Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Pompa olio husqvarna 350Da Etto Oggi alle 6:29 am
» holzfforma
Da maxb. Oggi alle 6:15 am
» Porta attrezzi
Da Fast 34 Oggi alle 5:58 am
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:08 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:30 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 10:09 pm
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 4:57 pm
» Manuale husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Ieri alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Sab Feb 04, 2023 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298283 messaggi in 15529 argomenti
Husqvarna xp 254 si spegne
+5
tottoli livio
speedsonic
Alessio510
ferrari-tractor
Edo33
9 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: PROBLEMI VARI MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
Husqvarna xp 254 si spegne
Buonasera! Da qualche mese sono entrato in possesso di una motosega Husqvarna 254 xp che è in buone condizioni; ma quando si tagliano legni di un certo diametro, che fanno andare il motore sotto sforzo, se si molla il gas durante il taglio questa si spegne.
Pensavo potesse essere un problema di frizione che stacca in ritardo, quindi ho cambiato la molla ma il problema è rimasto.
Come carburazione è a posto, anche perché a parte questo inconveniente il motore gira e parte bene.
Durante la revisione al motore che ho fatto ho notato che la biella ha un leggero gioco in senso perpendicolare rispetto all'albero......potrebbe essere la causa???? anche perché il resto è a posto!
Pensavo potesse essere un problema di frizione che stacca in ritardo, quindi ho cambiato la molla ma il problema è rimasto.
Come carburazione è a posto, anche perché a parte questo inconveniente il motore gira e parte bene.
Durante la revisione al motore che ho fatto ho notato che la biella ha un leggero gioco in senso perpendicolare rispetto all'albero......potrebbe essere la causa???? anche perché il resto è a posto!
Edo33- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 22.04.15
Località : prov. Modena
Re: Husqvarna xp 254 si spegne
Ciao e benvenuto.
Propendo per un problemino di carburazione.
Lo faceva anche la mia echo 6701 ed ho dovuto rivedere un po' la carburazione al minimo ingrassando un pelo la vite L e poi recuperando il minimo con la vite T. E' una prova che ti costa 15 minuti e 0 euro.
Fino ad ora tutto bene, taglio a piena barra, mollo il gas di colpo e non si spegne più.
Propendo per un problemino di carburazione.
Lo faceva anche la mia echo 6701 ed ho dovuto rivedere un po' la carburazione al minimo ingrassando un pelo la vite L e poi recuperando il minimo con la vite T. E' una prova che ti costa 15 minuti e 0 euro.
Fino ad ora tutto bene, taglio a piena barra, mollo il gas di colpo e non si spegne più.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13022
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Husqvarna xp 254 si spegne
Sono d'accordo anche io con la teoria di Ferrari-tractor. Cominciamo con le cose semplici, per complicarci la vita siamo sempre in tempo!

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Husqvarna xp 254 si spegne
ok! grazie del consiglio proverò a fare così; anche se non posso negare d essere dubbioso...avendo già provato con la carburazione...però se mi dite che avevate gli stessi problemi e con la carburazione avete risolto...proverò con più calma, come giustamente dite, tentare non costa nulla!
Edo33- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 22.04.15
Località : prov. Modena
Re: Husqvarna xp 254 si spegne
Ho provato a fare come diceva Ferrari-tractor ingrassando la vite L ma perché non si spegnesse più ho dovuto svitare fino a 1 giro e 7/8 (il manuale indica per L 1 giro e 1/4) e avvitare parecchio il minimo T.
Fino qui ci siamo....però segando e calcando sulla motosega finchè la catena non rallenta, a quel punto la motosega inizia a borbottare, segno di una carburazione troppo grassa.....però così mollando il gas si spegne raramente, però non credo sia la soluzione.
Voi che ne dite????
Fino qui ci siamo....però segando e calcando sulla motosega finchè la catena non rallenta, a quel punto la motosega inizia a borbottare, segno di una carburazione troppo grassa.....però così mollando il gas si spegne raramente, però non credo sia la soluzione.
Voi che ne dite????
Edo33- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 22.04.15
Località : prov. Modena
Re: Husqvarna xp 254 si spegne
Ciao scusa ma a membrane e candela come sei messo?
Inoltre, la miscela come la fai?
Inoltre, la miscela come la fai?
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Husqvarna xp 254 si spegne
Ciao! Le membrane mi sembrano a posto, tagli non ne hanno; però c'è da dire che hanno 20 anni....anche se non mi sembra, possono essersi indurite?????
La candela è la sua originale, la scintilla c'è, non è molto sporca e il colore è nocciola quindi direi quello giusto.
La miscela la faccio al 2% con motul 710!
La candela è la sua originale, la scintilla c'è, non è molto sporca e il colore è nocciola quindi direi quello giusto.
La miscela la faccio al 2% con motul 710!
Edo33- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 22.04.15
Località : prov. Modena
Re: Husqvarna xp 254 si spegne
Ecco magari le membrane potresti considerare l'ipotesi di sostituirle...

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Husqvarna xp 254 si spegne
Ok grazie! Proverò a sostituirle sperando siano quelle.
Edo33- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 22.04.15
Località : prov. Modena
Re: Husqvarna xp 254 si spegne
se puo essere di aiuto, cercando la bobina della 254 xp, ho saputo che ha pure lo statore, presumo sia un qualcosa per fare la corrente elettrica per la candela.
Non sa se puo dipendere da questo.
Non sa se puo dipendere da questo.
speedsonic- utente registrato
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 06.11.13
Località : provincia imperia
Re: Husqvarna xp 254 si spegne
andiamo con ordine..se le membrane hanno 20 anni..
..e la macchina gira male..direi che ALMENO dobbiamo aspettare la loro sostituzione e sapere come vada...


******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: Husqvarna xp 254 si spegne
concordo in pieno sarebbe stata la prima cosa da fare
ciao nitro
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6507
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Husqvarna xp 254 si spegne
Appena riesco faccio un salto dal ricambista e le sostituisco....poi vi farò sapere!
Il dubbio se cambiarle l'avevo perché ho altri attrezzi tra motoseghe decespugliatori ecc....anche più vecchi; ma le membrane del carburatore non mi hanno mai dato problemi, ma c'è sempre una prima volta!
Il dubbio se cambiarle l'avevo perché ho altri attrezzi tra motoseghe decespugliatori ecc....anche più vecchi; ma le membrane del carburatore non mi hanno mai dato problemi, ma c'è sempre una prima volta!
Edo33- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 22.04.15
Località : prov. Modena
Re: Husqvarna xp 254 si spegne
si anche perche' una macchina e' diversa dall'altra come comportamento come pure le membrane per non parlare delle persone
ciao nitro




ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6507
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Husqvarna xp 254 si spegne
Oggi ho cambiato le membrane: la motosega và esattamente uguale!
Come pensavo, se le membrane non sono pizzicate è inutile cambiarle.
Ho idea che il problema sia talmente piccolo che difficilmente si riesca a trovare!
Come pensavo, se le membrane non sono pizzicate è inutile cambiarle.
Ho idea che il problema sia talmente piccolo che difficilmente si riesca a trovare!

Edo33- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 22.04.15
Località : prov. Modena
Re: Husqvarna xp 254 si spegne
in che condizione e il filtro pesca miscela? ai gia provveduto a sostituirlo
sgaragnone- utente registrato
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 27.12.11
Re: Husqvarna xp 254 si spegne
Edo33 le membrane difficilmente sono pizzicate , pero' se sono vecchie non sono piu' molto elastiche e non lavorano piu' bene o niente del tutto
ciao nitro
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6507
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Husqvarna xp 254 si spegne
Tempo fa, dopo aver smontato il carburatore per pulirlo e controllare le membrane, non avendo a disposizione le guarnizioni del collettore nuove e vedendo che le vecchie non erano rotte, ho rimontato tutto mettendo un po' di pasta nera attorno a queste per scongiurare trafilaggi.
Lasciata asciugare la pasta, ho provato la motosega e "per magia" questa non si spegneva più; però dopo un po' durante il taglio inizia a soffocarsi poi si spegna.
Così ho rismontato tutto ed ho notato che la pasta era andata a chiudere il foro sotto il condotto di aspirazione che và dal carburatore al motore.
Questo fatto può significare qualcosa????
Lasciata asciugare la pasta, ho provato la motosega e "per magia" questa non si spegneva più; però dopo un po' durante il taglio inizia a soffocarsi poi si spegna.
Così ho rismontato tutto ed ho notato che la pasta era andata a chiudere il foro sotto il condotto di aspirazione che và dal carburatore al motore.
Questo fatto può significare qualcosa????

Edo33- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 22.04.15
Località : prov. Modena
Re: Husqvarna xp 254 si spegne
discorso carburatore: servono le membrane nuove che hai sostituito, controllo dello spillo conico che sia buono e non intagliato sul punto di chiusura, pulizia del filtrino carburatore, smontaggio viti e bagnetto in miscela pulita. controllo bilanciere e verifica a seconda del modello di carburatore che funzioni a dovere il leverismo deve essere ne troppo alto ne troppo basso, controllo molla che non sia ossidata o rotta.
le guarnizioni del collettore devi metterle nuove, se non le hai le costruisci a partire dalla carta e ritagliandole secondo quelle vecchie.
il foro di impulso dal carter al carburatore deve essere libero ovviamente, altrimenti il carburatore lavora male. mi auguro non sia finito nulla dentro il carter.
discorso biella: deve giocare pochissimo sia secondo l'asse sia perpendicolarmente allo stesso.
le guarnizioni del collettore devi metterle nuove, se non le hai le costruisci a partire dalla carta e ritagliandole secondo quelle vecchie.
il foro di impulso dal carter al carburatore deve essere libero ovviamente, altrimenti il carburatore lavora male. mi auguro non sia finito nulla dentro il carter.
discorso biella: deve giocare pochissimo sia secondo l'asse sia perpendicolarmente allo stesso.
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: Husqvarna xp 254 si spegne
Edo33 ha scritto:Tempo fa, dopo aver smontato il carburatore per pulirlo e controllare le membrane, non avendo a disposizione le guarnizioni del collettore nuove e vedendo che le vecchie non erano rotte, ho rimontato tutto mettendo un po' di pasta nera attorno a queste per scongiurare trafilaggi.
Lasciata asciugare la pasta, ho provato la motosega e "per magia" questa non si spegneva più; però dopo un po' durante il taglio inizia a soffocarsi poi si spegna.
Così ho rismontato tutto ed ho notato che la pasta era andata a chiudere il foro sotto il condotto di aspirazione che và dal carburatore al motore.
Questo fatto può significare qualcosa????![]()
E PERCHE NON LAI DETTO PRIMA!!!!

sgaragnone- utente registrato
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 27.12.11
Re: Husqvarna xp 254 si spegne
scaragnone: calma.
non è necessario, virtualmente, urlare. son cose che possono succedere.
non è necessario, virtualmente, urlare. son cose che possono succedere.
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: Husqvarna xp 254 si spegne
chiedo scusa a tutti. e stato solo uno sfogo da incazzatura 

sgaragnone- utente registrato
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 27.12.11
Re: Husqvarna xp 254 si spegne
sgaragnone ha scritto:Edo33 ha scritto:Tempo fa, dopo aver smontato il carburatore per pulirlo e controllare le membrane, non avendo a disposizione le guarnizioni del collettore nuove e vedendo che le vecchie non erano rotte, ho rimontato tutto mettendo un po' di pasta nera attorno a queste per scongiurare trafilaggi.
Lasciata asciugare la pasta, ho provato la motosega e "per magia" questa non si spegneva più; però dopo un po' durante il taglio inizia a soffocarsi poi si spegna.
Così ho rismontato tutto ed ho notato che la pasta era andata a chiudere il foro sotto il condotto di aspirazione che và dal carburatore al motore.
Questo fatto può significare qualcosa????![]()
E PERCHE NON LAI DETTO PRIMA!!!!CERTO CHE PUO SIGNIFICARE QUALCOSA
Ovvero???

L'ho capito anche io che col foro chiuso il carburatore lavora male.
Comunque faccio notare che se lo dicevo prima non cambiava nulla, il fatto che la motosega si spenga mollando il gas sotto sforzo non dipende dal foro ostruito; perché con questo la motosega, come precedentemente detto, non si spegne più mollando il gas, ma dopo un po' che gira si affoga poi si spegne, ma per un po' và e mi pare bene.
Ho scritto questo perché magari qualcuno che ne sa più di me poteva vedere nel fatto che non si spegnesse più mollando il gas col foro chiuso il segnale di qualcosa che non và; sapendo comunque che il foro deve essere aperto.
Non pensavo che scrivendo quella cavolata qualcuno si scaldasse non vedendone motivo!
Edo33- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 22.04.15
Località : prov. Modena
Re: Husqvarna xp 254 si spegne
Sgaragnone si è educatamente e correttamente scusato per la "scaldata". Rimaniamo in argomento, grazie. 

beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo

» Husqvarna 345 quando accelero si spegne.
» Nuova motosega Husqvarna 120 Mark ii si spegne a freddo
» Husqvarna 357xp si spegne dopo un pò
» Nuova motosega Husqvarna 120 Mark ii si spegne a freddo
» Husqvarna 357xp si spegne dopo un pò
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: PROBLEMI VARI MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|