Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Stihl 026 con problema al gruppo termicoDa cubalibre46 Oggi alle 11:20 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Oggi alle 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Oggi alle 9:40 pm
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 9:31 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Oggi alle 9:29 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Oggi alle 9:13 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Oggi alle 7:54 pm
» acacia (robinia)
Da Camaro71 Oggi alle 1:31 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Oggi alle 1:01 pm
» Holzfforma
Da belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298322 messaggi in 15531 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 133 utenti online: 4 Registrati, 0 Nascosti e 129 Ospiti :: 2 Motori di ricercacapantonio, cubalibre46, manhaus71, Vevaxel75
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Decespugliatori Blackstone
4 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 1 di 1
Decespugliatori Blackstone
Ciao a tutti, sto utilizzando ormai da quattro anni un cinesissimo decespugliatore a manubrio della Timber Pro acquistato per 58 euro. Non ha lavorato tutti i giorni ma comunque il suo sporco lavoro lo ha fatto, e la cosa strana è che ancora il motore gira bene 
Certo, la testina è stata sostituita e le plastiche non sono in buonissime condizioni, ma questo motore non ne vuol sapere di fare festa.
Ad ogni modo, mi sto guardando intorno per l'acquisto di un decespugliatore nuovo, per stare un po' più tranquillo e anche perché lavorando spesso in pendenza penso che un modello a zaino sia migliore.
Mi è cascato l'occhio sui decespugliatotri Blackstone, il 4 tempi a meno di 200 euro. Qualcuno li ha provati o ha esperienze? Chiaro che rispetto ai 58 euro del mio glorioso Timber Pro sembrano tutti migliorativi, ma visto che sono a spendere eviterei di ricadere su cinesismi di bassa lega.
Grazie!

Certo, la testina è stata sostituita e le plastiche non sono in buonissime condizioni, ma questo motore non ne vuol sapere di fare festa.
Ad ogni modo, mi sto guardando intorno per l'acquisto di un decespugliatore nuovo, per stare un po' più tranquillo e anche perché lavorando spesso in pendenza penso che un modello a zaino sia migliore.
Mi è cascato l'occhio sui decespugliatotri Blackstone, il 4 tempi a meno di 200 euro. Qualcuno li ha provati o ha esperienze? Chiaro che rispetto ai 58 euro del mio glorioso Timber Pro sembrano tutti migliorativi, ma visto che sono a spendere eviterei di ricadere su cinesismi di bassa lega.
Grazie!
FlavioMar- utente registrato
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 07.06.16
Re: Decespugliatori Blackstone
se vuoi evitare "cinesismi di bassa lega" uno spalleggiato 4 tempi da 200 € è molto lontano da quello che cerchi.
Ne devi spendere almeno 400 , un blue bird (marca italiana ma prodotto in cina) costa questa cifra.
Però prima di parlare di macchine spiega più nello specifico quello che devi fare: quanti metri quadri, quale vegetazione, quante ore settimanali, ecc ...
Ne devi spendere almeno 400 , un blue bird (marca italiana ma prodotto in cina) costa questa cifra.
Però prima di parlare di macchine spiega più nello specifico quello che devi fare: quanti metri quadri, quale vegetazione, quante ore settimanali, ecc ...
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Decespugliatori Blackstone
Si hai ragione, sapevo già la risposta ma ho tentato ugualmente 
Il decespugliatore mi serve principalmente per tenere pulito in primavera ed estate intorno casa (erba, rovi ecc.) e sporadicamente in castagneti. Più o meno sulle 5-7 ore settimanali.
Non sono grossi metraggi, diciamo sui 1500-2000 mq, e spesso lavoro in pendenza.
Opterei sicuramente per uno spalleggiato.
I Blue Bird sono validi?

Il decespugliatore mi serve principalmente per tenere pulito in primavera ed estate intorno casa (erba, rovi ecc.) e sporadicamente in castagneti. Più o meno sulle 5-7 ore settimanali.
Non sono grossi metraggi, diciamo sui 1500-2000 mq, e spesso lavoro in pendenza.
Opterei sicuramente per uno spalleggiato.
I Blue Bird sono validi?
FlavioMar- utente registrato
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 07.06.16
Re: Decespugliatori Blackstone
Ciao di nuovo, ho aspettato qualche mese ma adesso devo acquistare il decespugliatore nuovo.
Scartati i Blackstone, mi ero orientato sul Blue Bird A 5700 EP, con motore e asta Blue Bird. Non riesco a trovare molte informazioni su questo modello, pertanto vorrei chiedere a voi se si tratta di un acquisto valido e affidabile oppure se si tratta di un altro specchietto per le allodole!
Mi spiego meglio. Non voglio acquistare un altro prodotto di livello hobbistico, come potrebbero essere Ama, Stiga, Alpina, ecc., ma un prodotto che possa essere considerato almeno semi-professionale e che duri nel tempo.
Grazie.
Scartati i Blackstone, mi ero orientato sul Blue Bird A 5700 EP, con motore e asta Blue Bird. Non riesco a trovare molte informazioni su questo modello, pertanto vorrei chiedere a voi se si tratta di un acquisto valido e affidabile oppure se si tratta di un altro specchietto per le allodole!
Mi spiego meglio. Non voglio acquistare un altro prodotto di livello hobbistico, come potrebbero essere Ama, Stiga, Alpina, ecc., ma un prodotto che possa essere considerato almeno semi-professionale e che duri nel tempo.
Grazie.
FlavioMar- utente registrato
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 07.06.16
Re: Decespugliatori Blackstone
Beh per non spendere una fortuna e stare sul semiprofessionale puoi andare di Bluebird che è un'azienda vicentina, oppure un Kawasaki con una buona asta che tanto non costerà mai quanto uno Stihl o un Husqvarna.
simmy106- utente registrato
- Messaggi : 1080
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 40
Località : Vaglio-Biella
Re: Decespugliatori Blackstone
Bluebird non è semiprofessionale. È un hobby.
Se riesci a trovare un Kawasaki con asta yokoama costa sui 500 euro ma è un'altra cosa rispetto a bluebird. Come motore e come assemblaggio.
Se sei così convinto di prendere uno spalleggiato...sono macchine pesanti, vibrano più delle altre, vibra anche il flessibile, sono un poco più delicate...valuta magari un 50 euro in più
Se riesci a trovare un Kawasaki con asta yokoama costa sui 500 euro ma è un'altra cosa rispetto a bluebird. Come motore e come assemblaggio.
Se sei così convinto di prendere uno spalleggiato...sono macchine pesanti, vibrano più delle altre, vibra anche il flessibile, sono un poco più delicate...valuta magari un 50 euro in più

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Decespugliatori Blackstone
Ciao, quindi secondo te Blue Bird è sullo stesso livello di Ama, Stiga, Vigor, Blackstone ecc..?
FlavioMar- utente registrato
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 07.06.16
Re: Decespugliatori Blackstone
Ama e stiga non credo siano a livello di vigor e blackstone e timber...pro o quello che è...
Il motore bluebird pare sia un motore affidabile. Ma l'allestimento che ho usato io è molto molto molto spartano e con plastiche scarse. Il flessibile è poco...flessibile.
Certo, io non amo lo spalleggiato e mi piace la qualità, devo dirlo.
Le finiture dello yokoama sono un altro livello.
Bluebird come allestimento è hobby, yokoama un semi pro...credo che si possa dire così tra i due.
Sui motori...credo che Kawasaki e bluebird siano i più economici sul mercato
...ma a quanto pare durano. Immagino però che Kawasaki abbia più potenza e coppia
Il motore bluebird pare sia un motore affidabile. Ma l'allestimento che ho usato io è molto molto molto spartano e con plastiche scarse. Il flessibile è poco...flessibile.
Certo, io non amo lo spalleggiato e mi piace la qualità, devo dirlo.
Le finiture dello yokoama sono un altro livello.
Bluebird come allestimento è hobby, yokoama un semi pro...credo che si possa dire così tra i due.
Sui motori...credo che Kawasaki e bluebird siano i più economici sul mercato

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Decespugliatori Blackstone
Quale modello blue Bird hai provato? Io pensavo di prendere questo
https://www.agrieuro.com/decespugliatore-blue-bird-zaino-5700e-con-motore-2t-532-cc-spalla-p-9022.html
E nella descrizione specifica che asta e trasmissione sono realizzate dalla stessa azienda in Italia, allo stesso tempo mettendo in guardia contro decespugliatori, magari anche motorizzati Kawasaki, che vengono allestiti con trasmissioni di bassa qualità.
Potrebbe essere che l'allestimento che hai usato te fosse uno di quelli?
https://www.agrieuro.com/decespugliatore-blue-bird-zaino-5700e-con-motore-2t-532-cc-spalla-p-9022.html
E nella descrizione specifica che asta e trasmissione sono realizzate dalla stessa azienda in Italia, allo stesso tempo mettendo in guardia contro decespugliatori, magari anche motorizzati Kawasaki, che vengono allestiti con trasmissioni di bassa qualità.
Potrebbe essere che l'allestimento che hai usato te fosse uno di quelli?
FlavioMar- utente registrato
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 07.06.16
Re: Decespugliatori Blackstone
Io ho usato un bluebird motorizzato Kawasaki. Proveniente dallo stesso negozio. Stesso prezzo. Ma questo motore bluebird ha solo 2,4 hp????? Una macchina da 12 kg? Non so se è corretto ma ha la Potenza di 35 cc...
Su questo forum è vietato postare link di rivenditori, in questo caso facciamo eccezione perché forse sul sito bluebird non c'è. Forse.
Hai mai usato uno spalleggiato?
Su questo forum è vietato postare link di rivenditori, in questo caso facciamo eccezione perché forse sul sito bluebird non c'è. Forse.
tra i non cinesi volevo dire...pardon.luca31 ha scritto:
Sui motori...credo che Kawasaki e bluebird siano i più economici sul mercato...
Hai mai usato uno spalleggiato?
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Decespugliatori Blackstone
https://www.bluebirdind.com/prodotti/decespugliatore-p450e-z-p560e-z-p610e-z/
effettivamente il 53cc bluebird viene dato per 1.8 kW di potenza.
non conosco la macchina per poter dare giudizi.
ma il lavoro che hai descritto si può fare anche con modelli sui 40-45cc di cilindrata ed asta rigida, risparmi in peso.
effettivamente il 53cc bluebird viene dato per 1.8 kW di potenza.
non conosco la macchina per poter dare giudizi.
ma il lavoro che hai descritto si può fare anche con modelli sui 40-45cc di cilindrata ed asta rigida, risparmi in peso.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Decespugliatori Blackstone
Ho avuto modo di provare uno spalleggiato e mi sono trovato molto meglio soprattutto nella pulizia di pendii piuttosto scoscesi dove l'equilibrio è precario, che non sono molti ma ci sono.
E' vero che la potenza è eccessiva per i lavori che devo fare, ma preferisco averne troppa che troppo poca, anche a discapito di un po' di peso in più sulla schiena.
Se optassi per un motore Kawasaki 53 con asta Attila? Meglio?
Ok, no, neanche Attila...
Bene, alla fine ho preso il Kawasaki-Yokohama, spero che sia un buon acquisto!
E' vero che la potenza è eccessiva per i lavori che devo fare, ma preferisco averne troppa che troppo poca, anche a discapito di un po' di peso in più sulla schiena.
Se optassi per un motore Kawasaki 53 con asta Attila? Meglio?
Ok, no, neanche Attila...

Bene, alla fine ho preso il Kawasaki-Yokohama, spero che sia un buon acquisto!
Ultima modifica di falcetto il Mar Apr 21, 2020 8:51 am - modificato 1 volta. (Motivazione : Unione messaggi consecutivi)
FlavioMar- utente registrato
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 07.06.16
Re: Decespugliatori Blackstone
Ottimo acquisto
ci faresti contenti se postassi foto e recensione (a fine stagione, magari) qui https://lamotosega.forumattivo.com/t7489-decespugliatori-semi-professionali .
Questo topic lo chiudiamo perché riguarda solo l' acquisto

Questo topic lo chiudiamo perché riguarda solo l' acquisto
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma

» MOTOCARRIOLE - parte 2
» DECESPUGLIATORI:2T VS 4T
» DONNE, DECESPUGLIATORI E MOTOSEGHE: il lavoro agroforestale coniugato al femminile
» DECESPUGLIATORI:2T VS 4T
» DONNE, DECESPUGLIATORI E MOTOSEGHE: il lavoro agroforestale coniugato al femminile
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|