Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Manuale husqvarna 350Da puzzino Oggi alle 12:19 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Oggi alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Oggi alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Oggi alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Oggi alle 11:02 am
» Holzforma e Makita
Da puzzino Oggi alle 10:57 am
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Oggi alle 10:28 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:27 am
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:25 am
» Manuali Officina per motosega Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da lanz Oggi alle 10:10 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Oggi alle 9:08 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Oggi alle 9:02 am
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Oggi alle 6:15 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:15 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 9:11 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Ieri alle 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Ieri alle 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Ieri alle 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Ieri alle 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Ieri alle 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Ieri alle 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Ieri alle 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Ieri alle 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Gio Feb 02, 2023 8:28 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Long John Silver Gio Feb 02, 2023 7:54 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da gotha1980 Gio Feb 02, 2023 5:49 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Gio Feb 02, 2023 2:32 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23091 membri registratiL'ultimo utente registrato è MIC65
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298253 messaggi in 15527 argomenti
SEGHE - SEGACCI A MANO
+78
Perugino76
angeloz
Giacomens
fabry_mhr
denti d'acciaio
francescovat
Ciccio799
marcoo
Ghepardo
chischeddu
marvinm
passione
pw31
giacomone
nespolo 65
Savignano
buccietta
Ceppo77
Peppe76
lovato
simmy106
nitro52
emilio79
gianluca777
Kromer
mesodcaburei
castagnone
Salvan
Scorpione
Alex2011
falcetto
Andrea Sertori
Dan56k
loker
Fokke
speedsonic
luca31
andreat63
Anto86
Stihl 026
maura
pablito
amelanchier
luka
claudio de rosa
Don Camillo
chainsawcarver
gig
deturpator
Decespuglia
dobermann
gian66
ferrari-tractor
Checus
dolmar85
jonseredVS
belcanto
Nonno_sprint
miscela
peppone
cri393
garfield
menenic
coglians79
dautàrr
gianfederico
tottoli livio
tonino
tizianoclimb
Drago 100
Il Celtico
arnaldo
Angelo
maxi
lazadruga
gianninettis
Berbero
mastiff
82 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: ATTREZZI MANUALI
Pagina 10 di 12
Pagina 10 di 12 • 1, 2, 3 ... 9, 10, 11, 12
Re: SEGHE - SEGACCI A MANO
La lama non costa poco ...ma si sa che i ricambi costano
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: SEGHE - SEGACCI A MANO
Scusate ragazzi come sono le lame e i segacci Ars? È un marchio giapponese?
simmy106- utente registrato
- Messaggi : 1080
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 40
Località : Vaglio-Biella
Re: SEGHE - SEGACCI A MANO
ars è giapponese, ottime lame per quello che ho provato.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13018
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: SEGHE - SEGACCI A MANO
Sono migliori le seghe con denti distanti 4 mm o quelle a 3 mm?
Quale taglierà meglio?
Quale taglierà meglio?
Peppe76- utente registrato
- Messaggi : 204
Data d'iscrizione : 14.10.14
Re: SEGHE - SEGACCI A MANO
3mm ti da un taglio più rifinito, per contro si impasta di più e ci metti più tempo a tagliare.
4mm ti consente di tagliare più velocemente, fai un pelo più fatica, meno indicato su diametri piccoli perchè "punta".
Se devi tagliare sotto ai 4cm vai su un 3mm, se i rami sono di una certa consistenza o ne hai tanti medi 4mm.
La cosa migliore è avere due segacci

attualmente ho un piccolo Ars pieghevole con lama attorno ai 15cm, ed un altro con lama lunga 30cm di marca "non mi ricordo"
4mm ti consente di tagliare più velocemente, fai un pelo più fatica, meno indicato su diametri piccoli perchè "punta".
Se devi tagliare sotto ai 4cm vai su un 3mm, se i rami sono di una certa consistenza o ne hai tanti medi 4mm.
La cosa migliore è avere due segacci


attualmente ho un piccolo Ars pieghevole con lama attorno ai 15cm, ed un altro con lama lunga 30cm di marca "non mi ricordo"
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13018
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: SEGHE - SEGACCI A MANO
simmy106 ha scritto:Scusate ragazzi come sono le lame e i segacci Ars? È un marchio giapponese?
La giapponese Ars produce dei segacci di ottima qualità a un prezzo ragionevole, io ne ho due e sono pienamente soddisfatto.
un serramanico, che uso nel bosco

e uno a lama fissa, che uso su pianta a potare

poi i ricambi rispetto alla concorrenza non sono cari.
******************************************************************************************************
«Non perdere tempo a discutere con gli sciocchi e i chiaccheroni: la parola ce l'hanno tutti, il buon senso solo pochi.»
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: SEGHE - SEGACCI A MANO
acquistato una sega samurai da 24 cm con lama dritta, larghezza denti 4mm. Mi piace molto
Costo 20 €
Costo 20 €
Peppe76- utente registrato
- Messaggi : 204
Data d'iscrizione : 14.10.14
Re: SEGHE - SEGACCI A MANO
Ho comprato questo segaccio é un Felco 600 e l'ho pagato 25 Euro.
prima di compralo avevo usato ,o almeno...cercato di usare , dei segacci Papillon
invece di tagliare ..Cucivano!!
Con questo ho fatto tagli con rami di vario diametro sino a 7/8 cm e devo dire che taglia bene.
Non ho termini di paragoni con altri marchi a parte quelli citati quindi mi piacerebbe sapere che ne pensate..
Qualcuno ha avuto modo di provarlo?

prima di compralo avevo usato ,o almeno...cercato di usare , dei segacci Papillon


Con questo ho fatto tagli con rami di vario diametro sino a 7/8 cm e devo dire che taglia bene.
Non ho termini di paragoni con altri marchi a parte quelli citati quindi mi piacerebbe sapere che ne pensate..
Qualcuno ha avuto modo di provarlo?

Savignano- utente registrato
- Messaggi : 562
Data d'iscrizione : 28.03.15
Età : 63
Località : Riccò del Golfo (SP)
Re: SEGHE - SEGACCI A MANO
io la settimana scorsa da una ferramenta vicino casa ho aquistato un segaccio curvo samurai modello p-c330-lh con asta in legno da 160 cm pagato 15 euro per adesso ci ho potato delle piante da frutta e taglia molto bene,in attesa di cominciar la potatura degli olivi tra un mesetto circa.....

nespolo 65- utente registrato
- Messaggi : 550
Data d'iscrizione : 02.05.14
Località : colline teramane
Re: SEGHE - SEGACCI A MANO
Buonasera, io da qualche hanno ho in uso per la potatura manuale degli olivi e frutti il Samurai in foto e mi trovo bene. Uno sguardo interessante è quello al catalogo AUSONIA.
giacomone- utente registrato
- Messaggi : 503
Data d'iscrizione : 17.01.15
Età : 57
Località : Umbria
Re: SEGHE - SEGACCI A MANO
gian66 ha scritto:simmy106 ha scritto:Scusate ragazzi come sono le lame e i segacci Ars? È un marchio giapponese?
La giapponese Ars produce dei segacci di ottima qualità a un prezzo ragionevole, io ne ho due e sono pienamente soddisfatto.
un serramanico, che uso nel bosco
e uno a lama fissa, che uso su pianta a potare
poi i ricambi rispetto alla concorrenza non sono cari.
considerando che sono gli unici che si possono affilare con le apposite lime.
speedsonic- utente registrato
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 06.11.13
Località : provincia imperia
Re: SEGHE - SEGACCI A MANO
Buongiorno, questo è una cosa importante poterle affilare. Comunque se trattate bene e pulite sono lame eccezionali che durano nel tempo e danno delle belle soddisfazioni.
giacomone- utente registrato
- Messaggi : 503
Data d'iscrizione : 17.01.15
Età : 57
Località : Umbria
Re: SEGHE - SEGACCI A MANO
i deluca come li trovate?
pw31- utente registrato
- Messaggi : 619
Data d'iscrizione : 12.03.13
Re: SEGHE - SEGACCI A MANO
Buongiorno e buona domenica. Dalle mie parti non sono conosciute , si trovano maggiormente prodotti AUSONIA , SAMURAI , ARS ed ora anche FISKARS stà facendo la sua parte.
giacomone- utente registrato
- Messaggi : 503
Data d'iscrizione : 17.01.15
Età : 57
Località : Umbria
Re: SEGHE - SEGACCI A MANO
Acquistato seghetto Fiskars Xtract SW73 pagato € 23 in una ferramenta della zona. Mi hanno consigliato la sw73 anzichè la sw 75 molto lunga la lama per tagli piccoli e medi. Consigliata per diametri fino a 12 cm.
giacomone- utente registrato
- Messaggi : 503
Data d'iscrizione : 17.01.15
Età : 57
Località : Umbria
Re: SEGHE - SEGACCI A MANO
Acquistato seghetto della Florabest con lama ricurva,custodia rigida con inserto per la cintura,impugnatura antiscivolo.... va benissimo prezzo 4.99€ meglio di cosí
passione- utente registrato
- Messaggi : 311
Data d'iscrizione : 13.01.12
Località : collina piemontese
Re: SEGHE - SEGACCI A MANO
speriamo che il ramo non tagli il seghetto ! ! ! Secondo quanto lavoro ci devi fare. Se la lama si piega quando tagli non serve a nulla. Ciao bello acquisto .
giacomone- utente registrato
- Messaggi : 503
Data d'iscrizione : 17.01.15
Età : 57
Località : Umbria
Re: SEGHE - SEGACCI A MANO
la lama non flette forse a differenza di quelli più costosi taglia un po ' meno ,è una sensazione che mi da come se avesse i dentini più spaziati ,anche se il taglio risulta essere preciso e netto
Ultima modifica di falcetto il Sab Feb 11, 2017 4:03 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimosso quote msg precedente)
passione- utente registrato
- Messaggi : 311
Data d'iscrizione : 13.01.12
Località : collina piemontese
Re: SEGHE - SEGACCI A MANO
Ragazzi sono buone le lame "Samurai" Kanzawa?? le ho viste da un rivenditore qui vicino e hanno costi abbastanza contenuti 

simmy106- utente registrato
- Messaggi : 1080
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 40
Località : Vaglio-Biella
Re: SEGHE - SEGACCI A MANO
dovrebbe essere il classico Samurai, nelle pagine indietro trovi giudizi positivi; anche qui si trovano a buon prezzo, sempre meno dei Silky.
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: SEGHE - SEGACCI A MANO
Ho comprato questo segaccio Bacho 4124jt con fodero pagato 23 euro+ spedizione :
secondo voi è presso bene? Che dite?

secondo voi è presso bene? Che dite?

Savignano- utente registrato
- Messaggi : 562
Data d'iscrizione : 28.03.15
Età : 63
Località : Riccò del Golfo (SP)
Re: SEGHE - SEGACCI A MANO
Io solo Silky !
quello a mano Zubat da 33
e quello telescopico ad asta sempre zubat 33
quello a mano Zubat da 33
e quello telescopico ad asta sempre zubat 33
marvinm- utente registrato
- Messaggi : 243
Data d'iscrizione : 11.02.16
Località : Bienno
Re: SEGHE - SEGACCI A MANO
Ciao a tutti qualcuno conosce produttori italiani o rivenditori di seghe da boscaiolo da usare da solo e non in due?
chischeddu- utente registrato
- Messaggi : 21
Data d'iscrizione : 19.03.15
Età : 34
Località : Sardegna
Re: SEGHE - SEGACCI A MANO
Ti riferisci a produttori che li producano ancora? non so proprio aiutarti.
Penso che gli unici produttori siano uno inglese (Thomas Flinn) ed un'altro tedesco di cui non ricordo il nome... felicissimo di sbagliarmi se altri utenti smentiscono
Penso che gli unici produttori siano uno inglese (Thomas Flinn) ed un'altro tedesco di cui non ricordo il nome... felicissimo di sbagliarmi se altri utenti smentiscono
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13018
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: SEGHE - SEGACCI A MANO
A breve tornerà in offerta a 4 euro circa il seghetto richiudibile da giardino della Florabest in una nota catena di discount. L'avevo acquistato circa 3 anni fa, giusto per vedere come funzionava e sapendo che per le mie esigenze ne avrei fatto comunque un uso limitato a poche volte l'anno. Sulla carta viene indicato per rami fino a 6cm tuttavia, mettendoci un poco più tempo ed evitando di sforzarlo, ci ho tagliato anche qualcosa di più grosso a volte (rami verdi, non certo secchi), devo dire che il suo lavoro lo fa decentemente; per 4 euro è difficile pretendere di più. Chiaro che per un uso più intensivo avrei valutato attrezzi di livello superiore
ma per poche piante mi è tuttora sufficiente. Accortezza necessaria per il mantenimento della lama è dedicare un paio di minuti per pulirla e lubrificarla leggermente al termine dell'uso prima di metterlo via.

******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Pagina 10 di 12 • 1, 2, 3 ... 9, 10, 11, 12

» seghe universali elettriche - seghe a gattuccio
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
» TRIVELLE A MANO
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
» TRIVELLE A MANO
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: ATTREZZI MANUALI
Pagina 10 di 12
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|