Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Da una semi pro al livello base?Da IlFaco Oggi alle 3:03 pm
» HOKKAIDO 254VL- FOTO
Da Xconoscere Oggi alle 2:55 pm
» DIME AFFILATURA
Da IlFaco Oggi alle 2:46 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Oggi alle 2:32 pm
» Acquisto motosega epoca
Da Febo Oggi alle 1:00 pm
» Carter motosega hokkaido 254vl lato olio
Da Xconoscere Oggi alle 12:54 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Oggi alle 11:50 am
» Pioneer p26
Da Febo Oggi alle 11:27 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Oggi alle 11:24 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido vl 254
Da Xconoscere Oggi alle 10:07 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Oggi alle 9:42 am
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da Marx72 Oggi alle 8:49 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Oggi alle 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Ieri alle 11:28 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:34 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Ieri alle 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Ieri alle 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Ieri alle 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Ieri alle 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Ieri alle 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Ieri alle 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Partner R11 restauro
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 9:28 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Cesare Mer Gen 25, 2023 7:00 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da ToniBassi Mer Gen 25, 2023 12:39 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 1:28 pm
» Cilindrata Dolmar 118
Da Vevaxel75 Lun Gen 23, 2023 11:38 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Lun Gen 23, 2023 10:26 pm
» Decespugliatore per orto .
Da fravist97 Lun Gen 23, 2023 9:56 pm
» Bobina per Shindaiwa 394
Da falcetto Lun Gen 23, 2023 7:00 pm
» Problemi carburazione Jonsered CS2238
Da Tommaso M Lun Gen 23, 2023 6:26 pm
» Info candele
Da Andre andre Lun Gen 23, 2023 2:09 pm
» Stagionatura tavole di Rovere
Da ferrari-tractor Lun Gen 23, 2023 12:26 pm
» TRINCIAERBA/TRINCIASARMENTI
Da luca31 Dom Gen 22, 2023 9:48 pm
» Catena Echo ECASE3S52E
Da ChainTrimmer Dom Gen 22, 2023 8:15 pm
» Alpina con problemi di avviamento
Da Kalimero Dom Gen 22, 2023 2:28 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23060 membri registratiL'ultimo utente registrato è Ds.rino81
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297910 messaggi in 15506 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 274 utenti online: 5 Registrati, 0 Nascosti e 269 Ospiti :: 4 Motori di ricercaelio.rsvr, IlFaco, marcello turoni, Stepmeister, wildwildcat
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
consiglio scelta motosega usata
5 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
consiglio scelta motosega usata
ciao a tutti . mi consigliate ? .
ho appena fuso una STIHL con barra di taglio da 45 Cm e non vale la pena ripararla .
vorrei prenderne un'altra usata senza svenarmi . che sia una macchina robusta , che funzioni sempre anche con poca manutenzione . senza problemi di allentamento della catena che aveva la STIHL se poi invece di essere in plastica è in metallo , ancor meglio .
io la uso sporadicamente per tagliare piante in campagna .
stò chiedendo molto è vero , però magari c'è qualcosa che si avvicina .
ciao grazie
ho appena fuso una STIHL con barra di taglio da 45 Cm e non vale la pena ripararla .
vorrei prenderne un'altra usata senza svenarmi . che sia una macchina robusta , che funzioni sempre anche con poca manutenzione . senza problemi di allentamento della catena che aveva la STIHL se poi invece di essere in plastica è in metallo , ancor meglio .
io la uso sporadicamente per tagliare piante in campagna .
stò chiedendo molto è vero , però magari c'è qualcosa che si avvicina .
ciao grazie
arivel- utente registrato
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 18.02.21
Re: consiglio scelta motosega usata
Che modello avevi?
Cosa tagli? Diametri medi? Hai idea della quantità all' anno?
Cosa tagli? Diametri medi? Hai idea della quantità all' anno?
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12598
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: consiglio scelta motosega usata
Magari anche un'idea del budget sarebbe gradita
matgreen- utente registrato
- Messaggi : 174
Data d'iscrizione : 12.03.18
Località : Prov Verona
Re: consiglio scelta motosega usata
adesso il modello non ricordo , al momento è in deposito dal riparatore comunque è un modello che avra piu o meno 15 anni.luca31 ha scritto:Che modello avevi?
Cosa tagli? Diametri medi? Hai idea della quantità all' anno?
taglio sia verde che secco se volete sapere che tipo di piante , sono quelle tipiche della campagna , non sono particolarmente dure o che possano legare la lama come i salici . diametro medio 20 cm .
prezzo non piu di 200 euro
arivel- utente registrato
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 18.02.21
Re: consiglio scelta motosega usata
Ti do un po' di idee:
Oleomac 947 o la sorella maggiore 952 , sono motoseghe semi professionali, rispettivamente 45cc x 2,9cv e 52cc x 3,4cv, molto robuste e potenti, sono uscite dal catalogo da un paio di anni (ma 952 è in vendita in versione aggiornata come GS520). Si trovano anche a marchio EFCO come 147 o 152. La mia 947 l'ho venduta l'anno scorso a 150€, tra 150 e 200€ se ne trovano.
Alternativa Makita Ea4300F o la gemella Dolamar PS420C sempre semiprofessionale sui 45cc
Altrimenti sui 40cc Active 40.40 o Oleomac GS410/GS411 o EFCO MT4100/MT4110
Intorno al tuo budget non mi viene in mente altro, a meno di andare su motoseghe fuori catalogo da anni.
Oleomac 947 o la sorella maggiore 952 , sono motoseghe semi professionali, rispettivamente 45cc x 2,9cv e 52cc x 3,4cv, molto robuste e potenti, sono uscite dal catalogo da un paio di anni (ma 952 è in vendita in versione aggiornata come GS520). Si trovano anche a marchio EFCO come 147 o 152. La mia 947 l'ho venduta l'anno scorso a 150€, tra 150 e 200€ se ne trovano.
Alternativa Makita Ea4300F o la gemella Dolamar PS420C sempre semiprofessionale sui 45cc
Altrimenti sui 40cc Active 40.40 o Oleomac GS410/GS411 o EFCO MT4100/MT4110
Intorno al tuo budget non mi viene in mente altro, a meno di andare su motoseghe fuori catalogo da anni.
matgreen- utente registrato
- Messaggi : 174
Data d'iscrizione : 12.03.18
Località : Prov Verona
Re: consiglio scelta motosega usata
matgreen ha scritto:
Intorno al tuo budget non mi viene in mente altro, a meno di andare su motoseghe fuori catalogo da anni.
Ti consiglio la serie della makita dcs: io stesso ne ho comparata una usata proprio rientrando nel tuo badget trattasi di makita dcs 5200i pagata 200 euro ma ben spesi nessun problema macchina robusta e affidabile......soprattutto duratura. Saluti
Ospite- Ospite
Re: consiglio scelta motosega usata
Il problema è da chi e come è stata usata, scegliere non online e officine serie e che diano un minimo di garanzia.. Per la scelta della potenza va in base a quintali annui e diametri da trattare, come anticipato le oleomac siano una discreta scelta, poi sta a ciò che trovi.. Ti ho inviato un messaggio. Privato
entoni- utente registrato
- Messaggi : 659
Data d'iscrizione : 21.02.14
Re: consiglio scelta motosega usata
mi hanno proposto una SOLO 651 nuova ma è ampiamente fuori badget .
solo x curiosita com'è questa marca ?
solo x curiosita com'è questa marca ?
arivel- utente registrato
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 18.02.21
Re: consiglio scelta motosega usata
È un importante marchio tedesco che però ormai non esiste più o quasi, è stato acquistato dalla al-ko
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12598
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: consiglio scelta motosega usata
ciao e grazie per le risposte .
ho la possibilita di prendere una Zenoah G500AVS usata a 150 € .
secondo voi è un affare o una schifezza ?
ho la possibilita di prendere una Zenoah G500AVS usata a 150 € .
secondo voi è un affare o una schifezza ?
arivel- utente registrato
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 18.02.21
Re: consiglio scelta motosega usata
Credo che a distanza sia una domanda a cui è impossibile rispondere. Se non ricordo male la G500 è un 50cc professionale, se così fosse e le condizioni fossero molto buone, il prezzo ci può stare. Il problema è che a quel prezzo, macchine di 10-15 anni possono essere valide oppure essere una fregatura, la differenza è tutta in quanto sono state sfruttate e in che stato sono.
matgreen- utente registrato
- Messaggi : 174
Data d'iscrizione : 12.03.18
Località : Prov Verona
Re: consiglio scelta motosega usata
Io spesso ho acquistato e venduto motoseghe usate e l'importante è che siano ben tenute dal proprietario e possibilmente puntare su qualcosa di professionale o almeno semi-professionale (materiali più duraturi). A prima vista controllare già lo stato delle plastiche è indice di quanto la macchina sia stata sfruttata, poi la compressione del motore e se esce bene olio dalla pompa olio catena. Con quel Budget si può puntare su un buon semiprofessionale anche abbastanza recente o una macchina professionale più datata però. e a proposito di Solo io ne ho proprio una in vendita un 40cc macchine valide costruite bene Aquistate dal marchio Al-Ko come detto in precedenza.
simmy106- utente registrato
- Messaggi : 1080
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 40
Località : Vaglio-Biella
Re: consiglio scelta motosega usata
ciao e grazie .
sono andato a vedere la Zenoah G500AVS . l'ho vista in buone condizioni , l'ho provata e funzionava bene quindi l'ho presa . Poi a casa l'ho messa sotto sforzo tagliando 4 pezzi di tronco dal diametro di 40 cm di legno semiduro e si è comportata bene ma ho qualche domanda da fare .
è normale che esca del fumo dalla griglia dove c'è la corda per l'avviamento dopo averla spenta ?.
quando la muovo si sente qualcosa che fa rumore nella parte anteriore sembra quasi che ci sia qualcosa dentro la marmitta libera di muoversi , si sara svitata qualche vite ?.
la miscela per questa motosega è al 2 % ?
va bene qualsiasi olio o ci vuole un olio specifico ? per esempio va bene anche olio motore macchina ? .
sono andato a vedere la Zenoah G500AVS . l'ho vista in buone condizioni , l'ho provata e funzionava bene quindi l'ho presa . Poi a casa l'ho messa sotto sforzo tagliando 4 pezzi di tronco dal diametro di 40 cm di legno semiduro e si è comportata bene ma ho qualche domanda da fare .
è normale che esca del fumo dalla griglia dove c'è la corda per l'avviamento dopo averla spenta ?.
quando la muovo si sente qualcosa che fa rumore nella parte anteriore sembra quasi che ci sia qualcosa dentro la marmitta libera di muoversi , si sara svitata qualche vite ?.
la miscela per questa motosega è al 2 % ?
va bene qualsiasi olio o ci vuole un olio specifico ? per esempio va bene anche olio motore macchina ? .
arivel- utente registrato
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 18.02.21
Re: consiglio scelta motosega usata
Personalmente inizierei a smontare e pulire a fondo la macchina. Togli la marmitta e controlla l'aspetto del pistone. Per l'olio sintetico va bene il 2%, usa solo olio per motori 2 tempi e non olio per auto. Altri consigli li trovi nelle altre sezioni del forum.
matgreen- utente registrato
- Messaggi : 174
Data d'iscrizione : 12.03.18
Località : Prov Verona
Re: consiglio scelta motosega usata
Avendo fatto l' acquisto questo argomento viene chiuso .
Come detto dall' iscritto matgreen occorre spostarsi nelle varie sezioni del forum e fare una domanda alla volta
Come detto dall' iscritto matgreen occorre spostarsi nelle varie sezioni del forum e fare una domanda alla volta


******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12598
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma

» Consiglio acquisto motosega usata
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 2
» consiglio su aquisto motosega usata
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 2
» consiglio su aquisto motosega usata
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|