Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» OLIO CATENA parte 2Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da belcanto Oggi alle 4:10 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Poulanista Oggi alle 2:08 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:28 am
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 6:26 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297983 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 270 utenti online: 13 Registrati, 0 Nascosti e 257 Ospiti :: 3 Motori di ricercaAndre andre, andry287, belfagort, entoni, falcetto, Fast 34, ferrari-tractor, Kalimero, Marco8, miky_dj, onlysea78, Stepmeister, Xconoscere
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
TAGLIASIEPI ELETTRICI E A BATTERIA
+36
ferrari-tractor
tromeo
maxb.
luca31
Shondave
Charles2014
giacomone
Celtico1967
minno
ice23
Scorpione
Stepmeister
monaco
iury1977
vanloon
fil73
Roberto67
clafri79
straker
giuseppe67
Nello basket
Robinia
flexus
riccardo
peppone
piccolo boscaiolo
Vanadium
polemico
gian66
jomotosega
chainsawcarver
dolmar85
mastiff
tottoli livio
HusqyXP
JACI
40 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: PICCOLE E MEDIE ATTREZZATURE ELETTRICHE
Pagina 1 di 4
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
TAGLIASIEPI ELETTRICI E A BATTERIA
E' da diverso tempo che vedo pubblicità sui giornali di questi tagliasiepi a batteria che mi incuriosiscono molto! Ho guardato nel forum ma non mi sembra che ne trattate... che dite? Il mio dubbio è sulla durata della batteria, sia come lavoro, sia come durata di "vita"... Per caso qualcuno li usa? Io ho quello piccolo per tagliare i bordi dell'erba o per fare un po' di "arte topiaria"... funziona bene e mi sembra che la batteria tenga... Secondo me funzioneranno anche quelli più grandi no? Se qualcuno mi può dire qualche cosa lo ringrazio...
JACI- utente registrato
- Messaggi : 233
Data d'iscrizione : 25.10.10
Re: TAGLIASIEPI ELETTRICI E A BATTERIA
L'importante è che le batterie siano al Litio, tengono di più la carica, e non temono l'effetto memoria.
Hai sicuramente minor manutenzione MA quando è scarica la batteria se non hai quella di ricambio resti fermo almeno 30 min per la ricarica
,
un tagliasiepi a scoppio invece ti fermi solo 5 min. per il rifornimento.
Per quanto riguarda le prestazioni non aspettarti granché.
Hai sicuramente minor manutenzione MA quando è scarica la batteria se non hai quella di ricambio resti fermo almeno 30 min per la ricarica

un tagliasiepi a scoppio invece ti fermi solo 5 min. per il rifornimento.
Per quanto riguarda le prestazioni non aspettarti granché.
HusqyXP- utente registrato
- Messaggi : 85
Data d'iscrizione : 09.11.10
Re: TAGLIASIEPI ELETTRICI E A BATTERIA
quindi il motivo perchè non le ho mai viste usare da nessuno è perchè durano poco? Sai per caso quanto tempo?
JACI- utente registrato
- Messaggi : 233
Data d'iscrizione : 25.10.10
Re: TAGLIASIEPI ELETTRICI E A BATTERIA
secondo me' non e' perche durano poco (oggi fanno delle batterie molto valide)queste macchine hanno un prezzo non proprio economico,parlando di attrezzi di marca,per fare una bella cosa e' meglio avere la batteria di scorta in modo di non rimanere a "secco"..quindi facendo le somme....

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: TAGLIASIEPI ELETTRICI E A BATTERIA
e' vero che adesso producono batterie veramente buone (ioni di litio ecc. ) ma 1 non so se vengono usate sui tagliasiepi 2 il prezzo

mastiff- ex moderatori
- Messaggi : 1420
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 46
Località : vicenza
Re: TAGLIASIEPI ELETTRICI E A BATTERIA
Ma durerà almeno 2 ore una batteria, no? se ne hai due e in pausa pranzo le metti a ricaricare vai alla grande, no? Per il prezzo non so, dici che costano uguale o di più? Però se costassero uguale e funzionassero bene ovviamente, risparmieresti in carburante e sarebbe ecologico... inoltre i polmoni ringrazierebbero...

JACI- utente registrato
- Messaggi : 233
Data d'iscrizione : 25.10.10
Re: TAGLIASIEPI ELETTRICI E A BATTERIA
due ore mi sembrano veramente tante
Se ci fai l'esempio di qualche prodotto possiamo parlare nello specifico

Se ci fai l'esempio di qualche prodotto possiamo parlare nello specifico
mastiff- ex moderatori
- Messaggi : 1420
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 46
Località : vicenza
Re: TAGLIASIEPI ELETTRICI E A BATTERIA
Mha, io parlavo in generale... comunque quello che vedo spesso (in pubblicità) è quello della stihl, per cui (visto la marca), credevo fosse abbastanza professionale e non hobbistico...
Infatti mi faceva strano che non ne avevate parlato prima... il motivo è che va bene per la siepetta di casa ma non per un uso lavorativo?

Infatti mi faceva strano che non ne avevate parlato prima... il motivo è che va bene per la siepetta di casa ma non per un uso lavorativo?
JACI- utente registrato
- Messaggi : 233
Data d'iscrizione : 25.10.10
Re: TAGLIASIEPI ELETTRICI E A BATTERIA
mastiff ha scritto:e' vero che adesso producono batterie veramente buone (ioni di litio ecc. ) ma 1 non so se vengono usate sui tagliasiepi 2 il prezzo![]()
Ho usato un tagliasiepi della pellenc e mi sono trovato proprio bene, ho tagliato 4 ore filate e il livello di carica è passato da 99 a 56 %......
Per il prezzo hai ragione, siamo sopra i 1000 euro per una batteria decente.... ma vuoi mattere l'assenza di fumi nel naso????
dolmar85- Moderatori
- Messaggi : 406
Data d'iscrizione : 10.02.10
Età : 37
Località : San Secondo di Pinerolo
Re: TAGLIASIEPI ELETTRICI E A BATTERIA
Questi attrezzi mi sembrano molto professionali e la batteria a zaino molto comoda , pero' i tagliasiepi piu' comuni con la batteria piccola attaccata a l'attrezzo non possono avere l'autonomia di cui parlidolmar85 ha scritto:mastiff ha scritto:e' vero che adesso producono batterie veramente buone (ioni di litio ecc. ) ma 1 non so se vengono usate sui tagliasiepi 2 il prezzo![]()
Ho usato un tagliasiepi della pellenc e mi sono trovato proprio bene, ho tagliato 4 ore filate e il livello di carica è passato da 99 a 56 %......
Per il prezzo hai ragione, siamo sopra i 1000 euro per una batteria decente.... ma vuoi mattere l'assenza di fumi nel naso????
mastiff- ex moderatori
- Messaggi : 1420
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 46
Località : vicenza
Re: TAGLIASIEPI ELETTRICI E A BATTERIA
Il tosasiepi pellenc senza batteria costa oltre i 1000 euro stessa cosa per la batteria grande , il tosasiepi Stihl HSA85 costa di listino 655 euro ivato e al momento ne ho 8 che girano , 4 in mano ai professionisti, il tosasiepi viene fornito con 2 batterie da 40 min di autonomia e il caricabatterie da 30 min.La capacità di taglio è 22 mm. con una lunghezza di 75cm.

Re: TAGLIASIEPI ELETTRICI E A BATTERIA
dolmar85 ha scritto:
Ho usato un tagliasiepi della pellenc e mi sono trovato proprio bene, ho tagliato 4 ore filate e il livello di carica è passato da 99 a 56 %......
Per il prezzo hai ragione, siamo sopra i 1000 euro per una batteria decente.... ma vuoi mattere l'assenza di fumi nel naso????
Molto interessante! Scusate ma non conoscevo neppure questo... Quindi ci vogliono 2000 euro per usarlo (1000 di batteria più 1000 per il tagliasiepi)? Cosa ne dici dolmar dell'acquisto? L'assenza dei fumi per me vale davvero tanto, pero duemila euro sono davvero bei soldini, di siepi ne devo tagliare aiosa! E' vero anche che la batteria ho visto che si usa in altre operazioni quindi si dovrebbe ammortizzare meglio, giusto? Mi piacerebbe saperne di più se possibile...
chainsawcarver ha scritto:Il tosasiepi pellenc senza batteria costa oltre i 1000 euro stessa cosa per la batteria grande , il tosasiepi Stihl HSA85 costa di listino 655 euro ivato e al momento ne ho 8 che girano , 4 in mano ai professionisti, il tosasiepi viene fornito con 2 batterie da 40 min di autonomia e il caricabatterie da 30 min.La capacità di taglio è 22 mm. con una lunghezza di 75cm.![]()
Certo 40 minuti non sono molti, però se ne danno due batterie... Per me la batteria può essere il futuro... Sarà che sono delicato, ma il puzzo che esce è micidiale! Ricordo che una volta mio fratello, a pranzo, si guardava in giro per capire da dove veniva l'odore che sentiva... Be ero io dopo una sola mattinata di lavoro!


Ultima modifica di Robinia il Dom Mar 18, 2012 9:49 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : unione due post consecutivi)
JACI- utente registrato
- Messaggi : 233
Data d'iscrizione : 25.10.10
Re: TAGLIASIEPI ELETTRICI E A BATTERIA
JACI ha scritto:dolmar85 ha scritto:
Ho usato un tagliasiepi della pellenc e mi sono trovato proprio bene, ho tagliato 4 ore filate e il livello di carica è passato da 99 a 56 %......
Per il prezzo hai ragione, siamo sopra i 1000 euro per una batteria decente.... ma vuoi mattere l'assenza di fumi nel naso????
Molto interessante! Scusate ma non conoscevo neppure questo... Quindi ci vogliono 2000 euro per usarlo (1000 di batteria più 1000 per il tagliasiepi)? Cosa ne dici dolmar dell'acquisto? L'assenza dei fumi per me vale davvero tanto, pero duemila euro sono davvero bei soldini, di siepi ne devo tagliare aiosa! E' vero anche che la batteria ho visto che si usa in altre operazioni quindi si dovrebbe ammortizzare meglio, giusto? Mi piacerebbe saperne di più se possibile...
sono difficilmente ammortizzabili, infatti anche io non mi sogno di comprarlo.... però lo prendo a noleggio per i giorni in cui devo fare tante siepi e lunghe.... il problema dei fumi, è un bel problema.... anche a me succede spesso che mi facciano notare che "puzzo di fumo" nelle pause o a fine giornata
dolmar85- Moderatori
- Messaggi : 406
Data d'iscrizione : 10.02.10
Età : 37
Località : San Secondo di Pinerolo
Re: TAGLIASIEPI ELETTRICI E A BATTERIA
Guardando il catalogo dell'echo ho visto che pure lei ne ha uno... DHC-30! Il prezzo è di 482 euro, quindi meno degli altri e la batteria credo che sia a spalla... Poi non so, non c'è scritto nulla per quanto riguarda la tipologia di batteria e la sua durata...
JACI- utente registrato
- Messaggi : 233
Data d'iscrizione : 25.10.10
Tagliasiepi elettrico Flymo. Pensate che io abbia fatto un affare? Io credo di sì.
Volevo sentire un vostro parere sul mio ultimo acquisto. Ho comprato da poco un nuovo tagliasiepi elettrico e precisamente di questo modello: http://www.flymo.com/node2415.aspx?nid=50174 pagandolo 100 €. Per il momento mi trovo bene ma secondo voi è un buon prodotto? A me è sembrato molto robusto nonchè potente.
jomotosega- utente registrato
- Messaggi : 239
Data d'iscrizione : 14.01.10
Re: TAGLIASIEPI ELETTRICI E A BATTERIA
ieri .... un mio amico mi ha prestato il suo tagliasiepi a batteria Stihl HSA85, cosi lo provato a casa, sulla mia siepe.
non avendo un tagliasiepi, non posso fare confronti, però vi dico la mia opinione a proposito.
questa macchina lo torvata molto maneggevole (peso 4,8 kg), con una batteria ho lavorato bene, ... un buon 30 minuti, ....... è poco rumorosa e fa un bel taglio.
sicuramento per un privato è senz'altro un tosasiepi molto valido e consigliabile, pultroppo ..... il suo prezzo è elevato.

non avendo un tagliasiepi, non posso fare confronti, però vi dico la mia opinione a proposito.
questa macchina lo torvata molto maneggevole (peso 4,8 kg), con una batteria ho lavorato bene, ... un buon 30 minuti, ....... è poco rumorosa e fa un bel taglio.

sicuramento per un privato è senz'altro un tosasiepi molto valido e consigliabile, pultroppo ..... il suo prezzo è elevato.
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: TAGLIASIEPI ELETTRICI E A BATTERIA
chissa perche la roba bella costa sempre cara... a batteria non ne avevo mai provati. per un privato deve essere interessante. ma quanto dureranno le batterie?
polemico- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 77
Data d'iscrizione : 22.05.12
Età : 38
Località : lago maggiore
Re: TAGLIASIEPI ELETTRICI E A BATTERIA
marce84 ha scritto:chissa perche la roba bella costa sempre cara... a batteria non ne avevo mai provati. per un privato deve essere interessante. ma quanto dureranno le batterie?
quello del mio amico è del 2009, non ne ha fatto un'uso intensivo.
comunque la batteria, ho notato che per 30 min. fa retto bene, poi .... avrebbe ancora tagliato ..... ma faticando molto. 20 min. la ricarica, ... mi pare abbastanza veloce per una batteria da 36 v e capacita di 2,2 ah.
mi farebbe piacere sentire altre opinioni a riguardo.
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Tagliasiepi elettrico 220Volt
Ciao a tutti ragazzi,
Vi propongo un dubbio che vorrei risolvere a breve, in quanto vivendo in una quadrifamiliare, dovrei mantenere un minimo contenute le dimensioni.. Vengo al dunque:
Mi serve un tagliasiepi che per questioni di rumore, odore, peso, vibrazioni e praticità (l'andar a comprare olio, benzina, fare miscela..) vorrei fosse elettrico.(lo so.. bonk!bonk! )
Devo tener curata una vecchia siepe (alta circa un metro ma che se lasciata incolta lo supera tranquillamente), una bordura da 40 circa. lunga una ventina di metri e un paio di pareti create con simil cipressi,(forse leylandii) alte entrambe circa 3 metri, lunghe 4. Ora, la mia indecisione, relativa anche al budget da spendere,(per forza sotto ai 160 euro) è tra queste 3 macchine:
Quale tra queste tre mi consigliate?
Non intendo ovviamenter fare pubblicità di siti o di venditori ma questi link mi sono i più comodi da inserire
http://www.ebay.it/itm/180894519978?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
http://www.ebay.it/itm/tagliasiepi-SUPERPROFESSIONALE-ALPINA-TS-810-tosasiepi-/300316611344?pt=Tagliaerba_e_Tagliasiepi&hash=item45ec43d310
http://www.ebay.it/itm/tagliasiepi-PROFESSIONALE-FLYMO-6000-XT-tosasiepi-elet-/310107364217?pt=Tagliaerba_e_Tagliasiepi&hash=item4833d6db79
Grazie a tutti!
Vi propongo un dubbio che vorrei risolvere a breve, in quanto vivendo in una quadrifamiliare, dovrei mantenere un minimo contenute le dimensioni.. Vengo al dunque:
Mi serve un tagliasiepi che per questioni di rumore, odore, peso, vibrazioni e praticità (l'andar a comprare olio, benzina, fare miscela..) vorrei fosse elettrico.(lo so.. bonk!bonk! )
Devo tener curata una vecchia siepe (alta circa un metro ma che se lasciata incolta lo supera tranquillamente), una bordura da 40 circa. lunga una ventina di metri e un paio di pareti create con simil cipressi,(forse leylandii) alte entrambe circa 3 metri, lunghe 4. Ora, la mia indecisione, relativa anche al budget da spendere,(per forza sotto ai 160 euro) è tra queste 3 macchine:
Quale tra queste tre mi consigliate?
Non intendo ovviamenter fare pubblicità di siti o di venditori ma questi link mi sono i più comodi da inserire
http://www.ebay.it/itm/180894519978?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
http://www.ebay.it/itm/tagliasiepi-SUPERPROFESSIONALE-ALPINA-TS-810-tosasiepi-/300316611344?pt=Tagliaerba_e_Tagliasiepi&hash=item45ec43d310
http://www.ebay.it/itm/tagliasiepi-PROFESSIONALE-FLYMO-6000-XT-tosasiepi-elet-/310107364217?pt=Tagliaerba_e_Tagliasiepi&hash=item4833d6db79
Grazie a tutti!
Vanadium- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 08.06.12
Re: TAGLIASIEPI ELETTRICI E A BATTERIA
ti sconsiglio vivamente un tagliasiepi elettrico perche' e' piu' pericoloso di quelli a scoppio in quanto risci anche di prender la corrente ed il filo e' di enorme impaccio ,inoltre solitamente sono tutti di plastica e non in grado di affrontare siepi consistenti (al massimo gli poi dare una rifilata) prova invece l'alpina ht55 o l'equivalente castelgarden costano poco e fanno dei bei lavoretti

piccolo boscaiolo- utente registrato
- Messaggi : 1136
Data d'iscrizione : 04.04.11
Età : 47
Località : etna
Re: TAGLIASIEPI ELETTRICI E A BATTERIA
Grazie piccolo boscaiolo, certo, ho valutato i rischi,credo però che con un minimo di attenzione la percentuale di rischio possa abbassarsi drasticamente.
Tieni conto però di questi fattori:
rumore, fumo-puzza, acquisto benzina, acquisto olio, acquisto additivi per benzina, preparazione e pulizia(tipo filtro aria), vibrazioni, peso.
Prezzi comunque un attimo fuori portata.
Grazie
Tieni conto però di questi fattori:
rumore, fumo-puzza, acquisto benzina, acquisto olio, acquisto additivi per benzina, preparazione e pulizia(tipo filtro aria), vibrazioni, peso.
Prezzi comunque un attimo fuori portata.
Grazie

Vanadium- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 08.06.12
Re: TAGLIASIEPI ELETTRICI E A BATTERIA
benvenuto Vanadium sul nostro forum.
il makita è una buona macchina e ritengo sia adatta al lavoro che devi svolgere.
ti consiglio decisamente quella.
saluti
peppone
il makita è una buona macchina e ritengo sia adatta al lavoro che devi svolgere.
ti consiglio decisamente quella.
saluti
peppone
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: TAGLIASIEPI ELETTRICI E A BATTERIA
l'apina che ti dicevo io si trova anche a 150 euro ,l'altro anche a meno ;fidati ti sbrighi prima e ti durano ;io li uso professionalmente ed ogni volta che devo usare un attrezzo elettrico non ti dico le imprecazioni...
piccolo boscaiolo- utente registrato
- Messaggi : 1136
Data d'iscrizione : 04.04.11
Età : 47
Località : etna
Re: TAGLIASIEPI ELETTRICI E A BATTERIA
Makita te lo consiglio vivamente,anche alpina venduto come castelgarden profi700 e' una buonissima macchina movimento ingranaggi in metallo il terzo non lo conosco.
Secondo il mio punto di vista miglior motore makita,miglior qualita' di lame alpina o castelgarden che sia.
Secondo il mio punto di vista miglior motore makita,miglior qualita' di lame alpina o castelgarden che sia.
riccardo- Moderatori
- Messaggi : 1455
Data d'iscrizione : 01.10.10
Età : 59
Località : colline moreniche MN
Re: TAGLIASIEPI ELETTRICI E A BATTERIA
Grazie Peppone e Riccardo, grazie ancora piccolo boscaiolo, vedrò di orientarmi sul makita anche se in effetti se vivessi in una casa diversa, opterei per un tagliasiepi a benzina. Grazie a tutti anche per la velocità nel rispondermi
Buona serata
Ciao!

Buona serata
Ciao!

Vanadium- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 08.06.12
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4

» DECESPUGLIATORI ELETTRICI E A BATTERIA
» POTATORI elettrici e a batteria
» SOFFIATORI ASPIRATORI elettrici e a batteria
» POTATORI elettrici e a batteria
» SOFFIATORI ASPIRATORI elettrici e a batteria
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: PICCOLE E MEDIE ATTREZZATURE ELETTRICHE
Pagina 1 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|