Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Aiuto acquisto motosega epoca Da Febo Oggi alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Oggi alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Oggi alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Oggi alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Oggi alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Oggi alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297989 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 219 utenti online: 9 Registrati, 0 Nascosti e 210 Ospiti :: 3 Motori di ricercabelfagort, Febo, luca31, manhaus71, marcello turoni, Poulanista, Roberto Mazzola, superez, ToniPd
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
problemi rasaerba bts 550 con motore briggs&stratton quantum xtl 55
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
problemi rasaerba bts 550 con motore briggs&stratton quantum xtl 55
Buonasera sono nuovo del forum, vorrei un aiuto a un problema che ha il mio rasaerba bts 550 del 1996 con motore briggs & stratton quantum xtl 55. Il rasaerba parte ma dopo alcuni minuti si spegne ( a volte dura acceso 1 minuto, altre anche 5-10-20 minuti). Per prima cosa ho pulito il carburatore ma niente, poi ho cambiato le guarnizioni del carburatore (oring di battuta con collettore di aspirazione, spillo conico e guarnizione vaschetta), ho riprovato in moto ma niente dura sempre pochi minuti acceso, allora ho cambiato la guarnizione del collettore di aspirazione pensando prendesse aria ma ugualmente ha fatto il problema, allora ho pensato sarà il regolatore centrifugo dei giri che magari si è rotto ma niente neanche quello è il problema allora ho pensato sarà la bobina visto che la scintilla la candela la fa gialla ma niente il problema persiste ancora, allora ho pensato di smontare la testata per controllare le valvole se si muovevano o chiudevano bene pulendole con un spazzola d'acciaio visto gli anni e le ore di lavoro che ha la macchina (nello stesso tempo ho pulito anche il cielo del pistone), ma ugualmente il rasaerba fa lo stesso problema. Oramai non so più che controllare, se qualcuno che ci capisce più di me mi può aiutare sarei molto felice.
Ultima modifica di Ghepardo il Mar Ott 25, 2016 5:48 am - modificato 1 volta. (Motivazione : spostato in sezione corretta)
matteo1995- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 22.09.16
Età : 27
Località : roma
Re: problemi rasaerba bts 550 con motore briggs&stratton quantum xtl 55
il motore si spegne in maniera netta, improvvisa oppure pochi secondi prima di spegnersi va su e giù di giri in maniera anomala ? (il cosidetto pendolamento)
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1641
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: problemi rasaerba bts 550 con motore briggs&stratton quantum xtl 55
Prima di spegnersi fa su e giù di giri e poi muore (fa un effetto che sembra a un pendolamento). Ripompo con il primer e riparte, sta acceso da un 1 minuto fino ad anche 20 minuti senza avere problemi
matteo1995- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 22.09.16
Età : 27
Località : roma
Re: problemi rasaerba bts 550 con motore briggs&stratton quantum xtl 55
ok: carburatore che non funziona.
montane uno nuovo e vedrai che va. cod. ricambio 799868
però prima fai una semplice prova, appena il motore accenna a spegnersi svita prontamente il tappo del serbatoio e vedi se cambia qualcosa.
montane uno nuovo e vedrai che va. cod. ricambio 799868
però prima fai una semplice prova, appena il motore accenna a spegnersi svita prontamente il tappo del serbatoio e vedi se cambia qualcosa.
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1641
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: problemi rasaerba bts 550 con motore briggs&stratton quantum xtl 55
La prova di svitare il tappo del serbatoio già l'ho fatta ma il problema ancora lo fa. Esattamente si rompe qualcosa nel carburatore che poi non lo fa più funzionare? A me il carburatore sembra apposto non mi sembra che abbia qualcosa di rotto.
matteo1995- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 22.09.16
Età : 27
Località : roma
Re: problemi rasaerba bts 550 con motore briggs&stratton quantum xtl 55
si intasa in un modo che raramente si riesce più a pulire. se non vuoi dannarti l'anima cambialo, se no prova insistere a lavarlo e rilavarlo....
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1641
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: problemi rasaerba bts 550 con motore briggs&stratton quantum xtl 55
Ma quindi questo problema dell'intasamento del carburatore è un problema comune di questo motore?. Però a me il carburatore sembra pulito, cioè tutti i fori sono liberi. Riproverò a pulirlo e poi in caso lo comprerò. Ma il codice del ricambio che tu mi hai scritto su internet mi trova un carburatore simile con la farfalla in plastica (la mia è in metallo) sarà buono?
matteo1995- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 22.09.16
Età : 27
Località : roma
Re: problemi rasaerba bts 550 con motore briggs&stratton quantum xtl 55
si vai tranquillo. per la vita residua che può avere quel motore anche se non monti il carburatore serie pesante (che perlatr costa molto di più) non cambia nulla.
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1641
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: problemi rasaerba bts 550 con motore briggs&stratton quantum xtl 55
A ok. Una domanda perchè mi hai detto di fare la prova di aprire il serbatoio prima che il rasaerba si spegne?
Per caso pensi che il tappo non sfiati ? Perchè io mi sono accorto che quando è acceso nel tubo si crea una bolla ďaria e che se apro il tappo quando è in moto la bolla va via, poi si riforma di nuovo.
Per caso pensi che il tappo non sfiati ? Perchè io mi sono accorto che quando è acceso nel tubo si crea una bolla ďaria e che se apro il tappo quando è in moto la bolla va via, poi si riforma di nuovo.
matteo1995- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 22.09.16
Età : 27
Località : roma
Re: problemi rasaerba bts 550 con motore briggs&stratton quantum xtl 55
Matteo: il tubo originale che collega il serbatoio col carburatore del tuo motore è in gomma nera, non trasparente e non capisco come fai a visualizzare la bolla d'aria. Sei sicuro che la benzina esca regolarmente dal serbatoio? Perché non metti una foto del tutto come qui sotto?


Confermami che è il classico 190cc a valvole laterali, costruito in qualche milione di pezzi e di provata affidabilità.
Ha la farfalla avviamento a freddo meccanica o ha il primer arricchitore? Saluti


Confermami che è il classico 190cc a valvole laterali, costruito in qualche milione di pezzi e di provata affidabilità.
Ha la farfalla avviamento a freddo meccanica o ha il primer arricchitore? Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8002
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: problemi rasaerba bts 550 con motore briggs&stratton quantum xtl 55
Il tubo trasparente ľho montato io per vedere se arrivava benzina visto che il rasaerba prima di spegnersi sembra come se gli mancasse benzina. La bolla la vedo perchè il tubo è trasparente. Penso che arrivi benzina perchè il rasaerba parte ma poi dopo pochi minuti si spegne (a volte dura 1minuto altre volte anche 5-10-20 minuti), come ho detto qualche messaggio fa alľinizio pensavo fosse il carburatore sporco ma il problema ancora me lo faceva, allora ho cambiato tutte le guarnizioni (quella della scatola filtro, spillo conico e guarnizione vaschetta carburatore, guarnizione collettore aspirazione, primer,) poi ho detto sarà magari il regolatore di giri rotto ma niente anche quello tutto apposto, allora ho cambiato la bobina pensando fosse quella rotta perchè la vecchia faceva una scintilla gialla, ma niente, allora ho smontato la testata e ho pulito le valvole e il cielo del pistone pensando che magari qualche valvola rimaneva aperta e che il motore perdesse di potenza ma niente neanche quello mi ha risolto il problema.
Non lo so se è 190cc però si ha le valvole laterali e ha il primer per la messa in moto
Non lo so se è 190cc però si ha le valvole laterali e ha il primer per la messa in moto
Ultima modifica di ferrari-tractor il Mer Ott 26, 2016 9:22 am - modificato 1 volta. (Motivazione : unione post consecutivi, usare il pulsante EDIT per modificare)
matteo1995- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 22.09.16
Età : 27
Località : roma
Re: problemi rasaerba bts 550 con motore briggs&stratton quantum xtl 55
Falcetto il motore ha le valvole laterali, per la messa in moto devo usare il primer. Il carburatore e quello della prima foto che hai caricato tu. Purtroppo non riesco a caricare le foto del carburatore, leveraggio e testata smontata
matteo1995- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 22.09.16
Età : 27
Località : roma
matteo1995- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 22.09.16
Età : 27
Località : roma
Re: problemi rasaerba bts 550 con motore briggs&stratton quantum xtl 55
ok il tuo carb. ha la vite di regolazione, che ti offre la possibilità, nel momento in cui il motore inizia a pendolare di intervenire. se hai il freno motore bloccalo in modo che la macchina rimanga accesa abbandonando i comandi e inizia a svitare di mezzo giro quando lui accenna a soffrire. se i giri si ristabilizzano e non succede più nulla ok, caso chiuso. se invece la cosa persiste fidati e prendi un carb. nuovo. il modello con vite non viene più prodotto per questioni di normative emissioni. c'è la versione che ti ho suggerito io, costa poco e dura abbastanza fino a che la macchina sarà da scartare. se invece vuoi il carburatore in versione std, quindi non il tipo leggero puoi ordinare anche il codice 498170
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1641
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: problemi rasaerba bts 550 con motore briggs&stratton quantum xtl 55
Ok, la mia macchina però non ha il freno motore (cioè la cinghia collegata sulla lama) Poi non ho capito bene quale vite dovrei svitare,quella a croce vicino alla farfalla o la vite a taglio che sta piú sotto?
matteo1995- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 22.09.16
Età : 27
Località : roma
Re: problemi rasaerba bts 550 con motore briggs&stratton quantum xtl 55
si scusa non sono stato chiaro; prova a svitare lentamente quella a taglio.
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1641
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: problemi rasaerba bts 550 con motore briggs&stratton quantum xtl 55
Ok grazie, allora proverò cosi si no comprerò un nuovo carburatore
matteo1995- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 22.09.16
Età : 27
Località : roma

» Fumosita su motore Briggs e Stratton Quantum
» motore per rasaerba briggs and stratton 675 del 2008
» Briggs and Stratton quantum
» motore per rasaerba briggs and stratton 675 del 2008
» Briggs and Stratton quantum
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|