Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubiDa claudio21 Oggi alle 5:54 am
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:19 pm
» Motosega STHIL 028 AVS Tubo pescante olio STACCATO
Da Maurosthil028 Ieri alle 9:39 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 8:17 pm
» Consiglio acquisto
Da luca31 Ieri alle 8:04 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Ieri alle 7:28 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 6:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Ieri alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Ieri alle 4:45 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Ieri alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Ieri alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Lun Feb 06, 2023 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Lun Feb 06, 2023 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Lun Feb 06, 2023 9:29 pm
» Holzfforma
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23099 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maurosthil028
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298357 messaggi in 15533 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 180 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 177 Ospiti :: 2 Motori di ricercaelio.rsvr, Maurosthil028, Mcmic
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Active 40.40 che si spegne
+11
Anto86
appennino ligure
beppe65
iury1977
ferrari giacomo
harry potter
nespolo 65
Renzo pellissier
biker57
Stepmeister
francesco80
15 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: PROBLEMI VARI MOTOSEGHE
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Active 40.40 che si spegne
Buonasera, dopo il problema della motosega che fumava a causa della barra poco dritta e la scarsa qualità dell'olio che faceva riscaldare la barra nei tagli impegnativi ho un'altro stranissimo problema.
La motosega ogni tanto accelera sola e poi cala di giri quindi se aumento il minimo gira la catena quando aumenta i giri e se lo abbasso troppo la motosega ogni tanto cala di giri e si spegne , e in ogni caso appena la appoggio per terra la motosega si spegne volevo fare un video cose mai viste .....
La motosega ogni tanto accelera sola e poi cala di giri quindi se aumento il minimo gira la catena quando aumenta i giri e se lo abbasso troppo la motosega ogni tanto cala di giri e si spegne , e in ogni caso appena la appoggio per terra la motosega si spegne volevo fare un video cose mai viste .....
francesco80- utente registrato
- Messaggi : 568
Data d'iscrizione : 14.04.12
Re: Active 40.40 che si spegne
Che dite la mando a lourds ??? Solo questo mi è rimasto da fare.....
francesco80- utente registrato
- Messaggi : 568
Data d'iscrizione : 14.04.12
Re: Active 40.40 che si spegne
Devi svitare leggermente in senso antiorario la vite L. Purtroppo serve un cacciavite particolare, il profilo della vite é a D. Riesci comunque a farla girare anche con un cacciavite piano, ci vuole pazienza. Se la macchina é in garanzia, portala dove l'hai presa.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Active 40.40 che si spegne
No non è in garanzia , ho provato a carburarla non è problema di carburazione su questo sono sicuro al 100%
francesco80- utente registrato
- Messaggi : 568
Data d'iscrizione : 14.04.12
Re: Active 40.40 che si spegne
Quali viti hai mosso? É sicuramente un problema di carburazione. O dipende dalla cattiva regolazione delle viti (nella sezione officina trovi le indicazioni ufficiali Active per una taratura base) o dipende da un'aspirazione d'aria falsa. Mi auguro per te che sia la prima opzione, altrimenti ti tocca controllare ogni guarnizione, collettore ecc. Non sono cose mai viste, con un po' di pazienza si possono invece risolvere.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Active 40.40 che si spegne
La carburazione era bella grassa fino alla fine del rodaggio dopo che lho smagrita ma non troppo lavorando sulla vite del massimo H , prima cosa che fatto e stata quella di trovare il massimo dei giri al minimo con la vite L dopo ho regolato H la motosega sul taglio va bene e non si affoga e non perde neanche di potenza l'unico problema e questo come la poggio a terra si spegne e accelera e diminuisce giri da sola ..... Mi sa che passa aria da qualche parte , gli ho rifatto il motore l'anno scorso e forse avrò lasciato qualcosa lenta.
Di elettrico può essere ?
Di elettrico può essere ?
francesco80- utente registrato
- Messaggi : 568
Data d'iscrizione : 14.04.12
Re: Active 40.40 che si spegne
Buon giorno, premetto che sono l'ultimo arrivato ed ho una 40.40 con la quale ho avuto un problema che in certe posizioni non teneva il minimo. Era in garanzia l'ho portata in assistenza ed il tutto era causato dal filtro benzina sporco. Sostituito ora gira che è un piacere.
Saluti
Saluti
biker57- utente registrato
- Messaggi : 276
Data d'iscrizione : 10.11.12
Località : Maranello e collina modenese
Re: Active 40.40 che si spegne
Buona sera a tutti non so se posso aiutarvi su alcuni modelli la frizione ha 3 piccole molle basta che una sia rotta e può creare questo problema al minimo si spegne di botto buona sera
Renzo pellissier- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 17.03.15
Re: Active 40.40 che si spegne
Ho risolto , era la membrana del carburatore montata sottosopra ......

francesco80- utente registrato
- Messaggi : 568
Data d'iscrizione : 14.04.12
Re: Active 40.40 che si spegne
scusa ma avevi smontato il carburatore? non credo walbro monti male un carburatore....

nespolo 65- utente registrato
- Messaggi : 550
Data d'iscrizione : 02.05.14
Località : colline teramane
Re: Active 40.40 che si spegne
no aveva messo mano un meccanico nel carburatore....
francesco80- utente registrato
- Messaggi : 568
Data d'iscrizione : 14.04.12
Re: Active 40.40 che si spegne
Ha iniziato a farlo di nuovo , mi hanno suggerito di cambiare paraoli e cuscinetti di banco ma il problema ancora non è stato risolto.
Ho notato che la motosega tende ad accelerare allo stesso identico modo come se stesse finendo il carburante, può essere il cattivo passaggio di carburante???? A livello di motore la motosega va che è una bomba solo che ogni tanto accelera da sola al punto da far girare la catena
Ho sostituito anche le membrane....
Ho notato che la motosega tende ad accelerare allo stesso identico modo come se stesse finendo il carburante, può essere il cattivo passaggio di carburante???? A livello di motore la motosega va che è una bomba solo che ogni tanto accelera da sola al punto da far girare la catena





Ho sostituito anche le membrane....
francesco80- utente registrato
- Messaggi : 568
Data d'iscrizione : 14.04.12
Re: Active 40.40 che si spegne
sarei proprio curioso di averla tra le mani e metterci mano , sembra posseduta dal demonio
non è che quella motosega ha preso qualche botta o "colpo di sole" e ha qualche plastica che interferisce con il comando gas?
prova a smontare il blocco dell'impugnatura e usarla senza con solo la levetta e vedi .

non è che quella motosega ha preso qualche botta o "colpo di sole" e ha qualche plastica che interferisce con il comando gas?
prova a smontare il blocco dell'impugnatura e usarla senza con solo la levetta e vedi .
Re: Active 40.40 che si spegne
Hai controllato il filtro miscela? Sopra non lo menzioni. E i vari tubetti che arrivano al carburatore? Potrebbe essercene uno leggermente rovinato.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Active 40.40 che si spegne
qualche anno fa mi e capitata una 39'39 con gli stessi difetti,sostituito banco motore (in garanzia active) perche una pressa li in fabbrica aveva leggermente segnato la sede dei paraoli dell albero
ferrari giacomo- utente registrato
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 36
Località : montereale valcellina pordenone
Re: Active 40.40 che si spegne
propendo anche io per aspirazione aria falsa da qualche parte e potrebbe benissimo essere come il caso di ferrari giacomo
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: Active 40.40 che si spegne
Lo penso pure i ma da dove??? I paraoli sono nuovi insieme ai cuscinetti , mi hanno fatto la prova di tenuta del motore a pressione e non perde aria, i tubi sono stati sostituiti, le membrane pure.
Per esclusione mi viene da pensare che sia il carburatore , ha qualche cavolata che fa passare aria da qualche parte ma non sempre ........
Il filtro misciela penso non sia stato cambiato ma può essere quello ?!?! L'ultima volta che l'ho visto sembrava buono ......
All'interno delle viti per la regolazione della carburazione hanno qualche guarnizione che può far passare aria al punto da avere sti sintomi?
Per esclusione mi viene da pensare che sia il carburatore , ha qualche cavolata che fa passare aria da qualche parte ma non sempre ........
Il filtro misciela penso non sia stato cambiato ma può essere quello ?!?! L'ultima volta che l'ho visto sembrava buono ......
All'interno delle viti per la regolazione della carburazione hanno qualche guarnizione che può far passare aria al punto da avere sti sintomi?
francesco80- utente registrato
- Messaggi : 568
Data d'iscrizione : 14.04.12
Re: Active 40.40 che si spegne
Visto il basso costo (un paio di euro), il filtro puoi provare a cambiarlo o comunque puliscilo con un compressore soffiandolo al contrario. Il carburatore dubito sia il colpevole. In fin dei conti non c'è molto da controllare su di esso e fai comunque presto a sincerartene. Più rognosi sono i tubetti, visto il percorso che fanno. Potrebbe anche essere l'errato montaggio dei paraoli, se la prova di tenuta è stata fatta subito dopo la chiusura del corpo macchina possono anche aver tenuto correttamente. Tuttavia, con l'utilizzo se il loro posizionamento non era stato fatto bene, potrebbe essersi usurati. Le viti della regolazione hanno al più dei piccoli o-ring (non mi ricordo se son presenti su questo modello) ma la vera tenuta la fa il filetto, dovrebbe essere di tipo conico. Se hai un pò di tempo, puoi metteri l'anima in pace verificando queste ultime cose ed eventualmente smontandola e rimontandola usando anche un pò di ermetico.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Active 40.40 che si spegne
la mia lo faceva solo a caldo dopo un pieno di benzina e piu ricorda che l'alluminio del banco motore con il calore lavora molto
ferrari giacomo- utente registrato
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 36
Località : montereale valcellina pordenone
Re: Active 40.40 che si spegne
E un mistero, persino il meccanico mi ha detto dopo avermi sostituito i paraoli che non sa che può essere ! Cmq in tarda mattinata ho smontato il carburatore, lho pulito e smontato le viti della carburazione ed erano a posto ! I tubi li ho ricontrollati e vanno bene .
Me la tengo così, ogni tanto pure che accelera pazienza ....
Me la tengo così, ogni tanto pure che accelera pazienza ....



francesco80- utente registrato
- Messaggi : 568
Data d'iscrizione : 14.04.12
Re: Active 40.40 che si spegne
il tuo meccanico è rivenditore active?
ferrari giacomo- utente registrato
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 36
Località : montereale valcellina pordenone
Re: Active 40.40 che si spegne
No è efco, ma è un caro amico di infanzia.
francesco80- utente registrato
- Messaggi : 568
Data d'iscrizione : 14.04.12
Re: Active 40.40 che si spegne
ok rivolgiti ad un rivenditore ufficiale che sia onesto e volenteroso lui dovrebbe mandare in active la motosega e loro direttamente riscontrano il difetto e sostituiscono il pezzo
ferrari giacomo- utente registrato
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 36
Località : montereale valcellina pordenone
Re: Active 40.40 che si spegne
A distanza di quasi un anno la motosega ha sempre gli stessi sintomi ! Mi da un fastidio tremendo ! Accelera e si spegne !
francesco80- utente registrato
- Messaggi : 568
Data d'iscrizione : 14.04.12
Re: Active 40.40 che si spegne
La discussione, se del caso, prosegue qui: https://lamotosega.forumattivo.com/t16794-cerco-meccanico-per-riparazione-active#205720
Chiudo il Topic.
Chiudo il Topic.
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Pagina 1 di 2 • 1, 2
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: PROBLEMI VARI MOTOSEGHE
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|