Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Da una semi pro al livello base?Da IlFaco Oggi alle 3:03 pm
» HOKKAIDO 254VL- FOTO
Da Xconoscere Oggi alle 2:55 pm
» DIME AFFILATURA
Da IlFaco Oggi alle 2:46 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Oggi alle 2:32 pm
» Acquisto motosega epoca
Da Febo Oggi alle 1:00 pm
» Carter motosega hokkaido 254vl lato olio
Da Xconoscere Oggi alle 12:54 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Oggi alle 11:50 am
» Pioneer p26
Da Febo Oggi alle 11:27 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Oggi alle 11:24 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido vl 254
Da Xconoscere Oggi alle 10:07 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Oggi alle 9:42 am
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da Marx72 Oggi alle 8:49 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Oggi alle 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Ieri alle 11:28 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:34 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Ieri alle 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Ieri alle 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Ieri alle 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Ieri alle 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Ieri alle 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Ieri alle 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Partner R11 restauro
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 9:28 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Cesare Mer Gen 25, 2023 7:00 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da ToniBassi Mer Gen 25, 2023 12:39 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 1:28 pm
» Cilindrata Dolmar 118
Da Vevaxel75 Lun Gen 23, 2023 11:38 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Lun Gen 23, 2023 10:26 pm
» Decespugliatore per orto .
Da fravist97 Lun Gen 23, 2023 9:56 pm
» Bobina per Shindaiwa 394
Da falcetto Lun Gen 23, 2023 7:00 pm
» Problemi carburazione Jonsered CS2238
Da Tommaso M Lun Gen 23, 2023 6:26 pm
» Info candele
Da Andre andre Lun Gen 23, 2023 2:09 pm
» Stagionatura tavole di Rovere
Da ferrari-tractor Lun Gen 23, 2023 12:26 pm
» TRINCIAERBA/TRINCIASARMENTI
Da luca31 Dom Gen 22, 2023 9:48 pm
» Catena Echo ECASE3S52E
Da ChainTrimmer Dom Gen 22, 2023 8:15 pm
» Alpina con problemi di avviamento
Da Kalimero Dom Gen 22, 2023 2:28 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23060 membri registratiL'ultimo utente registrato è Ds.rino81
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297910 messaggi in 15506 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 262 utenti online: 6 Registrati, 0 Nascosti e 256 Ospiti :: 4 Motori di ricercaelio.rsvr, IlFaco, marcello turoni, Stepmeister, wildwildcat, Xconoscere
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
chiavi a bussola
+4
paolaas
peppone
cristian
tottoli livio
8 partecipanti
Pagina 1 di 1
Re: chiavi a bussola
visto che ho' le bussole da 1/2 rovinate ,pensavo a queste:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260541792260&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
il prezzo e' interessante...
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260541792260&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
il prezzo e' interessante...
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: chiavi a bussola
dipende che uso ne devi fare! cmq non sono male !!!




cristian- utente registrato
- Messaggi : 93
Data d'iscrizione : 08.03.10
Età : 37
Località : pontinia
Re: chiavi a bussola
la scelta di bussole è un pò limitata, ma la qualità dei materiali non dovrebbe essere male...
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: chiavi a bussola
Ah ah.. Io ho il bonsai di quella valigetta.... Ho praticamnte gli stessi attrezzi ma tutti calibri piccolini.....
paolaas- utente registrato
- Messaggi : 291
Data d'iscrizione : 29.01.10
Età : 53
Località : Novara - Cuccaro Monferrato
Re: chiavi a bussola
Io invece ho l'opposto,paolaas ha scritto:Ah ah.. Io ho il bonsai di quella valigetta.... Ho praticamnte gli stessi attrezzi ma tutti calibri piccolini.....


Drago 100- ex moderatori
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 08.10.08
Re: chiavi a bussola
come bussole ci sono tutte...dalla 10 alla 32, difficilmente mi e' capitato di trovare dadi da 28 -29....usag e' piena sicurezza (come beta e pastorino) :rendeer:peppone ha scritto:la scelta di bussole è un pò limitata, ma la qualità dei materiali non dovrebbe essere male...
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: chiavi a bussola
non si riesce a vedere di che marca si tratta comunque per le chiavi a bussola ti consiglio beta o usag io ho un set beta un altra cosa che voglio dirti e di non stringere con la chiava a bussola cioe' avvicinare il dado con la chiave a bussola e poi dare l'ultima botta con una chiave normale altrimenti rischi di rompere la chiave a bussola anche se di marca.
fausto coppi- utente registrato
- Messaggi : 215
Data d'iscrizione : 29.10.10
Età : 34
Località : lettomanoppello(pe)
Re: chiavi a bussola
fausto coppi ha scritto:non si riesce a vedere di che marca si tratta comunque per le chiavi a bussola ti consiglio beta o usag io ho un set beta un altra cosa che voglio dirti e di non stringere con la chiava a bussola cioe' avvicinare il dado con la chiave a bussola e poi dare l'ultima botta con una chiave normale altrimenti rischi di rompere la chiave a bussola anche se di marca.
assolutamente non vero ! spesso mi è capitato di allentare ostringere dadi con l'ausilio di un tubo come prolunga per il crichetto(da 1/2")
Ultima modifica di fernando62 il Ven Nov 05, 2010 8:23 pm - modificato 1 volta.
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: chiavi a bussola
mio padre che e' metalmeccanico mi ha sempre detto di fare cosi .
fausto coppi- utente registrato
- Messaggi : 215
Data d'iscrizione : 29.10.10
Età : 34
Località : lettomanoppello(pe)
Re: chiavi a bussola
le chiavi per i dadi delle ruote dell'automobile sono a bussola.
sul mio trattore quando capita che devo tirare giù una ruota o rimontarla uso una bussola da 30 e faccio leva con una prolunga di un metro.
sul mio trattore quando capita che devo tirare giù una ruota o rimontarla uso una bussola da 30 e faccio leva con una prolunga di un metro.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: chiavi a bussola
quando devo stringere i bulloni della ruota del trattore avvicino i dadi con la chiave a crichetto poi la stringo con un chiave a croce .
ps: per chiave a bussola intendo la chiave a crichetto con la relativa bussola .
ps: per chiave a bussola intendo la chiave a crichetto con la relativa bussola .
fausto coppi- utente registrato
- Messaggi : 215
Data d'iscrizione : 29.10.10
Età : 34
Località : lettomanoppello(pe)
Re: chiavi a bussola
fausto coppi ha scritto:quando devo stringere i bulloni della ruota del trattore avvicino i dadi con la chiave a crichetto poi la stringo con un chiave a croce .
ps: per chiave a bussola intendo la chiave a crichetto con la relativa bussola .
faresti molto prima solo con la chiave a croce.
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: chiavi a bussola
era per fare un esempio quando uso le chiavi a bussola faccio sempre cosi alla fine do un mezzo giro con una chiave normale.
fausto coppi- utente registrato
- Messaggi : 215
Data d'iscrizione : 29.10.10
Età : 34
Località : lettomanoppello(pe)
Re: chiavi a bussola
fausto coppi ha scritto:era per fare un esempio quando uso le chiavi a bussola faccio sempre cosi alla fine do un mezzo giro con una chiave normale.
abbiamo capito

fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: chiavi a bussola
la chiave a bussola è una cosa.
la chiave a cricchetto con bussola è altra cosa.
cerchiamo di non fare ulteriori confusioni.
la chiave a cricchetto con bussola è altra cosa.
cerchiamo di non fare ulteriori confusioni.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: chiavi a bussola
ci sono diversi tipi di bussole ,esagonali,poligonali,prolungate,a macchina,specifiche per dadi ruote ecc.. .anche qui' bisogna conoscere bene cosa si sta' utilizzando in modo particolare quando si allentano o serrano dadi o bulloni particolari (l'esempio dei dadi ruota dei trattori e' uno dei tanti)non utilizzando il tipo giusto si puo' incorrere a rischi molto gravi fra' qui gli infortuni
..le bussole possono essere utilizzate con diversi componenti:prolunghe.snodi,cricchi ,fissi ..fino alle pistole pneumatiche e idrauliche...fare dei forti serraggi con il cricchetto non piace neppure a me'(a meno che sia indispensabile per questioni di spazio)prediligo la T fissa con magari un tubo adeguato e il piu' vicino possibile...poi a tutto c'e' un limite anche nelle migliori marche ..(come al solito su' queste cose riesco a farla sempre lunga
)



******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: chiavi a bussola
io uso la chiave pneumatica da 1/2" e stringo anche i dadi dei trattori da 24-36mm.
quando si è spaccato la bussola è dovuto da micro fratture già presenti nella bussola, forse dovuto ad una tempra errata, pazienza poi si compra un altra preferibilmente esagonale e non a stella.
comunque sono più pericolose le chiavi fissa e stella che quando si spaccano sotto tiro o spinta cadi e ti fai male, e il pezzo che si stacca parte come un proiettile. mentre la bussola si apre e basta.
quando si è spaccato la bussola è dovuto da micro fratture già presenti nella bussola, forse dovuto ad una tempra errata, pazienza poi si compra un altra preferibilmente esagonale e non a stella.
comunque sono più pericolose le chiavi fissa e stella che quando si spaccano sotto tiro o spinta cadi e ti fai male, e il pezzo che si stacca parte come un proiettile. mentre la bussola si apre e basta.

Ultima modifica di Drago 100 il Dom Dic 04, 2011 4:24 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Unione post consecutivi)
wolfmurex- utente registrato
- Messaggi : 471
Data d'iscrizione : 27.03.11
Età : 54
Località : nella solare Puglia, provincia di BARI
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|