Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Pompa olio Husqvarna 350Da Etto Oggi alle 12:33 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Oggi alle 10:02 am
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Oggi alle 8:48 am
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Oggi alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Oggi alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Ieri alle 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 9:29 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 7:54 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Ieri alle 1:01 pm
» Holzfforma
Da belcanto Ieri alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Ieri alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Dom Feb 05, 2023 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298331 messaggi in 15531 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 253 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 250 Ospiti :: 3 Motori di ricercaEtto, Luigi il calabrese, phantom
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
trincia per pulizia bosco
+3
damiano78
ferrari-tractor
fubiano
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
trincia per pulizia bosco
Sto facendo legna in un posto pianeggiante vicino al fiume ma sporco e pieno di arbusti e molti alberi sono praticamente in orrizzontale a causa del terreno poco consistente per accellerare il lavoro sto radunando le ramaglie in andane e poi passo la trincia per far pulito ora mi sorge il dubbio se la pratica che sto attuando sia corretta sia per il bosco che legalmente: a me sembra di fare una bella pulizia e di accellerare il degrado delle ramaglie, naturalmente stò attento a non trinciare i ceppi,
fubiano- utente registrato
- Messaggi : 475
Data d'iscrizione : 09.12.10
Età : 78
Località : Vignole Borbera Al
Re: trincia per pulizia bosco
a me sembra corretta e giusta.
Vicino ai fiumi bisognerebbe tritare (o al limite bruciare) tutti i residui in modo che non vengano raccolti dalle piene e formino dei blocchi sotto i ponti. Non è un obbligo, è puro buonsenso, ma purtroppo nessuno lo fa.
Vicino ai fiumi bisognerebbe tritare (o al limite bruciare) tutti i residui in modo che non vengano raccolti dalle piene e formino dei blocchi sotto i ponti. Non è un obbligo, è puro buonsenso, ma purtroppo nessuno lo fa.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: trincia per pulizia bosco
Giusto,
Ma dalle mie parti il fiume è zona parco, e guai a toccare qualcosa.
E dopo le alluvioni poi si piange
Ma dalle mie parti il fiume è zona parco, e guai a toccare qualcosa.
E dopo le alluvioni poi si piange
damiano78- utente registrato
- Messaggi : 519
Data d'iscrizione : 25.02.15
Età : 44
Località : Val di Vara SP
Re: trincia per pulizia bosco
anche per me stai facendo un buonissimo lavoro. occhio però, so per esperienza che nelle aree in prossimità dei fiumi, spesso il confine demaniale non coincide con le sponde di contenimento delle acque. se dovessi tagliare alberi dello stato o operare dentro il limite del fiume, la forestale potrebbe metterci del suo.
lovato- utente registrato
- Messaggi : 516
Data d'iscrizione : 06.03.14
Età : 44
Località : Recoaro Terme (VI)
Re: trincia per pulizia bosco
Ottima soluzione. Anch'io l'ho fatto varie volte con trattorino da 40 hp e trincia da 1,5 metri. Diametro massimo ramaglia 25 mm. Salutifubiano ha scritto:... sto radunando le ramaglie in andane e poi passo la trincia per far pulito
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8037
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: trincia per pulizia bosco
Ciao a tutti, ultimamente sto pulendo un pò di sottobosco e diradando un pò di piante in un boschetto vicino ad un rio dove ho una sorgente, vorrei per lasciare più pulito, trinciare tutto il materiale, sto mettendo da parte solo la roba sopra i 5cm, con una trincia a martelli dragone drag 2 e il mistral (50cv), dite che posso trinciare agevolmente la roba verde sui 3-4 centimetri? essenze frassino biancospino e prugnolo selvatico.
SCIROKKO87- utente registrato
- Messaggi : 373
Data d'iscrizione : 05.09.13
Età : 35
Località : Appennino basso piemonte.
Re: trincia per pulizia bosco
siamo OT per il forum ma ti rispondo brevemente: si, vai tranquillo, al limite fai 2-3 passate.
non fare seccare troppo i rami, se vuoi andare bene è buona cosa avere un po' di erba alta in mezzo ai rami (trattiene i rami che non vengono sparati via, e poi facilita la degradazione) e trinciare dopo una pioggia o con rugiada (il legno umido è più morbido).
non fare seccare troppo i rami, se vuoi andare bene è buona cosa avere un po' di erba alta in mezzo ai rami (trattiene i rami che non vengono sparati via, e poi facilita la degradazione) e trinciare dopo una pioggia o con rugiada (il legno umido è più morbido).
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: trincia per pulizia bosco
ti ringrazio ma non sapevo dove scrivere e non volevo aprire altri post, provvederò stasera allora visto che continua a piovere qui..

SCIROKKO87- utente registrato
- Messaggi : 373
Data d'iscrizione : 05.09.13
Età : 35
Località : Appennino basso piemonte.
Re: trincia per pulizia bosco
fubiano ha scritto:... mi sorge il dubbio se la pratica che sto attuando sia corretta sia per il bosco che legalmente
il topic è stato aperto per il motivo scritto sopra: capire come procedere e come sistemare le ramaglieSCIROKKO87 ha scritto:ti ringrazio ma non sapevo dove scrivere e non volevo aprire altri post, provvederò stasera allora visto che continua a piovere qui..![]()

Siamo off topic con la tua domanda perché in questo forum non parliamo di trattori. Ma la risposta è arrivata lo stesso

Buona serata

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|