Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Stihl 150 vs Stihl 151Da dan91 Oggi alle 9:40 pm
» Avviamento a freddo solo accelerando stihl fs 235
Da Venerdì Oggi alle 8:50 pm
» RASAERBA parte 3
Da belcanto Oggi alle 8:29 pm
» Riconoscimento della catena
Da Otello52 Oggi alle 8:13 pm
» Identificazione modello Husqvarna
Da Samuel1012 Oggi alle 8:10 pm
» SPACCALEGNA
Da ferrari-tractor Oggi alle 8:08 pm
» consiglio acquisto decespugliatore media potenza
Da paolo mtb Oggi alle 7:53 pm
» *Vendo husqvarna 545 rx
Da nitro52 Oggi alle 7:49 pm
» carburatore motocoltivatore Dell'orto FVCA 2419
Da falcetto Oggi alle 7:03 pm
» Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
Da galero96 Oggi alle 7:03 pm
» cambiare larghezza fresa motocoltivatore
Da iw4blg Oggi alle 6:46 pm
» Makita dcs5200j non si avvia
Da Otello52 Oggi alle 6:46 pm
» Modulo accensione motosega Husqvarna 140
Da Divittorio Oggi alle 6:13 pm
» TESTINE A FILO e fili di vario genere
Da belcanto Oggi alle 4:44 pm
» Motosega McCulloch
Da nitro52 Oggi alle 4:41 pm
» Tappo miscela per Castor C70
Da stropello Oggi alle 3:03 pm
» *bobina per echo srm 300 ae
Da luca31 Oggi alle 1:15 pm
» Stihl FS260R
Da Mark Ingegno Oggi alle 12:32 pm
» grippatura atomizzatore efco at2062
Da TecnoWilly Oggi alle 12:12 pm
» Landoni 772 Special
Da Mark Ingegno Oggi alle 11:59 am
» Barra catena e catena Husqvarna 268
Da damianodiesse Oggi alle 10:57 am
» Decespugliatore efco jet 220
Da osvaldo65 Oggi alle 10:50 am
» ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI- Parte 2
Da Geomic Oggi alle 10:16 am
» OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 4
Da strigo Oggi alle 9:53 am
» * Husqvarna 372 XP
Da raimbow151 Oggi alle 8:51 am
» spaccalegna autocostruito - parte 2
Da Lorenzo0 Ieri alle 10:24 pm
» Solo Rex 6010-candela-
Da ermanno g.b. Ieri alle 9:53 pm
» Stihl FS 38
Da Paolo2 Ieri alle 9:16 pm
» Restauro McCulloch 250 o Super 250
Da hiller Ieri alle 8:15 pm
» manici degli attrezzi
Da galero96 Ieri alle 7:54 pm
» Quale candela per vecchi motori IM359 e simili?
Da iw4blg Ieri alle 7:34 pm
» PULIZIA GENERALE DECESPUGLIATORE
Da simmy106 Ieri alle 7:26 pm
» Honda GCV 135 4.5cv
Da mais73 Ieri alle 4:48 pm
» Motosega da potatura Cinese stenta a partire
Da Antonio 84 Ieri alle 4:45 pm
» McCulloch CS340 non parte. Non scocca la scintilla.
Da eugenio.bonac Ieri alle 3:34 pm
» sfalcio erba modalità anti incendio
Da maialettoarrosto Ieri alle 12:30 pm
» sostituzione pompa olio elettrosega Alpina C2.0 ET
Da nitro52 Ieri alle 11:10 am
» stihl motorsensen
Da C95 Ieri alle 11:04 am
» USURA PIGNONE
Da nitro52 Ieri alle 10:34 am
» Motosega potatura AMA TH25.10
Da nitro52 Ieri alle 10:27 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
beppe65 |
| |||
nitro52 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 21523 membri registratiL'ultimo utente registrato è giannibenelli
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 278065 messaggi in 14117 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 234 utenti online: 9 Registrati, 0 Nascosti e 225 Ospiti :: 3 Motori di ricercadan91, Edo956, Geomic, giannibenelli, maialettoarrosto, mikhele, MonicaU, nytro, solaris55
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 512 il Dom Apr 26, 2020 5:18 pm
prezzo orario per abbattimento
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: prezzo orario per abbattimento
ve la butto li anche io. allora qui da me è stato chiamato un "tipo" con un trattore e per abbattere un immenso larice e altri due alberi normali di circa 50 cm diametro lui abbatteva e sramava e spaccava con cunei e tagliava a misura di 1 m circa mettendoci 4 giorni be ha chiesto e ottenuto 600 euro
pazzesco no? il tipo che gli ha commissionato il lavoro aveva paura che gli alberi andassero a finire su di una baita li vicino (ma credo avesse soprattutto paura di lasciarci la pelle)purtroppo sono venuto a saperlo in ritardo se no................


mistoimpegando- utente registrato
- Messaggi : 59
Data d'iscrizione : 30.04.13
Re: prezzo orario per abbattimento
Eno2005 ha scritto:Per quanto riguarda le tempistiche sono circa 20 giorni di lavoro;
mi chiedevano, se possibile un prezzo orario unico, non divividendo l'orario del trattore e quello di motosega.
a questo punto potresti fare un forfait....
ti calcoli il tempo che ti serve per abbattere, sramare, rami, accatastamento di 1 singola pianta poi moltiplichi per numero piante e per la cifra all ora
ti calcoli il tempo che ti serve per attaccare , tirare e portare a destinazione con il trattore 1 singola pianta moltiplichi per n piante e cifra ...... ipotetizziamo un esempio :
1 pianta "finita" mts e catasta 1 ora X 15 euro 15 euro
1 -------- verricellata 15 min X 25 euro 6.25 euro
----------------
21.25 arrotondi a 22 €
quindi 22 € X n piante e sul conto finale tieniti un margine di buono per gli imprevisti.....
Il mio conto è ipotetico su una pianta da 30 di diam.
spero di non averti complicato troppo la vita

Micke86- utente registrato
- Messaggi : 367
Data d'iscrizione : 11.08.13
Età : 35
Località : Biella
Re: prezzo orario per abbattimento
grazie per le risposte, la mia idea era appunto di chiedere ta i 20 e i 25 €/h, ma cercavo una conferma!
Eno2005- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 25.02.14
Età : 35
Località : Canelli -At-
Re: prezzo orario per abbattimento
Sono troppi secondo te? sono 18 euro l'ora, o troppo poco.mistoimpegando ha scritto:ve la butto li anche io. allora qui da me è stato chiamato un "tipo" con un trattore e per abbattere un immenso larice e altri due alberi normali di circa 50 cm diametro lui abbatteva e sramava e spaccava con cunei e tagliava a misura di 1 m circa mettendoci 4 giorni be ha chiesto e ottenuto 600 euro![]()
![]()
a 20 euro l'ora per 20 giorni sono 3200 euro, può andare o ritieni che siano pochi, certo tu che hai visto il lavoro puoi quantificare meglio il valore.Eno2005 ha scritto:grazie per le risposte, la mia idea era appunto di chiedere ta i 20 e i 25 €/h, ma cercavo una conferma!
Genchy- utente registrato
- Messaggi : 186
Data d'iscrizione : 24.11.13
Età : 59
Località : Bruntyhill (BG)
Re: prezzo orario per abbattimento
secondo me 600 euro per 3 alberi non sono troppi soldi ma una enormità. posso capire l'uso del trattore, un tot per l' abbattimento pericoloso/delicato e va bene, ma una volta che la pianta era giù poteva portarle a pezzi di 1 metro da solo cioè lui e il suo amico , ormai a quel punto non rappresentava più nessun pericolo , anche se avanti con gli anni non erano due vecchietti quindi secondo me 1 mancanza di voglia e 2 troppi soldi in banca :twistedGenchy ha scritto:Sono troppi secondo te? sono 18 euro l'ora, o troppo poco.mistoimpegando ha scritto:ve la butto li anche io. allora qui da me è stato chiamato un "tipo" con un trattore e per abbattere un immenso larice e altri due alberi normali di circa 50 cm diametro lui abbatteva e sramava e spaccava con cunei e tagliava a misura di 1 m circa mettendoci 4 giorni be ha chiesto e ottenuto 600 euro![]()
![]()
e.. non credo che abbiano lavorato 8 ore al giorno se ne hanno fatte una media di 5 sono già tante quindi siamo sui 30 euro. i tronchi erano sul piano , a bordo strada meglio di cosi è quasi impossibile (a parte la vicinanza del bestione alla baita)
Ultima modifica di falcetto il Ven Feb 28, 2014 9:11 pm, modificato 1 volta (Motivo della modifica : Sistemato "quote")
mistoimpegando- utente registrato
- Messaggi : 59
Data d'iscrizione : 30.04.13
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|