Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» problemi pompa motosega oleomac 251Da mancino Oggi alle 12:18 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 11:57 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:53 am
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 11:41 am
» Consiglio acquisto
Da maxb. Oggi alle 11:21 am
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Oggi alle 10:44 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Oggi alle 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Oggi alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23072 membri registratiL'ultimo utente registrato è mancino
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298008 messaggi in 15512 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 230 utenti online: 5 Registrati, 0 Nascosti e 225 Ospiti :: 4 Motori di ricercaAndre andre, Camaro71, mancino, Paolone, Roberto1962
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
legno pulizia bosco
+5
gian66
belcanto
mikhele
Dan56k
alexjz4
9 partecipanti
Pagina 1 di 1
legno pulizia bosco
Ciao a tutti sono nuovo del forum e volevo chiedere un consiglio a voi esperti..ho iniziato a pulire un bosco che da molti anni era in stato di abbandono..ci sono molti castagni e Pini a terra..il legno sarà caduto da almeno 3 o 4 anni secondo voi una volta tagliato e spaccato lo posso subito bruciare ?? Sulla corteccia ci sono un po di muffe ma.all interno il legno e bello , possono creare dei problemi in combustione?? Grazie mille a tutti
alexjz4- utente registrato
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 24.02.17
Re: legno pulizia bosco
Benvenuto tra noi.
Penso che non dovrebbe darti problemi: lo tagli, lo spacchi, lo metti al coperto un paio di mesi per fargli perdere l'umidità residua che ha preso nel bosco e vai di fiamma.
Dan
Penso che non dovrebbe darti problemi: lo tagli, lo spacchi, lo metti al coperto un paio di mesi per fargli perdere l'umidità residua che ha preso nel bosco e vai di fiamma.
Dan
******************************************************************************************************
http://freereader56.blogspot.it
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: legno pulizia bosco
Ok grazie ma il castagno avrà perso il tannino anche a tronco intero?
alexjz4- utente registrato
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 24.02.17
Re: legno pulizia bosco
Solitamente il castagno dopo 3/4 anni morto in piedi perde una gran parte di tannino.
Se non né sei sicuro puoi fare una prova molto semplice:
Taglia un pezzo di tronco lo spacchi in 4 e metti i pezzi in un secchio pieno d'acqua la sera se la mattina dopo l'acqua è diventata nera vi è ancora tannino.
Se non né sei sicuro puoi fare una prova molto semplice:
Taglia un pezzo di tronco lo spacchi in 4 e metti i pezzi in un secchio pieno d'acqua la sera se la mattina dopo l'acqua è diventata nera vi è ancora tannino.
mikhele- utente registrato
- Messaggi : 349
Data d'iscrizione : 31.10.12
Età : 60
Località : Varese provincia
Re: legno pulizia bosco
Ok grazie a tutti .lunedì posterò delle foto di alberi che non riconosco senza fogliame sicuramente mi saprete dire
alexjz4- utente registrato
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 24.02.17
Re: legno pulizia bosco
Raccogli tutto quello che non è completamente marcio,lascialo asciiugare bene e gira la schiena alla stufa.
Non preoccuparti del tannino nel castagno:ci sono legni che ne contegono altrettanto e nessuno si mette problemi.
Non preoccuparti del tannino nel castagno:ci sono legni che ne contegono altrettanto e nessuno si mette problemi.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3189
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: legno pulizia bosco
secondo voi e tutto castagno? vi sembra che si possa bruciare e molto leggero..grazie






Ultima modifica di falcetto il Lun Feb 27, 2017 7:25 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Unione messaggi)
alexjz4- utente registrato
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 24.02.17
Re: legno pulizia bosco
Direi che è castagno,se non lo è fa lo stesso,è roba sana che scalderà.
Sono secoli che ci scaldiamo con il secco in piedi.
Stamattina ho portato a casa questo,simile al tuo:

Ho anche agganciato il carico ad un albero
e mi ero fermato per sitemare.
Sono secoli che ci scaldiamo con il secco in piedi.
Stamattina ho portato a casa questo,simile al tuo:

Ho anche agganciato il carico ad un albero

Ultima modifica di belcanto il Lun Feb 27, 2017 3:02 pm - modificato 1 volta.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3189
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: legno pulizia bosco
alexjz4 ha scritto:secondo voi e tutto castagno? vi sembra che si possa bruciare e molto leggero..grazie
no! vi è anche del ciliegio.
pare secco ... spaccalo bene.
******************************************************************************************************
«Non perdere tempo a discutere con gli sciocchi e i chiaccheroni: la parola ce l'hanno tutti, il buon senso solo pochi.»
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: legno pulizia bosco
Grazie..si secco penso lo sia perché è molto leggero..la mia preoccupazione era solo per il fatto dei funghi/licheni sulla corteccia ma all interno mi sembra sano..
Beato te che hai il trattore io lo taglio nel bosco e poi in cariola a casa
Beato te che hai il trattore io lo taglio nel bosco e poi in cariola a casa
Ultima modifica di falcetto il Lun Feb 27, 2017 7:28 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Unione messaggi)
alexjz4- utente registrato
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 24.02.17
Re: legno pulizia bosco
non è tutto castagno come dice gian.
il ciliegio è anche buono, se però la parte esterna è spugnosa ti consiglio di toglierla con un'accetta se hai tempo.
tempo fa mi era capitato un albero caduto per terra che aveva 10cm di marcio attorno... tolto tutto con santa pazienza ed ho tenuto il centro. scaldava benissimo.
per il castagno non ti preoccupare: dalle foto è sano, se si stacca la corteccia tienila da parte va bene per accendere. avesse anche qualche centimetro di spugna attorno brucia lo stesso
il ciliegio è anche buono, se però la parte esterna è spugnosa ti consiglio di toglierla con un'accetta se hai tempo.
tempo fa mi era capitato un albero caduto per terra che aveva 10cm di marcio attorno... tolto tutto con santa pazienza ed ho tenuto il centro. scaldava benissimo.
per il castagno non ti preoccupare: dalle foto è sano, se si stacca la corteccia tienila da parte va bene per accendere. avesse anche qualche centimetro di spugna attorno brucia lo stesso
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12994
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: legno pulizia bosco
Anche il ciliegio non è spugnoso a solo un po di funghi sulla corteccia..
alexjz4- utente registrato
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 24.02.17
Re: legno pulizia bosco
bon eliminali se riesci, meglio non avere a che fare con i loro fumi, per il resto rogo!!

******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
piante cadute
Causa forte vento nel mio bosco sono cadute molte piante:
Pino e ciliegio selvatico se lo taglio adesso poi quest inverno lo posso bruciare?
Castagno con diametri 30 40 cm lo spacco in 2 e li lasciò li?
Grazie a tutti
Pino e ciliegio selvatico se lo taglio adesso poi quest inverno lo posso bruciare?
Castagno con diametri 30 40 cm lo spacco in 2 e li lasciò li?
Grazie a tutti
alexjz4- utente registrato
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 24.02.17
Re: legno pulizia bosco
Si puoi bruciare quest'inverno.
Per il castagno lascialo spaccato e brucialo nella stagione 2018-2019 (anche se io lo brucerei lo stesso prima).
Fausto
Per il castagno lascialo spaccato e brucialo nella stagione 2018-2019 (anche se io lo brucerei lo stesso prima).
Fausto
BFausto- utente registrato
- Messaggi : 578
Data d'iscrizione : 07.08.13
Re: legno pulizia bosco
Come mai lo brucieresti già quest anno?
alexjz4- utente registrato
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 24.02.17
Re: legno pulizia bosco
a parte il fatto che faccio sempre un po' fatica a capire come mai tanta fretta di bruciare la legna tagliata da poco, il castagno lo spaccherei in 4 pezzi e lo lascerei 4-5 messi alle intemperie, poi via in legnaia ben coperta ed areata e lo brucerei non prima dell'inverno 2018. Il ciliegio lo puoi bruciare questo inverno spaccandolo e mettendolo subito in legnaia, anche se non sarà ben stagionato quindi ti consiglio almeno di mischiarlo con altra legno meglio stagionata.
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: legno pulizia bosco
Alex, davo per scontato che fosse l'inverno 2017/2018.
BFausto- utente registrato
- Messaggi : 578
Data d'iscrizione : 07.08.13
Re: legno pulizia bosco
io darei per scontato l'inverno 2018/2019
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: legno pulizia bosco
pino e ciliegio potresti anche riuscire a bruciarli al prossimo inverno, magari lasciandoli verso la fine
tutto dipende da qunto riesci a farli seccare bene
tutto dipende da qunto riesci a farli seccare bene
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12994
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
consiglio legna
Scusate ma vorrei un altro consiglio,dalla pulizia del bosco ricavato circa 50 quintali quest anno mi consigliate di comprare uno spaccalegna o fare manualmente con scure da spacco? Nel bosco le taglio già a una lunghezza di 30 cm grazie a tutti
alexjz4- utente registrato
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 24.02.17
Re: legno pulizia bosco
Che diametro medio ha? Se non eccessivi e non è legno particolarmente nodoso direi che 30 cm si spaccano facile anche a mano... magari non tutti in una volta.
Piero1777- utente registrato
- Messaggi : 139
Data d'iscrizione : 19.09.14
Età : 45
Località : viterbo/Benevento
Re: legno pulizia bosco
Castagno ,ciliegio selvatico e Pino..diametro Max 35 ma il grosso e intorno ai 20..
alexjz4- utente registrato
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 24.02.17
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|