Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Pompa olio Husqvarna 350Da Vevaxel75 Ieri alle 10:19 pm
» Motosega STHIL 028 AVS Tubo pescante olio STACCATO
Da Maurosthil028 Ieri alle 9:39 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Ieri alle 8:27 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 8:17 pm
» Consiglio acquisto
Da luca31 Ieri alle 8:04 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Ieri alle 7:28 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 6:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Ieri alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Ieri alle 4:45 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Ieri alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Ieri alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Lun Feb 06, 2023 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Lun Feb 06, 2023 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Lun Feb 06, 2023 9:29 pm
» Holzfforma
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23099 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maurosthil028
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298356 messaggi in 15533 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 68 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 68 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Quale è stato il primo Alpina 120 o la CP120 Castore?
5 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE D'EPOCA :: INFORMAZIONI MOTOSEGHE VECCHIE E D'EPOCA
Pagina 1 di 1
Quale è stato il primo Alpina 120 o la CP120 Castore?
Chi è venuto prima e ciò che anni sono stati hanno fatto?
gmax- utente registrato
- Messaggi : 94
Data d'iscrizione : 06.01.10
Età : 61
Località : Australia
Re: Quale è stato il primo Alpina 120 o la CP120 Castore?
alpina and castor are the same trademark. one name was used at the beginning for internal italian market and the other for strangers market. in japan this saws were exported as KREIS.
the production of the 120cc started in 1971 with both of the two names.
alpina e castor sono lo stesso marchio. un nome era utilizzato inizialmente per il mercato interno italiano e l'altro per i mercati esteri. in giappone queste motoseghe venivano esportate come KREIS.
la produzione del 120cc cominciò nel 1971 con entrambe le nominazioni.
the production of the 120cc started in 1971 with both of the two names.
alpina e castor sono lo stesso marchio. un nome era utilizzato inizialmente per il mercato interno italiano e l'altro per i mercati esteri. in giappone queste motoseghe venivano esportate come KREIS.
la produzione del 120cc cominciò nel 1971 con entrambe le nominazioni.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Quale è stato il primo Alpina 120 o la CP120 Castore?
Peppone, Grazie per la spiegazione ho capito adesso è simile a Oleo Mac & Blitz, la sega stessa, ma diversi nomi per il mercato di esportazione
Evviva
Evviva
gmax- utente registrato
- Messaggi : 94
Data d'iscrizione : 06.01.10
Età : 61
Località : Australia
Re: Quale è stato il primo Alpina 120 o la CP120 Castore?
esattamente.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Quale è stato il primo Alpina 120 o la CP120 Castore?
scusa Peppone ma io credevo che la serie alpina fosse la linea professionale, e la serie castor la linea hobbistica.
arnaldo- ex moderatori
- Messaggi : 904
Data d'iscrizione : 07.02.10
Età : 55
Località : trasaghis udine
Re: Quale è stato il primo Alpina 120 o la CP120 Castore?
Ebbene no, e' solo un discorso di marketing. Un nome deve far vendere di piu' dell'altro. Pensate per es. che in Germania gli scooter marchiati Gilera escono con il marchio Piaggio. Lo so, la famiglia e' la stessa, ma Piaggio e' piu' conosciuta e quindi li chiamano cosi'. Anche alcuni modelli hanno il nome Vespa , anche se Vespa non sono e perfino le sigle dei modelli Vespa che in Italia sono riservate ai modelli Vespa a marce. Lo stesso vale per le automobili. Ricordo un modello di Jeep che in America latina veniva venduta , dopo un imbarazzo iniziale, con un altro nome, perche' in gergo locale quello ufficiale era una parolaccia. Il nome e' gia' un buon biglietto da visita.arnaldo ha scritto:scusa Peppone ma io credevo che la serie alpina fosse la linea professionale, e la serie castor la linea hobbistica.
Il Celtico- Admin
- Messaggi : 1681
Data d'iscrizione : 13.10.09
Località : Ca' mea.
Re: Quale è stato il primo Alpina 120 o la CP120 Castore?
arnaldo ha scritto:scusa Peppone ma io credevo che la serie alpina fosse la linea professionale, e la serie castor la linea hobbistica.
no arnaldo. o meglio è come dici tu sotanto da una decina di anni a questa parte.
infatti per molti anni tutti i modelli uscivano marchiati sia castor che alpina.
qui puoi confrontare le gamme storiche.
alpina:
http://www.acresinternet.com/cscc.nsf/GasbyManufacturer?OpenView&Start=1&Count=30&Expand=3#3
castor:
http://www.acresinternet.com/cscc.nsf/GasbyManufacturer?OpenView&Start=1&Count=30&Expand=12#12
come puoi vedere - e considera che è un elenco gamma non ufficiale bensì curato da un amatore sia pur espertissimo - le linee professionali di entrambe le nominazioni (quelle sopra i 50cc) sono praticamente le stesse.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Quale è stato il primo Alpina 120 o la CP120 Castore?
Peppone, Sai cosa sono stati i diversi paesi per il denominazioni differenti?
gmax- utente registrato
- Messaggi : 94
Data d'iscrizione : 06.01.10
Età : 61
Località : Australia
Re: Quale è stato il primo Alpina 120 o la CP120 Castore?
gmax ha scritto:Peppone, Sai cosa sono stati i diversi paesi per il denominazioni differenti?
for some of them yes I know. In japan it was exported as KNEIS, in Italy it was ALPINA, in the rest of Europe STIGA and out of Europe CASTOR.
This just for a while (honestly I don't know how long) but I think that at the middle of the '80ies there were non more international export. Anyway even before it was absolutely normal to find in Italy chainsaws CASTOR: this because the production was more than the international sellig. At the end of the '70ies infact CASTOR was normally selled also in Italy, with brosciures in italian language and allottees all over the country. Not the same for STIGA .
per alcuni si, li so. In giappone Alpina era venduta come KNEIS, in Italia come ALPINA, nel resto d'europa come STIGA e fuori europa come CASTOR.
Questo per un pò (onestamente non so quanto) ma penso che alla metà degli anni ottanta la esportazione fosse già praticamente finita.
In ogni caso anche prima era assolutamente normale trovare in Italia motoseghe CASTOR: questo perchè la produzione era superiore alle vendite internazionali. Alla fine degli anni '70 infatti CASTOR distribuiva regolarmente anche sul territorio italiano, con depliant in italiano e concessionari sparsi sul territorio.
Non fu lo stesso con la denominazione STIGA.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Quale è stato il primo Alpina 120 o la CP120 Castore?
Grazie Peppone, non c'è un sacco di informazioni su motoseghe italiano da qui, anche se qui sono stati venduti dalla fine degli anni '70. Molto Oleo Mac / Blitz, Alpina è molto rara da queste parti.
Evviva
Evviva
gmax- utente registrato
- Messaggi : 94
Data d'iscrizione : 06.01.10
Età : 61
Località : Australia
Re: Quale è stato il primo Alpina 120 o la CP120 Castore?
gmax ha scritto:Grazie Peppone, non c'è un sacco di informazioni su motoseghe italiano da qui, anche se qui sono stati venduti dalla fine degli anni '70. Molto Oleo Mac / Blitz, Alpina è molto rara da queste parti.
Evviva
a onor del vero 90-120 sono rare anche da noi. molto diffuse la 70 e 40
To tell the truth Alpine 90-120 are rare even in Italy. widespread but the 70 and 40
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: Quale è stato il primo Alpina 120 o la CP120 Castore?
fernando62 ha scritto:gmax ha scritto:Grazie Peppone, non c'è un sacco di informazioni su motoseghe italiano da qui, anche se qui sono stati venduti dalla fine degli anni '70. Molto Oleo Mac / Blitz, Alpina è molto rara da queste parti.
Evviva
a onor del vero 90-120 sono rare anche da noi. molto diffuse la 70 e 40
To tell the truth Alpine 90-120 are rare even in Italy. widespread but the 70 and 40
L'Alpina 70 sarebbero il più comune qui, ho un 00-70 che mi piace molto
gmax- utente registrato
- Messaggi : 94
Data d'iscrizione : 06.01.10
Età : 61
Località : Australia

» primo decespugliatore..... si, ma quale
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
» castor c70-c70antivib-cp70-cp70s-c90-cp90-cp120-tropical120 service
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
» castor c70-c70antivib-cp70-cp70s-c90-cp90-cp120-tropical120 service
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE D'EPOCA :: INFORMAZIONI MOTOSEGHE VECCHIE E D'EPOCA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|