Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2Da BFausto Oggi alle 5:45 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Ieri alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 5:41 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Ieri alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297990 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 110 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 107 Ospiti :: 3 Motori di ricercaBFausto, ChainTrimmer, ToniPd
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Surriscaldamento olio catena Jonsered 2171
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Surriscaldamento olio catena Jonsered 2171
Ragazzi buona sera, sono felicissimo di fare parte di questo forum fatto di persone" genuine " appassionate come me di motoseghe. Spero di non aver fatto errori nel postare il messaggio e
Vengo al dunque:
Qualche giorno fa ho aquistato una jonsered 2171
È una motosega che ha lavorato e che è stata trascurata, hanno usato olio motore bruciato per l'olio catena e vi lascio imaginare quello che ho passato per ripulirla.....
Cmq dopo averla messa a posto, oggi l'ho provata, e dopo aver tagliato un paio di querce ho notato che l'olio all'interno del serbatoio era caldissimo, quasi bollente.
Da cosa può dipendere questo eccessivo surriscaldamento?
Se può essere utile, appena spenta perde olio dal carter, della barra.
Ho letto su un post nella sezione officina che qualcuno ha pulito lo sfiato dell'olio, cosa che io non ho fatto.
Grazie mille.
Vengo al dunque:
Qualche giorno fa ho aquistato una jonsered 2171
È una motosega che ha lavorato e che è stata trascurata, hanno usato olio motore bruciato per l'olio catena e vi lascio imaginare quello che ho passato per ripulirla.....
Cmq dopo averla messa a posto, oggi l'ho provata, e dopo aver tagliato un paio di querce ho notato che l'olio all'interno del serbatoio era caldissimo, quasi bollente.
Da cosa può dipendere questo eccessivo surriscaldamento?
Se può essere utile, appena spenta perde olio dal carter, della barra.
Ho letto su un post nella sezione officina che qualcuno ha pulito lo sfiato dell'olio, cosa che io non ho fatto.
Grazie mille.
Ulmu- utente registrato
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 12.03.21
Re: Surriscaldamento olio catena Jonsered 2171
Non conosco la tua macchina ma il surriscaldamento dell'olio può dipendere dal serbatoio vicino al motore e risenta molto il caloreI. Il fatto che appena spenta esca un po' di olio è normale . Se lo sfiato dell'olio fosse otturato l'olio non uscirebbe.
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Surriscaldamento olio catena Jonsered 2171
La Jonsered 2171 non è altro che una Husqvarna 372XP. Se l'olio passa regolarmente sulla barra e catena non c'è bisogno di stappare lo sfiato vuol dire che funziona sia sfiato che pompa olio. Ma quando hai aperto il tappo olio ha sbuffato? Come ti sei accorto della temperatura dell'olio alto? Prova a pulire bene, di nuovo, sia il serbatoio olio e falla girare per un pò con gasolio nel serbatoio olio per pulire bene il circuito. Prova ad usare un olio che sia di qualità. Può darsi anche che la motosega si è scaldata molto sotto sforzo forse per via di sporco accumulato negli anni soprattutto tra le alette del cilindro che ne impediscono l'arieggiamento. Prova a fare una bella pulizia a fondo da ambo i carter non trascurando lo spazio tra la marmitta ed il carter. Che la motosega dopo averla usata perda un pò d'olio dal lato barra è normale entro certi limiti come ti diceva Nitro. Spero di esserti stato di aiuto. Saluti
Ultima modifica di lucky62 il Ven Mar 12, 2021 9:54 pm - modificato 2 volte.
Ospite- Ospite
Re: Surriscaldamento olio catena Jonsered 2171
E' possibile che tu abbia sezionato a piena barra, tenendo la marmitta vicino al tronco per diversi tagli e facendo scaldare il serbatoio olio con i gas di scarico.
Nulla di trascendentale.
Il Celtico.
Nulla di trascendentale.
Il Celtico.
Il Celtico- Admin
- Messaggi : 1681
Data d'iscrizione : 13.10.09
Località : Ca' mea.
Re: Surriscaldamento olio catena Jonsered 2171
Luky le alette del cilindro sono pulite e ho smontato la marmitta per fare pulizia.
Me ne sono accorto per via dell' odore di olio caldo!
Proprio per spurgare la pompa dell olio ho pulito il serbatoio e fatto un pieno di olio e gasolio 60% 40%...
Può darsi che non lubrificava bene perché poco viscoso e la barra si sia surriscaldata eccessivamente?
Escludo la teoria di Celtico perché quel modello ha l'uscita dello scarico laterale, anche se il calore del motore e della marmitta hsnno contribuito sicuramente al surriscaldamento.
Il mio dubbio era sullo sfiato, ma se mi dite che dato che esce l olio lo sfiato è ok allora credo che siz un problema di olio e gasolio.... colpa mia! domani lo uso senza allungarlo e vi aggiorno
A proposito, a quale valore deve essere la pressione per una buona compressione ?
Grazie
Gentilissimi
Me ne sono accorto per via dell' odore di olio caldo!
Proprio per spurgare la pompa dell olio ho pulito il serbatoio e fatto un pieno di olio e gasolio 60% 40%...
Può darsi che non lubrificava bene perché poco viscoso e la barra si sia surriscaldata eccessivamente?
Escludo la teoria di Celtico perché quel modello ha l'uscita dello scarico laterale, anche se il calore del motore e della marmitta hsnno contribuito sicuramente al surriscaldamento.
Il mio dubbio era sullo sfiato, ma se mi dite che dato che esce l olio lo sfiato è ok allora credo che siz un problema di olio e gasolio.... colpa mia! domani lo uso senza allungarlo e vi aggiorno

A proposito, a quale valore deve essere la pressione per una buona compressione ?
Grazie
Gentilissimi
Ulmu- utente registrato
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 12.03.21
Re: Surriscaldamento olio catena Jonsered 2171
Attenzione non usare olio minerale in mix con gasolio perché molto inquinanti ma usa olio bio
La pressione di compressione dovrebbe essere tra 4 e 6 bar
Ciao nitro
La pressione di compressione dovrebbe essere tra 4 e 6 bar
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Surriscaldamento olio catena Jonsered 2171
Ecco perchè bolliva l'olio è la percentuale altissima di gasolio che hai usato a provocare il surriscaldamento.Ulmu ha scritto: Proprio per spurgare la pompa dell olio ho pulito il serbatoio e fatto un pieno di olio e gasolio 60% 40%

Qualcuno usa delle "ricette" per la lubrificazione barra e catena tipo 70% olio 20% olio del cambio e 10% gasolio. Io personalmente uso solo olio lubrificante buono. Ho solo l'accortezza nel rimessaggio a lungo termine svuotando prima il serbatoio dall'olio rimanente e metto olio motore 4 tempi 10W40 nel circuito e faccio girare per qualche minuto.


Ospite- Ospite
Re: Surriscaldamento olio catena Jonsered 2171
Salve... allora: stamattina sono andato dal meccanico e mi ha detto che è normale che il serbatoio dell' olio si scaldi, ho comprato l'olio(non di marca) pagato comunque 17 euri 5Litri, l'ho messo dentro e mi sembra che non frigge più! Però il serbatoio è sempre caldo! Probabilmente sono abituato alla mia jons.2240 mooolto più docile
Grazie a tutti voi per i consigli.

Grazie a tutti voi per i consigli.
Ulmu- utente registrato
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 12.03.21
Re: Surriscaldamento olio catena Jonsered 2171
Il serbatoio olio un conto è che si scalda per forza di cose perchè è sotto lo scarico un'altro è che frigge la mistura olio e gasolio dentro. Felice che hai risolto!!
vai con dios 



Ospite- Ospite
Re: Surriscaldamento olio catena Jonsered 2171
Vados a tagliar 

Ulmu- utente registrato
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 12.03.21
Re: Surriscaldamento olio catena Jonsered 2171
Allora : buona segatura
Ciao nitro


Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li

» Vite olio catena Jonsered 2165.
» Problema erogazione olio catena jonsered cs 2145
» Info Jonsered 2171
» Problema erogazione olio catena jonsered cs 2145
» Info Jonsered 2171
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|