Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» HOKKAIDO 254VL- FOTODa Xconoscere Oggi alle 2:55 pm
» DIME AFFILATURA
Da IlFaco Oggi alle 2:46 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Oggi alle 2:32 pm
» Da una semi pro al livello base?
Da belcanto Oggi alle 2:29 pm
» Acquisto motosega epoca
Da Febo Oggi alle 1:00 pm
» Carter motosega hokkaido 254vl lato olio
Da Xconoscere Oggi alle 12:54 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Oggi alle 11:50 am
» Pioneer p26
Da Febo Oggi alle 11:27 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Oggi alle 11:24 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido vl 254
Da Xconoscere Oggi alle 10:07 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Oggi alle 9:42 am
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da Marx72 Oggi alle 8:49 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Oggi alle 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Ieri alle 11:28 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:34 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Ieri alle 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Ieri alle 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Ieri alle 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Ieri alle 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Ieri alle 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Ieri alle 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Partner R11 restauro
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 9:28 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Cesare Mer Gen 25, 2023 7:00 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da ToniBassi Mer Gen 25, 2023 12:39 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 1:28 pm
» Cilindrata Dolmar 118
Da Vevaxel75 Lun Gen 23, 2023 11:38 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Lun Gen 23, 2023 10:26 pm
» Decespugliatore per orto .
Da fravist97 Lun Gen 23, 2023 9:56 pm
» Bobina per Shindaiwa 394
Da falcetto Lun Gen 23, 2023 7:00 pm
» Problemi carburazione Jonsered CS2238
Da Tommaso M Lun Gen 23, 2023 6:26 pm
» Info candele
Da Andre andre Lun Gen 23, 2023 2:09 pm
» Stagionatura tavole di Rovere
Da ferrari-tractor Lun Gen 23, 2023 12:26 pm
» TRINCIAERBA/TRINCIASARMENTI
Da luca31 Dom Gen 22, 2023 9:48 pm
» Catena Echo ECASE3S52E
Da ChainTrimmer Dom Gen 22, 2023 8:15 pm
» Alpina con problemi di avviamento
Da Kalimero Dom Gen 22, 2023 2:28 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23060 membri registratiL'ultimo utente registrato è Ds.rino81
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297909 messaggi in 15506 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 219 utenti online: 8 Registrati, 0 Nascosti e 211 Ospiti :: 4 Motori di ricercafinessienrico, gianca 59, IlFaco, paolo69, Pasquale81, phantom, Roman Rioni Argo, Xconoscere
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Barra originale shindaiwa 352s senza buchi per l'olio?
+4
ferrari-tractor
441 c-m
Ceppo77
seghetto
8 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: BARRE O LAME DI GUIDA MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
Barra originale shindaiwa 352s senza buchi per l'olio?
salve,
scusate se sono sempre qui a rompervi le scatole ma trovo questo forum fantastico
..
Ieri ho avuto modo di vedere la barra di una shindaiwa 352s di un mio parente, la stava pulendo e ho notato che quest'ultima non aveva il buco dove entra l'olio per la lubrificazione della barra.
So che esistono modelli economici o vecchi che hanno un solo foro e di conseguenza la barra non può essere rigirata per un'uso uniforme, ma questa proprio non li aveva da nessuno dei 2 lati.. mi chiedevo se fosse possibile.
Non era una barra carving ma l'originale.
grazie
edit veloce, mi sono scordato di dirvi che una volta pulita e rimontata ha fatto una prova per vedere se usciva l'olio contro un pezzo di legno e sembrava tutto ok ..
scusate se sono sempre qui a rompervi le scatole ma trovo questo forum fantastico

Ieri ho avuto modo di vedere la barra di una shindaiwa 352s di un mio parente, la stava pulendo e ho notato che quest'ultima non aveva il buco dove entra l'olio per la lubrificazione della barra.
So che esistono modelli economici o vecchi che hanno un solo foro e di conseguenza la barra non può essere rigirata per un'uso uniforme, ma questa proprio non li aveva da nessuno dei 2 lati.. mi chiedevo se fosse possibile.
Non era una barra carving ma l'originale.
grazie
edit veloce, mi sono scordato di dirvi che una volta pulita e rimontata ha fatto una prova per vedere se usciva l'olio contro un pezzo di legno e sembrava tutto ok ..
seghetto- utente registrato
- Messaggi : 87
Data d'iscrizione : 06.06.14
Re: Barra originale shindaiwa 352s senza buchi per l'olio?
La barra ha due fori dove inserire il tendicatena girando anche la barra volendo e nei due fori c'è un collegamento con il canale barra tramite asola sul labbro interno.
Il foro che intendi tu è quello supplementare vicino al foro più grande del tendicatena.
Tra l'altro questo forellino non tutte le barre lo hanno...anzi per la maggiore funziona come detto sopra.
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione
Il foro che intendi tu è quello supplementare vicino al foro più grande del tendicatena.
Tra l'altro questo forellino non tutte le barre lo hanno...anzi per la maggiore funziona come detto sopra.
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione

Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Barra originale shindaiwa 352s senza buchi per l'olio?
però
... altra cosa che non sapevo.. ho sempre pensato che i forellini fossero il punto primario per lubrificare la catena, e non un'elemento in più.
Anche perchè, ho sempre visto barre con il doppio sistema .. inoltre avevo letto (a questo punto male) che, se ci fosse stato il forellino solo da un lato della barra, questa, non si poteva girare per un corretto consumo della lama stessa infatti bisognava rivolgere la parte con il forellino sempre verso il lato interno a contatto con l'uscita del canale dell'olio.. ..quindi è stato un'elemento in più che mi ha tratto in inganno pensando che quei fori fossero l'unico modo per oliare la barra.
grazie @ceppo77

Anche perchè, ho sempre visto barre con il doppio sistema .. inoltre avevo letto (a questo punto male) che, se ci fosse stato il forellino solo da un lato della barra, questa, non si poteva girare per un corretto consumo della lama stessa infatti bisognava rivolgere la parte con il forellino sempre verso il lato interno a contatto con l'uscita del canale dell'olio.. ..quindi è stato un'elemento in più che mi ha tratto in inganno pensando che quei fori fossero l'unico modo per oliare la barra.

grazie @ceppo77
seghetto- utente registrato
- Messaggi : 87
Data d'iscrizione : 06.06.14
Re: Barra originale shindaiwa 352s senza buchi per l'olio?
Per capire meglio con barra nuova


Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Barra originale shindaiwa 352s senza buchi per l'olio?
Salve Seghetto , forse ti confondi con le barre Stihl che hanno il forellino dedicato per l'olio e il foro del tendicatena , nella maggior parte delle barre il foro dell'olio fa anche da tendicatena .
Giovanni
Giovanni
441 c-m- utente registrato
- Messaggi : 188
Data d'iscrizione : 15.03.13
Età : 61
Località : Cerchiara di Calabria
Re: Barra originale shindaiwa 352s senza buchi per l'olio?
No, anche altre barre lo posseggono.
Ozaki, windsor , carlton ecc
Ozaki, windsor , carlton ecc
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Barra originale shindaiwa 352s senza buchi per l'olio?
Salve Ceppo , anche Oregon oltre quelle da te citate , oltre la Stihl quale altre mts le montano che effettivamente serve l'altro forellino ?
Giovanni
Giovanni
441 c-m- utente registrato
- Messaggi : 188
Data d'iscrizione : 15.03.13
Età : 61
Località : Cerchiara di Calabria
Re: Barra originale shindaiwa 352s senza buchi per l'olio?
Oregon lo adotta sulle pro lite .
A memoria non ricordo motoseghe con barra di serie come oggetto della discussione
A memoria non ricordo motoseghe con barra di serie come oggetto della discussione
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Barra originale shindaiwa 352s senza buchi per l'olio?
aspettate... non si può fare una classifica: non finiamo più.
ogni motosega vuole una barra col suo attacco, indipendentemente dal costruttore della barra.
Oregon produce barre sia con foro di lubrificazione sia senza, così come altri costruttori.
Non conosco le sigle a memoria... ma si possono tranquillamente consultare sui cataloghi dei produttori, per esempio
http://www.oregonproducts.eu/site/6_flipbooks/CAT/IT/IT/assets/common/downloads/publication.pdf
ogni motosega vuole una barra col suo attacco, indipendentemente dal costruttore della barra.
Oregon produce barre sia con foro di lubrificazione sia senza, così come altri costruttori.
Non conosco le sigle a memoria... ma si possono tranquillamente consultare sui cataloghi dei produttori, per esempio
http://www.oregonproducts.eu/site/6_flipbooks/CAT/IT/IT/assets/common/downloads/publication.pdf
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12985
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Barra originale shindaiwa 352s senza buchi per l'olio?
Scusa ferrari-tractor , era solo per curiosità tutte le mts che conosco io tranne le Stihl hanno un solo foro , qualche altra marca che le usa ?
Giovanni
Giovanni
441 c-m- utente registrato
- Messaggi : 188
Data d'iscrizione : 15.03.13
Età : 61
Località : Cerchiara di Calabria
Re: Barra originale shindaiwa 352s senza buchi per l'olio?
alcune Dolmar ad esempio
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: Barra originale shindaiwa 352s senza buchi per l'olio?
Seghetto: che catena monta la Shindaiwa 352? Probabilmente una 3/8" piccolo. E allora è del tutto normale. Sono pochissime le barre 3/8" piccolo con foro supplementare e dedicato per l'olio catena.
Tutte le barre passo .325" e 3/8" std hanno il foro per l'olio catena. Saluti
Tutte le barre passo .325" e 3/8" std hanno il foro per l'olio catena. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 7994
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Barra originale shindaiwa 352s senza buchi per l'olio?
scusa @falcetto non avevo visto la tua risposta.. lo so che è passato un pò di tempo e non vorrei andare OT ma volevo precisare e chiedervi una cosa..
prima di tutto la catena montata sulla shindaiwa è una oregon con stampato sul dente di guida 91.
Facendo una breve ricerca ho visto che le oregon con quel numero si riferiscono a una catena con passo 3/8" basso profilo per una barra 1.3mm .
Perchè tu mi dici 3/8 piccolo?
idem per la mia motosega da potatura echo ha la stessa catena oregon con stampato 91 ma sulla sua barra (echo intendo) mi riporta 3/8" ma non fa riferimento riguardo alla versione più piccola del 3/8
grazie e scusate se sono OT ma ho evitato di riaprire un'altro post visto che riguardava sempre la motosega shindaiwa
prima di tutto la catena montata sulla shindaiwa è una oregon con stampato sul dente di guida 91.
Facendo una breve ricerca ho visto che le oregon con quel numero si riferiscono a una catena con passo 3/8" basso profilo per una barra 1.3mm .
Perchè tu mi dici 3/8 piccolo?
idem per la mia motosega da potatura echo ha la stessa catena oregon con stampato 91 ma sulla sua barra (echo intendo) mi riporta 3/8" ma non fa riferimento riguardo alla versione più piccola del 3/8
grazie e scusate se sono OT ma ho evitato di riaprire un'altro post visto che riguardava sempre la motosega shindaiwa
Ultima modifica di falcetto il Gio Mag 04, 2017 6:16 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimosso quote msg immediatamente precedente)
seghetto- utente registrato
- Messaggi : 87
Data d'iscrizione : 06.06.14
Re: Barra originale shindaiwa 352s senza buchi per l'olio?
provo a risponderti io
magari sbaglio
ma la tua catena è 3\8 di passo ed è chiamata piccolo o basso profilo (è la stessa cosa )perche è piu "sottile" della 3\8 normale
cerco di spiegarmi meglio :il passo 3\8 è dato da una distanza di circa 9,25 mm misurata su 3 rivetti della catena cioè prendi il centro del 1 e del 3 rivetto nel 3\8 piccolo o basso profilo che dir si voglia la distanza è sempre 9,25mm ma hai le maglie piu piccole
se ho scritto una boiata vi prego cancellatela


cerco di spiegarmi meglio :il passo 3\8 è dato da una distanza di circa 9,25 mm misurata su 3 rivetti della catena cioè prendi il centro del 1 e del 3 rivetto nel 3\8 piccolo o basso profilo che dir si voglia la distanza è sempre 9,25mm ma hai le maglie piu piccole
se ho scritto una boiata vi prego cancellatela



zak- utente registrato
- Messaggi : 171
Data d'iscrizione : 06.03.17
Località : mantova
Re: Barra originale shindaiwa 352s senza buchi per l'olio?
Zak: c'è un po' di confusione.
Il passo 3/8" o .375" significa distanza fra 2 rivetti di 9,52 mm (25,4/8*3).
Se misuri la distanza fra il 1° e 3° rivetto sono 19,04 mm
Se leggi qualsiasi manuale Stihl troverai sempre 9,25 ma è un grossolano errore che si trascina dalla notte dei tempi.....
Dire 3/8" piccolo o 3/8" basso profilo/low profile è la stessa cosa.
Il numero 91 identifica sempre una catena 3/8" piccolo-basso profilo per motoseghe di piccola cilindrata, potatura ed elettroseghe. Saluti
Il passo 3/8" o .375" significa distanza fra 2 rivetti di 9,52 mm (25,4/8*3).
Se misuri la distanza fra il 1° e 3° rivetto sono 19,04 mm
Se leggi qualsiasi manuale Stihl troverai sempre 9,25 ma è un grossolano errore che si trascina dalla notte dei tempi.....
Dire 3/8" piccolo o 3/8" basso profilo/low profile è la stessa cosa.
Il numero 91 identifica sempre una catena 3/8" piccolo-basso profilo per motoseghe di piccola cilindrata, potatura ed elettroseghe. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 7994
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Barra originale shindaiwa 352s senza buchi per l'olio?
e mi confermi che le maglie sono ridotte pur avendo il passo 3\8:?????:
è vero sono andato a misurare la catena 3\8 e in effetti è 19mm circa
quindi il passo.325 è 18mm circa
domani telefono alla stihl e glie ne dico 4









Ultima modifica di falcetto il Gio Mag 04, 2017 7:07 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimosso quote msg immediatamente precedente)
zak- utente registrato
- Messaggi : 171
Data d'iscrizione : 06.03.17
Località : mantova
Re: Barra originale shindaiwa 352s senza buchi per l'olio?
Maglia, piastrina, dente di trascinamento e dente che taglia sono proporzionalmente più piccoli rispetto a un 3/8" standard.
L'interasse fra 3 rivetti di un passo .325" è semplicemente 16,51 mm.
I manuali dicono di misurare fra 3 rivetti ma poi dividere per 2. Non telefonare a nessuno e stoppiamo qui la discussione sui passi catena. Siamo nell'argomento sbagliato. Saluti
L'interasse fra 3 rivetti di un passo .325" è semplicemente 16,51 mm.
I manuali dicono di misurare fra 3 rivetti ma poi dividere per 2. Non telefonare a nessuno e stoppiamo qui la discussione sui passi catena. Siamo nell'argomento sbagliato. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 7994
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Barra originale shindaiwa 352s senza buchi per l'olio?
scusa @falcetto ma se devo affilare un 3/8" piccolo che diametro di tondino o che diametro disco (nel caso si tratti di affilacatene elettrico) devo usare?
seconda cosa se volessi prendere una dima per aiutarmi della husqvarna, in questa tabella cosa dovrei prendere una 3,8" mini 1,3 mm codice 505 24 37-01 (visto che le barre sono entrambe 1.3).. visto che sempre secondo tabella, non ne esistono nella versione dime combinate?

seconda cosa se volessi prendere una dima per aiutarmi della husqvarna, in questa tabella cosa dovrei prendere una 3,8" mini 1,3 mm codice 505 24 37-01 (visto che le barre sono entrambe 1.3).. visto che sempre secondo tabella, non ne esistono nella versione dime combinate?

seghetto- utente registrato
- Messaggi : 87
Data d'iscrizione : 06.06.14
Re: Barra originale shindaiwa 352s senza buchi per l'olio?
tondino 4mm, dima 3/8" mini 1.3 mm
informazioni che puoi trovare tu stesso nei vari argomenti di questa sezione
https://lamotosega.forumattivo.com/f142-manutenzione-catene
consiglio di spostarsi di là per dubbi relativi alla manutenzione.
informazioni che puoi trovare tu stesso nei vari argomenti di questa sezione
https://lamotosega.forumattivo.com/f142-manutenzione-catene
consiglio di spostarsi di là per dubbi relativi alla manutenzione.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12985
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Barra originale shindaiwa 352s senza buchi per l'olio?
...E soprattutto vediamo di non perdere il sonno per dubbi amletici, visto che l'olio comunque fuoriesce. Sara' osmosi? Magari no.
Comunque dubbio risolto, quindi chiudiamo l'argomento.
Il Celtico.
Comunque dubbio risolto, quindi chiudiamo l'argomento.
Il Celtico.
Il Celtico- Admin
- Messaggi : 1681
Data d'iscrizione : 13.10.09
Località : Ca' mea.
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: BARRE O LAME DI GUIDA MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|