Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Aiuto acquisto motosega epoca Da Febo Oggi alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Oggi alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Oggi alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Oggi alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Oggi alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Oggi alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297989 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 199 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 196 Ospiti :: 3 Motori di ricercabelfagort, Roberto Mazzola, superez
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Asta montata o no?
+2
Ghepardo
marcorocchi
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
Asta montata o no?
Oggi prova del 9... Dopo averlo pulito e risistemato tutto (giusto i cuscinetti dovrei cambiare) oggi provo a rimetterlo in moto. Domanda stupida, ma l'asta del decespugliatore deve essere rimontata per forza per verificare la messa in moto? Sul libretto dicono di sì per evitare l'esplosione della frizione
marcorocchi- utente registrato
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 22.03.16
Re: Asta montata o no?
Ecco, a fronte di tale avvertimento sul librettomarcorocchi ha scritto: Sul libretto dicono di sì per evitare l'esplosione della frizione

******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: Asta montata o no?
Ma quello senza dubbio, la mia era solo una curiosità per sapere se qualcuno lo aveva acceso senza asta. Ho visto un video che lo accedevano senza e non succedeva nulla
marcorocchi- utente registrato
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 22.03.16
Re: Asta montata o no?
Dipende anche se il motore rimane al minimo o se va su di giri, visto che la frizione sfrutta la forza centrifuga. In ogni caso non vedo il motivo di rischiare.
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: Asta montata o no?
Non è l'asta ma la campana frizione che deve essere montata per evitare danni. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8002
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Asta montata o no?
marcorocchi ha scritto:Oggi prova del 9... Dopo averlo pulito e risistemato tutto (giusto i cuscinetti dovrei cambiare) oggi provo a rimetterlo in moto. Domanda stupida, ma l'asta del decespugliatore deve essere rimontata per forza per verificare la messa in moto? Sul libretto dicono di sì per evitare l'esplosione della frizione
Visto che i comandi start - stop e acceleratore sono sull'asta cercare di accenderlo senza lo vedo come un complicarsi inutilmente la vita e una pratica pericolosa ,oltre agli inconvenienti con la frizione

Savignano- utente registrato
- Messaggi : 562
Data d'iscrizione : 28.03.15
Età : 63
Località : Riccò del Golfo (SP)
Re: Asta montata o no?
Non va nemmeno a bestemmiare... Allora scintilla la fa, il carburatore manda miscela perché rismontandolo dentro è bagnato quindi deduco che c'è una perdita di compressione. Le fasce me le aveva rifatte il meccanico e sono pulite quindi prende aria da qualche parte il maledetto.soffiando con la bocca dal collettore di scarico si riesce a soffiare domanda quali sono gli ulteriori punti critici di tenuta? La guarnizione blocco motore è stata sostituita ieri.
Soffiando con candela inserita e pistone al pmi
E con candela avvitata
Soffiando con candela inserita e pistone al pmi
E con candela avvitata
Ultima modifica di beppe65 il Sab Apr 02, 2016 4:35 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : unione 3 post consecutivi...)
marcorocchi- utente registrato
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 22.03.16
Re: Asta montata o no?
la prova di tenuta va' fatta applicando delle flagie di tenuta su' scarico e aspirazione ..con manometro..ci sono anche i paraolii da considerare...
domande di routine....fasce nuove..ok..ma' le condizioni del cilindro??
il carburatore e' stato controllato??

domande di routine....fasce nuove..ok..ma' le condizioni del cilindro??
il carburatore e' stato controllato??

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: Asta montata o no?
Non va neanche con il cicchetto
marcorocchi- utente registrato
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 22.03.16
Re: Asta montata o no?
Se la candela é bagnata, hai problemi di tenuta al carburatore. Se insisti col cicchetto peggiori solo le cose.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Asta montata o no?
Ma la candela non è bagnata, fa la scintilla e dentro il cilindro c'è miscela
marcorocchi- utente registrato
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 22.03.16
Re: Asta montata o no?
Ieri ho rismontato tutto il gruppo termico e forse credo di aver capito il problema, ovvero perdita di compressione nel cilindro, chiedo a voi la conferma del tutto.
Questo foto è il cielo del pistone, qualche piccola intaccatura superficiale, ma la cosa che mi lascia perplesso è quella piccola scheggiatura sul bordo. potrebbe questa una prima causa della compressione.


Parte superiore del cilindro, le rigature sulla parte superiore del cilindro sono dovute al fatto che ho cercato di pulirlo precedentemente e non è venuto tanto bene

Qui viene il bello, scoperto per caso stamattina guardando le foto, questa grossa rigatura di cui non me ne ero mai accorto in corrispondenza della guida delle fasce. Perpendicolare proprio alla guida stessa.

Credo a questo punto che se voglio fa ripartire il mio macinino deve proprio cambiare i pistone.
Aspetto vostre osservazioni e consigli
Questo foto è il cielo del pistone, qualche piccola intaccatura superficiale, ma la cosa che mi lascia perplesso è quella piccola scheggiatura sul bordo. potrebbe questa una prima causa della compressione.


Parte superiore del cilindro, le rigature sulla parte superiore del cilindro sono dovute al fatto che ho cercato di pulirlo precedentemente e non è venuto tanto bene

Qui viene il bello, scoperto per caso stamattina guardando le foto, questa grossa rigatura di cui non me ne ero mai accorto in corrispondenza della guida delle fasce. Perpendicolare proprio alla guida stessa.

Credo a questo punto che se voglio fa ripartire il mio macinino deve proprio cambiare i pistone.
Aspetto vostre osservazioni e consigli
marcorocchi- utente registrato
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 22.03.16
Re: Asta montata o no?
La compressione principale è data dalle fasce, anche ci fosse qualche leggera rigatura sul piston non sarebbe la morte. A vedere il cilindro però, qualche scaldata l'ha presa quindi penso che anche le fasce siano rovinate. Eventualmente se trovi i pezzi sostituisci pistone e fasce.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Asta montata o no?
infatti pistone e fasce con trenta euri passa la paura
marcorocchi- utente registrato
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 22.03.16
Re: Asta montata o no?
Concordo in pieno .Controlla bene che il cilindro non abbia la stessa rigatura

Savignano- utente registrato
- Messaggi : 562
Data d'iscrizione : 28.03.15
Età : 63
Località : Riccò del Golfo (SP)
Re: Asta montata o no?
controllerò con molta attenzione
Da questi scatto non mi sembra, comunque verificherò

Da questi scatto non mi sembra, comunque verificherò

Ultima modifica di falcetto il Lun Apr 04, 2016 1:50 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Unione messaggi)
marcorocchi- utente registrato
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 22.03.16
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|