Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» TIRANTI TIRFORDa BFausto Oggi alle 10:44 am
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da riccardo Oggi alle 10:32 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Oggi alle 8:44 am
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da BFausto Oggi alle 8:14 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Oggi alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Ieri alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 5:41 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23071 membri registratiL'ultimo utente registrato è ikar
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297998 messaggi in 15510 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 223 utenti online: 6 Registrati, 0 Nascosti e 217 Ospiti :: 3 Motori di ricercadanirleterzi88, demo, Lunico, riccardo, sgaragnone, Stepmeister
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Sculture con motosega- Parte2
+37
zio jimmy
chainsculptor
Jerrick
Issels03
441 c-m
poncia
giacmx125
mesodcaburei
Tigrino della Sassetta
Muz83
chainsawcarver
Diego prof
falcetto
nitro52
Crono 574zz
Savignano
mikhele
valerio91
damiano78
ferrari-tractor
fubiano
marvinm
harry potter
MASTROTURI
murdock
nespolo 65
Il Celtico
Ghepardo
Kromer
lovato
Ceppo77
Dan56k
Alessio510
massimo 64
iury1977
gian66
Nonno_sprint
41 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: MOTOSEGHE E SCULTURE: GLI ARTISTI DELLA MOTOSEGA :: FOTO
Pagina 10 di 16
Pagina 10 di 16 • 1 ... 6 ... 9, 10, 11 ... 16
Re: Sculture con motosega- Parte2
Diego prof, fai bene a chiedere, questo topic non è solo per postare foto, ma anche per disquisire in piena libertà su questa bellissima arte.
Flavio è uno dei migliori che abbiamo in Italia, chi più di lui ci può aiutare.
Complimenti ancora Flavio
Flavio è uno dei migliori che abbiamo in Italia, chi più di lui ci può aiutare.
Complimenti ancora Flavio

******************************************************************************************************
«Non perdere tempo a discutere con gli sciocchi e i chiaccheroni: la parola ce l'hanno tutti, il buon senso solo pochi.»
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: Sculture con motosega- Parte2
https://i.servimg.com/u/f97/19/43/49/84/20160913.jpg[/img][/url]
[img]https://i.servimg.com/u/f97/
[url=https://servimg.com/view/19434984/50]
https://i.servimg.com/u/f97/19/43/49/84/20160912.jpg[/img][/url]

[/url]
Un ragazzo mi ha chiesto se riuscivo a fargli un cavallo che fa il barre. Dopo aver capito cosa diavolo è il barre mi sono messo all'opera, mi sembra di essere sulla strada Buona ma spesso a questo punto esco di strada senza nemmeno accorgermene
vi posterò le foto di come va a finire
[img]https://i.servimg.com/u/f97/
[url=https://servimg.com/view/19434984/50]

https://i.servimg.com/u/f97/19/43/49/84/20160912.jpg[/img][/url]


Un ragazzo mi ha chiesto se riuscivo a fargli un cavallo che fa il barre. Dopo aver capito cosa diavolo è il barre mi sono messo all'opera, mi sembra di essere sulla strada Buona ma spesso a questo punto esco di strada senza nemmeno accorgermene

Diego prof- utente registrato
- Messaggi : 104
Data d'iscrizione : 28.02.16
Re: Sculture con motosega- Parte2
Diego , per cortesia dici anche a me cosa e' il barre?
ciao nitro
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Sculture con motosega- Parte2
Ciao nitro, da quello che ho capito è una gara in cui i cavalli girano intorno ad un bidone se metti su Google barrel race capisci meglio
Diego prof- utente registrato
- Messaggi : 104
Data d'iscrizione : 28.02.16
Re: Sculture con motosega- Parte2
Ho una domanda per chainsaw: il casco che usi filtra anche i gas di scarico?
Diego prof- utente registrato
- Messaggi : 104
Data d'iscrizione : 28.02.16
Re: Sculture con motosega- Parte2
Certo che è complicato fare un cavallo , se poi è in corsa e con un fantino sopra la cosa diventa interessante , la sagoma l'hai centrata e non era semplice, aspetto con fiducia gli sviluppi
.
Il caschetto che uso è fatto per le polveri APP2 , quindi i vapori e i gas non li ferma , ma l'odore della miscela lo attenua parecchio e non mi fa appannare gli occhiali e mi ferma la segatura , non scolpisco praticamente mai senza.

Il caschetto che uso è fatto per le polveri APP2 , quindi i vapori e i gas non li ferma , ma l'odore della miscela lo attenua parecchio e non mi fa appannare gli occhiali e mi ferma la segatura , non scolpisco praticamente mai senza.

Re: Sculture con motosega- Parte2




Oggi ho fatto un altro pezzettino ma mi sa che son andato fuori strada

Diego prof- utente registrato
- Messaggi : 104
Data d'iscrizione : 28.02.16
Re: Sculture con motosega- Parte2
Diego!!!!!!!gia' mi piace
penso, secondo la mia completa inesperienza ed ignoranza, che se aggiusti un pochino la testa da proprio l'idea del fantino chino sul cavallo in corsa
ciao nitro
penso, secondo la mia completa inesperienza ed ignoranza, che se aggiusti un pochino la testa da proprio l'idea del fantino chino sul cavallo in corsa
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Sculture con motosega- Parte2
Grazie nitro!!! Il fantino è ancora da fare, deve essere rifinito molto di più ma ogni volta che penso di scolpire la testa tremo

Diego prof- utente registrato
- Messaggi : 104
Data d'iscrizione : 28.02.16
Re: Sculture con motosega- Parte2


Oggi ho dato una forma al fantino ho usato la catena da 1/4 picco anche se è montata sula motosega a batteria..
Diego prof- utente registrato
- Messaggi : 104
Data d'iscrizione : 28.02.16
Re: Sculture con motosega- Parte2



Finito! È venuto lungo, un po' sproporzionato, potevo fare di meglio specie nella parte anteriore ma è andata così...
Diego prof- utente registrato
- Messaggi : 104
Data d'iscrizione : 28.02.16
Re: Sculture con motosega- Parte2


Regalo di nascita
Diego prof- utente registrato
- Messaggi : 104
Data d'iscrizione : 28.02.16
Re: Sculture con motosega- Parte2
Diego il cavallo mi piace molto , nella seconda foto la testa del fantino da l'idea che lo stesso abbia i capelli al vento
anche le civette sono bellissime , perdona la mia ignoranza non capisco cos'e' la prima foto
ciao nitro
anche le civette sono bellissime , perdona la mia ignoranza non capisco cos'e' la prima foto

ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Sculture con motosega- Parte2
Grazie nitro! Ho messo tre foto del cavallo e due delle civette una frontale l'altra è il retro, il papà civetta abbraccia la mamma per quello non si capisce bene, domani ne posterò una laterale
Diego prof- utente registrato
- Messaggi : 104
Data d'iscrizione : 28.02.16
Re: Sculture con motosega- Parte2
ora che me lo dici sono riuscito a vederla ,oltretutto e' orizzontale
ciao nitro
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Sculture con motosega- Parte2



Eh purtroppo ho il soliti problema a girare, ma ora ho fatto le foto orizzontali e dovrebbe capirsi bene
Diego prof- utente registrato
- Messaggi : 104
Data d'iscrizione : 28.02.16
Re: Sculture con motosega- Parte2
molto sipatiche complimenti
ciao nitro


ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Sculture con motosega- Parte2




È il primo leone che faccio, il prossimo verrà più naturale
Diego prof- utente registrato
- Messaggi : 104
Data d'iscrizione : 28.02.16
Re: Sculture con motosega- Parte2
molto bello Diego gli manca la parola
certo che sei partito ora non ti ferma piu' nessuno
ciao nitro

certo che sei partito ora non ti ferma piu' nessuno

ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Sculture con motosega- Parte2



Questo lo sto facendo per l'asilo dove lavora mia moglie
Diego prof- utente registrato
- Messaggi : 104
Data d'iscrizione : 28.02.16
Re: Sculture con motosega- Parte2
Per Diego , le sculture sono molto belle , ma quello che mi fa più piacere é la ricerca del miglioramento che non è da tutti.
Re: Sculture con motosega- Parte2
Grazie! Mi fa piacere che vi piacciano!!!
Diego prof- utente registrato
- Messaggi : 104
Data d'iscrizione : 28.02.16
Re: Sculture con motosega- Parte2
Sono riuscito a caricare le immagini della gara 8 ore , solo motosega agli English open 2016 , legno di acero secco con un sacco di nodi .
free image hosting
host image
upload immagini gratis
invia immagini




Re: Sculture con motosega- Parte2
Spettacolo!!! Com'è l'acero da scolpire? Lo gnomo era castagno e ho notato una bella differenza con il larice
Diego prof- utente registrato
- Messaggi : 104
Data d'iscrizione : 28.02.16
Re: Sculture con motosega- Parte2
@Diego confermo quanto detto da Chain sul tuo continuo miglioramento
@ Chain un mostro che dire
ciao nitro

@ Chain un mostro che dire



ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Pagina 10 di 16 • 1 ... 6 ... 9, 10, 11 ... 16
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: MOTOSEGHE E SCULTURE: GLI ARTISTI DELLA MOTOSEGA :: FOTO
Pagina 10 di 16
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|