Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti commentati
» Castor C70 senza potenzaDa ET_A Oggi alle 9:34 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi
Da miguel1 Oggi alle 9:19 pm
» Brugola impossibile da svitare
Da galero96 Oggi alle 9:07 pm
» Decespugliatore uso casa
Da simmy106 Oggi alle 8:47 pm
» McCulloch 970
Da simmy106 Oggi alle 8:37 pm
» Protezione dal freddo
Da beppe65 Oggi alle 8:29 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da Daniele 500i Oggi alle 7:36 pm
» Recupero estremo Oleomac 240
Da fiatista87 Oggi alle 7:17 pm
» CARBURANTI ALCHILATI
Da simmy106 Oggi alle 6:14 pm
» sostituzione pompaggio Echo CS 350 wes
Da falcetto Oggi alle 5:55 pm
» Voi del forum, quando iniziate l'abbattimento?
Da luca. Oggi alle 2:59 pm
» RASAERBA parte 3
Da falcetto Oggi alle 10:09 am
» Esbosco per i boscaioli hobbisti
Da Camaro71 Oggi alle 7:33 am
» cinghie argani verricelli
Da ferrari-tractor Oggi alle 7:25 am
» MOTOSEGHE HOBBISTICHE parte 2
Da Caneso Ieri alle 9:52 pm
» Seconda motosega
Da ferrari-tractor Ieri alle 9:06 pm
» stufe, caminetti ecc
Da Franco2021 Ieri alle 8:27 pm
» Homelite xl 12 anni 70
Da supertramp Ieri alle 8:19 pm
» Motosega sconosciuta e aiuto per acquisto barra
Da Alberto_64 Ieri alle 7:15 pm
» Dolmar CA come rimetterla in funzione
Da fiatista87 Ieri alle 7:03 pm
» Info motore vecchio rasaerba Toro
Da Fiore88 Ieri alle 6:40 pm
» Stihl MS 500i
Da Daniele 500i Ieri alle 12:48 pm
» Restauro vecchio motore elettrico
Da thor1 Ieri alle 11:07 am
» consiglio motosega tra 4
Da luca31 Ieri alle 10:20 am
» Anticipo accensione motore JLO L101
Da leoneant Ieri alle 9:11 am
» MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
Da luca31 Ieri alle 7:24 am
» Uso/abuso funzione " Quote "
Da luca31 Ieri alle 7:20 am
» * Verricello a scoppio Portable Winch PCW 3000
Da Sapin Lun Gen 25, 2021 10:16 pm
» Susino compromesso ?
Da mmxmax Lun Gen 25, 2021 8:39 pm
» Pompa olio Oleomac 260
Da il mecc Lun Gen 25, 2021 4:08 pm
» ACCATASTAMENTO E STAGIONATURA LEGNA DA ARDERE parte 2
Da Franco2021 Lun Gen 25, 2021 10:43 am
» Motocarriola fuji opem
Da asostoff61 Dom Gen 24, 2021 9:05 pm
» Taglio secondo il lunario
Da ferrari-tractor Dom Gen 24, 2021 8:32 pm
» * Motosega Oleomac 233/240
Da MircoBob Dom Gen 24, 2021 6:15 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da falcetto Dom Gen 24, 2021 5:22 pm
» Mi serve una motosega da potatura?
Da eziopalz90 Dom Gen 24, 2021 2:50 pm
» MOTOSEGHE CINESI parte 2
Da luca31 Dom Gen 24, 2021 1:37 pm
» Tabelle tempi stagionatura
Da pipporan Sab Gen 23, 2021 11:18 pm
» Nuova motosega
Da Creed Sab Gen 23, 2021 9:53 pm
» filtro benzina a rete interno al carburatore
Da joutul Sab Gen 23, 2021 7:59 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
beppe65 |
| |||
nitro52 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 21198 membri registratiL'ultimo utente registrato è Mauro1968
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 272833 messaggi in 13788 argomenti
Blue Bird CS 490
Pagina 1 di 1
Blue Bird CS 490
Alcuni dati tecnici 54CC 3cv carburatore walbro 10000 giri barra da 45 325
Peso bo mai pesata… Made in cina ma “rifinita” in fabbrica
Comperata per fare un lavoro, utilizzo questa motosega da 6 anni… Taglio un po’ di tutto prevalentemente carpino nero e faggio diametri dai 20 ai 40 cm. Ma anche pino, betulla, frassino insomma “ misto bosco”..
Quantitativi dai 150/170 ai 250/300 q.li alla stagione. Abbattimento, sramatura , taglio a misura 150 cm poi 30 cm, da stufa.
Fatta questa doverosa premessa di massima per capire l’utilizzo che ne faccio torniamo alla motosega
Avviamento per me la cosa più importante, sempre al secondo colpo e non scherzo da 20 gradi a -10 da calda o da fredda mai un problema
Carburazione; non so cosa sia mai dovuto metterci mano
Vibrazioni; non so dirvi se più o meno di altre comunque mai fastidiose, però ho sempre la catena in ordine. Si può avere una motosega da 1000euro o, per vari motivi, una da 200 ma la catena deve essere ok. Li è solo questione di voglia non di budget
Carter in magnesio, in questa fascia non so quale altra macchina li abbia
Pompa olio regolabile, ma perde sempre un po’, mai riusciti a non far fuoriuscire quella goccia di troppo, può dare fastidio, quando la si ripone macchia...
In uso, la trovo sincera, onesta, non mi ha mai tradito gira bene ed ha una bella coppia per capirci non trovo quella assurda differenza che uno si aspetta provando una 450 o simili. Con la barra da 45 è anche bilanciata. Forse soffre un po’ negli abbattimenti più impegnativi ma forse sono io che le chiedo troppo
Non so cosa altro dire o se sono stato del tutto esaustivo. Se avete domande fatele vi risponderò sicuramente.
Peso bo mai pesata… Made in cina ma “rifinita” in fabbrica
Comperata per fare un lavoro, utilizzo questa motosega da 6 anni… Taglio un po’ di tutto prevalentemente carpino nero e faggio diametri dai 20 ai 40 cm. Ma anche pino, betulla, frassino insomma “ misto bosco”..
Quantitativi dai 150/170 ai 250/300 q.li alla stagione. Abbattimento, sramatura , taglio a misura 150 cm poi 30 cm, da stufa.
Fatta questa doverosa premessa di massima per capire l’utilizzo che ne faccio torniamo alla motosega
Avviamento per me la cosa più importante, sempre al secondo colpo e non scherzo da 20 gradi a -10 da calda o da fredda mai un problema
Carburazione; non so cosa sia mai dovuto metterci mano
Vibrazioni; non so dirvi se più o meno di altre comunque mai fastidiose, però ho sempre la catena in ordine. Si può avere una motosega da 1000euro o, per vari motivi, una da 200 ma la catena deve essere ok. Li è solo questione di voglia non di budget
Carter in magnesio, in questa fascia non so quale altra macchina li abbia
Pompa olio regolabile, ma perde sempre un po’, mai riusciti a non far fuoriuscire quella goccia di troppo, può dare fastidio, quando la si ripone macchia...
In uso, la trovo sincera, onesta, non mi ha mai tradito gira bene ed ha una bella coppia per capirci non trovo quella assurda differenza che uno si aspetta provando una 450 o simili. Con la barra da 45 è anche bilanciata. Forse soffre un po’ negli abbattimenti più impegnativi ma forse sono io che le chiedo troppo
Non so cosa altro dire o se sono stato del tutto esaustivo. Se avete domande fatele vi risponderò sicuramente.
Ale 71- utente registrato
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 18.12.20
Località : veneto Vicenza ma più su , sotto al monte
Re: Blue Bird CS 490
è una macchina che non conosco per niente, ma magari lo sai tu se è una hobby o semi professionale. Ha carter motore in magnesio?
Il prezzo?
E' il modello precedente della 590?
Il prezzo?
E' il modello precedente della 590?
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 10230
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 43
Località : parma
Re: Blue Bird CS 490
grazie della recensione.
buono a sapersi... una macchina cinese ma con una buona affidabilità.
l'uso che ne fai è già un uso considerevole per chi si fa legna per la casa
buono a sapersi... una macchina cinese ma con una buona affidabilità.
l'uso che ne fai è già un uso considerevole per chi si fa legna per la casa
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 11470
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 39
Località : Prov. Cuneo
Re: Blue Bird CS 490
luca31 ha scritto:è una macchina che non conosco per niente, ma magari lo sai tu se è una hobby o semi professionale. Ha carter motore in magnesio?
Il prezzo?
E' il modello precedente della 590?
Di mio direi semipro... si confronta sul campo con semipro Husqvarna 450 e Jonsored non mi ricordo il modello e non sfigura. Si carter motore in magnesio prezzo e chi se lo ricorda?? poi sono andato a prenderla in fabbrica e me l'hanno" sistemata" . Probabilmente è anche per quello che ha sempre funzionato bene
Ale 71- utente registrato
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 18.12.20
Località : veneto Vicenza ma più su , sotto al monte
Re: Blue Bird CS 490
quella della "sistemata" in fabbrica mi pare tanto la semplice prova che si fa dal venditore: accensione ed al limite una ritoccata al carburatore.
per intenderci, il modello che possiedi è simile a questo?
https://www.bluebirdind.com/prodotti/motosega-cs-590/
la 590 dovrebbe essere la serie successiva, con carburatore cinese (Hualong)
per intenderci, il modello che possiedi è simile a questo?
https://www.bluebirdind.com/prodotti/motosega-cs-590/
la 590 dovrebbe essere la serie successiva, con carburatore cinese (Hualong)
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 11470
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 39
Località : Prov. Cuneo
Re: Blue Bird CS 490
é il modello precedente . carburatore walbro.
Dopo faccio 2 foto e provo a postarle se riesco...
Intanto spalo
Dopo faccio 2 foto e provo a postarle se riesco...
Intanto spalo

Ale 71- utente registrato
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 18.12.20
Località : veneto Vicenza ma più su , sotto al monte
Ale 71- utente registrato
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 18.12.20
Località : veneto Vicenza ma più su , sotto al monte
Re: Blue Bird CS 490
grazie
non voglio dire ma dalla seconda foto sembra che il condotto di aspirazione abbia un po' di segatura all'interno

non voglio dire ma dalla seconda foto sembra che il condotto di aspirazione abbia un po' di segatura all'interno

ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 11470
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 39
Località : Prov. Cuneo
Re: Blue Bird CS 490
Normale, era lo stesso problema che avevo sulla mia 45. Risolto spessorando con un O'ring sotto al filtro. E' il solito blocco clone Zenoah, neanche verniciato e con marmitta diversa. Ma mi rimane sempre il dubbio della cilindrata: è stato scritto 54cc ma andrebbe verificato con misurazione pistone. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 6305
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Blue Bird CS 490
un poooo??? tanta segatura ...
Comunque ho risolto alla radice. Oggi pomeriggio ,che ero a casa, sono andato dal rivenditore stihl dove babba natale ( santa donna) mi aveva preso una 260 usata... sono uscito con la 261. Era meglio spalare ancora neve..
Sul libretto macchina c'è scritto 54 cc poi se è un 35/42/51 non lo so non la smonto per verificare . Anche perchè altrimenti bisognerebbe farlo con tutte le attrezzature motoseghe verricelli decespugliatori
Comunque ho risolto alla radice. Oggi pomeriggio ,che ero a casa, sono andato dal rivenditore stihl dove babba natale ( santa donna) mi aveva preso una 260 usata... sono uscito con la 261. Era meglio spalare ancora neve..
Sul libretto macchina c'è scritto 54 cc poi se è un 35/42/51 non lo so non la smonto per verificare . Anche perchè altrimenti bisognerebbe farlo con tutte le attrezzature motoseghe verricelli decespugliatori
Ale 71- utente registrato
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 18.12.20
Località : veneto Vicenza ma più su , sotto al monte
Re: Blue Bird CS 490
no beh, la maggior parte delle motoseghe e decespugliatori sono rintracciabili sul web e puoi trovare la scheda tecnica, su questa no. Pare non sia mai esistitaAle 71 ha scritto:..
Sul libretto macchina c'è scritto 54 cc poi se è un 35/42/51 non lo so non la smonto per verificare . Anche perchè altrimenti bisognerebbe farlo con tutte le attrezzature motoseghe verricelli decespugliatori

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 10230
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 43
Località : parma
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|