Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Aiuto acquisto motosega epoca Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Ieri alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 5:41 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Ieri alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297989 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 60 utenti online: 1 Registrato, 0 Nascosti e 59 Ospiti :: 3 Motori di ricercar-riga
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Sostituzione bobina
5 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: IMPIANTO ELETTRICO MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
Sostituzione bobina
Aiuto!!! Ho sostituito la bobina della mia motosega sthil. Ora si accende ma non sale di giri ed inoltre a volte fa dei veri e propri scoppi dalla parte del filtro aria e si spegne. Cosa può essere? Ancora la bobina o altro? Premetto che ho anche smontato e pulito il carburatore e filtro benzina. posso aver rovinato qualcosa? grazie:mio signoreuue
auygel71- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 29.11.13
Re: Sostituzione bobina
Benvenuto. Per poter dare qualche utile suggerimento è indipensabile che tu fornisca almeno il modello esatto della motosega Stihl.
E' vecchia, recente, perchè hai cambiato la bobina? Saluti
E' vecchia, recente, perchè hai cambiato la bobina? Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8002
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Sostituzione bobina
scoppi dalla parte del filtro dell'aria, sembra sintomo di un'accensione che non e' in fase......io verificherei. Un saluto. Tony.freeauygel71 ha scritto:Aiuto!!! Ho sostituito la bobina della mia motosega sthil. Ora si accende ma non sale di giri ed inoltre a volte fa dei veri e propri scoppi dalla parte del filtro aria e si spegne. Cosa può essere? Ancora la bobina o altro? Premetto che ho anche smontato e pulito il carburatore e filtro benzina. posso aver rovinato qualcosa? grazie:mio signoreuue
Tony.free- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 03.11.13
Località : Oradea RO, Udine I
Sostituzione bobina
La motosega ha due anni e dovrebbe essere la MB252. Ho cambiato la bobina perchè non partiva + e non c'era scintilla alla candela. In effetti ora parte ma qualcosa ancora non va.falcetto ha scritto:Benvenuto. Per poter dare qualche utile suggerimento è indipensabile che tu fornisca almeno il modello esatto della motosega Stihl.
E' vecchia, recente, perchè hai cambiato la bobina? Saluti
Come si fa a controllare se è in fase? A parte la bobina e la pulizia del carburatore, non ho toccato nulla...Tony.free ha scritto:scoppi dalla parte del filtro dell'aria, sembra sintomo di un'accensione che non e' in fase......io verificherei. Un saluto. Tony.freeauygel71 ha scritto:Aiuto!!! Ho sostituito la bobina della mia motosega sthil. Ora si accende ma non sale di giri ed inoltre a volte fa dei veri e propri scoppi dalla parte del filtro aria e si spegne. Cosa può essere? Ancora la bobina o altro? Premetto che ho anche smontato e pulito il carburatore e filtro benzina. posso aver rovinato qualcosa? grazie:mio signoreuue
auygel71- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 29.11.13
Re: Sostituzione bobina
i magneti del volano devono cadere in linea con i traferri della bobina in prossimita del PMS (punto morto superiore).Spero che la nuova bobina sia di marca e modello uguale o equivalente a quella originale.Attendi anche altri pareri, non ti voglio mandare fuori strada...auygel71 ha scritto:Come si fa a controllare se è in fase? A parte la bobina e la pulizia del carburatore, non ho toccato nulla...
Tony.free- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 03.11.13
Località : Oradea RO, Udine I
Re: Sostituzione bobina
MB 252, sei sicuro? E il nome è STHIL o STIHL?auygel71 ha scritto:La motosega ha due anni e dovrebbe essere la MB252. Ho cambiato la bobina perchè non partiva + e non c'era scintilla alla candela. In effetti ora parte ma qualcosa ancora non va.
Non è che potresti magari postare una foto per favore?
Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: Sostituzione bobina
in un secondo momento mi e' passato per il cervello che quando hai rimontato la bobina non hai verificato lo spazio tra la bobina e il volano che deve essere tra 0.2 e 0.4 mm tipicamente 0.3 mm. Verifica anche questo- un saluto Tony.freeauygel71 ha scritto:Come si fa a controllare se è in fase? A parte la bobina e la pulizia del carburatore, non ho toccato nulla...
Tony.free- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 03.11.13
Località : Oradea RO, Udine I
Re: Sostituzione bobina
Tutto corretto. Rimane da chiarire il modello esatto della motosega.
Non è che per caso è come quella qui sotto?

Poichè la bobina ha il suo alloggiamento a prova di errore, mi viene il sospetto di uno "slittamento" del volano rispetto a chiavella e albero motore. Saluti
Non è che per caso è come quella qui sotto?

Poichè la bobina ha il suo alloggiamento a prova di errore, mi viene il sospetto di uno "slittamento" del volano rispetto a chiavella e albero motore. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8002
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
modello
la motosega è questa http://www.stihl.it/upload/assetmanager/modell_imagefilename/scaled/websize/M-MS271-S001_p2.jpg
Ho montato una bobina non originale ma equivalente. La distanza dovrebbe essere giusta. (a occhio) ma ho provato anche ad allontanarla ma la cosa non cambia.
Controllo la fase come mi è stato suggerito ma non mi spiego come potrebbe essersi spostata visto che non ho smontato nulla.
Ho montato una bobina non originale ma equivalente. La distanza dovrebbe essere giusta. (a occhio) ma ho provato anche ad allontanarla ma la cosa non cambia.
Controllo la fase come mi è stato suggerito ma non mi spiego come potrebbe essersi spostata visto che non ho smontato nulla.
Poseidon X6 ha scritto:MB 252, sei sicuro? E il nome è STHIL o STIHL?auygel71 ha scritto:La motosega ha due anni e dovrebbe essere la MB252. Ho cambiato la bobina perchè non partiva + e non c'era scintilla alla candela. In effetti ora parte ma qualcosa ancora non va.
Non è che potresti magari postare una foto per favore?
auygel71- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 29.11.13
Re: Sostituzione bobina
probabilmente ti hanno fornito una bobina che non va bene, o perchè non idonea o perchè difettosa.
prendi la bobina originale stihl cod. 1141 400 1303 costo 49 euro più iva.
prendi la bobina originale stihl cod. 1141 400 1303 costo 49 euro più iva.
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1641
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: Sostituzione bobina
sono d'accordo con falcetto...e' gia successo che un volano mal serrato ha mozzato la mezzaluna o ha spostato la posizione del volano su albero conico a seguito di un contacolpo.......prima di fare altro verifica la posizione del volano.Tony.free
Tony.free- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 03.11.13
Località : Oradea RO, Udine I
Re: Sostituzione bobina
l'utente dice di non aver toccato nulla quindi anche il volano. difficile che si allenti il dado spontaneamente, una cosa che non ho quasi masi visto.. succede piuttosto che si tranci la chiavetta in fusione nello stesso per effetto della controcoppia generata dalla pistola avvitatrice pneumatica; per chi ama smontare la frizione con essa. Ma neanche questo mi pare il caso di specie.
il gioco traferro bobina/volano sulla ms 271 è: 0,30 (+0,20/-0,05)
il gioco traferro bobina/volano sulla ms 271 è: 0,30 (+0,20/-0,05)
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1641
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: Sostituzione bobina
nelle riparazioni sono abituato a non escludere nulla, anche se l'utente dice di non aver toccato niente...puo' essere che il danno e' iniziato da lontano, per esempio, diciamo nell'ultimo intervento non ben eseguito.Una cosa difficile che succeda o che non succede quasi mai, molte volte e' la causa del guasto ergo verifico tutto senza escludere nulla.Aspettiamo di sentire se ha trovato il problema, forse impareremo tutti qualcosa. Un saluto. Tony.free
Tony.free- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 03.11.13
Località : Oradea RO, Udine I
Risolto!!!
Evviva!! Ho risolto anche grazie ai vs. consigli ho ri-sostituito la bobina con una originale, messo a puntino la distanza e come per incanto... funziona a meraviglia. A questo punto direi: diffidate dalle bobine compatibili!!!! Grazie:DTony.free ha scritto:nelle riparazioni sono abituato a non escludere nulla, anche se l'utente dice di non aver toccato niente...puo' essere che il danno e' iniziato da lontano, per esempio, diciamo nell'ultimo intervento non ben eseguito.Una cosa difficile che succeda o che non succede quasi mai, molte volte e' la causa del guasto ergo verifico tutto senza escludere nulla.Aspettiamo di sentire se ha trovato il problema, forse impareremo tutti qualcosa. Un saluto. Tony.free




auygel71- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 29.11.13
Re: Sostituzione bobina
sono contento che hai risolto con la soluzione suggerita da maxb
l'importante e' aiutarsi e allo stesso tempo imparare. Un saluto.Tony.free

Tony.free- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 03.11.13
Località : Oradea RO, Udine I

» Sostituzione bobina Echo 550 EVL
» Bobina OPEM 150
» Sostituzione cavo bobina decespugliatore KING 626
» Bobina OPEM 150
» Sostituzione cavo bobina decespugliatore KING 626
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: IMPIANTO ELETTRICO MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|