Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290Da falcetto Oggi alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Poulanista Oggi alle 2:08 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:28 am
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 6:26 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297984 messaggi in 15509 argomenti
cattiva o inesistente manutenzione: esempi vari
+26
Motosegaro 94
carlo1974
Stepmeister
psq
iury1977
Nonno_sprint
wolfmurex
falcetto
beppe65
claudio 81
piccolo boscaiolo
disma
Poseidon X6
Templeton
baloo
Dominik
MASTROTURI
andrea abruzzo
Robinia
polmau
Berbero
fernando62
Angelo
miscela
tottoli livio
curva
30 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: MANUTENZIONE DELLA MOTOSEGA :: ARGOMENTI VARI SULLA MANUTENZIONE DELLA MOTOSEGA
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: cattiva o inesistente manutenzione: esempi vari
E soprattutto, cosa che ho dimenticato di dire prima è che conviene anche economicamente fare manutenzione costante: €5 un tubetto di grasso per coppie coniche, €70 circa una coppia conica nuova; un buon olio catena costa circa €6 al litro a seconda del quantitativo, mentre pompa olio, spranga, catena e rocchetto per una motosega medio piccola da €80 a salire. Finire il lavoro senza aver bestemmiato non ha prezzo. Curare conviene

Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: cattiva o inesistente manutenzione: esempi vari
disma ha scritto:Son d'accordo con voi , l'attrezzatura va trattata a modo , se pensiamo che la maggior parte della nostra vita la sappiamo al lavoro , e la nostra attrezzatura ci accompagnia e ci aiuta , vale la pena tenerla in ordine , perché quando ti trovi a fare un lavoro impegnativo e faticoso e ti lascia a piedi , allora li capisci che era meglio perdere 10 minuti . Ciao a tutti
condivido al 100%
piccolo boscaiolo- utente registrato
- Messaggi : 1136
Data d'iscrizione : 04.04.11
Età : 47
Località : etna
Re: cattiva o inesistente manutenzione: esempi vari
io forse sono esagerato nella manuntezione ogni volta che uso una motosega o decespugliatore apena arrivo a casa lo pulisco ingrasso ecc ecc ecc ma non posso farci niente sono gelossimo delle cose mie e ho fatto sacrifici per comprarle

claudio 81- utente registrato
- Messaggi : 102
Data d'iscrizione : 04.01.11
Età : 41
Località : genova
Re: cattiva o inesistente manutenzione: esempi vari
Comportamento encomiabile.claudio 81 ha scritto:io forse sono esagerato nella manuntezione ogni volta che uso una motosega o decespugliatore apena arrivo a casa lo pulisco ingrasso ecc ecc ecc ma non posso farci niente sono gelossimo delle cose mie e ho fatto sacrifici per comprarle![]()

Ma rimaniamo in argomento...
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: cattiva o inesistente manutenzione: esempi vari
Novità in tema "scarsa manutenzione"...
Il mio amico, che ha la sthil ms 441, aveva necessità di usarla, siamo andati a prenderla a casa, aveva i serbatoi semipieni sia di olio catena che di miscela, mai svuotati dal mese di novembre... Ha acceso la macchina e ha cominciato a tagliare a piena barra tranquillamente...Io non dormirei la notte sapendo che ho un mezzo lasciato così... A voi le considerazioni. Ciao
Il mio amico, che ha la sthil ms 441, aveva necessità di usarla, siamo andati a prenderla a casa, aveva i serbatoi semipieni sia di olio catena che di miscela, mai svuotati dal mese di novembre... Ha acceso la macchina e ha cominciato a tagliare a piena barra tranquillamente...Io non dormirei la notte sapendo che ho un mezzo lasciato così... A voi le considerazioni. Ciao
andrea abruzzo- utente registrato
- Messaggi : 381
Data d'iscrizione : 26.09.11
Re: cattiva o inesistente manutenzione: esempi vari
E il resto? Era stata pulita/soffiata prima del letargo? La catena era a penzoloni e non affilata di recente? Il filtro aria è stato guardato? Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8002
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: cattiva o inesistente manutenzione: esempi vari
La catena era correttamente montata e affilata...Il iltro abbastanza pulito..Ma ciò che mi ha sorpreso negativamente era il carburante e l'olio catena lasciato li da tanto tempo...

andrea abruzzo- utente registrato
- Messaggi : 381
Data d'iscrizione : 26.09.11
Re: cattiva o inesistente manutenzione: esempi vari
cattiva manutenzione!!!! di esempi ne racconterei a migliaia: motoseghe pieni di segatura tanto che le alette di raffreddamento non si vedono più, il motore è un blocco unico di segatura carbonizzata, mototroncatori che pulendoli esce un secchio di sabbia, rasaerba che per pulirli non serve il raschietto ma ci vuole il trattore con l'aratro
roba assurda di come vengono trascurate certe macchine
, per non parlare di certi arrangiamenti molto alla carlona
.
io dico sempre a chi utilizza questi macchinari, "voi la sera vi fate la doccia per sentirvi megli e riposati da una dura giornata di lavoro, ebbene anche le motoseghe hanno bisogno di una buona pulita per essere sempre pronti alle prossima utilizzazione." poi non si lamentassero quando li faccio pagare l'ora necessaria per la pulizia
a buon intenditor poche parole
roba assurda di come vengono trascurate certe macchine




io dico sempre a chi utilizza questi macchinari, "voi la sera vi fate la doccia per sentirvi megli e riposati da una dura giornata di lavoro, ebbene anche le motoseghe hanno bisogno di una buona pulita per essere sempre pronti alle prossima utilizzazione." poi non si lamentassero quando li faccio pagare l'ora necessaria per la pulizia
a buon intenditor poche parole

wolfmurex- utente registrato
- Messaggi : 471
Data d'iscrizione : 27.03.11
Età : 54
Località : nella solare Puglia, provincia di BARI
Re: cattiva o inesistente manutenzione: esempi vari
Ciao amici,
ieri sera sono stato a prendere una catena dal mio rivenditore e due tagliatori professionisti hanno ridato indietro una stihl 046 e l'altro una 441...Io sono rimasto senza parole.....La 046 era completamente smontata causa rottura paraoli albero motore e grippatura, ma la 441...Io non so come si possa ridurre una macchina in tale stato...Sono motoseghe affidate a cottimisi extracomunitari ok, ma piegare le molle antivibranti....consumare la barra come se ci fosse passsato sopra un frullino manico di guida ammaccato come da martellate segatura bruciata dappertutto, arpione completamente divelto e storto, sottoscocca fresato da una scanalatura spessa più di un dito
motore a detta del meccanico ancora in buono stato che però tendeva ad affogarsi...Sono aziende che comprano da 1 a 3 macchine a stagione ma di manutenzione, escluso catene e spranghe nuove, zero su zero...Ho un odio tremendo per questo menefreghismo delle cose altrui..Mi rifiuterei di riparare una macchina cosi lo caccerei dall officina per come sono fatto io....
ieri sera sono stato a prendere una catena dal mio rivenditore e due tagliatori professionisti hanno ridato indietro una stihl 046 e l'altro una 441...Io sono rimasto senza parole.....La 046 era completamente smontata causa rottura paraoli albero motore e grippatura, ma la 441...Io non so come si possa ridurre una macchina in tale stato...Sono motoseghe affidate a cottimisi extracomunitari ok, ma piegare le molle antivibranti....consumare la barra come se ci fosse passsato sopra un frullino manico di guida ammaccato come da martellate segatura bruciata dappertutto, arpione completamente divelto e storto, sottoscocca fresato da una scanalatura spessa più di un dito

andrea abruzzo- utente registrato
- Messaggi : 381
Data d'iscrizione : 26.09.11
Re: cattiva o inesistente manutenzione: esempi vari
Il problema non è se cottimisti extracomunitari, comunitari o indigeni ma il modus operandi loro e/o del datore di lavoro. La non curanza degli attrezzi da lavoro non trova allocazione geografica.andrea abruzzo ha scritto:Ciao amici,
ieri sera sono stato a prendere una catena dal mio rivenditore e due tagliatori professionisti hanno ridato indietro una stihl 046 e l'altro una 441...Io sono rimasto senza parole.....La 046 era completamente smontata causa rottura paraoli albero motore e grippatura, ma la 441...Io non so come si possa ridurre una macchina in tale stato...Sono motoseghe affidate a cottimisi extracomunitari ok, ma piegare le molle antivibranti....consumare la barra come se ci fosse passsato sopra un frullino manico di guida ammaccato come da martellate segatura bruciata dappertutto, arpione completamente divelto e storto, sottoscocca fresato da una scanalatura spessa più di un ditomotore a detta del meccanico ancora in buono stato che però tendeva ad affogarsi...Sono aziende che comprano da 1 a 3 macchine a stagione ma di manutenzione, escluso catene e spranghe nuove, zero su zero...Ho un odio tremendo per questo menefreghismo delle cose altrui..Mi rifiuterei di riparare una macchina cosi lo caccerei dall officina per come sono fatto io....
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: cattiva o inesistente manutenzione: esempi vari
concordo a pieno col nonno.Nonno_sprint ha scritto:
Il problema non è se cottimisti extracomunitari, comunitari o indigeni ma il modus operandi loro e/o del datore di lavoro. La non curanza degli attrezzi da lavoro non trova allocazione geografica.
Spesso la curanza degli attrezzi da parte degli operai rispecchia la mentalità del principale, ma non sempre. In questo caso, se non hai cura della motosega che ti do in dotazione, il giorno dopo ti do in mano un segaccio e ci devi abbattere e sramare. Vedrai che dopo un giorno, la motosega la metterai anche sotto le coperte la notte.

******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: cattiva o inesistente manutenzione: esempi vari
Purtroppo è pieno di gente che non ha cura neppure delle proprie attrezzature salvo poi lagnarsi e dare la colpa ad altri quando si deteriorano precocemente
psq- utente registrato
- Messaggi : 1455
Data d'iscrizione : 09.02.12
Re: cattiva o inesistente manutenzione: esempi vari
mi sono anche capitati casi di manutenzione "troppo" esasperata...parlo dei rasaerba con scocca in lamiera...ogni volta dopo l'uso vengono lavati con acqua...sembra un buon lavoro..ma' purtroppo la parte sotto diventa ruggine..

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: cattiva o inesistente manutenzione: esempi vari
tottoli livio ha scritto:mi sono anche capitati casi di manutenzione "troppo" esasperata...parlo dei rasaerba con scocca in lamiera...ogni volta dopo l'uso vengono lavati con acqua...sembra un buon lavoro..ma' purtroppo la parte sotto diventa ruggine..![]()
Oppure che non vadano per la troppa solerzia del proprietario nel versare l'olio per motore. Son famosi discorsi del tipo:"L'olio l'ho ben cambiato, solo che non vedevo bene il segno e allora ho riempito fino in cima all'astina. Così almeno son sicuro che ce ne sia giù abbastanza. Però non capisco come mai parta a fatica e poi fumi così tanto...puoi dargli una controllata per favore?"
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: cattiva o inesistente manutenzione: esempi vari
assolutamente il mio non era un discorso razzista verso i cottimisti extracomunitari...
il classico che disintegra le macchine e poi scappa dal rivenditore con la preghiera di ripararle senza spendere una gran cifra....Non ha voluto prendere la mia 372xp perchè straconvinto che le husqvarna devono assolutamente funzionare con miscela al 4% perchè fanno moltissimi giri con conseguente aumento di spesa...........
Fate vobis....
ps non ho fotografato la macchina in questione per rispetto del negoziante e per non rischiare un suo diniego a unamia richiesta...

il classico che disintegra le macchine e poi scappa dal rivenditore con la preghiera di ripararle senza spendere una gran cifra....Non ha voluto prendere la mia 372xp perchè straconvinto che le husqvarna devono assolutamente funzionare con miscela al 4% perchè fanno moltissimi giri con conseguente aumento di spesa...........


Fate vobis....
ps non ho fotografato la macchina in questione per rispetto del negoziante e per non rischiare un suo diniego a unamia richiesta...
andrea abruzzo- utente registrato
- Messaggi : 381
Data d'iscrizione : 26.09.11
anche i decespugliatori soffrono
a proposito di disastri, ultimamente mi sono capitati dei decespugliatori spalleggiati della Makita di 50cc adoperati per tagliare l'erba da sotto i pannelli solari, fino a quando gli hanno usati degli operai albanesi tutto filava bene, per una settimana sono stati messi due operai italiani con qualifica di esperti nel uso di macchine da giardino e hanno scassato 2 decespugliatori al giorno!!!!
mi sono trovato sommerso da 13 macchine nuove con pochi mesi di servizio trasformate in rottami, due si sono allentati i perni della marmitta e hanno continuato a lavorare a scoppia-orecchie fino a quando la marmitta a consumato del tutto il cilindro e il carter copri motore, due li hanno grippati fino all'osso, le alette di raffreddamento erano un pezzo di erba carbonizzata, uno lo hanno spaccato investendolo sotto il camion, altri due disitegrata la trasmissione dato che i due operai inteliggenti al posto del filo di nylon hanno usato un cavo d'acciaio che si erano scocciati di stare sempre a cambiare il filo, tre hanno messo mano ai carburatori spezzandogli dentro i spilli di regolazione H e L, altri tre grippati dato che hanno messo solo benzina. al fin dei conti il datore di lavoro li ha licenziati per i troppi danni che hanno causato. sono ritornati gli albanesi e ora i decespugliatori sono tornati a lavorare tranquillamente, e una volta al mese vengono solamente per fare il controllo e ingrassare le testine-
mi sono trovato sommerso da 13 macchine nuove con pochi mesi di servizio trasformate in rottami, due si sono allentati i perni della marmitta e hanno continuato a lavorare a scoppia-orecchie fino a quando la marmitta a consumato del tutto il cilindro e il carter copri motore, due li hanno grippati fino all'osso, le alette di raffreddamento erano un pezzo di erba carbonizzata, uno lo hanno spaccato investendolo sotto il camion, altri due disitegrata la trasmissione dato che i due operai inteliggenti al posto del filo di nylon hanno usato un cavo d'acciaio che si erano scocciati di stare sempre a cambiare il filo, tre hanno messo mano ai carburatori spezzandogli dentro i spilli di regolazione H e L, altri tre grippati dato che hanno messo solo benzina. al fin dei conti il datore di lavoro li ha licenziati per i troppi danni che hanno causato. sono ritornati gli albanesi e ora i decespugliatori sono tornati a lavorare tranquillamente, e una volta al mese vengono solamente per fare il controllo e ingrassare le testine-
wolfmurex- utente registrato
- Messaggi : 471
Data d'iscrizione : 27.03.11
Età : 54
Località : nella solare Puglia, provincia di BARI
Re: cattiva o inesistente manutenzione: esempi vari
Come volevasi dimostrare...
ma dico io..costa tanto fermarsi un minuto e controllare che tutto sia apposto??? La mia alpina prof 45 ha oltre 16 anni di vita sulle spalle e di quercie e acacie ne ha tagliate tante, alcune volte pensavo mi mollasse invece è ancora li canterina e pronta all'uso...Smontaggio carter coprirocchetto, lama e catena con relativa soffiata 5 minuti, se aggiungiamo il tempo di svuotare serbatoio olio e benzina con relativa messa in moto fino a esaurimento miscela carburatore altri 5 minuti..totale 10 minuti......Booohhhhhh
non lo so....
ma dico io..costa tanto fermarsi un minuto e controllare che tutto sia apposto??? La mia alpina prof 45 ha oltre 16 anni di vita sulle spalle e di quercie e acacie ne ha tagliate tante, alcune volte pensavo mi mollasse invece è ancora li canterina e pronta all'uso...Smontaggio carter coprirocchetto, lama e catena con relativa soffiata 5 minuti, se aggiungiamo il tempo di svuotare serbatoio olio e benzina con relativa messa in moto fino a esaurimento miscela carburatore altri 5 minuti..totale 10 minuti......Booohhhhhh

andrea abruzzo- utente registrato
- Messaggi : 381
Data d'iscrizione : 26.09.11
Re: cattiva o inesistente manutenzione: esempi vari
questo potrebbe essere un esempio ?
http://www.subito.it/attrezzature/stihl-ms200t-reggio-emilia-54861942.htm
http://www.subito.it/attrezzature/stihl-ms200t-reggio-emilia-54861942.htm
carlo1974- utente registrato
- Messaggi : 229
Data d'iscrizione : 05.02.11
Età : 48
Località : cervia
Re: cattiva o inesistente manutenzione: esempi vari
Lungi da me pensare che il tuo fosse un discorso di discriminazioneandrea abruzzo ha scritto:assolutamente il mio non era un discorso razzista verso i cottimisti extracomunitari...![]()

mentre io mi assumo la responsabilità di affermare che il "Cottimo" è una forma secondaria di sfruttamento. Fine O.T e mi autoinvito a rientrare.
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: cattiva o inesistente manutenzione: esempi vari
carlo1974 ha scritto:questo potrebbe essere un esempio ?
http://www.subito.it/attrezzature/stihl-ms200t-reggio-emilia-54861942.htm
caspita



Re: cattiva o inesistente manutenzione: esempi vari
...e senza lasciarli asciugare al sole, li mettono poi in box o cantine umide col risultato di ritrovarli con cavi bloccati e cuscinetti ruote arrugginiti in primavera.tottoli livio ha scritto:mi sono anche capitati casi di manutenzione "troppo" esasperata...parlo dei rasaerba con scocca in lamiera...ogni volta dopo l'uso vengono lavati con acqua...sembra un buon lavoro..ma' purtroppo la parte sotto diventa ruggine..![]()
Ma è frequente trovare anche scocche con spessori di centimetri di erba bagnata. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8002
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: cattiva o inesistente manutenzione: esempi vari
pulirla con acqua ogni fine sfalcio no..io lo faccio ogni fine stagione e poi spennello le lame con dell'olio motore;per la pulizia è sufficiente un compressore o volendo una spatola;non parliamo delle macchine lasciate nelle cantine sopratutto se mooolto umide....quando vai a tagliare l'erba dalle signore è frequente che ti chiedano"ma secondo lei io sono in grado di farlo"e ti mostrano la macchina che hanno...non sai mai cosa dire
a parte ciò una minima manutenzione ci vuole..troppo si rischia di far danni


a parte ciò una minima manutenzione ci vuole..troppo si rischia di far danni
Robinia- ex moderatori
- Messaggi : 1766
Data d'iscrizione : 31.12.10
Età : 46
Località : colli............
Re: cattiva o inesistente manutenzione: esempi vari
Guardate , non avete idea di cosa non vedo quando vado ad aiutare qualcuno : Motoseghe con il vano di rinvio pieno zeppo di segatura mista ad olio , filtri dell'aria praticamente tappati , catene affilate male ( ogni dente un angolo diverso ) ed uno che addirittura le affila COL FLESSIBILE
, candele che invece del cappuccio hanno sopra i fili avvitati ; decespugliatori che viaggiavano da 10 anni senza aver mai avuto grasso nella coppia conica ( un tipo che lavorava con me l'aveva lasciato nel mio capanno da un giorno per l'altro , ed io per pietà gli ho ingrassato la scatola ingranaggi , pulita la candela ed il filtro dell' aria ) , con la frizione rotta e carburati molto fantasiosamente , motozappe con uno straccio al posto del tappo del serbatoio e l'elenco potrebbe continuare a lungo ...
Le mie macchine cerco sempre di tenerle ben pulite e se c'é qualcosa da cambiare la cambio subito , a mio nonno é capitato uno che approfittandosi del fatto che il mio nonnino purtroppo non ci vede quasi più si é fatto affidare le macchine per la manutenzione stagionale ... non vi dico cosa mi sono trovato a risistemare quano sono andato da lui a Caserta
Io quando vedo una macchina maltenuta non resisto mai alla tentazione di ripulirla e risistemarla , anche se non é mia , sarà per questo che molto al paese mi prestano volentieri i loro attrezzi ???
io ne ho visti di tipi che avevano rotto il tubo del soffiatore e ne hanno schocchato un di scarico al suo posto od uno che aveva l'occhiello per fissare il moschettone della tracolla al decespugliatore che non stava fermo ed ha ben pensato di fermarlo col nastro isolante ...

Le mie macchine cerco sempre di tenerle ben pulite e se c'é qualcosa da cambiare la cambio subito , a mio nonno é capitato uno che approfittandosi del fatto che il mio nonnino purtroppo non ci vede quasi più si é fatto affidare le macchine per la manutenzione stagionale ... non vi dico cosa mi sono trovato a risistemare quano sono andato da lui a Caserta

Io quando vedo una macchina maltenuta non resisto mai alla tentazione di ripulirla e risistemarla , anche se non é mia , sarà per questo che molto al paese mi prestano volentieri i loro attrezzi ???

Wolfmurex sono curioso , quali arrangiamenti alla carlona ti sono capitati ?wolfmurex ha scritto:
roba assurda di come vengono trascurate certe macchine , per non parlare di certi arrangiamenti molto alla carlona

io ne ho visti di tipi che avevano rotto il tubo del soffiatore e ne hanno schocchato un di scarico al suo posto od uno che aveva l'occhiello per fissare il moschettone della tracolla al decespugliatore che non stava fermo ed ha ben pensato di fermarlo col nastro isolante ...
Motosegaro 94- utente registrato
- Messaggi : 644
Data d'iscrizione : 29.03.12
Età : 28
Località : Torino - Alba
Re: cattiva o inesistente manutenzione: esempi vari
credo che con un minimo di manutenzione il tuo motore possa durare a lungo,e di questo ti può solo che ringraziare,mi è capitato una volta di vedere un "giardiniere"che doveva far miscela alla tanica....allora versa l'olio nella tanica della benzina (a occhio)...poi guarda dentro e fa "no non ha il colore giusto"
e ne versa ancora un pò...per dirtene una...comunque sia se tu investi in dei macchinari credo che valga la pena tenerteli stretti.Il discorso della segatura sulla motosega credo che sia un classico,arriva una sera un vecchietto che sta vicino casa mia che si cura ancora la campagna da solo,e mi dice che non esce più olio...smonto...bhe,credo che la segatura che avesse vicino al rocchetto andasse bene per tappare le damigiane da quanto era compressa....






Ultima modifica di Robinia il Lun Ott 14, 2013 12:52 pm - modificato 1 volta.
Robinia- ex moderatori
- Messaggi : 1766
Data d'iscrizione : 31.12.10
Età : 46
Località : colli............
Re: cattiva o inesistente manutenzione: esempi vari
Robinia ha scritto:credo che con un minimo di manutenzione il tuo motore possa durare a lungo,e di questo ti può solo che ringraziare,mi è capitato una volta di vedere un "giardiniere"che doveva far miscela alla tanica....allora versa l'olio nella tanica della benzina (a occhio)...poi guarda dentro e fa "non non ha il colore giusto"![]()
![]()
![]()
![]()
e ne versa ancora un pò...per dirtene una...comunque sia se tu investi in dei macchinari credo che valga la pena tenerteli stretti.Il discorso della segatura sulla motosega credo che sia un classico,arriva una sera un vecchietto che sta vicino casa mia che si cura ancora la campagna da solo,e mi dice che non esce più olio...smonto...bhe,credo che la segatura che avesse vicino al rocchetto andasse bene per tappare le damigiane da quanto era compressa....


******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12613
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: MANUTENZIONE DELLA MOTOSEGA :: ARGOMENTI VARI SULLA MANUTENZIONE DELLA MOTOSEGA
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|