Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Da una semi pro al livello base?Da Fiskar Oggi alle 1:07 pm
» Acquisto motosega epoca
Da Febo Oggi alle 1:00 pm
» Carter motosega hokkaido 254vl lato olio
Da Xconoscere Oggi alle 12:54 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Oggi alle 11:50 am
» Pioneer p26
Da Febo Oggi alle 11:27 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Oggi alle 11:24 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido vl 254
Da Xconoscere Oggi alle 10:07 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Oggi alle 9:42 am
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da Marx72 Oggi alle 8:49 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Oggi alle 7:34 am
» Problema lame Castelgarden
Da falcetto Oggi alle 7:03 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Ieri alle 11:28 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:34 pm
» DIME AFFILATURA
Da luca31 Ieri alle 9:25 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Ieri alle 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Ieri alle 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Ieri alle 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Ieri alle 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Ieri alle 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Ieri alle 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Partner R11 restauro
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 9:28 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Cesare Mer Gen 25, 2023 7:00 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da ToniBassi Mer Gen 25, 2023 12:39 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 1:28 pm
» Cilindrata Dolmar 118
Da Vevaxel75 Lun Gen 23, 2023 11:38 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Lun Gen 23, 2023 10:26 pm
» Decespugliatore per orto .
Da fravist97 Lun Gen 23, 2023 9:56 pm
» Bobina per Shindaiwa 394
Da falcetto Lun Gen 23, 2023 7:00 pm
» Problemi carburazione Jonsered CS2238
Da Tommaso M Lun Gen 23, 2023 6:26 pm
» Info candele
Da Andre andre Lun Gen 23, 2023 2:09 pm
» Stagionatura tavole di Rovere
Da ferrari-tractor Lun Gen 23, 2023 12:26 pm
» TRINCIAERBA/TRINCIASARMENTI
Da luca31 Dom Gen 22, 2023 9:48 pm
» Catena Echo ECASE3S52E
Da ChainTrimmer Dom Gen 22, 2023 8:15 pm
» Alpina con problemi di avviamento
Da Kalimero Dom Gen 22, 2023 2:28 pm
» Manuale uso e manutenzione Benassi BL75
Da nicola64 Dom Gen 22, 2023 10:48 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23060 membri registratiL'ultimo utente registrato è Ds.rino81
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297905 messaggi in 15506 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 225 utenti online: 4 Registrati, 0 Nascosti e 221 Ospiti :: 4 Motori di ricercaCamaro71, Kalimero, Nemesisevil81, sgaragnone
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Mi esce la catena quando taglio rami fini?
+4
Drago 100
amelanchier
motomix
fabry_mhr
8 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: BARRE O LAME DI GUIDA MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
Mi esce la catena quando taglio rami fini?
ragazzi come mai quando taglio rami fini su un cavaletto con una motosega husqvarna 61, la catena ogni tanto mi esce sebbene noi sia molla??
Se taglio piante la motosega non mi da problemi.
Mi capita solamente quando taglio bastoni fini sul cavallletto.
Se taglio piante la motosega non mi da problemi.
Mi capita solamente quando taglio bastoni fini sul cavallletto.
fabry_mhr- utente registrato
- Messaggi : 119
Data d'iscrizione : 04.02.13
Re: Mi esce la catena quando taglio rami fini?
barra e catena risultano usurate? il canale di scorrimento è regolare? la stella di rinvio? il pignone risulta eccessivamente usurato?
motomix- utente registrato
- Messaggi : 643
Data d'iscrizione : 05.01.12
Re: Mi esce la catena quando taglio rami fini?
secondo mé può capitare senza che uno se ne accorga o lo faccia volutamente di muovere la motosega, o se tagli tanti rami assieme contemporaneamente che qualcuno si muova e faccia leva sulla catena e la faccia uscire dalla sede.
amelanchier- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 01.06.13
Età : 63
Località : Capri
Re: Mi esce la catena quando taglio rami fini?
Può dipendere anche dal tipo di catena

Drago 100- ex moderatori
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 08.10.08
Re: Mi esce la catena quando taglio rami fini?
la catena è apposto, mentre la barra e la catena sono quasi nuove!...
mi esce solo quando taglio i rami fini nel cavalletto che tendono a "saltare"....
mi esce solo quando taglio i rami fini nel cavalletto che tendono a "saltare"....
fabry_mhr- utente registrato
- Messaggi : 119
Data d'iscrizione : 04.02.13
Re: Mi esce la catena quando taglio rami fini?
Capitato anche a me...
ho risolto tendendo la catena un poco più del solito così i rami fini non riescono ad agganciarla se si muovono durante il taglio. Attenzione
però: non la tiro eccessivamente (e controllo ad ogni carico di cavalletto che con il calore non si tenda troppo) e appena torno a tagliar tronchi o rami grossi ripristino la tensione normale. Se hai la pompa olio regolabile magari aumenta la mandata quando la catena è più tesa.


Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: Mi esce la catena quando taglio rami fini?
concordo ma ribadisco attenzione, personalmente non mi è mai successo.Ghepardo ha scritto:Capitato anche a me...ho risolto tendendo la catena un poco più del solito così i rami fini non riescono ad agganciarla se si muovono durante il taglio. Attenzione
però: non la tiro eccessivamente (e controllo ad ogni carico di cavalletto che con il calore non si tenda troppo) e appena torno a tagliar tronchi o rami grossi ripristino la tensione normale. Se hai la pompa olio regolabile magari aumenta la mandata quando la catena è più tesa.
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: Mi esce la catena quando taglio rami fini?
ciao se è uno di quei cavaletti che fermi dentro la lama della motosega facile che capita perchè i rami fini fan rimbalzare.secondo me è anche pericoloso tagliare in quel modo i rametti fini.baci,maura
maura- ex moderatori
- Messaggi : 605
Data d'iscrizione : 21.02.10
Età : 63
Località : provincia di cremona
Re: Mi esce la catena quando taglio rami fini?
no sono i cavaletti classici artigianali. Se riesco vi metto una foto...
Infatti io tendo a tirare abbastanza la catena, ma mi esce lo stesso...
Non so però se si riesce regolare l'olio manualmente...non l'ho mai fatto...
Infatti io tendo a tirare abbastanza la catena, ma mi esce lo stesso...
Non so però se si riesce regolare l'olio manualmente...non l'ho mai fatto...
fabry_mhr- utente registrato
- Messaggi : 119
Data d'iscrizione : 04.02.13
Re: Mi esce la catena quando taglio rami fini?
a me capita spesso tagliando i rami di una siepe che annualmente acceco a colpi di motosega. basta un ramo leggermente in tensione che spinge la catena di lato durante il taglio, la fa uscire dalla stella di rinvio come niente.
comunque di rami ne taglierai diversi per volta essendo piccoli. prova a non tagliare solo piccoli ma mischiali (se possibile) con altri un po più grandi
comunque di rami ne taglierai diversi per volta essendo piccoli. prova a non tagliare solo piccoli ma mischiali (se possibile) con altri un po più grandi


» MOTOPOTATORI E SISTEMI MULTIFUNZIONE
» Echo cs 310 non esce olio catena
» Husqvarna 135: la catena esce dalla barra
» Echo cs 310 non esce olio catena
» Husqvarna 135: la catena esce dalla barra
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: BARRE O LAME DI GUIDA MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|