Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Stihl 026 con problema al gruppo termicoDa cubalibre46 Oggi alle 11:20 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Oggi alle 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Oggi alle 9:40 pm
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 9:31 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Oggi alle 9:29 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Oggi alle 9:13 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Oggi alle 7:54 pm
» acacia (robinia)
Da Camaro71 Oggi alle 1:31 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Oggi alle 1:01 pm
» Holzfforma
Da belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298322 messaggi in 15531 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 131 utenti online: 4 Registrati, 0 Nascosti e 127 Ospiti :: 2 Motori di ricercacapantonio, cubalibre46, manhaus71, Vevaxel75
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
SOFFIATORI ASPIRATORI elettrici e a batteria
+4
Ghepardo
peppone
Dan56k
tree.cutter
8 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: PICCOLE E MEDIE ATTREZZATURE ELETTRICHE
Pagina 1 di 1
SOFFIATORI ASPIRATORI elettrici e a batteria
un saluto a tutti
vorrei consigliare un amico per l'acquisto di un soffiatore elettrico
l'eventuale trituratore non verrebbe mai utilizzato, anche se tutti gli apparechhi che ho visto mi sembrano double -face
verrebbe utilizzato per "spostare" delle foglie di platano (secche) che si accumulano tra una recinzione a maglie molto larghe ed una specie di siepe tutta secca: la rimozione con il rastrellino plastico ed affini e' proprio scomoda anche se basterebbe spostare le foglie di max 50cm per poterle rimuovere
non avendo la benche' minima idea di potenze e prestazioni, mi affido a voi
(uso sporarico, piccola superficie, spero costo apparecchio basso)
GRAZIE anticipatamente
vorrei consigliare un amico per l'acquisto di un soffiatore elettrico
l'eventuale trituratore non verrebbe mai utilizzato, anche se tutti gli apparechhi che ho visto mi sembrano double -face

verrebbe utilizzato per "spostare" delle foglie di platano (secche) che si accumulano tra una recinzione a maglie molto larghe ed una specie di siepe tutta secca: la rimozione con il rastrellino plastico ed affini e' proprio scomoda anche se basterebbe spostare le foglie di max 50cm per poterle rimuovere
non avendo la benche' minima idea di potenze e prestazioni, mi affido a voi
(uso sporarico, piccola superficie, spero costo apparecchio basso)
GRAZIE anticipatamente
tree.cutter- utente registrato
- Messaggi : 29
Data d'iscrizione : 08.11.12
Re: SOFFIATORI ASPIRATORI elettrici e a batteria
Per esperienza personale ti consiglierei di deviare verso la scelta di un soffiatore con motore a scoppio. Li possiedo entrambi e da molto tempo l'elettrico non lo uso più: troppo rumoroso, minore potenza e non ultimo l'impaccio del cavo. Ha l'unico vantaggio del minor costo a fronte di numerosi svantaggi.
Dan
Dan
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: SOFFIATORI ASPIRATORI elettrici e a batteria
che avatar rassicurante.. 
battute a parte, Dan56k ri ringrazio del consiglio
immagino che a scoppio sia solo migliore in quanto a trasportabilita e "potenza"
ma in questo caso, verrebbe utilizzato anche in autonomia da donne, ed in un'area tranquillamente raggiungibile nell'interezza con una buona prolunga
La via elettrica mi sembra l'unica percorribile
un soffiatore da centro commerciale tipo il bosch aln25 o il b&d da 2500w , indicativamente sui 90-100eu dite possano essere apparecchi accettabili per l'uso indicato?

battute a parte, Dan56k ri ringrazio del consiglio
immagino che a scoppio sia solo migliore in quanto a trasportabilita e "potenza"
ma in questo caso, verrebbe utilizzato anche in autonomia da donne, ed in un'area tranquillamente raggiungibile nell'interezza con una buona prolunga
La via elettrica mi sembra l'unica percorribile

un soffiatore da centro commerciale tipo il bosch aln25 o il b&d da 2500w , indicativamente sui 90-100eu dite possano essere apparecchi accettabili per l'uso indicato?
tree.cutter- utente registrato
- Messaggi : 29
Data d'iscrizione : 08.11.12
Re: SOFFIATORI ASPIRATORI elettrici e a batteria
mah...sono attrezzi pura Cina...ma se l'impiego è saltuario e non ci si vuole impegnare in una macchina a scoppio...possono anche andare.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: SOFFIATORI ASPIRATORI elettrici e a batteria
La cosa positiva è che il costo è la metà di un soffiatore a scoppio appena decente. E poi, anche se come dice Peppone sono pura Cina, in genere Bosch commercializza prodotti abbastanza buoni.
Dan
Dan
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: SOFFIATORI ASPIRATORI elettrici e a batteria
su questo ho grossi dubbi (escluse le linee professionali di elettroutensili da carpenteria)Dan56k ha scritto:in genere Bosch commercializza prodotti abbastanza buoni.
Dan
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: SOFFIATORI ASPIRATORI elettrici e a batteria
grazie ancora ad entrambi
tra l'altro visto che si parla di non pochi watt (ipotizzando siano reali quelli dichiarati) dovra' pure prendere in considerazione una prolunga decente, da un 20/30 metri, quindi il prezzo salira' di un ulteriore trentina se non oltre...
comunque ho girato l'info
grazie
tra l'altro visto che si parla di non pochi watt (ipotizzando siano reali quelli dichiarati) dovra' pure prendere in considerazione una prolunga decente, da un 20/30 metri, quindi il prezzo salira' di un ulteriore trentina se non oltre...
comunque ho girato l'info
grazie
tree.cutter- utente registrato
- Messaggi : 29
Data d'iscrizione : 08.11.12
Re: SOFFIATORI ASPIRATORI elettrici e a batteria
penso che avrete intuito il tipo di utilizzo: con molta calma, pulizia di foglie dal giardino, giusto per toligere quelle scomode tra recinzione e siepe
tree.cutter- utente registrato
- Messaggi : 29
Data d'iscrizione : 08.11.12
Re: SOFFIATORI ASPIRATORI elettrici e a batteria
Per una prolunga sui 20-25mt con fili interni di rame di sezione 1,5mm (accettabile per 2,5kw di uso non continuo) ci vogliono di solito almeno una ventina di euro (spesso di più). Per una con sezione 2,5mm il prezzo sale abbastanza. Comunque la spesa totale tra soffiatore elettrico + cavo resterebbe inferiore ad un modello a scoppio decente.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: SOFFIATORI ASPIRATORI elettrici e a batteria
peppone ha scritto:su questo ho grossi dubbi (escluse le linee professionali di elettroutensili da carpenteria)Dan56k ha scritto:in genere Bosch commercializza prodotti abbastanza buoni.
Dan
In effetti ho fatto questa affermazione perché sono abituato ad usare due trapani della Bosch professionali che vanno alla grande, e io identifico la Bosch con gli attrezzi che uso. Per i prodotti di basso costo, come anche i B&D, hai sicuramente ragione tu.
Dan
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: SOFFIATORI ASPIRATORI elettrici e a batteria
il terreno su cui sono le foglie da spostare è pavimentato, asfaltato cementato o si tratta di prato?
a mio avviso un soffiatore elettrico è poco piu di un phon per asciugare i capelli.tornerei a rivalutare un soffiatore a scoppio, piu potente perche quando sei al lavoro e vedi che la foglia non si muove o fa fatica, si comincia a spazientirsi e si rimpiange di non aver speso qualcosina in piu. per quanto riguarda il discorso bosch, attribuirei il marchio solamente alla linea blu, quella verde in generale è assai scarsa.
a mio avviso un soffiatore elettrico è poco piu di un phon per asciugare i capelli.tornerei a rivalutare un soffiatore a scoppio, piu potente perche quando sei al lavoro e vedi che la foglia non si muove o fa fatica, si comincia a spazientirsi e si rimpiange di non aver speso qualcosina in piu. per quanto riguarda il discorso bosch, attribuirei il marchio solamente alla linea blu, quella verde in generale è assai scarsa.
motomix- utente registrato
- Messaggi : 643
Data d'iscrizione : 05.01.12
SOFFIATORE, ASPIRATORE, A BATTERIA
Provo a scrivere qua visto che la sezione dei soffiatori a batteria ancora non c'è.
Io sarei in cerca di un soffiatore che abbia una buona finzione di aspiratore e trituratore.
Visto che i modelli a batteria stanno diventando ottimi, ne conoscete uno con queste funzioni?
L'unico che ho trovato io è il b&d ma è troppo misero per le mie foglie di quercia.
Il motivo per cercare la batteria è il rumore, assenza di filo, assenza di emissioni, manutenzione quasi zero.
Ho cercato anche tra quelli a benda quattro tempi che sono meglio di quelli a miscela, ma non ne ho trovati con queste funzioni, di marchi affidabili si intende..
Grazie delle dritte!
Io sarei in cerca di un soffiatore che abbia una buona finzione di aspiratore e trituratore.
Visto che i modelli a batteria stanno diventando ottimi, ne conoscete uno con queste funzioni?
L'unico che ho trovato io è il b&d ma è troppo misero per le mie foglie di quercia.
Il motivo per cercare la batteria è il rumore, assenza di filo, assenza di emissioni, manutenzione quasi zero.
Ho cercato anche tra quelli a benda quattro tempi che sono meglio di quelli a miscela, ma non ne ho trovati con queste funzioni, di marchi affidabili si intende..
Grazie delle dritte!
Shondave- utente registrato
- Messaggi : 287
Data d'iscrizione : 27.05.16
Re: SOFFIATORI ASPIRATORI elettrici e a batteria
Diverse aziende producono soffiatori a batteria ma molti di questi non hanno la funzione di aspiratore neppure come optional. Qualcuno però c'è oltre a quello che hai citato, ad esempio Stiga: http://www.stiga.it/prodotti/stiga_it/riciclaggio/soffiatori/275011008-s15-pc-sbv-48-ae.html
Analogo discorso per soffiatori-aspiratori a scoppio 4 tempi: qualcosa si trova, vedi il Dolmar 25cc.
Aggiunta: il modello 4t Dolmar è il PB252.4
Analogo discorso per soffiatori-aspiratori a scoppio 4 tempi: qualcosa si trova, vedi il Dolmar 25cc.
Aggiunta: il modello 4t Dolmar è il PB252.4
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: SOFFIATORI ASPIRATORI elettrici e a batteria
Attenzione! Se uno dei tuoi scopi nel comperarlo è l'assenza di rumore, fallo funzionare prima dell'acquisto e accertati che sia realmente silenzioso, perché molti modelli a batteria sono più rumorosi di quelli con motore a scoppio.
Dan
Dan
******************************************************************************************************
http://freereader56.blogspot.it
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: SOFFIATORI ASPIRATORI elettrici e a batteria
Ottima osservazione.
La rumorosità di un soffiatore dipende molto anche da come è stato progettata la parte di ventola e convogliatore.

******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: SOFFIATORI ASPIRATORI elettrici e a batteria
Grazie per le indicazioni, lo stima purtroppo, anche se un passo avanti al bed, mi pare sempre giocattolo e ha comunque una potenza sonora di 104 db, tanto vale trovare un buon 4 tempi.
Peccato che i dolmar makita pare non abbiano il coltellino trituratore.. Altrimenti sarebbe perfetto, ma semmai chiedo lumi in apposita sezione.
Purtroppo mi sa che per applicazioni che richiedono potenza elevata per lunghi e continui periodi come i soffiatori che anche aspirano dovremo attendere.. È forse pochi produttori scelgono di farlo perché non è un attrezzo molto diffuso (aspiratore).
Il problema grosso di queste macchine è che non si possono provare come dice giustamente dan, per il rumore si, ma se poi tirano sul serio trovi pochi rivenditori disposti..
Peccato che i dolmar makita pare non abbiano il coltellino trituratore.. Altrimenti sarebbe perfetto, ma semmai chiedo lumi in apposita sezione.
Purtroppo mi sa che per applicazioni che richiedono potenza elevata per lunghi e continui periodi come i soffiatori che anche aspirano dovremo attendere.. È forse pochi produttori scelgono di farlo perché non è un attrezzo molto diffuso (aspiratore).
Il problema grosso di queste macchine è che non si possono provare come dice giustamente dan, per il rumore si, ma se poi tirano sul serio trovi pochi rivenditori disposti..
Shondave- utente registrato
- Messaggi : 287
Data d'iscrizione : 27.05.16
Re: SOFFIATORI ASPIRATORI elettrici e a batteria
Ciao, hai poi avuto modo di provare o acquistare qualche modello a batteria? Grazie

bartsimpsonx25- utente registrato
- Messaggi : 125
Data d'iscrizione : 05.04.17
Località : asti
Re: SOFFIATORI ASPIRATORI elettrici e a batteria
Alla fine non ho potuto ne provare ne ho acquistato..
Come detto sopra ancora non ci sono modelli che probabilmente mi darebbero soddisfazione per il lavoro che devo fare,
L'ottimale per me sarebbe un aspira foglie di quelli a carrello con tubo gigante da manovrare a mano, ma qui si va sul motorizzato e oltre i 2000 neuri..
Penso che per ora continuerò con carriola e rastrello per foglie.
Come detto sopra ancora non ci sono modelli che probabilmente mi darebbero soddisfazione per il lavoro che devo fare,
L'ottimale per me sarebbe un aspira foglie di quelli a carrello con tubo gigante da manovrare a mano, ma qui si va sul motorizzato e oltre i 2000 neuri..
Penso che per ora continuerò con carriola e rastrello per foglie.
Shondave- utente registrato
- Messaggi : 287
Data d'iscrizione : 27.05.16
Re: SOFFIATORI ASPIRATORI elettrici e a batteria
Allora siamo nella stessa barca! Io sto pensando di prendere lo Stiga a batteria da 5 ah, se non altro lo userebbe anche la mia compagna che non vuole saperne di provare a mettere in moto attrezzi a motore a scoppio. Almeno mi darebbe una soffiata al cortile ogni tanto e poi lo userei per ammucchiare il più possibile delle foglie e per toglierle dai posti scomodi. Facessero un bell'aspiratore soffiatore a batteria anche da 600/700 euro ma con la potenza di uno a scoppio lo prenderei al volo

bartsimpsonx25- utente registrato
- Messaggi : 125
Data d'iscrizione : 05.04.17
Località : asti
Re: SOFFIATORI ASPIRATORI elettrici e a batteria
Concordo che il solo soffiatore sarebbe utile per i posti scomodi tipo le aiuole con magari rose dove entrarci con rastrello o mani non è agevole.
Per ammucchiarle dipende dal l'estensione, tipo di foglie e suolo, a volte si spreca solo tempo e batteria , io per quello andrei comunque di rastrello e finire con una soffiata.
Buona serata!
Per ammucchiarle dipende dal l'estensione, tipo di foglie e suolo, a volte si spreca solo tempo e batteria , io per quello andrei comunque di rastrello e finire con una soffiata.
Buona serata!
Shondave- utente registrato
- Messaggi : 287
Data d'iscrizione : 27.05.16
Re: SOFFIATORI ASPIRATORI elettrici e a batteria
Infatti anch'io ho preso un soffiatore a batteria dopo che il mio soffiatore tradizionale a benzina si ha rotto. Lo uso sopratutto per pulire il garage e il cortile. Funziona benissimo e é abbastanza potente - ho due batterie cosí posso cambiarla appena é finita una. Comunque il problema che la batteria si scarica veloce é purtroppo da tutti questi dispositivi con batterie. Ho uno della black & decker.
belloni- utente registrato
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 24.10.21

» DECESPUGLIATORI ELETTRICI E A BATTERIA
» TAGLIASIEPI ELETTRICI E A BATTERIA
» POTATORI elettrici e a batteria
» TAGLIASIEPI ELETTRICI E A BATTERIA
» POTATORI elettrici e a batteria
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: PICCOLE E MEDIE ATTREZZATURE ELETTRICHE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|