Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290Da falcetto Oggi alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Poulanista Oggi alle 2:08 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:28 am
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 6:26 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297984 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 367 utenti online: 10 Registrati, 0 Nascosti e 357 Ospiti :: 3 Motori di ricercaanto92, Fast 34, kan3malato, luca31, mais73, paolo69, Paolone, peppe62, robertobertolotto, zucco
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
ASCE - ACCETTE parte 4
+104
andrea abruzzo
nicolo83
Paolone
lucaxx
superfunk
Birka56
Eugenio Rigo
Franco2021
Fede_22
fabio 57
IlFaco
pipporan
ulmus
nikibrik
Etto
Roberto Volpi
etorty
Luigi il calabrese
Camaro71
DavideVonC.
Mark Ingegno
baloo
galero96
larice giallo
SCIROKKO87
giancarbon
podet73
pw31
psq
boscocastagno
wolfnyght
mikhele
m150
marzot
phantom
entoni
luca31
Roberto1962
huginn
Na paca de legne
angeloz
luca.
piccolododo
Carlozzo
falcetto
tribo
Dudum
Il Celtico
alson
alex95
Celli Enrico
steo92
gianfederico
belcanto
femalix
Mighelle
nitro52
menenic
Don Camillo
Charles2014
alexjz4
paolo73
marco46
davide78
fim
Motosegaro 94
Stepmeister
Angelo85
loker
dobermann
biker57
vanloon
nonno sport
worior
baffus
Tonino95
zio jimmy
lagarduna
Fokke
jukurlason
Issels03
damiano78
Crono 574zz
simmy106
denti d'acciaio
Cecco97
Ghepardo
Ceppo77
superciuk
Savignano
controller
Dan56k
lovato
nerocagliostro
iury1977
Alessio510
valerio91
mesodcaburei
faldi
ferrari-tractor
gian66
Beppe 1978
Anto86
beppe65
108 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: ATTREZZI MANUALI
Pagina 39 di 40
Pagina 39 di 40 • 1 ... 21 ... 38, 39, 40
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
Anche io possiedo una mazza spaccalegna Rinaldi, comperata direttamente da loro in sede, ho scelto quella leggera da 2,5 kg e con il manico in fibra di vetro.
Spacco tutta la legna a mano e devo confessare che la Rinaldi la uso molto raramente
Al 99% dei casi la Fiskars x25 fa il suo lavoro
Il legno è in prevalenza acacia, frassino, castagno e ulivo
Spacco tutta la legna a mano e devo confessare che la Rinaldi la uso molto raramente
Al 99% dei casi la Fiskars x25 fa il suo lavoro
Il legno è in prevalenza acacia, frassino, castagno e ulivo
damiano78- utente registrato
- Messaggi : 519
Data d'iscrizione : 25.02.15
Età : 44
Località : Val di Vara SP
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
damiano78 ha scritto: la Rinaldi la uso molto raramente
Ci sarà una ragione?
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3189
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
dite che la rinaldi non va bene? spiegate per favore, grazie
pw31- utente registrato
- Messaggi : 619
Data d'iscrizione : 12.03.13
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
Non è che non va bene, ma è relegata solo a quelle situazioni particolari, come ad esempio presenza di nodi, o dimensioni del ciocco particolari.
La Fiskars invece è mooolto più pratica. Veloce, leggera e soprattutto indistruttibile
La Fiskars invece è mooolto più pratica. Veloce, leggera e soprattutto indistruttibile
damiano78- utente registrato
- Messaggi : 519
Data d'iscrizione : 25.02.15
Età : 44
Località : Val di Vara SP
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
Strano discorso.
Con l'accetta tipo la Rinaldi si spacca tutto lo spaccabile,con queste altre no.
Indistruttibile cosa vuol dire?
Con l'accetta tipo la Rinaldi si spacca tutto lo spaccabile,con queste altre no.
Indistruttibile cosa vuol dire?
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3189
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
indistruttibile significa che è veramente molto raro vedere un manico dei loro rotto o una lama seriamente lesionata. noi le vendiamo da quando le hanno create circa 15 anni fa, mai e poi mai tornata indietro una danneggiata se non un solo caso per evidente uso negligente
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1641
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
C'è anche un altro particolare che fa capire che i prodotti Fiskars (non tutti) sono i migliori.
Basta notare che aziende "importanti" stanno copiando in maniera imbarazzante i prodotti Fiskars!
Andate a vedere le asce da spacco Husqvarna, o le roncole Stoker
p.s. ho scritto (non tutti) perchè quando anche Fiskars (e molti altri) cerca di creare un coltello in stile Pukko...beh...non raggiungerà mai la qualità dei MORA
Ad ognuno il suo....
Basta notare che aziende "importanti" stanno copiando in maniera imbarazzante i prodotti Fiskars!
Andate a vedere le asce da spacco Husqvarna, o le roncole Stoker
p.s. ho scritto (non tutti) perchè quando anche Fiskars (e molti altri) cerca di creare un coltello in stile Pukko...beh...non raggiungerà mai la qualità dei MORA
Ad ognuno il suo....
damiano78- utente registrato
- Messaggi : 519
Data d'iscrizione : 25.02.15
Età : 44
Località : Val di Vara SP
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
Sentir definire un'accetta da spacco "indistruttibile" fa venir da ridere.
Meglio parlare di moda.
Meglio parlare di moda.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3189
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
stanno copiando o si fanno produrre e poi rimarchiare?damiano78 ha scritto:
....
Basta notare che aziende "importanti" stanno copiando in maniera imbarazzante i prodotti Fiskars!
Andate a vedere le asce da spacco Husqvarna, o le roncole Stoker
....
c'è una grossa differenza!
phantom- utente registrato
- Messaggi : 292
Data d'iscrizione : 02.05.17
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
No , a memoria husqvarna (dovrebbe essere la Gardena che vende a husqvarna asce e accette in materiale plastico) e stocker non usano fiskars e mi pare che fiskars non abbia mai fatto questo tipo di commercio.
I loro prodotti li hanno solo loro. Credo.
Sulle asce e accette c'è poco da dire come sugli altri prdotti fiskars. Si può storcere il naso sulla genuinità dell'attrezzo che hai in mano, ma sono progettati molto bene e molto durevoli
I loro prodotti li hanno solo loro. Credo.
Sulle asce e accette c'è poco da dire come sugli altri prdotti fiskars. Si può storcere il naso sulla genuinità dell'attrezzo che hai in mano, ma sono progettati molto bene e molto durevoli
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12613
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
sorry ... volevo puntualizzare solo che molti marchi non copiano ma rimarchiano
e comunque alcune asce STIHL sono palesemente dei cloni Fiskars
e comunque alcune asce STIHL sono palesemente dei cloni Fiskars
phantom- utente registrato
- Messaggi : 292
Data d'iscrizione : 02.05.17
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
la stihl le fa fare da fiskars semplciemente con i suoi colori.
come fa fare da felco le forbici da potatura. semplicemente blisterate in confesioen stihl
come fa fare da felco le forbici da potatura. semplicemente blisterate in confesioen stihl
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1641
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
Io posso confermare che la Fiskars( ho la X25), per quel che mi riguarda, è veramente ottima, maneggevole, funzionale e come scritto da altri, pur disponendo di alternative ritenute valide, vedi Rinaldi, alla fine è quella che, da anni, uso maggiormente e con più soddisfazione.
artic- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 19.01.11
Località : Trentino(ma sono emilianoromagnolo)
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
È estremamente equilibrata (o bilanciata che dir si voglia) in effetti. Per cui se i ciocchi che spacchi sono di dimensioni a lei favorevoli la x25 si usa molto molto bene
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12613
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
Guarda io riesco anche a spaccare diametri(faggio al 90%) che pensavo francamente fossero fuori dalla sua portata, se così si può dire, più che la grandezza dei ciocchi direi che le cose possono complicarsi quando trovi ciocchi particolarmente nodosi, lì allora le cose ovviamente si complicano, ma vale anche per altri prodotti e allora io vado di cunei e mazza.
artic- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 19.01.11
Località : Trentino(ma sono emilianoromagnolo)
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
Normale,ovvio che si abbia simpatia ed apprezzamento per un attrezzo o l'altro ma le differenze pratiche sono difficilmente apprezzabili.
Difficile anche mettere a fuoco il concetto di bilanciamento su un attrezzo simile.
Difficile anche mettere a fuoco il concetto di bilanciamento su un attrezzo simile.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3189
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
Se si usano più asce nella stessa sessione di lavoro l'ergonomia e la distribuzione dei pesi si sentono.
Poi c'è anche la soggettività di come uno si sente in mano un attrezzo
Poi c'è anche la soggettività di come uno si sente in mano un attrezzo
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12613
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
Vero.
Si sentono le differenze anche solo cambiando calzini...
Si sentono le differenze anche solo cambiando calzini...
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3189
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
Buonasera a tutti. É stata dura leggere tutto ma ho scoperto un sacco di informazioni molto utili. Sto restaurando anchio una vecchia accetta del nonno e ovviamente devo rimanicarla. Metterò le foto al piú presto. Inoltre forgiato sulla testa dell accetta c'é un marchio che sembra una stella a 6 punte. Avete idea di che marca possa essere?
ToniBassi- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 06.01.23
Località : Padova
Re: ASCE - ACCETTE parte 4

Eccola. Non sembra nemmeno un accetta cosí ma é stata usata come ferma porta per parecchio tempo

Suona ancora bene quindi non ha crepe e allora ho cominciato con una dose di gasolio e spazzola d ottone. Tolto lo sporco grossolano ho lucidato con il dremel l occhio della testa per togliere i difetti maggiori e ottimizzare l inserimento del manico.
Poi ho messo in ammollo la testa e tolto la ruggine vecchia con l elettrolisi al bicarbonato. Un paio di ore sono bastate.



ToniBassi- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 06.01.23
Località : Padova
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
Continuo....


La testa da sola pesa quasi 2kg senza manico. Il manico ho scelto uno sagomato che a mio gusto é molto meglio. Non avendo mani grandi preferisco avere la parte delle mani stretta per riuscire a chiudere la mano a pugno.
spero di essere stato chiaro


Ho rifilato il manico giusto un pochino e fatto una pasta di vinavil e segatura fine per riempire i vuoti all interno dell occhio. Poi sempre colla nel tassello centrale e inserito il medesimo e battuto fino a quando ha cantato da "pieno"
Aspettato l asciugatura un paio di giorni e oggi provata. Funziona bene e apre bene il legno in un sol colpo.


La testa da sola pesa quasi 2kg senza manico. Il manico ho scelto uno sagomato che a mio gusto é molto meglio. Non avendo mani grandi preferisco avere la parte delle mani stretta per riuscire a chiudere la mano a pugno.



Ho rifilato il manico giusto un pochino e fatto una pasta di vinavil e segatura fine per riempire i vuoti all interno dell occhio. Poi sempre colla nel tassello centrale e inserito il medesimo e battuto fino a quando ha cantato da "pieno"
Aspettato l asciugatura un paio di giorni e oggi provata. Funziona bene e apre bene il legno in un sol colpo.
ToniBassi- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 06.01.23
Località : Padova
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
L'idea dell'impasto di Vinavil è tua o l'ha suggerito qualcuno?
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3189
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
Ho guardato un pò di video e idee varie in rete. Ho voluto fare una prova. L idea non mi sembrava male e voluto fare l esperimento. Solo colla penso che non servirebbe a niente ma con la polvere di legno sembrerebbe funzionare.
ToniBassi- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 06.01.23
Località : Padova
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
Era da supporre.ToniBassi ha scritto:Ho guardato un pò di video e idee varie in rete.
Idea pessima,pericolosa,innaturale.
Mai visto cose simili.
Va rifatto.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3189
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: ASCE - ACCETTE parte 4
Dici? Per l umidità interna?
Il tassello centrale é incollato pure quello. Dovevo farlo a secco? Alcuno dicono di far scivolare la testa sul manico col grasso...
Oppure dovevo metterla a bagno?
Il tassello centrale é incollato pure quello. Dovevo farlo a secco? Alcuno dicono di far scivolare la testa sul manico col grasso...
Oppure dovevo metterla a bagno?
ToniBassi- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 06.01.23
Località : Padova
Pagina 39 di 40 • 1 ... 21 ... 38, 39, 40
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: ATTREZZI MANUALI
Pagina 39 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|