Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Pompa olio Husqvarna 350Da Vevaxel75 Ieri alle 10:19 pm
» Motosega STHIL 028 AVS Tubo pescante olio STACCATO
Da Maurosthil028 Ieri alle 9:39 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Ieri alle 8:27 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 8:17 pm
» Consiglio acquisto
Da luca31 Ieri alle 8:04 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Ieri alle 7:28 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 6:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Ieri alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Ieri alle 4:45 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Ieri alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Ieri alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Lun Feb 06, 2023 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Lun Feb 06, 2023 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Lun Feb 06, 2023 9:29 pm
» Holzfforma
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23099 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maurosthil028
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298356 messaggi in 15533 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 43 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 43 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Decespugliatore silex France questo sconosciuto....
5 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: NUOVI PRODOTTI SUL MERCATO
Pagina 1 di 1
Decespugliatore silex France questo sconosciuto....
Ragazzi buongiorno a tutti, ho acquistato un decespugliatore con manubrio 52 cc marchiato silex france con tantissimi accessori a 120 euro circa... qualcuno conosce questo marchio? Lo sto usando da un paio di giorni e devo dire che mi sta sorprendendo sembra andare veramente bene.
ghezz- utente registrato
- Messaggi : 116
Data d'iscrizione : 16.05.13
Re: Decespugliatore silex France questo sconosciuto....
Posta 3 foto in modo da capire il modello originale dal quale è stato copiato. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8042
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Decespugliatore silex France questo sconosciuto....
Ti metto direttamente il link del sito, vendono anche ricambi.
http://www.silexfrance.fr/Mobile/debroussailleuse-thermique-silex-tt-bc520-2-52-cc-c2x15895167
http://www.silexfrance.fr/Mobile/debroussailleuse-thermique-silex-tt-bc520-2-52-cc-c2x15895167
ghezz- utente registrato
- Messaggi : 116
Data d'iscrizione : 16.05.13
Re: Decespugliatore silex France questo sconosciuto....
Con delle piccole differenze, ricorda la serie TJ Kawasaki. Dando un'occhiata sul sito, vedo che hanno preso spunto parecchio dai giapponesi.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Decespugliatore silex France questo sconosciuto....
Il motore è marchiato varan motors...metto alcune foto



Vi dirò il decespugliatore è fatto bene ed anche i componenti come parasassi ecc sembrano essere di qualità accettabile, parte al primo colpo e gira che è un piacere, l'asta smontabile non mi piace molto l'idea ma sembra essere bella resistente, unica cosa strana è la frizione attacca tardi, bisogna accelerare un po' di più del solito per far cominciare a girare la testina, ma penso sia la molla che essendo nuova deve ammorbidirsi...la carburazione è molto grassa infatti l'ho smagrita un po' ma non troppo sono ancora in rodaggio, miscela al 4% nemmeno una lacrima di fumo
Ho notato che il gruppo termico è praticamente identico a quello che montano i decespugliatori Active 5.5, 5.4 stessa forma, stesse alette , stesso attacco collettore carburatore e stesso attacco marmitta.
Questo è il gruppo termico del decespugliatore Active guardate sono identici https://www.xxxxxxxx/kit-cilindro-e-pistone-per-decespugliatore-active-5-5-diametro-44-mm/



Vi dirò il decespugliatore è fatto bene ed anche i componenti come parasassi ecc sembrano essere di qualità accettabile, parte al primo colpo e gira che è un piacere, l'asta smontabile non mi piace molto l'idea ma sembra essere bella resistente, unica cosa strana è la frizione attacca tardi, bisogna accelerare un po' di più del solito per far cominciare a girare la testina, ma penso sia la molla che essendo nuova deve ammorbidirsi...la carburazione è molto grassa infatti l'ho smagrita un po' ma non troppo sono ancora in rodaggio, miscela al 4% nemmeno una lacrima di fumo
Ho notato che il gruppo termico è praticamente identico a quello che montano i decespugliatori Active 5.5, 5.4 stessa forma, stesse alette , stesso attacco collettore carburatore e stesso attacco marmitta.
Questo è il gruppo termico del decespugliatore Active guardate sono identici https://www.xxxxxxxx/kit-cilindro-e-pistone-per-decespugliatore-active-5-5-diametro-44-mm/
Ultima modifica di falcetto il Dom Giu 03, 2018 2:46 pm - modificato 2 volte. (Motivazione : Unione messaggi consecutivi e rimosso venditore)
ghezz- utente registrato
- Messaggi : 116
Data d'iscrizione : 16.05.13
Re: Decespugliatore silex France questo sconosciuto....
Ghezz: lo sai che non si possono mettere link diretti di venditori. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8042
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Decespugliatore silex France questo sconosciuto....
Scusate non lo sapevo...però cosa ne pensate del decespugliatore in questione?
ghezz- utente registrato
- Messaggi : 116
Data d'iscrizione : 16.05.13
Re: Decespugliatore silex France questo sconosciuto....
Ragazzi nessuno sa dirmi qualcosa in più su questo decespugliatore? Io posso dire che lo sto usando da 4 giorni e mi sta regalando grandi soddisfazioni, ha un bel motore e gira che è una meraviglia, ha anche un ottimo sistema antivibrazione davvero ottimo fin'ora
ghezz- utente registrato
- Messaggi : 116
Data d'iscrizione : 16.05.13
Re: Decespugliatore silex France questo sconosciuto....
è uno fra migliaia e migliaia di decespugliatori cinesi ... impossibile conoscerli tutti. Fin che va .. va
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12641
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Decespugliatore silex France questo sconosciuto....
Il piu delle volte dei cinesi e' che se occorre qualche ricambio si fa piu' fatica a trovarlighezz ha scritto:Ragazzi nessuno sa dirmi qualcosa in più su questo decespugliatore? Io posso dire che lo sto usando da 4 giorni e mi sta regalando grandi soddisfazioni, ha un bel motore e gira che è una meraviglia, ha anche un ottimo sistema antivibrazione davvero ottimo fin'ora
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6508
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li

» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2013 parte 1
» AFFILATURA DELLA CATENA TAGLIENTE parte 1
» questo sconosciuto sul MITSUBISHI T180
» AFFILATURA DELLA CATENA TAGLIENTE parte 1
» questo sconosciuto sul MITSUBISHI T180
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: NUOVI PRODOTTI SUL MERCATO
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|