Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Da una semi pro al livello base?Da IlFaco Oggi alle 4:03 pm
» HOKKAIDO 254VL- FOTO
Da Xconoscere Oggi alle 3:55 pm
» DIME AFFILATURA
Da IlFaco Oggi alle 3:46 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Oggi alle 3:32 pm
» Acquisto motosega epoca
Da Febo Oggi alle 2:00 pm
» Carter motosega hokkaido 254vl lato olio
Da Xconoscere Oggi alle 1:54 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Oggi alle 12:50 pm
» Pioneer p26
Da Febo Oggi alle 12:27 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Oggi alle 12:24 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido vl 254
Da Xconoscere Oggi alle 11:07 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Oggi alle 10:42 am
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da Marx72 Oggi alle 9:49 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Oggi alle 8:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Oggi alle 12:28 am
» Husqvarna 351 e 353
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:34 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Ieri alle 8:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Ieri alle 8:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Ieri alle 7:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Ieri alle 7:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Ieri alle 11:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Ieri alle 11:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Ieri alle 12:18 am
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Ieri alle 12:07 am
» Partner R11 restauro
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 10:28 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 8:20 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Cesare Mer Gen 25, 2023 8:00 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 5:46 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da ToniBassi Mer Gen 25, 2023 1:39 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 5:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 2:28 pm
» Cilindrata Dolmar 118
Da Vevaxel75 Mar Gen 24, 2023 12:38 am
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Lun Gen 23, 2023 11:26 pm
» Decespugliatore per orto .
Da fravist97 Lun Gen 23, 2023 10:56 pm
» Bobina per Shindaiwa 394
Da falcetto Lun Gen 23, 2023 8:00 pm
» Problemi carburazione Jonsered CS2238
Da Tommaso M Lun Gen 23, 2023 7:26 pm
» Info candele
Da Andre andre Lun Gen 23, 2023 3:09 pm
» Stagionatura tavole di Rovere
Da ferrari-tractor Lun Gen 23, 2023 1:26 pm
» TRINCIAERBA/TRINCIASARMENTI
Da luca31 Dom Gen 22, 2023 10:48 pm
» Catena Echo ECASE3S52E
Da ChainTrimmer Dom Gen 22, 2023 9:15 pm
» Alpina con problemi di avviamento
Da Kalimero Dom Gen 22, 2023 3:28 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23060 membri registratiL'ultimo utente registrato è Ds.rino81
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297910 messaggi in 15506 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 278 utenti online: 7 Registrati, 0 Nascosti e 271 Ospiti :: 4 Motori di ricercaelio.rsvr, IlFaco, Kalimero, marcello turoni, paolo69, Stepmeister, wildwildcat
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 10:05 pm
Husqvarna 44
+10
loryktm
tottoli livio
mastiff
bolo86
Il Celtico
Drago 100
malax 76
peppone
fernando62
lazadruga
14 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE D'EPOCA :: INFORMAZIONI MOTOSEGHE VECCHIE E D'EPOCA
Pagina 1 di 1
Husqvarna 44
Forse ho letto male
http://cgi.ebay.it/MOTOSEGA-HUSQVARNA-44-ESEMPLARE-UNICO-/390099498344?pt=Agricoltura_e_Allevamento


http://cgi.ebay.it/MOTOSEGA-HUSQVARNA-44-ESEMPLARE-UNICO-/390099498344?pt=Agricoltura_e_Allevamento
lazadruga- utente registrato
- Messaggi : 137
Data d'iscrizione : 01.11.08
Località : lago di Garda
Re: Husqvarna 44
lazadruga ha scritto:Forse ho letto male![]()
![]()
http://cgi.ebay.it/MOTOSEGA-HUSQVARNA-44-ESEMPLARE-UNICO-/390099498344?pt=Agricoltura_e_Allevamento
io ne ho una col pistone tirato con la carta vetrata, facciamo la metà ?
Ultima modifica di fernando62 il Ven Ago 20, 2010 6:29 pm - modificato 1 volta.
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: Husqvarna 44
prima che sparisca da ebay la pubblico qui:


******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Husqvarna 44
é una presa in giro?
malax 76- ex moderatori
- Messaggi : 288
Data d'iscrizione : 01.02.10
Età : 47
Località : carlantino fg
Re: Husqvarna 44
non credo proprio...è un venditore con tanto di numero di telefono...(nella foto io lo ho tolto ma sul link ovviamente c'è...).
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Husqvarna 44
E' già qualche mese che c'è l'annuncio, però che sia un esemplare unico, dovrebbe raccontarlo ad altri




Drago 100- ex moderatori
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 08.10.08
Re: Husqvarna 44
Confermo, e' mesi che gira l'annuncio. Esemplare unico, forse perche' ha solo quello

Il Celtico- Admin
- Messaggi : 1681
Data d'iscrizione : 13.10.09
Località : Ca' mea.
Re: Husqvarna 44
Ciao
Ora non sò se sono io l'unico possessore del modello unico o chi ha comperato quella dell'annuncio...
Metto delle foto della Husqvarna 44 di mio papà:



Ho una domanda su questa motosega, visto che è da tanto che non la uso più, mio papà faceva la miscela con olio al 5% mi sembra però un pò tanto, se io la faccio al 2% con olio Stihl Hp plus(quello verde per capirci) tutto sintetico, che grippi tutto?
Grazie
Ora non sò se sono io l'unico possessore del modello unico o chi ha comperato quella dell'annuncio...

Metto delle foto della Husqvarna 44 di mio papà:



Ho una domanda su questa motosega, visto che è da tanto che non la uso più, mio papà faceva la miscela con olio al 5% mi sembra però un pò tanto, se io la faccio al 2% con olio Stihl Hp plus(quello verde per capirci) tutto sintetico, che grippi tutto?
Grazie
bolo86- utente registrato
- Messaggi : 68
Data d'iscrizione : 24.11.10
Re: Husqvarna 44
tuo padre sicuramente usava olio minerale e 4-5% è la giusta percentuale .
se vuoi passare a sintetico dovresti prima assicurarti di non avere incrostazioni sul gruppo termico o eventualmente pulire tutto e poi cambiare olio .
se vuoi passare a sintetico dovresti prima assicurarti di non avere incrostazioni sul gruppo termico o eventualmente pulire tutto e poi cambiare olio .
mastiff- ex moderatori
- Messaggi : 1420
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 46
Località : vicenza
Re: Husqvarna 44
Quindi è meglio che smonti il cilindro e dia una bella pulita o se pulisco un pò solo esternamente va bene lo stesso e svuoto tutto il serbatoio?
anche per l'olio vorrei passare da uno vecchio per catene al Stihl bioplus, tutte queste variazioni le faccio per non portarmi due tanice in bosco...
anche per l'olio vorrei passare da uno vecchio per catene al Stihl bioplus, tutte queste variazioni le faccio per non portarmi due tanice in bosco...
bolo86- utente registrato
- Messaggi : 68
Data d'iscrizione : 24.11.10
Re: Husqvarna 44
se vuoi "pulire" il cilindro dalle vecchie incrostazioni devi toglierlo e scrostarlo con molta attenzione...idem con il pistone...levando le fascie e pulendo bene le sedi...

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: Husqvarna 44
oltre a quello scritto da Livio , svuota e pulisci i serbatoi ( filtri compresi ) prima di usare nuova miscela e nuovo olio catena
mastiff- ex moderatori
- Messaggi : 1420
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 46
Località : vicenza
Re: Husqvarna 44
Ma che danni potrei avere se usassi la miscela senza pulire il cilindro e il pistone ma solo svuotando il serbatoio?
E per l'olio svuotando solo il serbatoio e mettendone di nuovo ?
grazie
E per l'olio svuotando solo il serbatoio e mettendone di nuovo ?
grazie
bolo86- utente registrato
- Messaggi : 68
Data d'iscrizione : 24.11.10
Re: Husqvarna 44
rischio grippaggio
gli oli minerali fanno molti depositi , usando un sintetico rischi di "lavare" il cilindro e pistone e , le incrostazioni potrebbero staccarsi e causare grippaggi

gli oli minerali fanno molti depositi , usando un sintetico rischi di "lavare" il cilindro e pistone e , le incrostazioni potrebbero staccarsi e causare grippaggi
mastiff- ex moderatori
- Messaggi : 1420
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 46
Località : vicenza
Re: Husqvarna 44
se dobbiamo andare avanti sulle spcifiche olio per miscela spostiamoci nella apposita sezione del forum.
qui diamo solo informazioni circa vecchie motoseghe (cilindrate, caratteristiche globali, schede tecniche, etc).
qui diamo solo informazioni circa vecchie motoseghe (cilindrate, caratteristiche globali, schede tecniche, etc).

******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Husqvarna 44
un mio amico ha questa motosega, è possibile montare il freno catena?
devo dire che questa motosega è un mulo,dopo quasi 30 anni di lavoro taglia ancora benissimo e da la paga alla mia husqvarna 235 nuova...queste si che erano mts fatte x durare vorrei vedere le motoseghe semiprof di oggi se durano 30 anni io nn credo
devo dire che questa motosega è un mulo,dopo quasi 30 anni di lavoro taglia ancora benissimo e da la paga alla mia husqvarna 235 nuova...queste si che erano mts fatte x durare vorrei vedere le motoseghe semiprof di oggi se durano 30 anni io nn credo
loryktm- utente registrato
- Messaggi : 57
Data d'iscrizione : 15.01.11
Età : 33
Località : grosseto
Re: Husqvarna 44
ciao, su alcuni modelli di 44 il freno catena, se non sbaglio, ci sta!! a te dovrebbe essere più vecchio ma ci dovrebbe stare il ricambio, anche usato
per il fatto che hai il 235 è il modello più piccolo che con il motore X-torq fa quasi piangere sul fatto di potenza
e le plastiche, non piacciono nemmeno a me
un saluto

per il fatto che hai il 235 è il modello più piccolo che con il motore X-torq fa quasi piangere sul fatto di potenza


mangusta- ex moderatori
- Messaggi : 219
Data d'iscrizione : 02.03.11
Età : 32
Località : Benevento
Re: Husqvarna 44
salve a tutti, visto che siamo in un topic dove si parla di hurquarna 44 practica, volevo chiedere a voi ce avete più esperienza, dove posso trovare il carte copricatena? visto che ha un solo prigioniero. che tipo di barra devo usare? non pensoc he tutti vadana bene, grazie per la risposta
francesco1967- utente registrato
- Messaggi : 79
Data d'iscrizione : 04.12.20
Re: Husqvarna 44
Fai un giro dai riparatori per vedere se hanno qualche macchina da canibalizzare inoltre saprà consigliarti sulla barra giusta , poi puoi riporre la 44 su uno scaffale perché non è consigliabile usarla perché priva di sicurezze
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Husqvarna 44
ciao NITRO, grazie, per consigli, te che sei così esperto, non sai se esiste anche il carter copri catena completo di sicurezza???
francesco1967- utente registrato
- Messaggi : 79
Data d'iscrizione : 04.12.20
Re: Husqvarna 44
Non so ma so che ci sono dei carter universali con freno ma non saprei se anche per la tua macchina, ma ripeto fai un giro dai riparatori
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Husqvarna 44
In merito alla barra, se può essere utile, riporto quella che ho montata sulla mia 44:



Trattasi di barra da 15", con stella di rinvio passo .325", canale di scorrimento catena da 1,5 mm (0,058"), 64 maglie catena.
L'altezza dell'asola prigionieri è 8,5 mm, il diametro dei fori per il tendicatena è 8 mm e l'interasse tra essi è 21 mm.
Anche la mia 44 ha carter copripignone monodado e privo di freno catena, ma i prigionieri sulla macchina sono due.
Credo che, in casa Oregon, l'attacco barra giusto sia il K095. Se ciò trovasse conferma, un esempio di barra potrebbe essere la 150MLBK095 (che però ha canale da 1,3 mm, ma basta abbinarla alla giusta catena).



Trattasi di barra da 15", con stella di rinvio passo .325", canale di scorrimento catena da 1,5 mm (0,058"), 64 maglie catena.
L'altezza dell'asola prigionieri è 8,5 mm, il diametro dei fori per il tendicatena è 8 mm e l'interasse tra essi è 21 mm.
Anche la mia 44 ha carter copripignone monodado e privo di freno catena, ma i prigionieri sulla macchina sono due.
Credo che, in casa Oregon, l'attacco barra giusto sia il K095. Se ciò trovasse conferma, un esempio di barra potrebbe essere la 150MLBK095 (che però ha canale da 1,3 mm, ma basta abbinarla alla giusta catena).
Mark Ingegno- utente registrato
- Messaggi : 745
Data d'iscrizione : 12.10.18
Località : Bologna
Re: Husqvarna 44
grazie mille MARK INGEGNO, volevo chiedere a voi esperti, su questa macchina , ormai datata, ero intenzione a piazzargli una barra 40 cm, voi cosa ne pensate?? è piccola, va bene, potrei azzardare una 45 cm??? grazie per la risposta
francesco1967- utente registrato
- Messaggi : 79
Data d'iscrizione : 04.12.20
Re: Husqvarna 44
Reintervengo solo per correggere quanto affermato prima, e mi scuso per l'imprecisione: sul corpo macchina c'è in effetti un solo prigioniero. Ci sono però, ai suoi lati, altri due perni di sostegno per la barra.

Edit: guardando gli esolosi delle ultime versioni, pare esse avessero il freno catena, con codice ricambio 501823008:
https://www.partstree.com/models/44-husqvarna-chainsaw-1988-08/

Edit: guardando gli esolosi delle ultime versioni, pare esse avessero il freno catena, con codice ricambio 501823008:
https://www.partstree.com/models/44-husqvarna-chainsaw-1988-08/
Ultima modifica di Mark Ingegno il Dom Feb 07, 2021 5:57 pm - modificato 1 volta.
Mark Ingegno- utente registrato
- Messaggi : 745
Data d'iscrizione : 12.10.18
Località : Bologna

» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 3
» husqvarna T540 da potatura e husqvarna 550xp
» husqvarna 540-545-550xp
» husqvarna T540 da potatura e husqvarna 550xp
» husqvarna 540-545-550xp
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE D'EPOCA :: INFORMAZIONI MOTOSEGHE VECCHIE E D'EPOCA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|