Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Pompa olio Husqvarna 350Da Etto Oggi alle 9:31 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da Kalimero Oggi alle 9:30 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Oggi alle 9:29 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Oggi alle 9:13 pm
» contatti legna
Da ms260 Oggi alle 9:13 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Oggi alle 7:54 pm
» acacia (robinia)
Da Camaro71 Oggi alle 1:31 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Oggi alle 1:01 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 11:59 am
» Holzfforma
Da belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298314 messaggi in 15531 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 345 utenti online: 10 Registrati, 0 Nascosti e 335 Ospiti :: 3 Motori di ricercacagnino, cubalibre46, Dudum, Etto, eugenio.bonac, ferrari-tractor, Kalimero, luca31, maCHo, ms260
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Tabacco in vaso
+14
coryllana
_Leo_93_
carmine l.
Issels03
gian66
mikhele
valerio91
appennino ligure
emilio79
faldi
lovato
harry potter
gianca 59
Dan56k
18 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: GIARDINI, ORTI, FRUTTETI E BOSCHI :: FIORI E PIANTE ORNAMENTALI
Pagina 1 di 4
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Tabacco in vaso
Con questo caldo il mio esperimento di coltivazione di tabacco in vaso sta decollando, e alcune piante hanno già cominciato a fiorire...


Dan


Dan
******************************************************************************************************
http://freereader56.blogspot.it
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: Tabacco in vaso
e, scusa la domanda , ma che cosa ci si può fare con le foglie del tabacco?
speedsonic- utente registrato
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 06.11.13
Località : provincia imperia
Re: Tabacco in vaso
Fumarle, che diamine...
******************************************************************************************************
http://freereader56.blogspot.it
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: Tabacco in vaso
be, per fumarle dovresti farci per lo meno dei sigari.

speedsonic- utente registrato
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 06.11.13
Località : provincia imperia
Re: Tabacco in vaso
Penso di limitarmi a qualche sigaretta: per fare dei sigari occorrerebbero delle foglie integre (e le mie sono già state rovinate dalla grandine); essiccate al giusto grado di temperatura e umidità (e non ho le attrezzature per farlo); e soprattutto bisognerebbe essere capaci a farli!
Dan
Dan
******************************************************************************************************
http://freereader56.blogspot.it
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: Tabacco in vaso
Esatto Dan se alle foglie di tabacco non si esegue una "CONCIA" fatta a regola d'arte puoi ritrovarti con un prodotto inservibile sia per sigari
che per sigarette causa odore e aroma sgradevoli tipo peli bruciati. In rete puoi trovare qualche suggerimento utile per la pratica della concia
.
Salve.
che per sigarette causa odore e aroma sgradevoli tipo peli bruciati. In rete puoi trovare qualche suggerimento utile per la pratica della concia
.
Salve.
gianca 59- utente registrato
- Messaggi : 122
Data d'iscrizione : 12.10.12
Re: Tabacco in vaso
ma è legale coltivarlo?
ero rimasto che fosse ad eslusivo uso del monopolio di stato
ero rimasto che fosse ad eslusivo uso del monopolio di stato

Re: Tabacco in vaso
Infatti io pensavo scherzassi
speedsonic- utente registrato
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 06.11.13
Località : provincia imperia
Re: Tabacco in vaso
Una legge di qualche anno fa permette la coltivazione di tabacco ad uso personale con un limite di 1000 (mille) foglie, con il divieto di commercializzarlo in qualsiasi forma. In rete, come diceva Gianca, ci sono diverse discussioni sia a questo riguardo che per i trattamenti successivi, niente affatto semplici, ai quali vanno sottoposte le foglie per il consumo. Se fosse stato illegale non avrei nemmeno potuto inserire questo topic, visto che il nostro regolamento vieta qualsiasi incitamento a pratiche illegali.
Naturalmente i nostri utenti avvocati, qualora ne ravvedessero l'opportunità, potranno bastonarmi come meglio riterranno opportuno...
Dan
Naturalmente i nostri utenti avvocati, qualora ne ravvedessero l'opportunità, potranno bastonarmi come meglio riterranno opportuno...
Dan
******************************************************************************************************
http://freereader56.blogspot.it
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: Tabacco in vaso
Che io sappia non è mai stato vietato coltivare tabacco per uso famigliare, ricordo che fino al avvento della creolina l'estratto di tabacco veniva
ampiamente utilizzato per disinfettare stalle, pollai ecc.... io personalmente non ho mai coltivato tale pianta ma mio padre mi raccontò che verso
la fine della guerra fu imposto la suddetta coltivazione dai occupanti nazisti , ma durò poco essendo i nostri areali ostici alla coltivazione di tale pianta.
Salve.
ampiamente utilizzato per disinfettare stalle, pollai ecc.... io personalmente non ho mai coltivato tale pianta ma mio padre mi raccontò che verso
la fine della guerra fu imposto la suddetta coltivazione dai occupanti nazisti , ma durò poco essendo i nostri areali ostici alla coltivazione di tale pianta.
Salve.
gianca 59- utente registrato
- Messaggi : 122
Data d'iscrizione : 12.10.12
Re: Tabacco in vaso
...ho un ricordo di ...anta anni fa, quando i nonni della contrada coltivavano qualche pianta di tabacco ben nascosta tra i filari del grano. Forse erano gli anni del proibizionismo.... penso
che il trattamento finale era limitato alla sola essiccazione. Certo erano altri tempi. Non pensavo che ci fosse qualcuno che coltivasse ancora. 


lovato- utente registrato
- Messaggi : 516
Data d'iscrizione : 06.03.14
Età : 44
Località : Recoaro Terme (VI)
Re: Tabacco in vaso
Condivido il documentario girato dal mio defunto concittadino Taffarel riguardante la coltivazione eroica del tabacco in "fazzoletti di terra" strappati alla montagna nel dopoguerra nella zona delveronese se non ricordo male.
https://www.youtube.com/watch?v=-6nIlLx81E8
https://www.youtube.com/watch?v=-6nIlLx81E8
faldi- utente registrato
- Messaggi : 305
Data d'iscrizione : 27.05.13
Località : tra il Piave e il Livenza
Re: Tabacco in vaso
bello il documentario, lo stesso lavoro delle fasce è stato fatto per secoli qui in liguria, e poi abbandonato nel giro di una generazione nel dopoguerra.
Riguardo al tabacco pensavo che visto il clima quasi tropicale di questi ultimi anni dovrebbe venire su bene, il problema sarebbe poi l'essicazione e la confezione delle sigarette o sigari.
Riguardo al tabacco pensavo che visto il clima quasi tropicale di questi ultimi anni dovrebbe venire su bene, il problema sarebbe poi l'essicazione e la confezione delle sigarette o sigari.
speedsonic- utente registrato
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 06.11.13
Località : provincia imperia
Re: Tabacco in vaso
Molto interessante il documentario di Taffarel, una testimonianza di fatica, stenti e privazioni che accomunano i contadini poveri di gran parte d'Italia. E anche qui in Umbria ne sappiamo parecchio, in materia di povertà contadina e delle difficoltà per ottenere di che vivere da terreni difficili.
Ma per quanto tutto ciò sia estremamente interessante faccio notare che stiamo andando fuori tema, e quindi pregherei tutti, compreso me stesso, di tornare in argomento. Grazie.
Dan
Ma per quanto tutto ciò sia estremamente interessante faccio notare che stiamo andando fuori tema, e quindi pregherei tutti, compreso me stesso, di tornare in argomento. Grazie.
Dan
******************************************************************************************************
http://freereader56.blogspot.it
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: Tabacco in vaso
chi ha dei semi da potermi inviare
vorrei provare pure io a coltivarlo.
anche se non fumo.....
vorrei provare pure io a coltivarlo.
anche se non fumo.....

emilio79- utente registrato
- Messaggi : 848
Data d'iscrizione : 19.03.12
Età : 43
Località : NASO, un piccolo paesino della prov. di messina
Re: Tabacco in vaso
Io li ho presi a caso sulla baia: quattro euri in tutto compresa la spedizione, per qualche migliaio di semi...
Dan
Dan
******************************************************************************************************
http://freereader56.blogspot.it
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: Tabacco in vaso
ho visto pure io solo adesso sul noto sito di aste.
adesso me li faccio spedire.
grazie
adesso me li faccio spedire.
grazie
emilio79- utente registrato
- Messaggi : 848
Data d'iscrizione : 19.03.12
Età : 43
Località : NASO, un piccolo paesino della prov. di messina
Re: Tabacco in vaso
Penso che per quest'anno sia ormai troppo tardi per un tentativo. Se ne parlerà la primavera prossima.
Dan
Dan
******************************************************************************************************
http://freereader56.blogspot.it
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: Tabacco in vaso
E alla fine fiorisce anche in vaso!


Questa è l'unica pianta a cui ho lasciato crescere il fiore, un po' per vedere com'è fatto e un po' per prenderne i semi per il prossimo anno. Stavano fiorendo anche le altre, ma le ho cimate tutte per non sottrarre energia alle foglie.
Dan


Questa è l'unica pianta a cui ho lasciato crescere il fiore, un po' per vedere com'è fatto e un po' per prenderne i semi per il prossimo anno. Stavano fiorendo anche le altre, ma le ho cimate tutte per non sottrarre energia alle foglie.
Dan
******************************************************************************************************
http://freereader56.blogspot.it
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: Tabacco in vaso
Che bello il fiore ....
appennino ligure- utente registrato
- Messaggi : 485
Data d'iscrizione : 28.11.14
Età : 41
Re: Tabacco in vaso
ciao, come è andata col tabacco, sei riuscito a fumarlo?
speedsonic- utente registrato
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 06.11.13
Località : provincia imperia
Re: Tabacco in vaso
Ma certo che si, e non è affatto male
Me ne sono usciti qualcosa più di due chili, con una semplice essiccazione all'ombra.
Mi sto già organizzando per l'impianto di quest'anno... penso che metterò giù i semi alla fine del mese prossimo, se avessi una piccola serra farei il semenzaio anche prima, ma dovrò accontentarmi. Vi terrò informati.
Dan

Me ne sono usciti qualcosa più di due chili, con una semplice essiccazione all'ombra.
Mi sto già organizzando per l'impianto di quest'anno... penso che metterò giù i semi alla fine del mese prossimo, se avessi una piccola serra farei il semenzaio anche prima, ma dovrò accontentarmi. Vi terrò informati.
Dan
******************************************************************************************************
http://freereader56.blogspot.it
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: Tabacco in vaso
e dopo l'essicazione all'ombra si sbriciola e si può usare per fare sigarette presumo.
speedsonic- utente registrato
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 06.11.13
Località : provincia imperia
Re: Tabacco in vaso
Esatto, meglio se si taglia in fili piuttosto che sbriciolarlo. Poi il problema è conservarlo senza che si secchi o, al contrario, che ammuffisca se è troppo umido. Io l'ho riposto in barattoli di vetro a tenuta ermetica spruzzandolo, man mano che lo inserivo dentro, con alcool puro a 95° che dovrebbe inibire l'attività batterica (senza esagerare). Finora di muffe non se ne sono create, e l'unica accortezza da osservare all'apertura dei barattoli è quella di lasciarlo asciugare qualche ora all'aria prima di utilizzarlo.
Dan
Dan
******************************************************************************************************
http://freereader56.blogspot.it
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: Tabacco in vaso
ok, tenterò pure io la coltivazione, ho visto su internet alcuni siti che spiegano come ottenere sigari artigianali, adesso inizio a cercare i semi su internet,
grazie delle info e dell'idea
saluti
grazie delle info e dell'idea
saluti
speedsonic- utente registrato
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 06.11.13
Località : provincia imperia
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: GIARDINI, ORTI, FRUTTETI E BOSCHI :: FIORI E PIANTE ORNAMENTALI
Pagina 1 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.