i consigli..possono arrivare anche tramite MP..


Templeton- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 208
Data d'iscrizione : 13.04.12
Località : Teramo
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
o visto un greenline 4t 0.9kw 35 4t ma che ci si taglia con quella potenza la mortadella? mi piaceva lidea di un nuovo 4t ma non ne esiste uno 3cv ?puo darsi che mi sbaglio potrei usarlo per un terreno a terrazzamenti da 5mila metri o fonde?il 4t dovrebbe essere piu mulo no?
alexio79- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 64
Data d'iscrizione : 05.06.12
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
i consigli si danno nello spazio pubblico , così tutti ne possono beneficiareTempleton ha scritto:i consigli..possono arrivare anche tramite MP..![]()
![]()

quale sarebbe questo consiglio ?
mastiff- ex moderatori
- Messaggi : 1420
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 46
Località : vicenza
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
consigliavo un sito.. dove forse trova l'asta col manubrio e il TH 48 attaccato


Templeton- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 208
Data d'iscrizione : 13.04.12
Località : Teramo
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
Templeton ha scritto:consigliavo un sito.. dove forse trova l'asta col manubrio e il TH 48 attaccato![]()
![]()
visto che link di siti non si possono mettere, ti sarei grato se mi mandi un messaggio privato. grazie!
fragnsim- utente registrato
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 23.03.12
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2

mo ci bannano.. guarda ..il messaggio è lì da tre ore...
buona fortuna..
Templeton- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 208
Data d'iscrizione : 13.04.12
Località : Teramo
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
i consigli si danno in spazio pubblico.
consigliare un sito di vendita è contrario allo spirito del forum.
può capitare una tantum, ovviamente, ma non con la frequenza che hai tu templeton.
in quel caso comincia a divenire sospetta la cosa...
ti sospendo gli mp per una settimana, a scopo cautelativo.
consigliare un sito di vendita è contrario allo spirito del forum.
può capitare una tantum, ovviamente, ma non con la frequenza che hai tu templeton.
in quel caso comincia a divenire sospetta la cosa...
ti sospendo gli mp per una settimana, a scopo cautelativo.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
Sorry peppone.
fragnsim- utente registrato
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 23.03.12
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
non mi riferivo a te ma a templetonfragnsim ha scritto:Sorry peppone.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Templeton- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 208
Data d'iscrizione : 13.04.12
Località : Teramo
CONSIGLI ACQUISTI DECESPUGLIATORI 2012 - parte 2
scusate se posto qui ma voglio farvi una domanda vi e mai capitato di comprare un decespugliatore usato tipo alpina 52 smontarlo e trovare montato su il cilindro di un 45 cc
ma quante ne fanno per inbrogliare il più delle volte viene fregata gente inesperta che non e consapevole di nulla questo non e giusto stiamo attendi anche noi
ciao
ma quante ne fanno per inbrogliare il più delle volte viene fregata gente inesperta che non e consapevole di nulla questo non e giusto stiamo attendi anche noi
ciao
n.g.k- utente registrato
- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 04.06.12
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
i motori 4 tempi dei decespugliatori sono inadatti per impieghi su grosse superfici causa i loro ridotti giri motore.alexio79 ha scritto:o visto un greenline 4t 0.9kw 35 4t ma che ci si taglia con quella potenza la mortadella? mi piaceva lidea di un nuovo 4t ma non ne esiste uno 3cv ?puo darsi che mi sbaglio potrei usarlo per un terreno a terrazzamenti da 5mila metri o fonde?il 4t dovrebbe essere piu mulo no?
3cv è la potenza di un decespugliatore due tempi professionale da 50cc.
non esistono macchine a 4 tempi che raggiungano quella cavalleria.
saluti
peppone
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
Templeton ha scritto:![]()
mo ci bannano.. guarda ..il messaggio è lì da tre ore...
buona fortuna..
Grazie. Già l'avevo visto, ma almeno quello della foto ha l'impugnatura singola, io alcuni anni fa avevo
un Husqvarna con l'impugnatura a manubrio mi ci trovavo proprio bene finché non me lo fecero sparire, ora con l'Honda di mio cugino con l'impugnatura singola, mi stanco di più.
fragnsim- utente registrato
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 23.03.12
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
Riflessione OT: il fine di questo Forum è la condivisione di esperienze personali e di informazioni, accessibili a tutti, che da tali esperienze derivano. Se si interagisce solo per MP, l'utilità del "Forum" viene meno. Fine OT. Mi auguro che da ciò che ho scritto nasca una "comunicazione" fruibile per la Comunità tutta, così da rispettare lo spirito che anima questo "luogo virtuale".Templeton ha scritto:![]()
mo ci bannano.. guarda ..il messaggio è lì da tre ore...
buona fortuna..
Buon taglio.

Beppe65
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
messaggio di servizio.
i moderatori, se interpellati, non "tacciono".
semmai possono non aver letto il messaggio.
grazie.
rientriamo in argomento adesso...siamo qui per consigliare, PUBBLICAMENTE, un buon decespugliatore.
una volta individuata la macchina sarà l'interessato a cercare, sul web o presso negozi veri e propri, l'offerta che fa per lui.
i moderatori, se interpellati, non "tacciono".
semmai possono non aver letto il messaggio.
grazie.
rientriamo in argomento adesso...siamo qui per consigliare, PUBBLICAMENTE, un buon decespugliatore.
una volta individuata la macchina sarà l'interessato a cercare, sul web o presso negozi veri e propri, l'offerta che fa per lui.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
Sono completamente d'accordo, riprendendo il discorso quale scegliereste tra TJ 53, TH 48, GZ50Npeppone ha scritto:messaggio di servizio.
i moderatori, se interpellati, non "tacciono".
semmai possono non aver letto il messaggio.
grazie.
rientriamo in argomento adesso...siamo qui per consigliare, PUBBLICAMENTE, un buon decespugliatore.
una volta individuata la macchina sarà l'interessato a cercare, sul web o presso negozi veri e propri, l'offerta che fa per lui.
(o ripeto c'é di meglio)
fragnsim- utente registrato
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 23.03.12
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
peppone ha scritto:delle macchine che hai elencato il 2236 è sicuramente quella più valida, aggressiva e meglio rifinita. il tj35 a me non piace in modo particolare. e nemmeno i due efco (buone macchine, per carità, ma adatte ad uso hobbistico secondo il mio parere). le altre giapponesi che ci indichi si equivalgono sostanzialmente fra di loro e le collocherei un gradino sotto la jonsered.
Beh io non sono un giardiniere professionista nè un boscaiolo, li userei per il mio terreno, e più di tre/quattro ore di fila non penso li userei. Tuttavia è vero che per tendere una buona lunghezza di filo e tagliare l'erba, che ogni tanto scappa e diventa alta, ci vuole una buona macchina.
In definitiva, scarterei Jonsered e Echo perchè troppo costosi, e anche Kawasaki. Lo shindaiwa potrebbe essere una buona soluzione? Il maruyama è leggero ma anche molto meno potente e monta l'asta da 24 invece che da 26.
stefano8362- utente registrato
- Messaggi : 97
Data d'iscrizione : 06.10.10
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
lo shindaiwa è un buon decespugliatore e ti permette di fare il lavoro di sfalcio senza problemi

mastiff- ex moderatori
- Messaggi : 1420
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 46
Località : vicenza
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
il gz50n è, dei tre, il motore più aggressivo e potente.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
messaggio di servizio per templeton:
lo screenshot che hai postato per contestare un mio intervento (violando di nuovo le regole del forum) testimonia soltanto che l'mp che hai inviato al moderatore in questione è stato da te spedito alle 10 e 23 di ieri sera. non significa altro.
peccato però che il moderatore suddetto sia sia collegato sul forum soltanto stamattina.
alla prossima contestazione pubblica degli interventi di moderazione scattano i provvedimenti come da regolamento.
lo screenshot che hai postato per contestare un mio intervento (violando di nuovo le regole del forum) testimonia soltanto che l'mp che hai inviato al moderatore in questione è stato da te spedito alle 10 e 23 di ieri sera. non significa altro.
peccato però che il moderatore suddetto sia sia collegato sul forum soltanto stamattina.
alla prossima contestazione pubblica degli interventi di moderazione scattano i provvedimenti come da regolamento.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Nuovo decespugliatore... Sostituire Kawasaki TG24
Ciao a tutti,
come da titolo, il mio TG 24 si è procurato una rottura
... secondo il negoziante dovrebbe essere la coppia conica...
Tenendo conto che la macchina ha i suoi anni e non ha mai avuto un intervento di riparazione, a parte il filo della candela, mi ha consigliato di pensare ad un nuovo acquisto... Premetto che è un amico quindi credo che me lo consigli veramente da amcico e non solo per vendere una macchina nuova...
I marchi trattati sono Kawasaki e Honda...
Ho circa 400mq (circa 4/5 ore a volta) da falciare erba per lo più, con erbacce a fusto un po + largo, non so il loro nome... il terreno è terra mista a sassi. Uso il decespugliatore anche per rifinire attorno alle viti(10 piante) e alle pesche (10 piante). Taglio di solito in media 12/15 volte l'anno.
Prima domanda: meglio 2 o 4 tempi x il lavoro ed il tempo di utilizzo che ne faccio???
Seconda domanda: mi consigliereste un modello, sia dei marchi citati prima, sia quelli che ritenete piu idonei.
Mi ha consigliato un 4 tempi da 35cc...
Grazie.
come da titolo, il mio TG 24 si è procurato una rottura

Tenendo conto che la macchina ha i suoi anni e non ha mai avuto un intervento di riparazione, a parte il filo della candela, mi ha consigliato di pensare ad un nuovo acquisto... Premetto che è un amico quindi credo che me lo consigli veramente da amcico e non solo per vendere una macchina nuova...
I marchi trattati sono Kawasaki e Honda...
Ho circa 400mq (circa 4/5 ore a volta) da falciare erba per lo più, con erbacce a fusto un po + largo, non so il loro nome... il terreno è terra mista a sassi. Uso il decespugliatore anche per rifinire attorno alle viti(10 piante) e alle pesche (10 piante). Taglio di solito in media 12/15 volte l'anno.
Prima domanda: meglio 2 o 4 tempi x il lavoro ed il tempo di utilizzo che ne faccio???
Seconda domanda: mi consigliereste un modello, sia dei marchi citati prima, sia quelli che ritenete piu idonei.
Mi ha consigliato un 4 tempi da 35cc...
Grazie.
crazy1_it- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 09.06.12
Età : 43
Località : Prov. Alessandria
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
per una superficie ridotta come quella che devi lavorare tu anche un 4t potrebbe andare bene...in quel caso Honda o Robin Subaru
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
Ciao peppone,
grazie per la risposta... diciamo che il mio problema è il costo... non annoio nessuno x la situazione che sto attraversando causa crisi economica.... ecco perchè chiedevo se poteva andare bene anche un 2T che a pargone dei 4T costa un po meno....
grazie per la risposta... diciamo che il mio problema è il costo... non annoio nessuno x la situazione che sto attraversando causa crisi economica.... ecco perchè chiedevo se poteva andare bene anche un 2T che a pargone dei 4T costa un po meno....
crazy1_it- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 09.06.12
Età : 43
Località : Prov. Alessandria
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
sicuramente un 2t va addirittura meglio e svolgi il lavoro persino in minor tempo.crazy1_it ha scritto:Ciao peppone,
grazie per la risposta... diciamo che il mio problema è il costo... non annoio nessuno x la situazione che sto attraversando causa crisi economica.... ecco perchè chiedevo se poteva andare bene anche un 2T che a pargone dei 4T costa un po meno....

******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Kawasaki TJ 45E
Ciao a tutti, devo solo spingere il tasto "paga ora"
per acquistare il kawasaki Tj 45 E che se non vado errato ha 1.9 HP. La mia domanda è..... Possiedo un McCulloch da 40 cc che è 2.0 hp quindi in teoria più potente del TJ 45E .... ma come mai un motore più grosso di quasi 6 cc, professionale e più pesante, sviluppa meno potenza rispetto ad un McCulloch non professionale? Francamente non vorrei eseguire un downgrade.... Dopo aver letto la potenza del kawasaki, mi sono fermato un attimino a riflettere, e si è un pò spento quel desiderio di cambiare il mio Mc con questa macchina..... Nel senso, col mio Mc quando si imbatte in sterpaglie grosse non da segni di cedimento, taglia senza problemi, non vorrei che poi il kawasaki sviluppando una minor potenza paghi rispetto al McCulloch..... Mi date qualche consiglio? Grazie mille in anticipo.
In teoria potrei anche metterci quei 40 euro in più rispetto al 45 e prendo il TJ 53E che sviluppa 2.7 HP
e che a secco pesa poco più del 45..... Credo che ne valga la pena. L'asta è BluBird da 28mm e l'albero interno da 9mm ....

In teoria potrei anche metterci quei 40 euro in più rispetto al 45 e prendo il TJ 53E che sviluppa 2.7 HP

Ultima modifica di Nonno_sprint il Dom Giu 10, 2012 2:59 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Unione post consecutivi)
Riccardo79- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 325
Data d'iscrizione : 06.06.12
Età : 43
Pagina 3 di 32 • 1, 2, 3, 4 ... 17 ... 32

» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 1
» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2011 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2011 parte 2
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 3 di 32
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|