Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Pompa olio Husqvarna 350Da Vevaxel75 Ieri alle 10:19 pm
» Motosega STHIL 028 AVS Tubo pescante olio STACCATO
Da Maurosthil028 Ieri alle 9:39 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Ieri alle 8:27 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 8:17 pm
» Consiglio acquisto
Da luca31 Ieri alle 8:04 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Ieri alle 7:28 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 6:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Ieri alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Ieri alle 4:45 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Ieri alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Ieri alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Lun Feb 06, 2023 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Lun Feb 06, 2023 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Lun Feb 06, 2023 9:29 pm
» Holzfforma
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23099 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maurosthil028
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298356 messaggi in 15533 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 91 utenti online: 1 Registrato, 0 Nascosti e 90 Ospiti :: 2 Motori di ricercar-riga
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
centralina husqvarna 550xp
4 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: MANUTENZIONE DELLA MOTOSEGA :: ARGOMENTI VARI SULLA MANUTENZIONE DELLA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
centralina husqvarna 550xp
ciao. ho un dubbio. E' possibile recuperare e leggere i dati della centraline della mts husqvarna in casa senza doverla portare in assistenza? se si come si fa e dove si recupera l'attacco al computer? o è una cosa impossibile??
grazie a tutti in anticipo

grazie a tutti in anticipo
lui- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 19.02.14
Re: centralina husqvarna 550xp
Ciao e benvenuto sul forum!
Mi viene spontaneo chiederti: perchè vuoi fare questa operazione? Che necessità hai?
Per risponderti invece dico che oltre a collegarla ad un computer serve un programma specifico per poterla leggere e/o modificare. Programma che credo sia in dotazione ai rivenditori autorizzati che se ne occupano e sopratutto a chi fa assistenza.

Mi viene spontaneo chiederti: perchè vuoi fare questa operazione? Che necessità hai?
Per risponderti invece dico che oltre a collegarla ad un computer serve un programma specifico per poterla leggere e/o modificare. Programma che credo sia in dotazione ai rivenditori autorizzati che se ne occupano e sopratutto a chi fa assistenza.
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: centralina husqvarna 550xp
è per semplice curiosità. ma, ad esempio, se uno vuole fare un calcolo a fine stagione dei consumi o in generale vedere quante ore realmente ha lavorato la tua motosega o ha consumato, più o meno, su determinati tipi di albero abbattuto o roba simile mi.. la trovo una cosa interessante e utile. come lo sarebbe ad esempio ad una persona che assume un operaio per vedere se e come lavora..visto che ha la tecnologia c'è, oltre ad essere usata solo per l'assistenza, fosse messa a disposizione di tutti non la vedrei sbagliata.. anche se è solo per la lettura dei dati non per la diagnosi di problemi..forse mi sbaglio ma non la vedrei come deficit.. è una cosa in più che già la motosega ha e che non ha costi aggiuntivi..o no?
comq GRAZIE SIA DEL BENVENUTO SIA DELLA RISPOSTA
comq GRAZIE SIA DEL BENVENUTO SIA DELLA RISPOSTA
Ultima modifica di falcetto il Mer Feb 19, 2014 9:52 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Unione messaggi consecutivi)
lui- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 19.02.14
Re: centralina husqvarna 550xp
Mi sembra che con l' elettronica tutto è possibile, ho visto in rete che si trovano per poche decine di euri dispositivi per leggere le centraline delle auto e diagnosticare le malegrazie dei motori, cose che fino a pochi anni fà erano destinate solo ai centri assistenza, chissa forse arrivera anche il turno deelle mts.
Paolo67
paolo67- utente registrato
- Messaggi : 493
Data d'iscrizione : 20.10.11
Località : Friuli
Re: centralina husqvarna 550xp
Allora, secondo me, tu sino al giorno che la tua mts gira bene la centralina e tutto quello che ha non metterci mano. Ma zero propriolui ha scritto: è per semplice curiosità. ma, ad esempio, se uno vuole fare un calcolo a fine stagione dei consumi o in generale vedere quante ore realmente ha lavorato la tua motosega o ha consumato, più o meno, su determinati tipi di albero abbattuto o roba simile mi......



Motivo: se è in garanzia perdi la garanzia se ci metti mano te, se la porti a farti fare una cosa del genere ti guardano così:

Inoltre l'affidabilità di questa elettronica ancora non si conosce molto bene, meno la tocchi e meglio è.
Se vuoi avere conti delle ore di lavoro e dei consumi esiste carta e penna senza andare a scomodare la centralina e cose varie, che se poi si schizza che c'è qualcosa che non va son dolori.
Qualcuno direbbe: "te lo dico da amicooooo....fatti i conticini tuoi, fatti un conto tuo..."


Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: centralina husqvarna 550xp
la centralina di suo e molto sicura e valida non da problemi,per il discorso di poter ciollegare la motosega al tuo pc personale e fattibile basta acquistare il modulo di controllo husqvarna che costa circa 250€ e potrai vedere i dati della macchina ma non potrai aggiornare o farealtro al software perchè devi avere un collegamento al sito hvm,in pratica non puoi modificare nulla se non azzerare il tutto.
ferrari giacomo- utente registrato
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 36
Località : montereale valcellina pordenone
Re: centralina husqvarna 550xp
grazie a tutti dei consigli..anto86..senza le emoticon che hai scelto la risposta non avrebbe avuto lo stesso impatto..sei un geni.. :
cmq se non posso modificare niente e non posso fare diagnostiche per problemi la garanzia decadrebbe cmq??d'altronde potrebbe decadere anche se io smonto il filtro per pulirlo e dopo fondo la mts..o no??
e per ferrari.. dove si può recuperare il modulo d controllo..ne hai già trovato in rete??




e per ferrari.. dove si può recuperare il modulo d controllo..ne hai già trovato in rete??
lui- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 19.02.14
Re: centralina husqvarna 550xp
be io ce lo perchè sono un concessionario lo trovi come ricambio dai rivenditori.
in ogni caso per chiarirti le idee non si puo modificare nulla con il modulo di connessione se non azzerare tutti i dati presenti nella centralina,tu potresti solo vedere le ore di lavoro la carburazione ed eventuali errori presenti ma non potrai fare nessun tipo di aggiornamento perchè devi essere affiliato al sito dell husqvarna per scaricare i dati
in ogni caso per chiarirti le idee non si puo modificare nulla con il modulo di connessione se non azzerare tutti i dati presenti nella centralina,tu potresti solo vedere le ore di lavoro la carburazione ed eventuali errori presenti ma non potrai fare nessun tipo di aggiornamento perchè devi essere affiliato al sito dell husqvarna per scaricare i dati
ferrari giacomo- utente registrato
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 36
Località : montereale valcellina pordenone

» husqvarna T540 da potatura e husqvarna 550xp
» Husqvarna 550xp o Husqvarna 545 mark II
» husqvarna 540-545-550xp
» Husqvarna 550xp o Husqvarna 545 mark II
» husqvarna 540-545-550xp
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: MANUTENZIONE DELLA MOTOSEGA :: ARGOMENTI VARI SULLA MANUTENZIONE DELLA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|