Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Sachs Dolmar 123Da Vevaxel75 Ieri alle 11:29 pm
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:02 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 11:00 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Ieri alle 9:53 pm
» Brutto rumore accensione MS 440
Da antoniodestefano Ieri alle 8:57 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ieri alle 8:45 pm
» Calo di potenza
Da nicola.cricelli Ieri alle 8:18 pm
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da nitro52 Ieri alle 8:14 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Ieri alle 7:41 pm
» BARRE NORMALI parte 2
Da francesco80 Ieri alle 7:28 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Ieri alle 5:24 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 5:04 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ieri alle 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ieri alle 4:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 2:34 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ieri alle 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ieri alle 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Gio Feb 02, 2023 8:28 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Long John Silver Gio Feb 02, 2023 7:54 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da gotha1980 Gio Feb 02, 2023 5:49 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Gio Feb 02, 2023 2:32 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da Nick25 Mer Feb 01, 2023 5:39 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Mer Feb 01, 2023 5:31 pm
» Caravaggi bio 50
Da Serginho Mar Gen 31, 2023 8:48 pm
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da luca31 Mar Gen 31, 2023 8:29 pm
» more e lamponi
Da Kalimero Mar Gen 31, 2023 7:10 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Mar Gen 31, 2023 7:05 pm
» Da catena standard a semi-skip
Da Otello52 Mar Gen 31, 2023 4:59 pm
» VITE
Da fabio 57 Mar Gen 31, 2023 9:19 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Mar Gen 31, 2023 5:16 am
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 11:57 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Lun Gen 30, 2023 8:44 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23090 membri registratiL'ultimo utente registrato è Edmond
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298184 messaggi in 15523 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 108 utenti online: 1 Registrato, 0 Nascosti e 107 Ospiti :: 3 Motori di ricercaNick25
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Rifacimento Echo CS3000 alias Shyndi 03T - Come risolvere difetto aspirazione
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Rifacimento Echo CS3000 alias Shyndi 03T - Come risolvere difetto aspirazione
Tra un lavoro, un altro e il mio lavoro mi ritrovo spesso ad aggiustare mts, ne ho diverse avviate ma vorrei parlare anche di questa, perché a mio avviso è ben fatta e adatta anche ai tagli medi grazie alla robustezza del gruppo pompa olio, cosa che le zenoah 2500 hanno da invidiargli...ma non il motore!
Ho preso come esempio la zenoah 2500 perché è il giusto compromesso in tutto:
zenoah 25,4cc, piston ported
Echo Cs3000 30,1cc, lamellare
Nonostante i 5cc in più della Echo la potenza è la medesima, forse anche un po' meno rispetto a Zenoah, tutto questo a causa del pacco lamellare, tallone d'achille di questa mts.
Perché??
Perché fino a 80cc, in genere, vanno meglio le aspirazioni dirette come possono essere i simmetrici piston ported o meglio ancora gli asimmetrici valvola rotante o disco rotante. Questi due sistemi non hanno bisogno di "eccitare"
nessuna valvola lamellare, tantomeno perdere tempo, potenza e scongiuri sfarfallii ad alti giri in apertura valvola.
Per risolvere questo muraglione dobbiamo almeno sostituire il carburatore perché non crea abbastanza depressione a far aprire la valvola in acciaio, io mi son trovato bene a livelli di compatibilità di leveraggi ecc con il walbro wt 603 togliendoli la pompettina primer incorporata.
Con la sola sostituzione del carburatore cambia già dal giorno alla notte e se poi gli date una ritoccatina alla scarico diventa bella rabbiosa a prova di taglio da grandicelle...e si carbura in alto pure meglio.
Comunque, avrei dovuto solo ripararla, e così ho fatto, quindi, vi dico, occhio al collettore, per capire che il problema era lì l'ho smontata tutta (ci sono cascato) e poi, dopo averla rifatta tutta nuova stesso medesimo difetto e solo grazie a del grasso applicato sulla guarnizione tra collettore e termica e lente di ingrandimento, mi sono accorto che a motore caldo strambava il materiale e aspirava aria...quindi sempre a smanettar di carburazione, credo che questo sia un altro difetto perché il proprietario mi aveva detto che anche da nuova aveva sempre avuto lo stesso problema se bene di minor entità...
Questo problema non si risolve con pasta o roba simile, ma si risolve acquistando il nuovo ricambio che a detta dell'officina autorizzata Echo questi collettori di ricambio son riprodotti di altro materiale proprio perché molte macchine avevano questo difetto....
Visto che avevo comperato tutti i ricambi per rifarla da zero potevano dirmelo prima no??
Ma insomma ci sono arrivato lo stesso...
Metterò due o tre fotine che ho
con la funzione Spoiler, ovviamente...
Ho preso come esempio la zenoah 2500 perché è il giusto compromesso in tutto:
zenoah 25,4cc, piston ported
Echo Cs3000 30,1cc, lamellare
Nonostante i 5cc in più della Echo la potenza è la medesima, forse anche un po' meno rispetto a Zenoah, tutto questo a causa del pacco lamellare, tallone d'achille di questa mts.
Perché??
Perché fino a 80cc, in genere, vanno meglio le aspirazioni dirette come possono essere i simmetrici piston ported o meglio ancora gli asimmetrici valvola rotante o disco rotante. Questi due sistemi non hanno bisogno di "eccitare"

Per risolvere questo muraglione dobbiamo almeno sostituire il carburatore perché non crea abbastanza depressione a far aprire la valvola in acciaio, io mi son trovato bene a livelli di compatibilità di leveraggi ecc con il walbro wt 603 togliendoli la pompettina primer incorporata.
Con la sola sostituzione del carburatore cambia già dal giorno alla notte e se poi gli date una ritoccatina alla scarico diventa bella rabbiosa a prova di taglio da grandicelle...e si carbura in alto pure meglio.
Comunque, avrei dovuto solo ripararla, e così ho fatto, quindi, vi dico, occhio al collettore, per capire che il problema era lì l'ho smontata tutta (ci sono cascato) e poi, dopo averla rifatta tutta nuova stesso medesimo difetto e solo grazie a del grasso applicato sulla guarnizione tra collettore e termica e lente di ingrandimento, mi sono accorto che a motore caldo strambava il materiale e aspirava aria...quindi sempre a smanettar di carburazione, credo che questo sia un altro difetto perché il proprietario mi aveva detto che anche da nuova aveva sempre avuto lo stesso problema se bene di minor entità...
Questo problema non si risolve con pasta o roba simile, ma si risolve acquistando il nuovo ricambio che a detta dell'officina autorizzata Echo questi collettori di ricambio son riprodotti di altro materiale proprio perché molte macchine avevano questo difetto....

Visto che avevo comperato tutti i ricambi per rifarla da zero potevano dirmelo prima no??

Ma insomma ci sono arrivato lo stesso...

Metterò due o tre fotine che ho

con la funzione Spoiler, ovviamente...

twinpulse- utente registrato
- Messaggi : 324
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: Rifacimento Echo CS3000 alias Shyndi 03T - Come risolvere difetto aspirazione
ovviamente non scordar lo spoiler
ahaahha
dai rimaniamo in trepidante attesa
twin poi mi dici di che zona sei, dato che sto restaurando una partner p100, vedi mai che mi servisse una mano...


dai rimaniamo in trepidante attesa
twin poi mi dici di che zona sei, dato che sto restaurando una partner p100, vedi mai che mi servisse una mano...
popeye85- utente registrato
- Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 21.02.13
Età : 37
Località : Salentu (Leuca)
Re: Rifacimento Echo CS3000 alias Shyndi 03T - Come risolvere difetto aspirazione
Messaggio di servizio:
siamo nella sezione officina --> motore motoseghe: il cuore del nostro forum.
chiacchiere zero. richieste informazioni personali in MP.
siamo nella sezione officina --> motore motoseghe: il cuore del nostro forum.
chiacchiere zero. richieste informazioni personali in MP.
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: Rifacimento Echo CS3000 alias Shyndi 03T - Come risolvere difetto aspirazione
Ciao twinpulse, posseggo la Echo 3000 da tanti anni che ho sfruttato a sanguee uso tuttora in ogni occasione. Come ai detto tu non ha molta potenza ma io la trovo sufficiente per l'uso prevalente monomano che ne faccio. Proprio l'autunno scorso ha iniziato ad avere problemi di carburazione con instabilità e malfunzionamento che non riuscivo a rimediare con le regolazioni del carburatore finché smontandolo mi sono accorto che si era allentato il collettore lamellato e evidentemente respirava aria. Ho rippsizionato quella specie di guarnizione d'appoggio al carter, serrato a morte nuovamemte l'elemento e rimontato il tutto. Per ora funziona bene ma se si ripete il problema , mi consigli di sostituire quel pezzo o fare altre modifiche?
marzot- utente registrato
- Messaggi : 523
Data d'iscrizione : 20.11.12
Località : Trentino
Re: Rifacimento Echo CS3000 alias Shyndi 03T - Come risolvere difetto aspirazione
Se funziona così ok, altrimenti sostituiscilo con quello aggiornato visto che costa solo 10€ così revisioni pure la lamella...
twinpulse- utente registrato
- Messaggi : 324
Data d'iscrizione : 26.01.12
Gli alberi motori in freezer
Come accennavamo negli altri post, sfruttiamo sempre la dilatazione termica dei materiali e il ristringimento...considerate sempre i tipi di materiale e la loro installazione...
Così è come appare spesso il mio congelatore...prima o poi mi butteranno fuori di casa

foto motorello chiuso

Così è come appare spesso il mio congelatore...prima o poi mi butteranno fuori di casa


foto motorello chiuso


twinpulse- utente registrato
- Messaggi : 324
Data d'iscrizione : 26.01.12
Montaggio completato...
La motosega è oramai montata...adesso concentriamoci sulla modifica in oggetto di post per sormontare il problema del muro ad alti giri che crea il pacco lamellare...e di una migliore messa a punto della macchina grazie ad una carburazione più precisa!


twinpulse- utente registrato
- Messaggi : 324
Data d'iscrizione : 26.01.12
Il Carburatore
Questa foto rappresenta il pozzetto con il carburatore originale montato...

Questa è la foto del nuovo carburatore che andrò a montare, grossotto vero?
Carburatore Walbro Wt 603 diam. diffusore 15mm contro i 12,7mm dell'originale:

Per potercelo montare e far entrare ho dovuto cambiare i leveraggi del gas, cambiare i leveraggi del carburatore...insomma un po' di pezzi del carburatore originale sono finiti su questo nuovo...e poi per farlo entrare ho dovuto slimazzare un po' in qua e là il corpo del carburatore e togliere qualcosina di "accessorio"...
Il risultato è quello che vedete sopra...
Prima era così...

Adesso la motosega impenna

Appena sistemo due cosine faccio foto del pozzetto con il nuovo carburatore...
Ciao,
Twinpulse

Questa è la foto del nuovo carburatore che andrò a montare, grossotto vero?

Carburatore Walbro Wt 603 diam. diffusore 15mm contro i 12,7mm dell'originale:

Per potercelo montare e far entrare ho dovuto cambiare i leveraggi del gas, cambiare i leveraggi del carburatore...insomma un po' di pezzi del carburatore originale sono finiti su questo nuovo...e poi per farlo entrare ho dovuto slimazzare un po' in qua e là il corpo del carburatore e togliere qualcosina di "accessorio"...
Il risultato è quello che vedete sopra...
Prima era così...

Adesso la motosega impenna


Appena sistemo due cosine faccio foto del pozzetto con il nuovo carburatore...
Ciao,
Twinpulse
twinpulse- utente registrato
- Messaggi : 324
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: Rifacimento Echo CS3000 alias Shyndi 03T - Come risolvere difetto aspirazione
Ecco le foto del pozzetto con il nuovo carburatore...

Per fare un lavoro a regola d'arte è necessario con fresino, dremel o dentistico, raccordare il collettore con lamella incorporata al diametro del nuovo carburatore...
Per fare ciò occorre smontare la lamella e visto ci siamo collettore nuovo o vecchio diamo una controllata che chiuda bene il condotto in fase di riposo, altrimenti la dobbiamo piegare, visto che è in metallo fino ad ottenere una completa chiusura del condotta onde evitare rifiuti anomali e malfunzionamenti.


Altra cosa da fare è mettere un piccolo prigioniero sull'attacco filtro aria per poter serrare dall'esterno il cassettino coprifiltro.

Ciao,
Twinpulse

Per fare un lavoro a regola d'arte è necessario con fresino, dremel o dentistico, raccordare il collettore con lamella incorporata al diametro del nuovo carburatore...
Per fare ciò occorre smontare la lamella e visto ci siamo collettore nuovo o vecchio diamo una controllata che chiuda bene il condotto in fase di riposo, altrimenti la dobbiamo piegare, visto che è in metallo fino ad ottenere una completa chiusura del condotta onde evitare rifiuti anomali e malfunzionamenti.


Altra cosa da fare è mettere un piccolo prigioniero sull'attacco filtro aria per poter serrare dall'esterno il cassettino coprifiltro.

Ciao,
Twinpulse
twinpulse- utente registrato
- Messaggi : 324
Data d'iscrizione : 26.01.12
Contenuto sponsorizzato

» Primer Echo cs3000
» esplosi e codici ricambi echo cs3000
» tanaka americane: aspirazione pistone vs aspirazione lamellare
» esplosi e codici ricambi echo cs3000
» tanaka americane: aspirazione pistone vs aspirazione lamellare
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|