Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Pompa olio Husqvarna 350Da Vevaxel75 Ieri alle 10:19 pm
» Motosega STHIL 028 AVS Tubo pescante olio STACCATO
Da Maurosthil028 Ieri alle 9:39 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Ieri alle 8:27 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 8:17 pm
» Consiglio acquisto
Da luca31 Ieri alle 8:04 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Ieri alle 7:28 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 6:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Ieri alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Ieri alle 4:45 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Ieri alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Ieri alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Lun Feb 06, 2023 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Lun Feb 06, 2023 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Lun Feb 06, 2023 9:29 pm
» Holzfforma
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23099 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maurosthil028
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298356 messaggi in 15533 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 53 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 53 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 2
+156
teobeer
Ago56
andrea.ar
angelo4
CanBastardo
dughy 310
Danilo Simonetti
riccardo
pietro70
vale7701
ClaudioC
olly
mattiajd
andresain1963
taglione
TEMPLAR1983
chainsawcarver
ombelico
geppo60
faak
coltello
apista
francosirio
Laris61
vorrei ma non posso
hokkaido254vl
jacopone
Nonno_sprint
Smidol65
Anto86
nespolo 65
Phil-81
massimo 64
Artemio
boschet dal bes
manno antonio
falcetto
stihl23
vfrancesco
gio76
MASTROTURI
simonet3
pls70
Antonio20
michele24
claudio de rosa
mesodcaburei
monsterseven
Crono 574zz
cane sciolto
setter
mic97
Motosegaro 94
scmanc
luchino
sascia
zakamoto
Tony.free
Mauro77
GS
ilboschetto
SANTIPPOLITO
jomla
pavona61
mefete
sherwood
poker4
Ben_78
TN85DA
amelanchier
giagu11
giancarlo70
ghezzi
sibari
nitro52
fil73
tiziano corrieri
psq
ghezz
dautàrr
gian66
paradise
gio83
maxb.
cubas56
Antonio C.
fernando62
paolo.58
BFausto
Alessio510
oruam1975
dughy310
entoni
dadiele
azzalini69
Fra89
Usignolo
biker57
giorgia67
tottoli livio
Leos86
Gioazza
mario altana
Assalto al Cielo
antares
iury1977
nachito666
dani11
Giuseppe85
Dan56k
Alessia
marzot
Ghepardo
RL82
peppone
andrea abruzzo
worior
Don Camillo
Aleomac240
gab 83
Scorpione
motomix
OMARQ
murdock
andrea411
multigreen
linksradler
Stihl 026
peppeg85
Raffaele Russo
Albè
DotCom
cpstihl
clafri79
FranZ76
riky86
moregas
beppe65
luix
Roberto67
Stepmeister
luca31
flexus
rikyA166
Marfish
dobermann
Giovi
ferrari-tractor
Erne
emilio79
Dominik
Poseidon X6
robywood
garfield
bubuthebest
alberico
160 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 2 di 42
Pagina 2 di 42 • 1, 2, 3 ... 22 ... 42
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 2
Da quello che c'è sul sito sembrerebbe che 80 euro sia un po' sopra la media....beppe65 ha scritto:Se può esserti utile come termine di riferimento, ecco l'elenco delle Solo 638 vendute usate su ebay.de:
http://www.ebay.de/sch/i.html?LH_Auction=1&_sacat=0&_from=R40&_nkw=solo%20638&rt=nc&LH_PrefLoc=0&LH_Complete=1
Saluti.
Beppe65
La motosega che ho visto io è gialla...era una buona macchina? In quale anno è stata prodotta?
luix- utente registrato
- Messaggi : 85
Data d'iscrizione : 19.10.12
Località : Sardegna
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 2
Gialla c'è questa:luix ha scritto:Da quello che c'è sul sito sembrerebbe che 80 euro sia un po' sopra la media....beppe65 ha scritto:Se può esserti utile come termine di riferimento, ecco l'elenco delle Solo 638 vendute usate su ebay.de:
http://www.ebay.de/sch/i.html?LH_Auction=1&_sacat=0&_from=R40&_nkw=solo%20638&rt=nc&LH_PrefLoc=0&LH_Complete=1
Saluti.
Beppe65
La motosega che ho visto io è gialla...era una buona macchina? In quale anno è stata prodotta?
http://www.ebay.de/itm/Motorsage-Kettensage-Solo-638-Farmer-38-/160995848218?pt=Motor_Gartenger%C3%A4te&hash=item257c19b01a#ht_221wt_1255
E' stata prodotta a partire dal 1984:
http://www.acresinternet.com/cscc.nsf/ed1d619968136da688256af40002b8f7/c8e609415b3e4d4388256b5e00180ffc?OpenDocument
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 2
Grazie Beppe, gentilissimo come sempre!!!

luix- utente registrato
- Messaggi : 85
Data d'iscrizione : 19.10.12
Località : Sardegna
Husqvarna 55
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, volevo un consiglio sull'acquisto di una motosega che uso per un uso non troppo intensivo e non professionale, secondo voi l'husqvarna 55 comprata ora sui 400€ è uno motosega da comprare o si trovano prodotti migliori e più moderni a prezzi similari. Esiste o esisterà la possibilità di avere problemi con i pezzi di ricambio? Ultima informazione rispetto alla 450e come si pone la 55??
Grazie e ciao
sono nuovo del forum, volevo un consiglio sull'acquisto di una motosega che uso per un uso non troppo intensivo e non professionale, secondo voi l'husqvarna 55 comprata ora sui 400€ è uno motosega da comprare o si trovano prodotti migliori e più moderni a prezzi similari. Esiste o esisterà la possibilità di avere problemi con i pezzi di ricambio? Ultima informazione rispetto alla 450e come si pone la 55??
Grazie e ciao
moregas- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 23.04.13
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 2
Ciao Moregas e benvenuto.
Quel prezzo per la Husqvarna 55 è buono. Essendo diffussissima e prodotta in milioni di esemplari non credo ci saranno problemi per i ricambi per molti anni a venire.
È un modello semiprofessionale che ha dimostrato una buona robustezza, durata e prestazioni. A mio avviso regge il confronto con gli attuali modelli semiprofessionali ed è superiore a quelli hobby. Nella mia zona è la tipica motosega dell'agricoltore e dei muratori.
Dipende dal lavoro che devi fare...quanti quintali, diametri e essenze devi tagliare?
Quel prezzo per la Husqvarna 55 è buono. Essendo diffussissima e prodotta in milioni di esemplari non credo ci saranno problemi per i ricambi per molti anni a venire.
È un modello semiprofessionale che ha dimostrato una buona robustezza, durata e prestazioni. A mio avviso regge il confronto con gli attuali modelli semiprofessionali ed è superiore a quelli hobby. Nella mia zona è la tipica motosega dell'agricoltore e dei muratori.
Dipende dal lavoro che devi fare...quanti quintali, diametri e essenze devi tagliare?
Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 2
Grazie per la risposta...
invece in rapporto alla 450e che mi è capitato di usare come la consideri la 55? sia a livello di uso che di qualità-robustezza.
Io dovrò tagliare travi di recupero anche di discreta sezione listelli e piccole piante.
invece in rapporto alla 450e che mi è capitato di usare come la consideri la 55? sia a livello di uso che di qualità-robustezza.
Io dovrò tagliare travi di recupero anche di discreta sezione listelli e piccole piante.
moregas- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 23.04.13
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 2
Ciao, la 55 anche se è un progetto abbastanza vecchio è sicuramente superiore alla 450e.
Ha il carter motore in magnesio come sulle professionali, molto robusta, la 450 invece li ha in plastica!
Per l'uso che devi fare va benissimo!
Ha il carter motore in magnesio come sulle professionali, molto robusta, la 450 invece li ha in plastica!
Per l'uso che devi fare va benissimo!
riky86- utente registrato
- Messaggi : 1273
Data d'iscrizione : 02.04.13
Età : 36
Località : Novarese
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 2
moregas ha scritto:Grazie per la risposta...
invece in rapporto alla 450e che mi è capitato di usare come la consideri la 55? sia a livello di uso che di qualità-robustezza.
Io dovrò tagliare travi di recupero anche di discreta sezione listelli e piccole piante.
E' un ottimo modello tuttofare, molto semplice dal punto di vista meccanico e della manutenzione, ma molto valida. I ricambi sono ampiamente disponibili dato che monta gli stessi pezzi della sorella minore, la 51. E' abbastanza leggera, con vibrazioni molto contenute e con un pò di pazienza se la cava bene anche nei tagli a barra piena.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 2
Qualche giorno fà un rivenditore addirittura mi consigliava la 55 alla 353 e alle nuove con carburatore elettronico in virtù della sua affidabilità e del prezzo a cui si trova ora.
Franco
Franco
FranZ76- utente registrato
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 30.03.12
Età : 46
Località : Benevento
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 2
La 55 io la considero una signora motosega, robusta affidabile e a mio avviso con quel po di coppia che ti permette di fare tagli a piena barra senza fare troppa fatica, nell'usarla ti stanchi tu ma non lei di sicuro non molla il colpo. La 450e l'ho provata una sola volta e ho preferito lasciarla usare al suo proprietario, a mio avviso lascia molto a desiderare con le prestazioni. Barra da 40 con tagli di sezionatura di tronchi da max 30 cm e moriva... Sicuramente non trattata in modo impeccabile però. 55 e non te ne penti.
clafri79- utente registrato
- Messaggi : 259
Data d'iscrizione : 10.12.11
Età : 44
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 2
Una domanda: ma la 55 ha la pompa olio a portata variabile o è fissa?
FranZ76- utente registrato
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 30.03.12
Età : 46
Località : Benevento
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 2
Fissa ma non fartene un problema....
cpstihl- utente registrato
- Messaggi : 551
Data d'iscrizione : 08.02.11
Età : 61
Località : 28021 Borgomanero (NO)
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 2
eventuali alternative sempre a parità di spesa????
moregas- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 23.04.13
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 2
moregas ha scritto:eventuali alternative sempre a parità di spesa????
Con quelle caratteristiche mi sa che è difficile trovarne. In questo momento non me ne vengono in mente.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 2
Oleo-Mac GS44/EFCO MT4100 e Oleo-mac 947/EFCO 147. In casa Alpina c'è il modello professionale P522 che è ad esaurimento e la nuoca P46 semiprofessionale fatta in Germania dalla Solo.moregas ha scritto:eventuali alternative sempre a parità di spesa????
Per un €50-100 in più la Shindaiwa 452s
Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 2
Poseidon X6 ha scritto:Oleo-Mac GS44/EFCO MT4100 e Oleo-mac 947/EFCO 147. In casa Alpina c'è il modello professionale P522 che è ad esaurimento e la nuoca P46 semiprofessionale fatta in Germania dalla Solo.moregas ha scritto:eventuali alternative sempre a parità di spesa????
Per un €50-100 in più la Shindaiwa 452s
c'è anche la active 51.51 che merita

Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 2
cpstihl ha scritto:Fissa ma non fartene un problema....
Se non erro anche la 452 l'ha fissa.... chi mi spiega cosa cambia?
DotCom- utente registrato
- Messaggi : 672
Data d'iscrizione : 01.11.12
Età : 41
Località : Bassa Toscana
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 2
DotCom ha scritto:cpstihl ha scritto:Fissa ma non fartene un problema....
Se non erro anche la 452 l'ha fissa.... chi mi spiega cosa cambia?
con la pompa dell'olio fissa hai una portata dell'olio standard quindi anche se devi tagliare essenze morbide e di piccolo diametro la portata sarà sempre la stessa,mentre con quella manuale puoi regolare a seconda delle esigenze

Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 2
Dominik ha scritto:DotCom ha scritto:cpstihl ha scritto:Fissa ma non fartene un problema....
Se non erro anche la 452 l'ha fissa.... chi mi spiega cosa cambia?
con la pompa dell'olio fissa hai una portata dell'olio standard quindi anche se devi tagliare essenze morbide e di piccolo diametro la portata sarà sempre la stessa,mentre con quella manuale puoi regolare a seconda delle esigenze![]()
Capito, grazie, per me meglio la fissa visto che di motoseghe non me ne intendo molto.
DotCom- utente registrato
- Messaggi : 672
Data d'iscrizione : 01.11.12
Età : 41
Località : Bassa Toscana
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 2
E secondo voi vale la pena spendere €100 in più per la 353?
FranZ76- utente registrato
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 30.03.12
Età : 46
Località : Benevento
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 2
Secondo me no! 100 euro fanno sempre comodo! Ad esempio puoi utilizzarli per acquistare dispositivi DPI se non li hai ancora.
riky86- utente registrato
- Messaggi : 1273
Data d'iscrizione : 02.04.13
Età : 36
Località : Novarese
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 2
riky86 ha scritto:Secondo me no! 100 euro fanno sempre comodo! Ad esempio puoi utilizzarli per acquistare dispositivi DPI se non li hai ancora.
Pienamente d'accordo, soprattutto per quello che riguarda la seconda parte della frase.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 2
riky86 ha scritto:Secondo me no! 100 euro fanno sempre comodo! Ad esempio puoi utilizzarli per acquistare dispositivi DPI se non li hai ancora.
Alla fine io ho acquistato una Jonsered 2153 (=346XP) per €600, ho preferito Jonsered per l'assistenza competente e non molto lontana da casa, ho speso €150 in più rispetto alla 55 ma penso sia anche più performante.
Ciao
Franco
FranZ76- utente registrato
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 30.03.12
Età : 46
Località : Benevento
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 2
Io la 55 l ho avuta e non mi ha mai convinto anzi.. Non è una gran motosega.. Per il peso in rapporto alla potenza, il motore era fiacco. Data via dal nervoso. Io punterei su active o shindaiwa, sulla fascia professionale i prezzi non sono malvagi.Poseidon X6 ha scritto:Ciao Moregas e benvenuto.
Quel prezzo per la Husqvarna 55 è buono. Essendo diffussissima e prodotta in milioni di esemplari non credo ci saranno problemi per i ricambi per molti anni a venire.
È un modello semiprofessionale che ha dimostrato una buona robustezza, durata e prestazioni. A mio avviso regge il confronto con gli attuali modelli semiprofessionali ed è superiore a quelli hobby. Nella mia zona è la tipica motosega dell'agricoltore e dei muratori.
Dipende dal lavoro che devi fare...quanti quintali, diametri e essenze devi tagliare?
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 2
Beh... tra le due c'è proprio un abisso! Hai preso un'ottima macchina! Anche il prezzo non è male!FranZ76 ha scritto:
Alla fine io ho acquistato una Jonsered 2153 (=346XP) per €600, ho preferito Jonsered per l'assistenza competente e non molto lontana da casa, ho speso €150 in più rispetto alla 55 ma penso sia anche più performante.
Ciao
Franco

riky86- utente registrato
- Messaggi : 1273
Data d'iscrizione : 02.04.13
Età : 36
Località : Novarese
Pagina 2 di 42 • 1, 2, 3 ... 22 ... 42

» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 3
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 3
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 2
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 2 di 42
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|