Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Pioneer P26 Da Febo Oggi alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Oggi alle 7:44 am
» Pompa olio Stihl 009
Da luca31 Oggi alle 7:30 am
» soffiatore echo pb 770
Da jotull Oggi alle 7:28 am
» Da una semipro al livello base?
Da luca31 Oggi alle 7:21 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Oggi alle 12:15 am
» Husqvarna Tomos 65L
Da Kalimero Ieri alle 10:26 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ieri alle 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ieri alle 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ieri alle 4:49 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido vl 254
Da falcetto Ieri alle 4:33 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ieri alle 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:55 pm
» Aiuto Acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 1:00 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ieri alle 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ieri alle 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ieri alle 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ieri alle 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 1:28 pm
» Cilindrata Dolmar 118
Da Vevaxel75 Lun Gen 23, 2023 11:38 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Lun Gen 23, 2023 10:26 pm
» Decespugliatore per orto .
Da fravist97 Lun Gen 23, 2023 9:56 pm
» Bobina per Shindaiwa 394
Da falcetto Lun Gen 23, 2023 7:00 pm
» Problemi carburazione Jonsered CS2238
Da Tommaso M Lun Gen 23, 2023 6:26 pm
» Info candele
Da Andre andre Lun Gen 23, 2023 2:09 pm
» Stagionatura tavole di Rovere
Da ferrari-tractor Lun Gen 23, 2023 12:26 pm
» TRINCIAERBA/TRINCIASARMENTI
Da luca31 Dom Gen 22, 2023 9:48 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23063 membri registratiL'ultimo utente registrato è Domenico2352
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297935 messaggi in 15506 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 201 utenti online: 4 Registrati, 0 Nascosti e 197 Ospiti :: 3 Motori di ricercaDomenico2352, eugenio.bonac, lore57, Paolone
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Oleomac 400 vs Efco 4000 e Stihl 170
4 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Oleomac 400 vs Efco 4000 e Stihl 170
Ciao a tutti dopo un po' di tempo sono tornato sul forum per chiedere un consiglio per una macchina per uso privato. Tra i 3 modelli volevo sapere quali mi consigliate per tagliare piante di piccolo calibro max 25 cm una volta ogni tanto. Ho visto che la stihl costa sui 30 euro in più con meno potenza ma con un minor peso. Le altre due invece sono uguali come caratteristiche? Cambia solo il marchio? Cosa mi consigliate?
rovere- utente registrato
- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 21.03.12
Re: Oleomac 400 vs Efco 4000 e Stihl 170
la oleomac GSH400 e la efco MTH4000 sono la stessa macchina.
sono macchine da prezzo, spartane ma fanno il lavoro.
se devi tagliare una volta ogni tanto io ti consiglierei una elettrosega.
altrimenti, prendi il modello che ti piace di più (anche come vicinanza al rivenditore).
ricordati solo di svuotare il serbatoio olio catena e di spurgare il circuito olio con olio minerale (olio motore nuovo) prima di rimessarla.
altrimenti l'olio catena biodegradabile si rapprenderà e ti blocca pompa e catena.
sono macchine da prezzo, spartane ma fanno il lavoro.
se devi tagliare una volta ogni tanto io ti consiglierei una elettrosega.
altrimenti, prendi il modello che ti piace di più (anche come vicinanza al rivenditore).
ricordati solo di svuotare il serbatoio olio catena e di spurgare il circuito olio con olio minerale (olio motore nuovo) prima di rimessarla.
altrimenti l'olio catena biodegradabile si rapprenderà e ti blocca pompa e catena.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12985
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Oleomac 400 vs Efco 4000 e Stihl 170
Si si per l'olio ho fatto così anche per le vecchie. Quindi conviene prendere la efco che costa meno...per elettrosega cosa mi consigli se intendi a batterie? Ma fungono oppure girano a rilento
rovere- utente registrato
- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 21.03.12
Re: Oleomac 400 vs Efco 4000 e Stihl 170
no, elettrosega intendo sega con il filo elettrico.
le motoseghe a batteia vanno pure bene (ho visto/provato ma non possiedo modelli stihl, makita, husqvarna), sono comparabili ad una motosega da 30cc, ma costano decisamente di più.
le motoseghe a batteia vanno pure bene (ho visto/provato ma non possiedo modelli stihl, makita, husqvarna), sono comparabili ad una motosega da 30cc, ma costano decisamente di più.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12985
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Oleomac 400 vs Efco 4000 e Stihl 170
Eletttoseghe ne ho 2 ma a me serve per le mie campagne quindi motore a miscela. Eppure ho visto dei video dell husqvarna 120i e non è male
rovere- utente registrato
- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 21.03.12
Re: Oleomac 400 vs Efco 4000 e Stihl 170
da possessore della stihl ms 170 posso dire che diametri sopra i 25 cm tribola ma è molto affidabile e di quintali ne fa più di quello che pensi per 200 euro
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12603
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Oleomac 400 vs Efco 4000 e Stihl 170
Che vada non lo metto in dubbio ma averla più potente con 50 euro in meno preferirei la oleomac italiana
rovere- utente registrato
- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 21.03.12
Re: Oleomac 400 vs Efco 4000 e Stihl 170
italiano è il marchio, le serie GSH e MTH sono prodotte in cina negli stabilimenti del gruppo.
non tifo per stihl ma visti i modelli forse i 30 euro in più li spenderei.
oppure vai sulla efco MT3710 che trovi sui 200 euro, motosega hobby ma valida
non tifo per stihl ma visti i modelli forse i 30 euro in più li spenderei.
oppure vai sulla efco MT3710 che trovi sui 200 euro, motosega hobby ma valida
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12985
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Oleomac 400 vs Efco 4000 e Stihl 170
Hmmm...quasi quasi ci penso per la stihl...se un domani la volessi vendere per prenderne una più potente credo sia pure più facile dato che il marchio tira.
rovere- utente registrato
- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 21.03.12
Re: Oleomac 400 vs Efco 4000 e Stihl 170
rovere ha scritto:... preferirei la oleomac italiana
di certo rivendere la 170 rispetto alla mth hai più facilità, certo.rovere ha scritto:Hmmm...quasi quasi ci penso per la stihl...se un domani la volessi vendere per prenderne una più potente credo sia pure più facile ...
Ma secondo me ti conviene comprare quello che ti serve senza tanti pensieri. Se prendi la macchina giusta per i tuoi scopi ti dura tanti anni
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12603
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Oleomac 400 vs Efco 4000 e Stihl 170
Ho visto che la 135 della husqvarna che avevo sino a poco tempo fà ha 1.6 kw come la stihl 170 quindi potrebbe andare più che bene
rovere- utente registrato
- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 21.03.12
Re: Oleomac 400 vs Efco 4000 e Stihl 170
no ... la ms 170 non ce li ha 1,6 kw ... è un 30 cc con 1,2 kw. C' è una bella differenza da 1,2 a 1,6
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12603
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Oleomac 400 vs Efco 4000 e Stihl 170
Opinioni/recensione della macchina sono utili e gradite. Grazierovere ha scritto: la 135 della husqvarna che avevo sino a poco tempo fà ...
https://lamotosega.forumattivo.com/t22601-motoseghe-hobbistiche-parte-2
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 7998
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Oleomac 400 vs Efco 4000 e Stihl 170
luca31 ha scritto:no ... la ms 170 non ce li ha 1,6 kw ... è un 30 cc con 1,2 kw. C' è una bella differenza da 1,2 a 1,6
ho visto...pero' vado di stihl alla fine per quello che mi serve
rovere- utente registrato
- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 21.03.12
Re: Oleomac 400 vs Efco 4000 e Stihl 170
valuta anche in base alla comodità del rivenditore.
la efco che ti ho suggerito per me è una scelta sicura e decisamente valida.
ma dato l'uso che vuoi farne, qualsiasi va bene basta che sia affidabile e che fai manutenzione.
non mi farei problemi del tipo "prendo stihl così la rivendo bene" perchè 1) parliamo di macchine da 200 euro e 2) se prendi il modello giusto spendi meno che a rivendere un modello sottodimensionato
la efco che ti ho suggerito per me è una scelta sicura e decisamente valida.
ma dato l'uso che vuoi farne, qualsiasi va bene basta che sia affidabile e che fai manutenzione.
non mi farei problemi del tipo "prendo stihl così la rivendo bene" perchè 1) parliamo di macchine da 200 euro e 2) se prendi il modello giusto spendi meno che a rivendere un modello sottodimensionato
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12985
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Oleomac 400 vs Efco 4000 e Stihl 170
Si anche tu hai ragione, ma non avendo assistenza ufficiale vicina, preferisco non rischiare
Ultima modifica di luca31 il Lun Feb 01, 2021 2:12 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimozione quote)
rovere- utente registrato
- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 21.03.12
Re: Oleomac 400 vs Efco 4000 e Stihl 170
Usa il tasto POST REPLY per rispondere , grazie

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12603
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
rovere- utente registrato
- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 21.03.12
Re: Oleomac 400 vs Efco 4000 e Stihl 170
Ok, falle un buon rodaggio
.
Come di consueto, fatto l' acquisto ,chiudiamo la discussione

Come di consueto, fatto l' acquisto ,chiudiamo la discussione
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12603
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma

» Uso domestico: Stihl, Oleomac, Efco oppure?
» efco mt 4000 service
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
» efco mt 4000 service
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|