Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» holzfformaDa belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da Kalimero Oggi alle 7:13 am
» Pompa olio husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 6:29 am
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:08 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:30 pm
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 4:57 pm
» Manuale husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Ieri alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Sab Feb 04, 2023 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298288 messaggi in 15529 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 250 utenti online: 5 Registrati, 0 Nascosti e 245 Ospiti :: 3 Motori di ricercaDudum, framar49, hotrod, nicola.cricelli, wildwildcat
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
AFFILATURA DELLA CATENA TAGLIENTE parte 2
+165
FLEXMARCO
leoneant
Phil-81
galero96
PaoloSanremo
Roberto Volpi
Camaro71
Stexxx
wolfnyght
truciolo83
Mark Ingegno
manetta95
hokkaido254vl
m150
forest1000
echo352
Cesare
Kalimero
gian66
Alessio510
cb900f
ferrari-tractor
phantom
luca31
peppe30679
Michelangelo1986
Alberto_64
lore70
luca.
Roberto1962
snaike
fim
Ireneo
Matty661
marvinm
Peso
simone.cc94
coryllana
zak
alex95
Ghepardo
Charles2014
realnot
sfn83
giacomone
Tranky
Crono 574zz
Vitara
rg7474
Telesforo
masmary65
belcanto
angelo4
jukurlason
motosegare
mais73
luka
Shondave
mikhele
Mirko72
beppe65
cheyen
nonno sport
carmine l.
cat0099
vito baggio
Motosegaro 94
emilio79
Issels03
simmy106
raimbow151
francesco80
Stihl 026
faldi
lovato
Ceppo77
ale112002
Nonno_sprint
P4ol0
Il Celtico
Celli Enrico
altamb
cicciobene
fernando62
biroc
BFausto
tagliator cortese
Lello78
damiano78
Rondine
Gigicowboy
harry potter
441 c-m
Vincenzo57
IMone74
DueTempi
nespolo 65
marzot
andry steel
fubiano
biker57
appennino ligure
Leos86
Nicola_seph
nitro52
albo93
pavona61
passione
SCIROKKO87
Euri
fabry_mhr
riccardo
DotCom
volpetus
MASTROTURI
resergio
anto65
Kromer
alecta
...
maxb.
praduline
ferrari giacomo
Stepmeister
stihlista
amelanchier
Don Camillo
miki24986
filzi 73
holly atton
tiziano corrieri
Francesco179
entoni
boscocastagno
murdock
Micke86
lorenzo AL
worior
cpstihl
Riccardin
tottoli livio
riky86
Andrea Sertori
gianluca79
maura
Tony.free
mario altana
iury1977
frabonovox
jonseredVS
falcetto
speedsonic
lucapinguino
robedece
Albè
vorrei ma non posso
marco63
straker
Poseidon X6
Dan56k
peppone
Stefano89
GeoCT
manuel55
Anto86
169 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: MANUTENZIONE DELLA MOTOSEGA :: MANUTENZIONE CATENE
Pagina 40 di 40
Pagina 40 di 40 • 1 ... 21 ... 38, 39, 40
Re: AFFILATURA DELLA CATENA TAGLIENTE parte 2
Nel post precedente all'indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=HWwjcMUEC7o secondo me, ma forse non si vede bene, l'operatore trascina anche all'indietro il tondino contro il dente. L'operazione corretta è quella di affilare solo nella passata verso l'esterno.
eugenio.bonac- utente registrato
- Messaggi : 378
Data d'iscrizione : 18.04.20
Età : 80
Località : Cadorago (Co)
Re: AFFILATURA DELLA CATENA TAGLIENTE parte 2
corretto per un discorso di vita del tondino perchè se lo utilizzi anche al ritorno durerà molto molto meno. il tondino si utilizza solo in andata. al ritorno se tocca un pochino non fa nulla ma estrarlo tutto sarebbe la procedura più corretta a mio parere.
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: AFFILATURA DELLA CATENA TAGLIENTE parte 2
Guardare ed imparare,il video è essenziale e corretto.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3197
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: AFFILATURA DELLA CATENA TAGLIENTE parte 2
La catena della foto qui sotto ha un'ora di lavoro, al termine della quale un mio amico ha avuto la brillante idea di tagliare una radice con terra. Il risultato è che adesso non taglia nemmeno il burro.Marco1005 ha scritto:Come hai fatto a capire che non è al 50% del dente nuovo ? Immagino tu abbia più occhio di me senz'altro ,io non so quant'è lungo un dente nuovo quindi non so neanche quant'è il suo 50%. Grazie mille in anticipo
Come puoi vedere la lunghezza del dente non è molto diversa dalla tua mentre ha in comune con la tua il dente spuntato. Domani cerco di postare la foto di una catena con lunghezza residua minima ma che, se bene affilata, taglia normalmente tutto. Saluti

******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8030
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
manuel55- utente registrato
- Messaggi : 367
Data d'iscrizione : 21.11.11
Località : provincia MN
Re: AFFILATURA DELLA CATENA TAGLIENTE parte 2
Intanto sei sicuro sia chisel e non semi-chisel?
A me sembra abbastanza buona ma l'angolo orizzontale forse non è corretto.
A me sembra abbastanza buona ma l'angolo orizzontale forse non è corretto.
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: AFFILATURA DELLA CATENA TAGLIENTE parte 2
Si hai ragione è la h25 della husqvarna, sarebbe una via di mezzo fra il dente quadro e il tondo...È affilata a 30°, non capisco cosa intendi per angolo orizzontale? Posso assicurare che taglia da paura, con trucioli grandi...
manuel55- utente registrato
- Messaggi : 367
Data d'iscrizione : 21.11.11
Località : provincia MN
Re: AFFILATURA DELLA CATENA TAGLIENTE parte 2
Si, mi riferivo a quell'angolo. Se dici che è tutto in ordine allora l'affilatura è ok; se poi i trucioli sono belli allora c'è la conferma del tutto.
Io ormai quando affilo non la provo più perché so che va bene e prima di affilare pulisco bene il tutto. Facci vedere questi bei trucioli che sono curioso, voglio confrontarli con i miei.
Io ormai quando affilo non la provo più perché so che va bene e prima di affilare pulisco bene il tutto. Facci vedere questi bei trucioli che sono curioso, voglio confrontarli con i miei.
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: AFFILATURA DELLA CATENA TAGLIENTE parte 2
Appena ho l'occasione faccio una foto hai trucioli..Per avere un riferimento uso il portalima della stihl in modo da avere un aiuto a non scendere troppo col tondino e farlo lavorare alla giusta altezza...Nella parte superiore del portalima ci sono dei segni obliqui che aiutano a mantenere i 30°...
manuel55- utente registrato
- Messaggi : 367
Data d'iscrizione : 21.11.11
Località : provincia MN
Re: AFFILATURA DELLA CATENA TAGLIENTE parte 2
Si, in molti lo utilizzano qua e ne ho sentito ben parlare. Io vado a mano libera ma se non costa molto prenderò un portalima, più per curiosità che altro.
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: AFFILATURA DELLA CATENA TAGLIENTE parte 2
galero96 ha scritto:
Magari mi sbaglio perché dalla foto è molto difficile dirlo ma sembra che il dente di taglio non sia più affilato e ben appuntito ma un po' arrotondato e se così fosse certamente non tagli nemmeno l'acqua.
Guardando poi il dente in foto dell'altro lato della catena sembra anche più corto (ma anche qui potrei sbagliarmi) e questo comporterebbe un taglio storto; se così fosse chi te l'ha affilata sicuramente non ha fatto un buon lavoro.
Un dente nuovo arriva più o meno a metà della maglia e finisce dove c'è quella lineetta obliqua alla fine del dente di taglio; un occhio esperto (che non è il mio) che ne ha viste molte lo vede ad occhio a che punto è la catena.
Ci sono molti portalime e blocchetti in vendita che aiutano l'affilatura, a volte li vendono anche in kit compresi di lima e portalima; io non ne ho mai utilizzati ma se ne hai bisogno prova, non costano molto e potresti raggiungere un buon risultato da solo perché delle accortezze sono fondamentali ma i portalima ti aiutano molto, il tondino fa il resto.
In queste pagine ce ne sono molte spiegazioni sull'affilatura che non è per nulla una pratica astratta o affidata solo ai più esperti; tutti possono provare, se vedi che non riesci allora la porti ad affilare come hai fatto finora.
Scusate se sono stato troppo prolisso.
Grazie mille per le info, ho appena comprato un set di tre catene e una lima da 4 mm, proverò ad affilare la catena basandomi su quelle nuove che mi arriveranno. Sono due anni che utilizzo la catena in queste condizioni; la motosega è di mio suocero e purtroppo era ferma in garage da chissà quanti anni. Evidentemente i trucioli della legna erano solo segatura e mi consumava metà dell'olio ogni volta...dovevo spingere come un forsennato!

Aggiorno appena mi arriva tutto! Speriamo bene!
Marco1005- utente registrato
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 11.06.19
Re: AFFILATURA DELLA CATENA TAGLIENTE parte 2
luca31 ha scritto:
Comunque tagliare in questo modo con i ciocchi fermati da due vasi non mi sembra consigliabile.
Ti ripeto ... un cuneo e una mazzetta da 5 chili spacchi senza problemi e in pochi minuti (e senza fatica)
Hai ragione sul fatto che sia pericoloso però in questo momento non ho altri metodi, ho ordinato catene e tondini, ho solo un dubbio però: scaricando il manuale della mcculloch 740 nell'ultima pagina vengono indicati gli angoli di affilatura , il problema è che oltre al canonico 30° mi viene indicata un angolatura verticale da 80° . Ma non è troppa?? Leggendo su internet molti stanno sui 45°
Marco1005- utente registrato
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 11.06.19
Re: AFFILATURA DELLA CATENA TAGLIENTE parte 2
Ah però! gli ha dato una bella legnata!!falcetto ha scritto:La catena della foto qui sotto ha un'ora di lavoro, al termine della quale un mio amico ha avuto la brillante idea di tagliare una radice con terra. Il risultato è che adesso non taglia nemmeno il burro.
Come puoi vedere la lunghezza del dente non è molto diversa dalla tua mentre ha in comune con la tua il dente spuntato. Domani cerco di postare la foto di una catena con lunghezza residua minima ma che, se bene affilata, taglia normalmente tutto. Saluti


Marco1005- utente registrato
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 11.06.19
Marco1005- utente registrato
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 11.06.19
Re: AFFILATURA DELLA CATENA TAGLIENTE parte 2
Ho seguito il tuo consiglio, a breve provo con la nuova catena! In più , ho ordinato anche un tondimo da 4 mm e proverò anche ad affilare la catena vecchia!mais73 ha scritto:Il lavoro da eseguire (taglio lungo vena) e l'attrezzatura a tua disposizione (dalle foto) ti porta a consumare miscela, olio catena ed energie tue per avere risultato pari a zero. Affilare la catena a mano non è semplice e partire "copiando" il dente di una catena affilata perfettamente (magari nuova) è un aiuto invece di andare a "tentoni". Ti consiglio l'acquisto di una catena nuova non a dente quadro (la difficoltà di affilatura aumenta ancora di piu' rispetto ad un dente tondo) e riaffilare/parificare a macchina la catena che hai ora montata. Troverai soddisfazione nel taglio e risparmierai tempo, mix e incazzature. Poi.. con calma e lima (se vuoi provarci) affili e provi a tagliare (secondo la "naturale" destinazione della tua catena) i tronchi di traverso con le tue affilature.. e trai le tue conclusioni
Parere mio
Marco1005- utente registrato
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 11.06.19
Re: AFFILATURA DELLA CATENA TAGLIENTE parte 2
devi seguire gli angoli di affilatura della catena che compri, non del manuale della motosega, secondo meMarco1005 ha scritto:luca31 ha scritto:
Comunque tagliare in questo modo con i ciocchi fermati da due vasi non mi sembra consigliabile.
Ti ripeto ... un cuneo e una mazzetta da 5 chili spacchi senza problemi e in pochi minuti (e senza fatica)
Hai ragione sul fatto che sia pericoloso però in questo momento non ho altri metodi, ho ordinato catene e tondini, ho solo un dubbio però: scaricando il manuale della mcculloch 740 nell'ultima pagina vengono indicati gli angoli di affilatura , il problema è che oltre al canonico 30° mi viene indicata un angolatura verticale da 80° . Ma non è troppa?? Leggendo su internet molti stanno sui 45°
-------
https://lamotosega.forumattivo.com/viewtopic.php?t=22724
Ultima modifica di luca31 il Mar Ott 13, 2020 8:45 am - modificato 1 volta.
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12635
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Pagina 40 di 40 • 1 ... 21 ... 38, 39, 40
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: MANUTENZIONE DELLA MOTOSEGA :: MANUTENZIONE CATENE
Pagina 40 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|