Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Da catena standard a semi-skipDa Otello52 Oggi alle 9:27 am
» VITE
Da fabio 57 Oggi alle 9:19 am
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da eugenio.bonac Oggi alle 8:16 am
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Oggi alle 7:02 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Oggi alle 5:16 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Oggi alle 5:13 am
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 9:49 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 9:19 pm
» Caravaggi bio 50
Da ferrari-tractor Ieri alle 8:55 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Ieri alle 8:51 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Ieri alle 8:30 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Ieri alle 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Ieri alle 11:57 am
» Consiglio acquisto
Da maxb. Ieri alle 11:21 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Ieri alle 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Ieri alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Dom Gen 29, 2023 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Dom Gen 29, 2023 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Dom Gen 29, 2023 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Dom Gen 29, 2023 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Dom Gen 29, 2023 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Dom Gen 29, 2023 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23074 membri registratiL'ultimo utente registrato è Serginho
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298041 messaggi in 15514 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 273 utenti online: 4 Registrati, 0 Nascosti e 269 Ospiti :: 3 Motori di ricercafubiano, Lunico, Stepmeister, superez
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
scelta tra Sthil fs260 e Husqvarna 253rj o 535rj
+4
Anto86
Kromer
ferrari-tractor
cioc750
8 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 1 di 1
scelta tra Sthil fs260 e Husqvarna 253rj o 535rj
Salve sono un nuovo iscritto...mi chiamo gregorio, ho 36 anni .Faccio pulizie e giardinaggio in generale, spesso anche lavori più gravosi come pulizie di sottobosco, roveti, ecc ecc. Non ho trovato una sezione di presentazione.
attualmente uso un decespugliatore Bluebird M59.... motore 56.5 cc per 2.28 kw, peso 7.5kg....devo dire che nonostante non sia una macchina professionale non mi ha mai deluso.
Ora devo comprarne uno nuovo più che altro per lasciare il Bluebird a mio padre
sono indeciso tra:
Sthil260..... prezzo 599 euro, leggermente meno potente del bluebird e soprattutto più piccolo di cilindrata 41cc..piu leggero di 1kg
husqvarna 253...come peso e potenza molto simile al mio, prezzo inferiore di poco 589euro. Il rivenditore mi ha fatto notare che la coppia conica è da 12 rispetto a sthill da 10 quindi piu robusta.
ora ovviamente sono due macchine più nuove e molte più performanti del mio.
vorrei solo capire se la differenza di 10cc di motore a favore della husqvarna lo rendono piu performate per lavori in condizioni gravose. O è trascurabile?
Inoltre mi ha proposto un husqvarna 535ry professionale a 480euro.....impressionante la leggerezza... a detta del rivenditore nonostante sia una macchina piccola solo 35cc per 1.6 kw...mi ha decantato le lodi di questo motore.
quale scegliere tra i 3?
io lo userei per erba alta in zone incolte anche 1mt, roveti, sottobosco con piante da 1 a 5 cm di diametro... in queste situazioni io uso molto il disco a tre lame ricurve in punta per sminuzzare.
Grazie a tutti
attualmente uso un decespugliatore Bluebird M59.... motore 56.5 cc per 2.28 kw, peso 7.5kg....devo dire che nonostante non sia una macchina professionale non mi ha mai deluso.
Ora devo comprarne uno nuovo più che altro per lasciare il Bluebird a mio padre
sono indeciso tra:
Sthil260..... prezzo 599 euro, leggermente meno potente del bluebird e soprattutto più piccolo di cilindrata 41cc..piu leggero di 1kg
husqvarna 253...come peso e potenza molto simile al mio, prezzo inferiore di poco 589euro. Il rivenditore mi ha fatto notare che la coppia conica è da 12 rispetto a sthill da 10 quindi piu robusta.
ora ovviamente sono due macchine più nuove e molte più performanti del mio.
vorrei solo capire se la differenza di 10cc di motore a favore della husqvarna lo rendono piu performate per lavori in condizioni gravose. O è trascurabile?
Inoltre mi ha proposto un husqvarna 535ry professionale a 480euro.....impressionante la leggerezza... a detta del rivenditore nonostante sia una macchina piccola solo 35cc per 1.6 kw...mi ha decantato le lodi di questo motore.
quale scegliere tra i 3?
io lo userei per erba alta in zone incolte anche 1mt, roveti, sottobosco con piante da 1 a 5 cm di diametro... in queste situazioni io uso molto il disco a tre lame ricurve in punta per sminuzzare.
Grazie a tutti
cioc750- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 27.05.15
Re: scelta tra Sthil fs260 e Husqvarna 253rj o 535rj
ciao e benvenuto, la sezione presentazioni è stata abolita molto tempo fa visto che ha poca utilità, chiunque si iscrive è sempre il benvenuto 
Dato il lavoro pesante che devi fare, vai senza esitazione su un 50cc.
Se fosse solo sfalcio erba e piccoli rovi con una testina a filo, allora puoi anche decidere per una macchina più piccola, ma se usi spesso coltelli e simili vai su un motore grossi di cubatura.

Dato il lavoro pesante che devi fare, vai senza esitazione su un 50cc.
Se fosse solo sfalcio erba e piccoli rovi con una testina a filo, allora puoi anche decidere per una macchina più piccola, ma se usi spesso coltelli e simili vai su un motore grossi di cubatura.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13000
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: scelta tra Sthil fs260 e Husqvarna 253rj o 535rj
di quelle indicate vai sul 253rj, 50cc di derivazione Zenoah; dato il lavoro piuttosto variegato e anche impegnativo, valuta la versione a manubrio (553rs), chiaramente il prezzo lievita.
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: scelta tra Sthil fs260 e Husqvarna 253rj o 535rj
il 35 cc husqvarna certamente non è una brutta macchina, ma non la vedo adatta al tuo utilizzo sopratutto montando testine pesanti in questi casi più potenza hai e più la trasmissione e robusta meglio è.
il 260 è una bella macchina sopratutto considerando la sua cilindrata, ma visto il prezzo, la maggior potenza, andrei sul 253 tranquillamente.
a prescindere se prenderai il 260 o il 253 per lavorare sopra i 3 cm di spessore sarebbe meglio usare altri dischi fatti apposta per il taglio di diametri anche oltre i 5 cm, dunque non quello a tre punte o similari, oppure brogio....
il 260 è una bella macchina sopratutto considerando la sua cilindrata, ma visto il prezzo, la maggior potenza, andrei sul 253 tranquillamente.
a prescindere se prenderai il 260 o il 253 per lavorare sopra i 3 cm di spessore sarebbe meglio usare altri dischi fatti apposta per il taglio di diametri anche oltre i 5 cm, dunque non quello a tre punte o similari, oppure brogio....
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: scelta tra Sthil fs260 e Husqvarna 253rj o 535rj
Ciao e benvenuto.
Visto il budget (sui 600 euro ) e per il lavoro gravoso che ti aspetta valuterei il 50 cc della Efco l' 8550 BOSS (prezzo di listino 721 euro ,prezzo di vendita 627 euro) Cilindrata: 52,5 cc, potenza 2,8 HP - 2,1 kw Diametro del tubo: 32 mm e impugnatura a manubrio. Magari dagli un'occhiata ,poi valuta tu
Visto il budget (sui 600 euro ) e per il lavoro gravoso che ti aspetta valuterei il 50 cc della Efco l' 8550 BOSS (prezzo di listino 721 euro ,prezzo di vendita 627 euro) Cilindrata: 52,5 cc, potenza 2,8 HP - 2,1 kw Diametro del tubo: 32 mm e impugnatura a manubrio. Magari dagli un'occhiata ,poi valuta tu

Savignano- utente registrato
- Messaggi : 562
Data d'iscrizione : 28.03.15
Età : 63
Località : Riccò del Golfo (SP)
Re: scelta tra Sthil fs260 e Husqvarna 253rj o 535rj
husqvarna senza pensarci su
molto potente e affidabile..un vero mostro



steo92- utente registrato
- Messaggi : 488
Data d'iscrizione : 20.01.15
Età : 30
Re: scelta tra Sthil fs260 e Husqvarna 253rj o 535rj
Grazie tutti per le risposte.....diciamo che ho deciso. Husqvarna 253
cioc750- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 27.05.15
Re: scelta tra Sthil fs260 e Husqvarna 253rj o 535rj
Se lo fai per lavoro non posso non consigliarti una macchina a manubrio con tracolla doppia: Ti stanchi la metà, rendi di più e la schiena ti sarà grata
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12617
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: scelta tra Sthil fs260 e Husqvarna 253rj o 535rj
Alla fine ho optato per il 253 husqvarna...grande macchina, instancabile.
cioc750- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 27.05.15
Re: scelta tra Sthil fs260 e Husqvarna 253rj o 535rj
Ottimo.
L'acquisto è stato portato a termine e quindi il topic ha esaurito la sua utilità.
Invito l'iscritto cioc750, se lo vorrà e avrà tempo di farlo, a postare le sue impressioni sul funzionamento del nuovo acquisto, dopo averlo opportunamente testato, nelle apposite sezioni.
Sipario.

L'acquisto è stato portato a termine e quindi il topic ha esaurito la sua utilità.
Invito l'iscritto cioc750, se lo vorrà e avrà tempo di farlo, a postare le sue impressioni sul funzionamento del nuovo acquisto, dopo averlo opportunamente testato, nelle apposite sezioni.
Sipario.

beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo

» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
» Husqvarna 253rj
» Maruyama bc 3021 rs o Husqvarna 535rj
» Husqvarna 253rj
» Maruyama bc 3021 rs o Husqvarna 535rj
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|