Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 HuskyDa Kalimero Oggi alle 7:13 am
» holzfforma
Da luca31 Oggi alle 6:49 am
» Pompa olio husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 6:29 am
» Porta attrezzi
Da Fast 34 Oggi alle 5:58 am
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:08 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:30 pm
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 4:57 pm
» Manuale husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Ieri alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Sab Feb 04, 2023 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298285 messaggi in 15529 argomenti
Nuova motosega potatura Active 28.28
+20
murryfone
amelanchier
gianca 59
pablito
vorrei ma non posso
Scorpione
Dan56k
Don Camillo
riccardo
domyr26
Roberto67
Anto86
Nonno_sprint
luca31
emilio79
Luparello
peppone
ricky7
Dominik
aurelio1
24 partecipanti
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Nuova motosega potatura Active 28.28
Concordo con Luca, faccio un esempio banale.. la maggior parte delle plastiche/polimeri ( plancie,cruscotti etc) di pregio di una Mercedes o Bmw sono prodotte in Italia...per essere precisi in Campania.
Non possono mica mettere made in Italy sui cruscotti etc.etc.... Ci sono alcuni modelli di Mercedes ( ultimo modello classe A su alcune versioni) che montano il motore Renault 1500 cc. mica scrivono made in France.......
L'importante è che il prodotto sia di qualità.
Strafine dell'OT.
pablito- utente registrato
- Messaggi : 477
Data d'iscrizione : 17.10.13
Re: Nuova motosega potatura Active 28.28
Super ! Pienamente in accordo! Poi tutti i marchi lo fanno vero ! Guarda husqvarna ! La active lo ha fatto per garantire ai sui clienti una motosega da potatura degna del proprio marchio e direi che c'è riuscita benissimo , la macchina è ottima senza così dover avere cedere ad altre ditte i propri clienti! Brava Active.
Scorpione- utente registrato
- Messaggi : 223
Data d'iscrizione : 14.01.14
Re: Nuova motosega potatura Active 28.28
Ok, basta con gli O.T, rientriamo nei ranghi: qui si parla di 28.28
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: Nuova motosega potatura Active 28.28
Scorpione ha scritto:Super ! Pienamente in accordo! Poi tutti i marchi lo fanno vero ! Guarda husqvarna ! La active lo ha fatto per garantire ai sui clienti una motosega da potatura degna del proprio marchio e direi che c'è riuscita benissimo , la macchina è ottima senza così dover avere cedere ad altre ditte i propri clienti! Brava Active.
Condivido totalmente !!!
Luparello- utente registrato
- Messaggi : 191
Data d'iscrizione : 02.06.10
Età : 54
Località : Lerici (SP)
Re: Nuova motosega potatura Active 28.28
Oggi ho portato un amico a scegliere una motosega da potatura dal rivenditore dove mi servo io....inizialmente era tentato dalla hitachi/tanaka (e io con lui
) perche in effetti sembrava piu maneggevole e meglio bilanciata (N.B-la active montava una barra da 30 mentre l'altra da 25).....ma è bastato cambiare barra/catena alla active (messa da 25) per ribaltare la situazione a favore di questa....e alla fine a preso quest'ultima!!
Veramente una gran bella motosega, rifinita splendidamente!
Quando siamo usciti mi ha detto " per due settimane non mi serve quindi tienila tu per ora, cosi la usi e la sleghi un pò....
Cosi sabato e domenica (se non piove) mi divertirò a slegarla un pochino visto che ho da potare diverse piante.....magari usandola insieme alla mia efco 125, giusto per fare un piccolo confronto.



Veramente una gran bella motosega, rifinita splendidamente!
Quando siamo usciti mi ha detto " per due settimane non mi serve quindi tienila tu per ora, cosi la usi e la sleghi un pò....


Cosi sabato e domenica (se non piove) mi divertirò a slegarla un pochino visto che ho da potare diverse piante.....magari usandola insieme alla mia efco 125, giusto per fare un piccolo confronto.

Luparello- utente registrato
- Messaggi : 191
Data d'iscrizione : 02.06.10
Età : 54
Località : Lerici (SP)
Re: Nuova motosega potatura Active 28.28
Qualche foto prima di iniziare a slegarla













Luparello- utente registrato
- Messaggi : 191
Data d'iscrizione : 02.06.10
Età : 54
Località : Lerici (SP)
Re: Nuova motosega potatura Active 28.28
Molto bella ,linea piacevole naturalmente bisogna provarla ma essendo distribuita da Active non può che essere tosta.
Se ti è possibile si potrebbe sapere quanto l'hai pagata.
Grazie,Giancarlo.
Se ti è possibile si potrebbe sapere quanto l'hai pagata.
Grazie,Giancarlo.
gianca 59- utente registrato
- Messaggi : 122
Data d'iscrizione : 12.10.12
Re: Nuova motosega potatura Active 28.28
E' un amico, e mi fà dei prezzi "PARTICOLARI".......diciamo non per tutti 

Luparello- utente registrato
- Messaggi : 191
Data d'iscrizione : 02.06.10
Età : 54
Località : Lerici (SP)
Re: Nuova motosega potatura Active 28.28
Capisco, non costerà poco , la qualità si paga è giusto cosi.
Ma per il lavoraccio che devo fare io è sprecata, mi orienterò su una cinesina.
Saluti Giancarlo.
Ma per il lavoraccio che devo fare io è sprecata, mi orienterò su una cinesina.
Saluti Giancarlo.
gianca 59- utente registrato
- Messaggi : 122
Data d'iscrizione : 12.10.12
Re: Nuova motosega potatura Active 28.28
Prime considerazioni dopo due orette di utilizzo:
- parte sempre al primo-secondo colpo (è anche vero che è nuova!!
)
- rispetto alla efco 125 ha quel pizzico di potenza in piu che serve sempre
- come maneggevolezza sono grossomodo equivalenti
- erogazione del motore omogenea e fluida (niente buchi di carburazione o incertezze nel prendere giri ), ottimo spunto iniziale ....la efco mi ha sempre dato problemi sotto questo aspetto, fin dall'inizio e non sono mai riuscito a risolverli (vuoti in accelerazione , spesso sale di giri autonomamente e poi si spegne all' improvviso, ecc ecc)
- nei tagli impegnativi (oltre i 20cm di diametro), ho notato la tendenza della catena a impuntarsi (direi spesso!!), ma probabilmente devo ancora farci la mano!!
- parte sempre al primo-secondo colpo (è anche vero che è nuova!!

- rispetto alla efco 125 ha quel pizzico di potenza in piu che serve sempre
- come maneggevolezza sono grossomodo equivalenti
- erogazione del motore omogenea e fluida (niente buchi di carburazione o incertezze nel prendere giri ), ottimo spunto iniziale ....la efco mi ha sempre dato problemi sotto questo aspetto, fin dall'inizio e non sono mai riuscito a risolverli (vuoti in accelerazione , spesso sale di giri autonomamente e poi si spegne all' improvviso, ecc ecc)
- nei tagli impegnativi (oltre i 20cm di diametro), ho notato la tendenza della catena a impuntarsi (direi spesso!!), ma probabilmente devo ancora farci la mano!!

Luparello- utente registrato
- Messaggi : 191
Data d'iscrizione : 02.06.10
Età : 54
Località : Lerici (SP)
Re: Nuova motosega potatura Active 28.28
La catena si impunta perché la motosega è fatta per lavorare in accelerazione quindi nel taglio non affondare troppo lasciala girare vedrai i risultati !

Scorpione- utente registrato
- Messaggi : 223
Data d'iscrizione : 14.01.14
Re: Nuova motosega potatura Active 28.28
io l'ho vista in vendita on line a 330 euro.gianca 59 ha scritto:Capisco, non costerà poco , la qualità si paga è giusto cosi.
Ma per il lavoraccio che devo fare io è sprecata, mi orienterò su una cinesina.
Saluti Giancarlo.
amelanchier- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 01.06.13
Età : 63
Località : Capri
Re: Nuova motosega potatura Active 28.28
Scorpione ha scritto:La catena si impunta perché la motosega è fatta per lavorare in accelerazione quindi nel taglio non affondare troppo lasciala girare vedrai i risultati !![]()
in effetti ho tagliato fino a mezz'ora fa e andava molto meglio, basta non forzarla e fa tutto lei......ho sezionato del cerro di 25-30 cm di diametro e affondava che era una bellezza


Luparello- utente registrato
- Messaggi : 191
Data d'iscrizione : 02.06.10
Età : 54
Località : Lerici (SP)
Re: Nuova motosega potatura Active 28.28
Grazie,Amelanchier molto gentile.
Salve Giancarlo.
Salve Giancarlo.
gianca 59- utente registrato
- Messaggi : 122
Data d'iscrizione : 12.10.12
Re: Nuova motosega potatura Active 28.28
ora sono anch'io possessore di questo gioiellino!!pioggia permettendo,domani la si collauda 

murryfone- utente registrato
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 31.01.14
Re: Nuova motosega potatura Active 28.28
Benvenuto nel Forum, murryfone, una tua recensione non potrà che farci piacere.
Dan
Dan
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: Nuova motosega potatura Active 28.28
Grazie...a domani...cosi vediamo un pò come va anche con il kit carving,che ho appena montato
murryfone- utente registrato
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 31.01.14
Re: Nuova motosega potatura Active 28.28
Oggi ho tagliato la legna sul cavalletto, quasi tutto leccio ( e qualche pezzo di olivo) con diametri compresi tra 8 e 20-25 cm, ed è andata splendidamente.......rispetto alla efco è un altro mondo!!
La voglio anch'io
......però prima dovrei vendere la mia
Ho fatto qualche foto x confrontare le due macchine vicine





la legna tagliata


la miscela è stata fatta usando l'olio active all'1%
La voglio anch'io



Ho fatto qualche foto x confrontare le due macchine vicine





la legna tagliata


la miscela è stata fatta usando l'olio active all'1%
Luparello- utente registrato
- Messaggi : 191
Data d'iscrizione : 02.06.10
Età : 54
Località : Lerici (SP)
Re: Nuova motosega potatura Active 28.28
Luparello ha scritto:Oggi ho tagliato la legna sul cavalletto, quasi tutto leccio ( e qualche pezzo di olivo) con diametri compresi tra 8 e 20-25 cm, ed è andata splendidamente.......rispetto alla efco è un altro mondo!!
La voglio anch'io![]()
......però prima dovrei vendere la mia
![]()
Ho fatto qualche foto x confrontare le due macchine vicine
la miscela è stata fatta usando l'olio active all'1%
Luparello visto che hai fatto il confronto pratico .... ci puoi dire qualcosa in più?
Breve OT: scusatemi ma ... mi permetto di dire che queste sono motoseghe da potatura e non adatte per sezionare a piena barra, quindi lavorando in questo modo i componenti patiscono (sopratutto il motore), la tua 28.28 è in rodaggio, ... stai attento.
Saluti
Gian
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: Nuova motosega potatura Active 28.28
gian66 ha scritto:Luparello ha scritto:Oggi ho tagliato la legna sul cavalletto, quasi tutto leccio ( e qualche pezzo di olivo) con diametri compresi tra 8 e 20-25 cm, ed è andata splendidamente.......rispetto alla efco è un altro mondo!!
La voglio anch'io![]()
......però prima dovrei vendere la mia
![]()
Ho fatto qualche foto x confrontare le due macchine vicine
la miscela è stata fatta usando l'olio active all'1%
Luparello visto che hai fatto il confronto pratico .... ci puoi dire qualcosa in più?
Breve OT: scusatemi ma ... mi permetto di dire che queste sono motoseghe da potatura e non adatte per sezionare a piena barra, quindi lavorando in questo modo i componenti patiscono (sopratutto il motore), la tua 28.28 è in rodaggio, ... stai attento.
Saluti Gian
A livello di motore posso dire che la differenza di potenza tra la "mia" e la active è abbastanza netta, mentre la maneggevolezza è piu o meno la stessa.
Nel taglio a piena barra non ho sentito sofferenza da parte del motore (a patto di non forzare la lama sul legno.....và lasciata andare da sola ), mentre la efco tende a faticare un pò nelle stesse condizioni.
Altra cosa, la lubrificazione della catena sulla mia efco è sempre stata un pò scarsina (anche se regolata al max), sulla active nonostante la regolazione fosse a poco piu di metà, era fin troppo eccessiva......premetto che l'olio usato è il medesimo.
Purtroppo fare un confronto attendibile tra la mia e la 28.28 è difficile, primo perchè la seconda l'ho usato poche ore, e inoltre la prima ha sempre avuto dei problemi (di carburazione credo?!?!

Spero di essere stato di aiuto (almeno un pochetto

Luparello- utente registrato
- Messaggi : 191
Data d'iscrizione : 02.06.10
Età : 54
Località : Lerici (SP)
Re: Nuova motosega potatura Active 28.28
Messaggio di servizio:
altro esempio di "quote" inutile: se si resta in argomento non c'è bisogno di quotare: si inserisce il proprio messaggio con "post reply", grazie
Dan
altro esempio di "quote" inutile: se si resta in argomento non c'è bisogno di quotare: si inserisce il proprio messaggio con "post reply", grazie
Dan
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: Nuova motosega potatura Active 28.28
C'è da dire però che la oleomac è un 26cc,mentre l'altra un 31 (arrotondo per tutte e due) e le potenze sono un po diverse, però non per essere di parte ma con la mia oleomac gs 260 mi ci trovo davvero molto bene. spero di provare l 28.28 cosi faccio una differenza. mi permetto di dire che il sistema tendicatena posto non lateralmente è scomodo soprattutto sulle piccoline(parere personale)
P.S tendi le catene che taglieranno ancora meglio.
breve O.T . penso che la tua oleomac abbia qualcosa che non va,perchè la mia con la pompa olio regolata a poco meno della metà mi inonda di olio, e mai problemi di vuoti di motore anzi. mi scuso per l'ot
P.S tendi le catene che taglieranno ancora meglio.
breve O.T . penso che la tua oleomac abbia qualcosa che non va,perchè la mia con la pompa olio regolata a poco meno della metà mi inonda di olio, e mai problemi di vuoti di motore anzi. mi scuso per l'ot
mimmotrapa- utente registrato
- Messaggi : 324
Data d'iscrizione : 10.01.12
Età : 37
offerta lancio 28.28
sul sito XXXXX (scegliere venditori regione veneto) la 28.28 è in offerta scontata!
ho chiamato e la vendono a 280 euro.
n.b. Si tratta di un'impresa di commercio di macchine per l’agricoltura e attrezzatura da giardino.
ho chiamato e la vendono a 280 euro.
n.b. Si tratta di un'impresa di commercio di macchine per l’agricoltura e attrezzatura da giardino.
Ultima modifica di Nonno_sprint il Lun Feb 03, 2014 11:44 am - modificato 1 volta. (Motivazione : Eliminato nominativo venditore.)
aurelio1- utente registrato
- Messaggi : 41
Data d'iscrizione : 05.01.13
Re: Nuova motosega potatura Active 28.28
In effetti il confronto con la oleomac in questione ha poco senso. 4-5 cc su questo tipo di motoseghe si sentono. Non metto in dubbio che la active sia una buona motosega s'intende (non l'ho mai usata), ma anche la oleomac lo è nel suo segmento.
Leos86- utente registrato
- Messaggi : 279
Data d'iscrizione : 14.01.12
Età : 36
Località : Firenze
Re: Nuova motosega potatura Active 28.28
mimmotrapa ha scritto:P.S tendi le catene che taglieranno ancora meglio.
Normalmente quando lavoro ho sempre la catena tesa come deve essere, e affilata a puntino.....Il fatto che in foto entrambe non lo siano significa ben poco, ma grazie del consiglio

Il confronto tra le due (sicuramente diverse come cilindrata, ma non come peso e maneggevolezza.....quindi almeno per me confrontabili !!) l'ho fatto semplicemente perchè la 28.28 mi è stata data da un amico x qualche giorno e allora ne ho approfittato, e nulla di piu.
Scusate l'ot
Luparello- utente registrato
- Messaggi : 191
Data d'iscrizione : 02.06.10
Età : 54
Località : Lerici (SP)
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3

» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 2
» Nuova motosega potatura Echo??
» motosega nuova potatura 25cc non parte piu
» Nuova motosega potatura Echo??
» motosega nuova potatura 25cc non parte piu
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|