Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Sachs Dolmar 123Da Vevaxel75 Ieri alle 11:29 pm
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:02 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 11:00 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Ieri alle 9:53 pm
» Brutto rumore accensione MS 440
Da antoniodestefano Ieri alle 8:57 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ieri alle 8:45 pm
» Calo di potenza
Da nicola.cricelli Ieri alle 8:18 pm
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da nitro52 Ieri alle 8:14 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Ieri alle 7:41 pm
» BARRE NORMALI parte 2
Da francesco80 Ieri alle 7:28 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Ieri alle 5:24 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 5:04 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ieri alle 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ieri alle 4:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 2:34 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ieri alle 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ieri alle 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Gio Feb 02, 2023 8:28 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Long John Silver Gio Feb 02, 2023 7:54 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da gotha1980 Gio Feb 02, 2023 5:49 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Gio Feb 02, 2023 2:32 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da Nick25 Mer Feb 01, 2023 5:39 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Mer Feb 01, 2023 5:31 pm
» Caravaggi bio 50
Da Serginho Mar Gen 31, 2023 8:48 pm
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da luca31 Mar Gen 31, 2023 8:29 pm
» more e lamponi
Da Kalimero Mar Gen 31, 2023 7:10 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Mar Gen 31, 2023 7:05 pm
» Da catena standard a semi-skip
Da Otello52 Mar Gen 31, 2023 4:59 pm
» VITE
Da fabio 57 Mar Gen 31, 2023 9:19 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Mar Gen 31, 2023 5:16 am
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 11:57 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Lun Gen 30, 2023 8:44 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23090 membri registratiL'ultimo utente registrato è Edmond
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298184 messaggi in 15523 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 55 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 55 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
legno di pino
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
legno di pino
ciao a tutti..piacere sono luca..
vi spiego ho 15 pini con diametri differenti che vanno dai 70cm al metro ...riguardo l altezza nn saprei di preciso nn vorrei esagerare ma credo dai 15 ai 20 metri vorrei impiantare colture e vorrei sapere come conviene venderli e se conviene...io mi trovo in sicilia.. provincia di catania
grazie
vi spiego ho 15 pini con diametri differenti che vanno dai 70cm al metro ...riguardo l altezza nn saprei di preciso nn vorrei esagerare ma credo dai 15 ai 20 metri vorrei impiantare colture e vorrei sapere come conviene venderli e se conviene...io mi trovo in sicilia.. provincia di catania
grazie
linus78- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 25.12.17
Re: legno di pino
Ciao e benvenuto.
Sono piante isolate o sono in un bosco?
Per prima cosa devi capire se quei pini sono tutelati da qualche vincolo (paesaggistico o altro dato che sono piante grosse).
In secondo luogo, in molte regioni non puoi disboscare a tuo piacimento per cambiare destinazione al terreno (da bosco ad agricolo) quindi ti conviene informarti bene presso il comune.
Non è possibile dirti se conviene, dipende dal valore delle piante e da quanto vuole chi ti fa il lavoro, tieni conto che oltre al taglio devi poi togliere bene le radici e dato il diametro serve un escavatore bello grosso.
Infine tieni presente che le conifere acidificano il terreno quindi occhio a che cosa pianterai per un po' di anni.
Sono piante isolate o sono in un bosco?
Per prima cosa devi capire se quei pini sono tutelati da qualche vincolo (paesaggistico o altro dato che sono piante grosse).
In secondo luogo, in molte regioni non puoi disboscare a tuo piacimento per cambiare destinazione al terreno (da bosco ad agricolo) quindi ti conviene informarti bene presso il comune.
Non è possibile dirti se conviene, dipende dal valore delle piante e da quanto vuole chi ti fa il lavoro, tieni conto che oltre al taglio devi poi togliere bene le radici e dato il diametro serve un escavatore bello grosso.
Infine tieni presente che le conifere acidificano il terreno quindi occhio a che cosa pianterai per un po' di anni.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13017
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: legno di pino
ciao...la destinazione del terreno è agricolo..nn c e nessun vincolo...le radici le lascerei...nn danno fastidio..sono in un terreno accessibile e piano...mi domando quanto potrei realizzare e a chi fare la proposta...?vendere come legno x edilizia o fuoco?...a chi vendere?.quale potrebbe essere il peso di un albero ?..grazie e auguri
linus78- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 25.12.17
Re: legno di pino
di legno di pino non è che c'è una grande richiesta, è pieno di resina, specialmente appena tagliato, per la combustione dicono che i fumi sporcano molto i tubi dei comignoli, si usava per la costruzione di barche, non hai specificato di quali pini si tratta.
amelanchier- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 01.06.13
Età : 63
Località : Capri
Re: legno di pino
Dovresti andare in qualche segheria dove producono bancali.
Dalle mie parti con diametri dai 30 cm. in su e lunghezze che stabiliscono in base alle loro necessità pagano, dai 3,50/4,00 al quintale.
Dalle mie parti con diametri dai 30 cm. in su e lunghezze che stabiliscono in base alle loro necessità pagano, dai 3,50/4,00 al quintale.
mikhele- utente registrato
- Messaggi : 349
Data d'iscrizione : 31.10.12
Età : 60
Località : Varese provincia
Re: legno di pino
ciao...i pini sono quelli che fanno le pigne grosse quanto una mano x intenderci...credo da pinoli..
linus78- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 25.12.17

» Tagliare ceppi di legno in direzione della vena del legno.
» estirpare un pino!
» Processionaria del pino
» estirpare un pino!
» Processionaria del pino
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|