Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» holzfformaDa belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da Kalimero Oggi alle 7:13 am
» Pompa olio husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 6:29 am
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:08 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:30 pm
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 4:57 pm
» Manuale husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Ieri alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Sab Feb 04, 2023 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298288 messaggi in 15529 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 245 utenti online: 4 Registrati, 0 Nascosti e 241 Ospiti :: 3 Motori di ricercaDudum, framar49, nicola.cricelli, wildwildcat
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
DECE LEGGERO E CON POCHE VIBRAZIONI
+4
belcanto
solaris55
MAX68
ferrari-tractor
8 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 1 di 1
DECE LEGGERO E CON POCHE VIBRAZIONI
Ciao ragazzi , oggi vi scrivo perchè ho bisogno di un consiglio....ieri per quanto ho lavorato di braccia e di gambe con i miei attrezzi non riesco neanche a scrivere al pc...
ho pulito una scarpata a ridosso di un torrente con Roncola Mod.Sardegna della Rinaldi e poi con i miei angeli che sono il TJ53 ed il piccolino efco 220.....proprio quest'ultimo che ho riparato una settimana fà mi ha dato più problemi.....vibra (anche se meno rispetto a prima )ed è pesante....lo devo usare in quei punti che sono delle piccole trincee fatte di sassi ed usate per far defluire l'acqua.... dove con il dece a manubrio non posso andare e non ho tanto spazio per manovrare ......ora vi chiedo qual'è il più leggero e quello con minori vibrazioni in commercio per questo tipo di lavori che sono diciamo di rifinitura perchè il grosso lo fa il TJ53 Kawa....ero propenso a farmi uno a batteria.....ma dopo averlo toccato con mano presso il rivenditore....ho visto sia lo sthil che il Makita non mi danno tanta fiducia....
Non ho budget perchè le mie braccia ed il mio fisico non hanno prezzo....!
Grazie ragazzi
ho pulito una scarpata a ridosso di un torrente con Roncola Mod.Sardegna della Rinaldi e poi con i miei angeli che sono il TJ53 ed il piccolino efco 220.....proprio quest'ultimo che ho riparato una settimana fà mi ha dato più problemi.....vibra (anche se meno rispetto a prima )ed è pesante....lo devo usare in quei punti che sono delle piccole trincee fatte di sassi ed usate per far defluire l'acqua.... dove con il dece a manubrio non posso andare e non ho tanto spazio per manovrare ......ora vi chiedo qual'è il più leggero e quello con minori vibrazioni in commercio per questo tipo di lavori che sono diciamo di rifinitura perchè il grosso lo fa il TJ53 Kawa....ero propenso a farmi uno a batteria.....ma dopo averlo toccato con mano presso il rivenditore....ho visto sia lo sthil che il Makita non mi danno tanta fiducia....
Non ho budget perchè le mie braccia ed il mio fisico non hanno prezzo....!
Grazie ragazzi
MAX68- utente registrato
- Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 11.04.14
Età : 54
Re: DECE LEGGERO E CON POCHE VIBRAZIONI
un po' di precisione, diamine!
efco 220... cosa? 220 jet, ds220... ci sono 30 anni di differenza
stihl/makita a batteria? quali modelli? stihl ne ha 7 a catalogo...
se il tuo decespugliatore è un efco 220 jet come penso, puoi pensare a qualcosa un po' più recente, magari più leggero, ma vibrerà sempre più di un manubio.
dato che penso ti serva solo col filo, e lo vuoi leggero, guarda i modelli sui 25cc di cilindrata.
efco ds2410s, echo/shindaiwa (il 22cc), active 2.4, stihl fs55 (a salire), altri marchi possono andare bene se non meglio.
sui modelli a batteria, hai mezz'ora di autonomia quando va bene con batterie non a zaino. bastano?
efco 220... cosa? 220 jet, ds220... ci sono 30 anni di differenza
stihl/makita a batteria? quali modelli? stihl ne ha 7 a catalogo...
se il tuo decespugliatore è un efco 220 jet come penso, puoi pensare a qualcosa un po' più recente, magari più leggero, ma vibrerà sempre più di un manubio.
dato che penso ti serva solo col filo, e lo vuoi leggero, guarda i modelli sui 25cc di cilindrata.
efco ds2410s, echo/shindaiwa (il 22cc), active 2.4, stihl fs55 (a salire), altri marchi possono andare bene se non meglio.
sui modelli a batteria, hai mezz'ora di autonomia quando va bene con batterie non a zaino. bastano?
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13023
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: DECE LEGGERO E CON POCHE VIBRAZIONI
Hai ragione Ferrari-Tractor, pecco di precisione....si il piccolino che ho è datato efco 220 jet ma ancora va bene ..per quelli a batteria lasciamo stare per il momento....perchè se durano così poco sono inservibili visto che mi occorre una macchina che uso almeno dalle 4-5 ore di fila....come ieri....mi fermo solo per cambiare filo (pratica con filo quadro da 4 platinum active, pieno di miscela, un sorso di acqua e via......mentre il piccolo Efco con batti start&go Efco con filo da 3)....
ora mi metterò alla ricerca del modello più leggero e con le minori vibrazioni....inizio da Stihl ed Husqvarna (concessionario vicino casa) sempre naturalmente modelli non superiore a 25 cc.e poi a seguire....voglio studiare tutte le loro caratteristiche...poi decido e vi farò sapere.
Grazie.
ora mi metterò alla ricerca del modello più leggero e con le minori vibrazioni....inizio da Stihl ed Husqvarna (concessionario vicino casa) sempre naturalmente modelli non superiore a 25 cc.e poi a seguire....voglio studiare tutte le loro caratteristiche...poi decido e vi farò sapere.
Grazie.
MAX68- utente registrato
- Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 11.04.14
Età : 54
Re: DECE LEGGERO E CON POCHE VIBRAZIONI
filo più piccolo = minori vibrazioni
con 20-25cc il 3mm per me è troppo.
fai te che per erba normale uso il 2.7mm quadro sul 50cc...
con 20-25cc il 3mm per me è troppo.
fai te che per erba normale uso il 2.7mm quadro sul 50cc...
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13023
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: DECE LEGGERO E CON POCHE VIBRAZIONI
grazie proverò quello da 2,7 e vediamo come stiamo messi con le vibrazioni.

MAX68- utente registrato
- Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 11.04.14
Età : 54
Re: DECE LEGGERO E CON POCHE VIBRAZIONI
Rimanendo nelle 2 case da te citate
Lo stihl fs 55 r pesa 4,4 kg, è in offerta a 199 euro
Lo stihl fs 94 rc-e pesa 4,6 kg, è più potente del fs 55 e se non hai problemi di budget costa 389 sempre in offerta.
Passando in casa husqvarna, c'è il 525 rjx che pesa 4,3 kg ed si trova in offerta a 389 oppure il 233 rj che pesa 5,1 kg e costa 409, entrambi con 1 kw di potenza.
Il filo tondo da 3 mm lo uso sul 545 rx , su quello piccolo uso un 2,7 mm tondo e mi trovo bene
Lo stihl fs 55 r pesa 4,4 kg, è in offerta a 199 euro
Lo stihl fs 94 rc-e pesa 4,6 kg, è più potente del fs 55 e se non hai problemi di budget costa 389 sempre in offerta.
Passando in casa husqvarna, c'è il 525 rjx che pesa 4,3 kg ed si trova in offerta a 389 oppure il 233 rj che pesa 5,1 kg e costa 409, entrambi con 1 kw di potenza.
Il filo tondo da 3 mm lo uso sul 545 rx , su quello piccolo uso un 2,7 mm tondo e mi trovo bene
solaris55- utente registrato
- Messaggi : 103
Data d'iscrizione : 23.10.15
Località : provincia Torino
Re: DECE LEGGERO E CON POCHE VIBRAZIONI
Magari senza tagliafilo e con fili di diversa lunghezza,altro che vibrazioni.MAX68 ha scritto: il piccolo Efco con batti start&go Efco con filo da 3)....
I piccoli moderni vibrano quanto quelli vecchi,Stihl e Husqvarna compresi.
E non sei l'unico,oggi un paio di bobinate di filo 2,4 su macchina da 2 Kw .ferrari-tractor ha scritto:
fai te che per erba normale uso il 2.7mm quadro sul 50cc...
E veloci che si va.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3197
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: DECE LEGGERO E CON POCHE VIBRAZIONI
In questo caso mi arrendo e mi appello alla convenzione di Ginevra.belcanto ha scritto:Magari senza tagliafilo e con fili di diversa lunghezza,altro che vibrazioni.
sni. con l'impugnatura singola non puoi fare molto, ma alcuni modelli echo (e penso altri marchi) hanno le impugnature montate su due canotti in gomma.belcanto ha scritto:I piccoli moderni vibrano quanto quelli vecchi,Stihl e Husqvarna compresi.
meglio che una bastonata sulla testa dicono dalle mie parti, meglio di sicuro di alcuni che ho visto ed usato.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13023
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: DECE LEGGERO E CON POCHE VIBRAZIONI
Speriamo che ci sia qualcuno che pensa alle vibrazioni anche sui piccoli.
Un giro con un amico che ha bisogno di un '25 mi ha sconcertato.
Un giro con un amico che ha bisogno di un '25 mi ha sconcertato.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3197
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: DECE LEGGERO E CON POCHE VIBRAZIONI
Vi ringrazio ragazzi, certo che se uno volesse provarli tutti è quasi impossibile misurare la vibrazione di ognuno....o ci fidiamo delle caratteristiche tecniche del costruttore oppure mi affido a questo formidabile Forum prima o poi uscirà un Dece piccolo che ha basse vibrazioni....quindi aspetterò continuando ad aggiornarmi con i Vs.utili consigli e commenti.

MAX68- utente registrato
- Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 11.04.14
Età : 54
Re: DECE LEGGERO E CON POCHE VIBRAZIONI
Allora io con i piccoli ho lavorato poco e tra l'altro nessuno è mio ma nessuno dei seguenti vibra molto e tutti utilizzati senza la tracolla.
l'efco 2500 stark un pochino vibra ma il proprietario montava un filo del 3.5 quadrato, un altro che un pochino vibra è l'echo da 21cc (non ricordo la sigla) ma ci si lavora bene ed ha una bella potenza per il motore che si ritrova; l'ultimo piccolo intorno ai 20-25 è l'oleomac bc241, e tra tutti è quello meglio bilanciato, con meno vibrazioni e meno peso, anche i materiali delle impugnature sembrano migliori e più morbidi.
A parte l'echo che arriva a 300 euro gli altri due dovrebbero costare tra i 200 e i 250.
l'efco 2500 stark un pochino vibra ma il proprietario montava un filo del 3.5 quadrato, un altro che un pochino vibra è l'echo da 21cc (non ricordo la sigla) ma ci si lavora bene ed ha una bella potenza per il motore che si ritrova; l'ultimo piccolo intorno ai 20-25 è l'oleomac bc241, e tra tutti è quello meglio bilanciato, con meno vibrazioni e meno peso, anche i materiali delle impugnature sembrano migliori e più morbidi.
A parte l'echo che arriva a 300 euro gli altri due dovrebbero costare tra i 200 e i 250.
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: DECE LEGGERO E CON POCHE VIBRAZIONI
Pienamente d'accordo. Su un leggero 25cc ci va un filo adeguatamente sottile, sui 2,4mm, lasciando alla lametta tagliafilo del parasassi il compito di tenerne regolata la lunghezza. In questo modo le vibrazioni dovrebbero rimanere entro un limite ragionevole.ferrari-tractor ha scritto:filo più piccolo = minori vibrazioni
con 20-25cc il 3mm per me è troppo.
fai te che per erba normale uso il 2.7mm quadro sul 50cc...
Eventualmente valuta l'utilizzo di guanti antivibranti (non fanno miracoli ma un pò aiutano) e usa sempre la tracolla.
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: DECE LEGGERO E CON POCHE VIBRAZIONI
Vi ringrazio ho da "studiare" questo fine settimana per trovare il dece più leggero e con minori vibrazioni...poi vi terrò aggiornati se e quando lo comprerò e proverò.

MAX68- utente registrato
- Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 11.04.14
Età : 54
Re: DECE LEGGERO E CON POCHE VIBRAZIONI
per evitare vibrazioni, tra le altre cose, occhio a non usare nella testina 2 spezzoni di filo con uno dei 2 molto più vecchio dell'altro. A me era capitato perchè mi ero già tagliato vari spezzoni di filo della lunghezza giusta per la testina, usando una bobina dell'anno prima o addirittura di un anno e mezzo prima ed una nuova appena comprata (ovviamente stesso filo) e li avevo messi tutti assieme. IL filo più vecchio si consumava più rapidamente e lo spezzone di filo vecchio era sempre un poco più corto e notavo appunto le vibrazioni.
Da quel giorno son sempre stato attento ad usare 2 spezzoni tratti dalla stessa bobina, e compro filo solo per una stagione o meno, al limite lo compro 2 volte l'anno invece che una
Da quel giorno son sempre stato attento ad usare 2 spezzoni tratti dalla stessa bobina, e compro filo solo per una stagione o meno, al limite lo compro 2 volte l'anno invece che una
lucaxx- utente registrato
- Messaggi : 171
Data d'iscrizione : 21.06.11
Re: DECE LEGGERO E CON POCHE VIBRAZIONI
Oleomac bc241s ti garantisco che è una bella macchina, piccola ma grintosa ed è una piuma, vibrazioni pochissime, usato 5 ore per togliere erbetta sotto l'oliveto con un filo quadro da 2,4mm mi sono trovato benissimo e consuma poco. Altrimenti echo 222esl, ma con quello ci lavori ad acceleratore spianato se incontri erba più folta/consistente. Però per il prezzo che lo paghi -200 euro in promo adesso- è molto, molto valido. Molto meglio rispetto all'alpina tb 250 che ho usato per 6 ore che anche se di cilindrata più grande faceva piangere per tutto.
eziopalz90- utente registrato
- Messaggi : 91
Data d'iscrizione : 06.12.20

» motosega doppia impugnatura leggera e con poche vibrazioni?
» Consiglio decespugliatore leggero
» Consigli decespugliatore "leggero"
» Consiglio decespugliatore leggero
» Consigli decespugliatore "leggero"
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|