Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubiDa claudio21 Oggi alle 6:28 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Oggi alle 6:05 pm
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 5:59 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Oggi alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Oggi alle 4:45 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da falcetto Oggi alle 4:15 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Oggi alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Oggi alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Oggi alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Oggi alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Ieri alle 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 9:29 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 7:54 pm
» Holzfforma
Da belcanto Ieri alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Ieri alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298341 messaggi in 15532 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 356 utenti online: 10 Registrati, 1 Nascosto e 345 Ospiti :: 2 Motori di ricercaclaudio21, Dudum, fabio 57, falcetto, ferrari-tractor, hiller, luca31, Luigi il calabrese, maxb., paolo69
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
montaggio barra active 39.39
+5
tottoli livio
amelanchier
aurelio1
Don Camillo
niteo
9 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: BARRE O LAME DI GUIDA MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
montaggio barra active 39.39
salve a tutti
posto qui perchè mi sa che è più adatta come sezione
premetto che non sono molto pratico, ho comprato una active 39.39 speed nuova per lavori occasionali, comprata su internet da una ditta di treviso.
ho tolto i due bulloni di fissaggio della barra e ho staccato il carter che però è uscito con un po di difficoltà, ora però non mi riesce rimettere il carter, anche senza montare barra e catena perchè la fascetta metallica non si riinnesta attorno alla "frizione" (quella cosa rotonda dietro i prigionieri della barra). ora sto sbagliando io qualcosa ho è il modello difettoso.
che voi sappiate ci sono centri assistenza active in zona prato firenze pistoia?!
posto qui perchè mi sa che è più adatta come sezione
premetto che non sono molto pratico, ho comprato una active 39.39 speed nuova per lavori occasionali, comprata su internet da una ditta di treviso.
ho tolto i due bulloni di fissaggio della barra e ho staccato il carter che però è uscito con un po di difficoltà, ora però non mi riesce rimettere il carter, anche senza montare barra e catena perchè la fascetta metallica non si riinnesta attorno alla "frizione" (quella cosa rotonda dietro i prigionieri della barra). ora sto sbagliando io qualcosa ho è il modello difettoso.
che voi sappiate ci sono centri assistenza active in zona prato firenze pistoia?!
niteo- utente registrato
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 31.10.12
Re: montaggio barra active 39.39
Se ci posti delle foto con il dettaglio del problema,potremmo consigliarti sul modo di risolverlo.
Saluti da D.C.
Saluti da D.C.

******************************************************************************************************
Diffida delle imitazioni
Don Camillo- Moderatori
- Messaggi : 1914
Data d'iscrizione : 17.03.12
Età : 58
Località : Svizzera Italiana
Re: montaggio barra active 39.39
Hai tolto le 2 rondelle nere di plastica dai 2 prigionieri?
aurelio1- utente registrato
- Messaggi : 41
Data d'iscrizione : 05.01.13
Re: montaggio barra active 39.39
forse è innescato il freno hai provato a toglierlo.
amelanchier- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 01.06.13
Età : 63
Località : Capri
Re: montaggio barra active 39.39


allora ecco le foto praticamente B è più stretto di A e quindi non si inserisce.
le due rondelle tolte o messe non fanno differenza, per ora non ho nemmeno messo la barra
come si fa a togliere il freno?
niteo- utente registrato
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 31.10.12
Re: montaggio barra active 39.39
hai il freno bloccato.....devi riuscire a sbloccarlo...prova ad inserirlo nei 2 perni e tira la leva..

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: montaggio barra active 39.39
Dovrebbe uscire tirando la leva verso di te secondo il normale senso in cui monta sulla motosega tutto il carter. Se non riesci inserendolo nei prigionieri prova a farti aiutare da qualcuno che ha un buon polso..

Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: montaggio barra active 39.39
evvai aver capito il problema è già qualcosa
ora quali perni? che cosa ci inserisco e che leva tiro?
scusate l'ignoranza
Ore 8.24: allora risolto bastava fare una bella pressione sulla leva sopra, grazie mille a tutti per i consigli altro che centro assistenza
niteo


ora quali perni? che cosa ci inserisco e che leva tiro?
scusate l'ignoranza
Ore 8.24: allora risolto bastava fare una bella pressione sulla leva sopra, grazie mille a tutti per i consigli altro che centro assistenza
niteo
Ultima modifica di falcetto il Mer Feb 26, 2014 9:23 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Collegato post consecutivo)
niteo- utente registrato
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 31.10.12
Re: montaggio barra active 39.39
Il freono scatta quando il paramani nero viene spinto in avanti, dovresti farlo scattare indietro
aurelio1- utente registrato
- Messaggi : 41
Data d'iscrizione : 05.01.13
Re: montaggio barra active 39.39
I perni si intende le viti da dove hai smontato i due dadi che tengono il carter reggi barra, quello che hai chiamato con B.
La leva è il pezzo che aziona il freno catena cioè la maniglia nera sempre della parte che tu hai chiamato B. (carter reggi barra)
La leva è il pezzo che aziona il freno catena cioè la maniglia nera sempre della parte che tu hai chiamato B. (carter reggi barra)
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: montaggio barra active 39.39
poziziona il carter come se dovessi metterlo al suo posto quindi si infileranno i due perni nei fori..poi tira la maniglia del freno verso di te'...niteo ha scritto:evvai aver capito il problema è già qualcosa![]()
![]()
ora quali perni? che cosa ci inserisco e che leva tiro?
scusate l'ignoranza
******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: montaggio barra active 39.39
mi sa che ho fatto confusione nell' inviare il messaggio e non l'ho mandato.
grazie ai vostri consigli ce l'ho fatta immediatamente, davvero esagerati!

grazie ai vostri consigli ce l'ho fatta immediatamente, davvero esagerati!



niteo- utente registrato
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 31.10.12
Re: montaggio barra active 39.39
siamo lieti di esserti stati utili.
la motosega la hai comprata sul web da una ditta di treviso che evidentemente la ha importata dalla spagna perché quella active 39.39 è la versione per il mercato iberico.
la motosega la hai comprata sul web da una ditta di treviso che evidentemente la ha importata dalla spagna perché quella active 39.39 è la versione per il mercato iberico.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: montaggio barra active 39.39
si si lo avevo letto in un altra discussione qui sul forum però mi garbava di più rossa,
tra l'altro all'inizio mi ero un po preoccupato per un bollino con scritto seconda scelta sulla scatola, ho chiamato l'active, e mi hanno spiegato che loro non lo usano quel bollino, poi mi hanno detto che della 39.39 evolution hanno fatto più modelli (tutti con due prigionieri) e con piccole modifiche uno dall' altro, gli ho mandato le foto e mi anno confermato che è l'ultimo modello che ha 5 perni di fissaggio del cilindro invece di 4 dei modelli precedenti che quindi hanno un po' più di vibrazioni
tra l'altro all'inizio mi ero un po preoccupato per un bollino con scritto seconda scelta sulla scatola, ho chiamato l'active, e mi hanno spiegato che loro non lo usano quel bollino, poi mi hanno detto che della 39.39 evolution hanno fatto più modelli (tutti con due prigionieri) e con piccole modifiche uno dall' altro, gli ho mandato le foto e mi anno confermato che è l'ultimo modello che ha 5 perni di fissaggio del cilindro invece di 4 dei modelli precedenti che quindi hanno un po' più di vibrazioni
niteo- utente registrato
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 31.10.12
Re: montaggio barra active 39.39
Chiedo scusa, mi ricollego a questo vecchio post. Ho la stessa motosega, ma le due rondelle nere vanno tolte quando si monta la barra o rimangono in quella posizione?aurelio1 ha scritto:Hai tolto le 2 rondelle nere di plastica dai 2 prigionieri?
Grazie.
Davide
briscolo- utente registrato
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 31.03.19
Re: montaggio barra active 39.39
Vanno tolte! Vengono messe per simulare lo spessore barra durante il trasporto e non forzare il carter in modo anomalo. Possono essere rondelle o anche piastrina. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8039
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: BARRE O LAME DI GUIDA MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|