Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» problemi pompa motosega oleomac 251Da mancino Oggi alle 12:18 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 11:57 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:53 am
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 11:41 am
» Consiglio acquisto
Da maxb. Oggi alle 11:21 am
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Oggi alle 10:44 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Oggi alle 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Oggi alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23072 membri registratiL'ultimo utente registrato è mancino
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298008 messaggi in 15512 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 244 utenti online: 6 Registrati, 0 Nascosti e 238 Ospiti :: 4 Motori di ricercaAndre andre, Camaro71, Dudum, mancino, Paolone, Roberto1962
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Stihl 150 o Shindaiwa 250
+3
ferrari-tractor
Ceppo77
antonio colleoni
7 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Stihl 150 o Shindaiwa 250
Ho una Stihl 150 che ho usato pochissimo, circa 6 ore in due anni. Mi è venuto lo sfizio di sostituirla con una schindaiwa 250, perché più piccola più potente. Domanda è robusta quanto la Stihl? Quanto mi chiederanno se la permuto? Grazie
antonio colleoni- utente registrato
- Messaggi : 49
Data d'iscrizione : 15.02.16
Re: Stihl 150 o Shindaiwa 250
effettivamente con 300g in meno avresti 0.2cv in più il tutto a favore della shindaiwa .....
la stessa mi sembra che il prezzo si aggiri vedendo qua e la sui 380 -400 euro......
della tua pressoché nuova .....più di 250 euro non vai oltre .....secondo il mio parere ovviamente ....sai ha sempre comunque due anni e spesso la data della macchina seppur messa ottimamente , porta a compromessi di prezzo (ogni scusa è buona per abbassarlo )
certo è che cambia il sistema di taglio che passerebbe da 1/4 a 3/8 .....li devi valutare che uso ne fai e faresti ....l'1!4 fa tagli più raffinati e meno invasivi solitamente adatti alla sola e specifica potatura.....non che il 3/8 produca danni, però ha il suo però .....
se cosi, converrebbe aggiungere 150 euro poco più o meno ?
non saprei fino a che punto ....personalmente ...
la stessa mi sembra che il prezzo si aggiri vedendo qua e la sui 380 -400 euro......
della tua pressoché nuova .....più di 250 euro non vai oltre .....secondo il mio parere ovviamente ....sai ha sempre comunque due anni e spesso la data della macchina seppur messa ottimamente , porta a compromessi di prezzo (ogni scusa è buona per abbassarlo )
certo è che cambia il sistema di taglio che passerebbe da 1/4 a 3/8 .....li devi valutare che uso ne fai e faresti ....l'1!4 fa tagli più raffinati e meno invasivi solitamente adatti alla sola e specifica potatura.....non che il 3/8 produca danni, però ha il suo però .....
se cosi, converrebbe aggiungere 150 euro poco più o meno ?
non saprei fino a che punto ....personalmente ...
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Stihl 150 o Shindaiwa 250
La mia 150 ha la catena da 1/4 con barra con pignone e canale da 1,1 mm e fa tagli netti e poche vibrazioni, vorrei sostituirla con una che abbia passo da 1/4 e barra più corta possibile. Grazie della risposta.
antonio colleoni- utente registrato
- Messaggi : 49
Data d'iscrizione : 15.02.16
Re: Stihl 150 o Shindaiwa 250
https://lamotosega.forumattivo.com/t15834-nuova-echo-cs-2510tes
da quello che ne so, alcuni sostituiscono la barra e la catena con la stihl carving 1/4" spessore 1.1mm, al posto della carving standard echo
per ora io mi tengo la mia 3/8", effettivamente a bassi giri saltella un po' dato il basso peso della motosega
da quello che ne so, alcuni sostituiscono la barra e la catena con la stihl carving 1/4" spessore 1.1mm, al posto della carving standard echo
per ora io mi tengo la mia 3/8", effettivamente a bassi giri saltella un po' dato il basso peso della motosega
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12994
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Stihl 150 o Shindaiwa 250
Se vuoi toglierti lo sfizio che ben venga e questo non ha prezzo ma dal punto di vista operativo/pratico si equivalgono. Ma a che pro la barra ultra corta?
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: Stihl 150 o Shindaiwa 250
La barra più corta possibile per la maneggevolezza e leggerezza massima, come dicevo è uno sfizio, mi rechero presso qualche rivenditore per picchiarci il naso.
antonio colleoni- utente registrato
- Messaggi : 49
Data d'iscrizione : 15.02.16
Re: Stihl 150 o Shindaiwa 250
con la barra "più corta possibile " potresti avere un possibile bilanciamento non ottimale in fase di lavoro ..... che noteresti non indifferentemente a livello di polso soprattutto se utilizzata diverse ore consecutive
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Stihl 150 o Shindaiwa 250
Sono stato in 3 negozi per sostituire la mia 150 con una shindaiwa 250 carving, dovendo spendere ancora 250 euro rinuncio, la mia è seminuova e lo sfizio è esoso. L'ultimo rivenditore benché sapesse che non l'avrei comperata mi ha richiamato in negozio e mi ha detto, vieni che la accendiamo così ci divertiamo a sentire il motore. Dopo che si è scaldata il motore è prontissimo ed è nella sua categoria la più bilancia leggera che io abbia preso in mano. Secondo lui salvo novità future questa macchinetta diventerà la più venduta della categoria. Salve a tutti.
antonio colleoni- utente registrato
- Messaggi : 49
Data d'iscrizione : 15.02.16
Re: Stihl 150 o Shindaiwa 250
Alla fine della giostra il portafoglio ha avuto il sopravvento. Eventuali altre disquisizioni, approfondimenti tecnico/costruttive le possiamo fare qui https://lamotosega.forumattivo.com/t14016-motoseghe-da-potatura-parte-2
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: Stihl 150 o Shindaiwa 250
Bhe la 250ts o 250tcs è la new entry sul settore 25cc da potatura, ovvio che è prezzo è assai alto rispetto alla concorrenza ma ne vale tutto
Web a parte, io da rivenditore acquistata lo scorso novembre appena uscita la pagai 435 con barra sugihara, catena extra, olio shindaiwa e vari altri gadget ..poi assistenza (carburazione, montaggio ecc ecc) che il web non ti offre...
Quindi a volte i 20-30 in meno del web ...non sono poi cosi tutto sto risparmio...
Quando l'esigenza e la convinzione di avere un mezzo nuovo.... bhe sulle piccole cilindrate da potatura con shindaiwa non sbagli
Web a parte, io da rivenditore acquistata lo scorso novembre appena uscita la pagai 435 con barra sugihara, catena extra, olio shindaiwa e vari altri gadget ..poi assistenza (carburazione, montaggio ecc ecc) che il web non ti offre...
Quindi a volte i 20-30 in meno del web ...non sono poi cosi tutto sto risparmio...
Quando l'esigenza e la convinzione di avere un mezzo nuovo.... bhe sulle piccole cilindrate da potatura con shindaiwa non sbagli

splitfire125- utente registrato
- Messaggi : 58
Data d'iscrizione : 02.12.15
Età : 37
Località : Urbino
Re: Stihl 150 o Shindaiwa 250
posso chiedervi consiglio anche io?
ho cercato a lungo ma ancora non ho capito..
su una motosega tipo la 251 shindaiwa è consigliata catena da 3/8 o da 1/4 ? ( in quali casi meglio l'no e in quali meglio l'altro? .. e perchè su motoseghe con potenze così ridotte non si usano catene con canale da 1.1 ? non aumenterebbe la velocità di taglio? che problemi porta?
grazie
ho cercato a lungo ma ancora non ho capito..
su una motosega tipo la 251 shindaiwa è consigliata catena da 3/8 o da 1/4 ? ( in quali casi meglio l'no e in quali meglio l'altro? .. e perchè su motoseghe con potenze così ridotte non si usano catene con canale da 1.1 ? non aumenterebbe la velocità di taglio? che problemi porta?
grazie
crazycow- utente registrato
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 08.01.17
Re: Stihl 150 o Shindaiwa 250
Esiste la Shindaiwa 250 non 251.crazycow ha scritto:
su una motosega tipo la 251 shindaiwa è consigliata catena da 3/8 o da 1/4 ?
Comunque siamo O.T. qui si parla di consigli per l'acquisto. Poni il tuo quesito qui https://lamotosega.forumattivo.com/t17p850-catene-normali
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: Stihl 150 o Shindaiwa 250
Ok grazie,
Cmq da quando hanno fatto il richiamo hanno cambiato nome.. Ora si chiama 251 per identificare il modello aggiornato
Cmq da quando hanno fatto il richiamo hanno cambiato nome.. Ora si chiama 251 per identificare il modello aggiornato
crazycow- utente registrato
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 08.01.17
Re: Stihl 150 o Shindaiwa 250
Come si dice a Venezia: te gà rason. Avevo dimenticato il richiamo della 250 

Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: Stihl 150 o Shindaiwa 250
1/4 specifico per potature
3/8 per sfrondare in altezza e depezzare. Meno indicato per potare in quanto canale di taglio leggermente più largo e invasivo.
La velocità di taglio varia significativamente con cambio pignone.
3/8 per sfrondare in altezza e depezzare. Meno indicato per potare in quanto canale di taglio leggermente più largo e invasivo.
La velocità di taglio varia significativamente con cambio pignone.
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Stihl 150 o Shindaiwa 250
Ma echo e shindaiwa sono la stessa macchina? Entrambe richiamate con il passaggio da 250 a 251..
smarta- utente registrato
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 07.06.12
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12994
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|