Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2Da riccardo Oggi alle 10:32 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Oggi alle 8:44 am
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da BFausto Oggi alle 8:14 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Oggi alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Ieri alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 5:41 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23071 membri registratiL'ultimo utente registrato è ikar
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297997 messaggi in 15510 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 213 utenti online: 5 Registrati, 0 Nascosti e 208 Ospiti :: 3 Motori di ricercaBFausto, ikar, Lunico, riccardo, sgaragnone
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
+120
vincensogiardiniere
ghismo82
PR9
stihll
baitino
antonio.fantarella1234
maurodf
mariozeno
marco007
gab 83
Frodo95
Celtico1967
tnt07
Kromer
Erne
xp
Luigi77
DotCom
Forgerone
valliFVG
flexus
leobraggio
dobermann
Roberto1962
JuriGarden
skysoldier
Sikulo
Keoma
Oldschool
sikei
StefanoGrande
iury1977
Novellino
loker
gionatan10
CanBastardo
fumetto68
fast6004g
Rosco79
machese75
chainsawcarver
marco86
VIANI
bepiottanta
maura
Roberto67
fernando62
Pramuk
Stepmeister
riccardo
marco63
gian66
Quercio
alexpigo
Don Camillo
Raphus
Vip42
chris8
Stefano Pietro Jacopo
cipo
ale's88
Pippofranco
jhonson
passione
maxb.
cix1978
agribio77
Giorgio7
baddy 62
disma
ToniPd
gabriele440
cri393
jomotosega
Verbier61
straker
nikoboss
Nonno_sprint
flaviana
nicolapaoletti
bottix
falcetto
mcfly85
Checus
lucaxx
silvio372
alby4everR
sanremese
mmxmax
Carlom
scrambler
Riccardo79
crazy1_it
stefano8362
beppe65
n.g.k
mastiff
alexio79
fragnsim
motomix
zam
tottoli livio
mauriziocar
Templeton
MASTROTURI
Robinia
antonypp
ferrari-tractor
wolfmurex
Poseidon X6
maxx
Laris61
piccolo boscaiolo
clafri79
s3rgio
paul67
peppone
psq
andry steel
Erbofilo
124 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 2 di 32
Pagina 2 di 32 • 1, 2, 3 ... 17 ... 32
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
da 26mm? ritiro quanto detto...per il TH48 è deboluccia... per macchine così la trasmissione con asta 28mm è (quasi) di rigore.Templeton ha scritto:quel th da 290 ha asta maori da 26
***********************************************************
proteggiamo le specie a rischio estinzione

MASTROTURI- Moderatori
- Messaggi : 1290
Data d'iscrizione : 08.02.12
Età : 72
Località : Trinacria ma orig Lumbard (il mio Vecchio)
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
be proprio questo non lo lo so se 26" o 28" domani cerco di informarmi
Peppone tu cosa proponi?
leggendo la storia di Templeton non so se prendere lo zenoah
per iniziare, non essendomi mai piaciute le testine premi e vai cosa mi suggerite come testina fissa?
in passato ho usato un efco 50cc di mio cognato che finora è stato eccellente, ma usandolo in parecchi e dopo vari importanti interventi di manutenzione ho deciso di farmene uno mio.
nella scelta mettete in conto i prezzi dei ricambi, sia manutenzione ordinaria, che straordinaria: frizione, cilindro e pistone, campana coppia conica etc
Peppone tu cosa proponi?
leggendo la storia di Templeton non so se prendere lo zenoah
per iniziare, non essendomi mai piaciute le testine premi e vai cosa mi suggerite come testina fissa?
in passato ho usato un efco 50cc di mio cognato che finora è stato eccellente, ma usandolo in parecchi e dopo vari importanti interventi di manutenzione ho deciso di farmene uno mio.
nella scelta mettete in conto i prezzi dei ricambi, sia manutenzione ordinaria, che straordinaria: frizione, cilindro e pistone, campana coppia conica etc
Ultima modifica di Robinia il Mar Mag 01, 2012 10:32 am - modificato 2 volte. (Motivazione : unione tre post consecutivi usare il tasto edit per aggiungere)
antonypp- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 30.04.12
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
allora sai scegliereantonypp ha scritto:in passato ho usato un efco 50cc di mio cognato che finora è stato eccellente, ma usandolo in parecchi e dopo vari importanti interventi di manutenzione ho deciso di farmene uno mio.
nella scelta mettete in conto i prezzi dei ricambi, sia manutenzione ordinaria, che straordinaria: frizione, cilindro e pistone, campana coppia conica etc

noo..scherzo..
è importante certo.. ma io faccio affidamento sulla qualità del prodotto (infatti l'ho preso sovradimensionato rispetto all'uso che ne faccio)..
poi credo che una volta scaduta la garanzia ,un qualsiasi centro assistenza trovi i pezzi della mia macchina, se vuole fare il lavoro...
comunque..io sono un pò deluso dal fatto che si sia rotto un pezzo al primo utilizzo..
che il motore non carburi a dovere ( se non ci sono stati problemi) non è un difetto..
ho sbagliato a prendere il manubrio( rende comunque la macchina molto più leggera, perchè affatica meno) perchè non mi ci trovo..
Templeton- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 208
Data d'iscrizione : 13.04.12
Località : Teramo
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
be per il manubrio credo di non avere problemi perché provengo da uno con manubrio, il problema certo sarebbe con la carburazione e la qualità della macchina stessa che sicuramente per parecchi anni deve essere efficiente
scusa la domanda ma lo hai preso su ebay
come qualità in generale come lo trovi?
sicuramente lavorandoci è normale che qualche rottura avvenga in particolare nelle parti esposte
scusa la domanda ma lo hai preso su ebay
come qualità in generale come lo trovi?
sicuramente lavorandoci è normale che qualche rottura avvenga in particolare nelle parti esposte
Ultima modifica di ferrari-tractor il Mar Mag 01, 2012 7:11 am - modificato 2 volte. (Motivazione : unione post consecutivi, usare il tasto EDIT per aggiungere o modificare)
antonypp- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 30.04.12
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
beh c'ho lavorato tre ore più o meno...( adesso sto senza testina perchè è esplosaantonypp ha scritto:come qualità in generale come lo trovi?
sicuramente lavorandoci è normale che qualche rottura avvenga in particolare nelle parti esposte

io non sono un esperto di queste macchine , anche se uso il decespugliatore da diversi anni...
mi sono trovato male a causa ,soprattutto del parasassi ( è fatto in due pezzi) che non consente di arrivare bene a terra...
( su questa cosa credo che si possa spostare l'occhiello d'aggancio che si trova sull'asta un pò di più verso la punta...questa manovra sbilancerà un pò la macchina, però cambierà l'angolo rispetto al terreno..proverò ,altrimenti devo lavorare senza l'estensione del parasassi e senza coltello,ahimè)
quindi che dirti?
è molto probabile che sentendo le voci, qui sul forum, io mi ero fatto l'idea che dovesse arrivarmi a casa una bella bionda al posto di una macchina da lavoro..
è possibile che le mie aspettative fossero troppo alte..
il motore promette bene.. devo farci pace..
l'asta spero abbia le qualità che promette ben nascoste, dove contano di più...
il prezzo del pacchetto mi pare buono...
visto il budget e le alternative, vconsiderando che l'alternativa era bluebird,la riprenderei insomma..( ma senza manubrio)
hai un messaggio privatoantonypp ha scritto:scusa la domanda ma lo hai preso su ebay
https://lamotosega.forumattivo.com/t4346-istruzioni-per-l-uso-degli-mp
Ultima modifica di Robinia il Mar Mag 01, 2012 10:29 am - modificato 1 volta. (Motivazione : unione due post consecutivi)
Templeton- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 208
Data d'iscrizione : 13.04.12
Località : Teramo
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
bene dopo una giornata al mare eccoci rientrati a casa con il dilemma di quale prendere tu peppone quale consigli?
antonypp- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 30.04.12
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
ferrari-tractor ha scritto:s3rgio ha scritto:
Ciao Valex Vale, ne approfitto della tua esperienza con i valex, mi sapresti spiegare che differenza c'è tra i 2 dece che ho indicato nel mio post di apertura, grazie
Se la cilindrata è la stessa è probabile che siano praticamente identici.
Ho sotto mano il catalogo Valex, hanno tre modeli di dece "Tucson"
33cc a 179 euro
43cc a 185
52cc a 195
Per quanto ne so, quei motori sono la copia dei Mitsubichi serie TL (TL33, TL43 e TL52) e sembrano essere rimarchiati con i marchi più disparati (Valex, Vigor, San Marco, Fuxtec...), all'esterno sembrano essere tutti uguali, non so se da un marchio all'altro cambi la qualità dei componenti.
Consultanto il catalogo on line valex,ho notato che asta,coppia conica,frizione sono identici per le 3 cilindrate.
considerando che tra 52 e 43cc c'è una differenza di 0,15KW io sarei tentato nel provare la macchina da 43cc,sempre riesca a far girare decentemente la testina multifilo con 4 fili da 3mm
mauriziocar- utente registrato
- Messaggi : 84
Data d'iscrizione : 08.05.12
Località : Spinazzola
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
Quelle testine lì non è che mi convincano molto (come resa di taglio, peso, durata della carica, robustezza e stress per la macchina), ma a parte questo che è un parere personale temo saresti un po' al limite come potenza e terresti sempre la macchina a manetta, andando a compromettere la già fragile struttura di questo tipo di decespugliatore. Con una normale batti e vai a doppio filo un 3mm dovresti poterlo usare tranquillamente.mauriziocar ha scritto: considerando che tra 52 e 43cc c'è una differenza di 0,15KW io sarei tentato nel provare la macchina da 43cc,sempre riesca a far girare decentemente la testina multifilo con 4 fili da 3mm
Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
rimaniamo in argomento grazie....

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Husqvarna 553RBX
Qualcuno ha già provato il nuovo spalleggiato di casa Husqvarna il 553RBX? Come lo trovate? Rusciuscite a fare un confronto rispetto al 450 di Sthil?
zam- utente registrato
- Messaggi : 56
Data d'iscrizione : 04.04.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
sei interessato all'acquisto oppure la tua è solo una domanda accademica?
il nuovo husqvarna non ho ancora avuto modo di vederlo...quindi non mi esprimo.
mi auguro che sia meglio del 450 stihl il quale dispone solo di un grandissimo motore ma per il resto non è un granchè.
parere personale, s'intende
il nuovo husqvarna non ho ancora avuto modo di vederlo...quindi non mi esprimo.
mi auguro che sia meglio del 450 stihl il quale dispone solo di un grandissimo motore ma per il resto non è un granchè.
parere personale, s'intende


******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
Concordo sul 450 grande motore ma il flessibile ha sempre problemi.
Comunque sono interessato all'acquisto.
Altrimenti cosa ne pensate dell'ECHO RM-510ES?
Comunque sono interessato all'acquisto.
Altrimenti cosa ne pensate dell'ECHO RM-510ES?
zam- utente registrato
- Messaggi : 56
Data d'iscrizione : 04.04.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
parli proprio del 553? dal catalogo hv a me risulta che in italia non è disponibile!! mah....
motomix- utente registrato
- Messaggi : 643
Data d'iscrizione : 05.01.12
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
Può darsi che non lo trovi sul catalogo, sul sito é dato come novità
Altrimenti qualcuno ha già provato il 253RB sempre di casa hv? Come lo trovate?
Altrimenti qualcuno ha già provato il 253RB sempre di casa hv? Come lo trovate?
Ultima modifica di Nonno_sprint il Lun Giu 04, 2012 1:51 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Unione post consecutivi)
zam- utente registrato
- Messaggi : 56
Data d'iscrizione : 04.04.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
ecco qui una mia recensione fatta a suo tempo
https://lamotosega.forumattivo.com/t1465p225-decespugliatori-professionali-e-forestali
detto questo la nuova versione del 553come "novita" ha solo l'avviamento indipendente cosa che nel 2012 non mi sembra che novita....
attenzione al peso...quel chiletto in piu rispetto allo stihl si fa sentire sul lavoro!!!
https://lamotosega.forumattivo.com/t1465p225-decespugliatori-professionali-e-forestali
detto questo la nuova versione del 553come "novita" ha solo l'avviamento indipendente cosa che nel 2012 non mi sembra che novita....
attenzione al peso...quel chiletto in piu rispetto allo stihl si fa sentire sul lavoro!!!
motomix- utente registrato
- Messaggi : 643
Data d'iscrizione : 05.01.12
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
Anch'io sono nelle condizioni di antonypp, sto usando un' Honda 4 tempi di mio cugino, mi pare che
sia un 31cc ma lo trovo insufficiente sia per l'erba un po' alta che per i rovi, mi serve una macchina potente
e affidabile, vedo che per il Kawasaki TJ 53 ci sono poche o niente recensioni in rete. Comunque che pren-
dere tra il TJ 53, TH 48 o Zenoah gz 50. Il TJ 53 che ho visto in rete ha un'asta da 28 e l'albero trasmissione
da 9. Ripeto mi serve potenza e affidabilità con asta a manubrio.
sia un 31cc ma lo trovo insufficiente sia per l'erba un po' alta che per i rovi, mi serve una macchina potente
e affidabile, vedo che per il Kawasaki TJ 53 ci sono poche o niente recensioni in rete. Comunque che pren-
dere tra il TJ 53, TH 48 o Zenoah gz 50. Il TJ 53 che ho visto in rete ha un'asta da 28 e l'albero trasmissione
da 9. Ripeto mi serve potenza e affidabilità con asta a manubrio.
fragnsim- utente registrato
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 23.03.12
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
...se vuoi una macchina veramente affidabile io opterei per il zenoah gz50n o il kawasaki th 48 sono le macchine maggiormente usate per gli impieghi che devi fare tu

Ultima modifica di Robinia il Mar Giu 05, 2012 7:58 pm - modificato 3 volte. (Motivazione : correzione)
Robinia- ex moderatori
- Messaggi : 1766
Data d'iscrizione : 31.12.10
Età : 46
Località : colli............
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
Il TJ 53 è da poco sul mercato è ancora poco diffuso e collaudato e sostituisce il TH 48. Il TH 48 e lo Zenoah GZ 50 sono molto più diffusi e apprezzatissimi: se hai bisogno di potenza e affidabilità per erba alta e rovi loro fanno al caso tuo! Aste estremamente valide solo le Yokohama, le Ideal, le Maori.

Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
Robinia ha scritto:...se vuoi una macchina veramente affidabile io opterei per il zenoah cz50n o il kawasaki th 48 sono le macchine maggiormente usate per gli impieghi che devi fare tu![]()
Come mai con google mettendo in ricerca zenoah cz50n, mi dice nessun documento, anche sul sito Zenoah
mi da BCZ5000DW 50,6 cm/ 3,1 cu.inch.
Comunque @ Poseidon X6 - Robinia mi sconsigliate il TJ 53 per essere ancora un prodotto da verificare
l'affidabilità? Inoltre pare che si trova solo da a.....ro, mentre per il TH 48 tra Maori Ideal
Solo Yokohama, quale preferire? Ultima annotazione sono veramente il TH 48 e il GZ 50n
i più potenti e affidabili sul mercato o ci sono altri da prendere in considerazione?
Voi quale prendereste? Grazie
fragnsim- utente registrato
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 23.03.12
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
mi devi scusare..e anzi ti ringrazio...infatti intendevo in GZ50N errore di battiturafragnsim ha scritto:Robinia ha scritto:...se vuoi una macchina veramente affidabile io opterei per il zenoah cz50n o il kawasaki th 48 sono le macchine maggiormente usate per gli impieghi che devi fare tu![]()
Come mai con google mettendo in ricerca zenoah cz50n, mi dice nessun documento, anche sul sito Zenoah
mi da BCZ5000DW 50,6 cm/ 3,1 cu.inch.
Comunque @ Poseidon X6 - Robinia mi sconsigliate il TJ 53 per essere ancora un prodotto da verificare
l'affidabilità? Inoltre pare che si trova solo da a.....ro, mentre per il TH 48 tra Maori Ideal
Solo Yokohama, quale preferire? Ultima annotazione sono veramente il TH 48 e il GZ 50n
i più potenti e affidabili sul mercato o ci sono altri da prendere in considerazione?
Voi quale prendereste? Grazie

Robinia- ex moderatori
- Messaggi : 1766
Data d'iscrizione : 31.12.10
Età : 46
Località : colli............
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
Ma tu (scusa se mi permetto di darti del tu) dovendo scegliere..... anche in considerazione di rapporto prezzo qualità? Ho appena visto un sito
che ha un TH 48 con asta Maori a 290,00€, se ha l'impugnatura a manubrio, lo prendo. Perché in
questo forum siete scettici sulle aste Blue Bird che ha un diametro di 27 e albero da 9?
Per il prezzo del GZ 50N sono al buio.
che ha un TH 48 con asta Maori a 290,00€, se ha l'impugnatura a manubrio, lo prendo. Perché in
questo forum siete scettici sulle aste Blue Bird che ha un diametro di 27 e albero da 9?
Per il prezzo del GZ 50N sono al buio.
fragnsim- utente registrato
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 23.03.12
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
tranquillo devi darmi del tu...
..comunque se hai trovato un th 48 con asta maori a quel prezzo li secondo me è un'affare...comunque per l'aste ne parliamo qui:
https://lamotosega.forumattivo.com/t1401-aste-e-coppie-coniche?highlight=aste



https://lamotosega.forumattivo.com/t1401-aste-e-coppie-coniche?highlight=aste

Ultima modifica di Robinia il Mar Giu 05, 2012 10:07 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : aggiunta)
Robinia- ex moderatori
- Messaggi : 1766
Data d'iscrizione : 31.12.10
Età : 46
Località : colli............
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
Il TJ 53 è ancora poco diffuso per darne una valutazione, qui io non l'ho ancora visto né conosco alcuno che lo possegga per questo sospendo il giudizio: non dico che non sia valido, dico che non so nulla. Il TH 48 e lo GZ 50 invece sono assai diffusi e riscuotono giudizi positivi presso i professionisti che li devono strapazzare tutti i giorni. Il prezzo per quel TH 48 è davvero allettante

Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
Ho contattato il sito che vende il TH 48 al prezzo sopra descritto, ha l'impugnatura singola, ma lo volevo
con quella a manubrio. Sono sempre più tentato dal TJ 53, solo che del TJ non sono riuscito a capire
la potenza che ha, il sito non la nomina.
con quella a manubrio. Sono sempre più tentato dal TJ 53, solo che del TJ non sono riuscito a capire
la potenza che ha, il sito non la nomina.
fragnsim- utente registrato
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 23.03.12
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
Ecco la scheda del motore TJ 53
http://www.kawasaki-engines.eu/en/engines/B636AA8AA5/TJ53E
Dichiara 53.2cc per 2.7cv di potenza
http://www.kawasaki-engines.eu/en/engines/B636AA8AA5/TJ53E

Dichiara 53.2cc per 2.7cv di potenza
Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Pagina 2 di 32 • 1, 2, 3 ... 17 ... 32

» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 1
» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2011 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2011 parte 2
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 2 di 32
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|