Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 HuskyDa Kalimero Oggi alle 7:13 am
» holzfforma
Da luca31 Oggi alle 6:49 am
» Pompa olio husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 6:29 am
» Porta attrezzi
Da Fast 34 Oggi alle 5:58 am
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:08 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:30 pm
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 4:57 pm
» Manuale husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Ieri alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Sab Feb 04, 2023 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298285 messaggi in 15529 argomenti
Husqvarna 359 perdita olio da scocca
+4
mattogrillo
ferrari-tractor
luca31
Car1983
8 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: LUBRIFICAZIONE CATENA E POMPA OLIO MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
Husqvarna 359 perdita olio da scocca
Salve a tutti, ho un problema con la mia husqvarna 359, praticamente ha iniziato a perdere olio con relativa scarsa lubrificazione della catena, ho smontato tutto l'occorrente per arrivare alla pompetta dell'olio e ho scoperto che la vite in plastica che aziona la pompa è spanata, fino a qua non c'è problema, compro la nuova e la cambio, il problema importante è che ho trovato dei buchi di corrosione nella carcassa della motosega da cui fuoriesce olio, che materiale posso usare per tappare questi buchi?




Car1983- utente registrato
- Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 27.10.19
Re: Husqvarna 359 perdita olio da scocca
nel frattempo che qualcuno preparato ti risponda ti indico come si posta in sezione OFFICINA :
clicchi su INDICE
poi su OFFICINA
poi cerchi un argomento, ad esempio LUBRIFICAZIONE E POMPA OLIO e clicchi su quello
poi clicchi su NEW TOPIC .
Grazie
clicchi su INDICE
poi su OFFICINA
poi cerchi un argomento, ad esempio LUBRIFICAZIONE E POMPA OLIO e clicchi su quello
poi clicchi su NEW TOPIC .
Grazie

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12635
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Husqvarna 359 perdita olio da scocca
ho dovuto spostare, leggere qui:
https://lamotosega.forumattivo.com/t15132-uso-della-sezione-officina
https://lamotosega.forumattivo.com/t15132-uso-della-sezione-officina
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13022
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Husqvarna 359 perdita olio da scocca
ritornando in tema, mi sa che se la corrosione è passante in più punti ci sia poco da fare.
con molta pazienza, bisognerebbe separare i due semicarter ed ispezionare visivamente lo stato interno del serbatoio.
poi puoi pulire e sgraassare benissimo il tutto e provare a ricostruire con resina bicomponente resistente agli idrocarburi.
con molta pazienza, bisognerebbe separare i due semicarter ed ispezionare visivamente lo stato interno del serbatoio.
poi puoi pulire e sgraassare benissimo il tutto e provare a ricostruire con resina bicomponente resistente agli idrocarburi.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13022
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Husqvarna 359 perdita olio da scocca
Scusatemi per l'errore d'inserimento dell'argomento...quindi da quello che ho capito la parte esterna della scocca che ha dei buchi non è il serbatoio? Smontando la scocca all'interno c'è il serbatoio?
Car1983- utente registrato
- Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 27.10.19
Re: Husqvarna 359 perdita olio da scocca
no, la scocca (anzi, le due scocche) formano il serbatoio olio.
guarda gli esplosi qui https://www.hsqintec.sk/vykres/h357xp359-07.pdf
se ci sono i fori dall'esterno, vuol dire che all'interno è tutto eroso dall'olio (ma che porcheria ci mettevi? l'olio esausto delle patatine fritte?).
puoi decidere se ripararlo (se possibile) o se cambiare i due semicarter; nel secondo caso valuta bene la spesa.
guarda gli esplosi qui https://www.hsqintec.sk/vykres/h357xp359-07.pdf
se ci sono i fori dall'esterno, vuol dire che all'interno è tutto eroso dall'olio (ma che porcheria ci mettevi? l'olio esausto delle patatine fritte?).
puoi decidere se ripararlo (se possibile) o se cambiare i due semicarter; nel secondo caso valuta bene la spesa.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13022
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Husqvarna 359 perdita olio da scocca
Ok allora vediamo se trovo un materiale per ripararla perché di comprare tutta la scocca non vale la pena visto che già l'ho recuperata da un grippaggio importante con la carta vetrata e quindi non so quanto possa durare. Per quanto riguarda la porcheria d'olio, purtroppo la usa mio padre e non usa molte accortezze, lui sostiene che l'olio per motoseghe è una schifezza che imbratta tutto e siccome lui ne pulisce ne niente ci ha messo dentro olio cambio recuperato dal trattore e questi sono risultati....credimi non riesco a stragli dietro...l'ultima volta ha grippato motozappa tagliaerba e due motosege husqvarna perché ha sbagliato la miscela facendola allo 0,2%, su 10 litri di benzina ha messo 20 ml di olio miscela, io non sono un esperto ma mi piace smontare e riparare, figurati che non sapevo come smontare la frizione e in che verso svitare per arrivare alla pompetta, ho guardato un po' di video su internet e ci sono riuscito
Car1983- utente registrato
- Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 27.10.19
Re: Husqvarna 359 perdita olio da scocca
scusami, ma se usa olio cambio esausto commette un reato ambientale (oltre che a darsi la zappa sui piedi perchè non è un olio valido per la catena); faglielo presente.
personalmente, se la situazione è questa meno cose gli dai in mano meglio è.
compragli una motosega cinese da brico sui 50cc che almeno fa meno danno.
o se proprio vuoi, con 200-250 euro prendi la efco mth5100 o mth5600
come ti ho detto, puoi provare con resina bicomponente che ha il vantaggio di ridare un po' di resistenza strutturale alle pareti, la applichi dal lato interno del serbatoio.
ma prima devi smontare tutto e poi devi sgrassare benissimo (usa uno sgrassatore, non solo benzina o diluenti) altrimenti la bicomponente non aggrappa.
personalmente, se la situazione è questa meno cose gli dai in mano meglio è.
compragli una motosega cinese da brico sui 50cc che almeno fa meno danno.
o se proprio vuoi, con 200-250 euro prendi la efco mth5100 o mth5600
come ti ho detto, puoi provare con resina bicomponente che ha il vantaggio di ridare un po' di resistenza strutturale alle pareti, la applichi dal lato interno del serbatoio.
ma prima devi smontare tutto e poi devi sgrassare benissimo (usa uno sgrassatore, non solo benzina o diluenti) altrimenti la bicomponente non aggrappa.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13022
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Husqvarna 359 perdita olio da scocca
Sarebbe ancora peggio comprare attrezzi nuovi tanto li distrugge lo stesso, ormai consuma questi già semi distrutti, tu pensa che l'olio che ha usato è olio tolto dal trattore perché dalle cuffiette (rotte) delle leve delle marce entrava acqua quando piove e il trattore si trova fuori dal magazzino e finisce nell'olio impastandosi, allora ho messo le cuffie nuove, svuotato tutto l'olio, cambiato il filtro e messo l'olio nuovo, l'olio vecchio era una pasta melmosa color crema perché ovviamente era olio e acqua e lui lo ha usato per la motosega, vediamo se riesco a recuperarla....
Dimenticavo di dirti che mi sono accorto della sua follia qualche giorno fa perché insisteva nel tagliare una trave molto dura e usciva il fumo dalla barra della catena tanto che scaldava con quell'olio, la catena e la barra in alcuni punti sono addirittura bruciati come i dischi dei freni delle auto quando fai staccate importanti ad alte velocità, e lui tranquillo ad insistere nonostante dalla catena uscisse una puzza di olio bruciato con fumo azzurrino...non so se ridere
o piangere
a volte
Dimenticavo di dirti che mi sono accorto della sua follia qualche giorno fa perché insisteva nel tagliare una trave molto dura e usciva il fumo dalla barra della catena tanto che scaldava con quell'olio, la catena e la barra in alcuni punti sono addirittura bruciati come i dischi dei freni delle auto quando fai staccate importanti ad alte velocità, e lui tranquillo ad insistere nonostante dalla catena uscisse una puzza di olio bruciato con fumo azzurrino...non so se ridere


Car1983- utente registrato
- Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 27.10.19
Re: Husqvarna 359 perdita olio da scocca
secondo me scherza col fuoco
mattogrillo- utente registrato
- Messaggi : 394
Data d'iscrizione : 15.06.14
Località : di li a la
Re: Husqvarna 359 perdita olio da scocca
Scusate se mi permetto ma qui si rasenta la follia.
Se ci tieni ai tuoi attrezzi non darli in mano a nessuno a meno di sapere per certo come lo tratterà.
Quando prendo qualcosa in prestito la restituisco meglio di come l'ho ricevuta se posso.
Comunque rischia anche di farsi male tra le altre cose.
Se ci tieni ai tuoi attrezzi non darli in mano a nessuno a meno di sapere per certo come lo tratterà.
Quando prendo qualcosa in prestito la restituisco meglio di come l'ho ricevuta se posso.
Comunque rischia anche di farsi male tra le altre cose.
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: Husqvarna 359 perdita olio da scocca
No vabbè gli attrezzi sono suoi, visto che io mi appassiono a cercare di riparare qualsiasi cosa allora quando riesco mi fa piacere ampliare le mie conoscenze visto che comunque ho un'ottima base generale di partenza, per cui mi applico...per quanto riguarda le attrezzature soprattutto quelle a motore a scoppio ci vuole passione altrimenti non puoi usarle, la motosega in particolare a mio parere è un attrezzo molto rognoso in quanto ogni volta che la usi devi pulirla perché si combina una schifezza, mio padre invece la prende l'accende, la usa e la conserva....io per esempio per evitare se devo tagliare qualche ramo preferisco prendere una sega e spezzarmi le braccia piuttosto che imbrattare la motosega per uno o due tagli, proprio per evitare inutili cicli di pulizia che mi prendono più tempo di quanto impiego a tagliare a mano...probabilmente da questo punto di vista ho preso più da mio nonno che da mio padre
lui per le pulizie e manutenzioni è zero spaccato





Car1983- utente registrato
- Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 27.10.19
Re: Husqvarna 359 perdita olio da scocca
Ma da quello che dici do man forte a Galero , la motosega non si può dire che è pericolosa ma pericolosissima e non fa sconti a nessuno quindi non bisogna usarla a cuor leggero ma più che la massima attenzione, fallo presente al papà
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6507
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Husqvarna 359 perdita olio da scocca
hai ragione io la guardo e nemmeno la uso mio padre non vuole lui ha 80 anni e la usa ancora ma per fargli manutenzione alla motosega zero propio non gli interessa basta che sia arrotata e se poi l olio non arriva alla catena unge con ampollina
mattogrillo- utente registrato
- Messaggi : 394
Data d'iscrizione : 15.06.14
Località : di li a la
Re: Husqvarna 359 perdita olio da scocca
Non è colpa di nessun olio se ci sono buchi,si pulisce per bene e si chiudono con la resina senza rompere le palle al babbo.
Il babbo anziano lo si aiuta se ha bisogno e zitti,senza commenti e giudizi,ne in pubblico ne in privato.
Il babbo anziano lo si aiuta se ha bisogno e zitti,senza commenti e giudizi,ne in pubblico ne in privato.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3195
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Husqvarna 359 perdita olio da scocca
Ma infatti io lo faccio e l'ho sempre fatto senza problemi, poi si sa che loro hanno sempre ragione e noi torto
e lo accetto pure, l'unico preblema reale è il rischio fisico che non va bene, della motosega che si rompe non mi importa, se si può aggiustare bene altrimenti chi se ne frega...comunque la vite non riesco a trovarla da nessuna parte mi sa che devo ritirarla originale





Car1983- utente registrato
- Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 27.10.19
Re: Husqvarna 359 perdita olio da scocca
La vite senza fine un qualunque rivenditore Husqvarna o la ha o te la ordina, ma ritengo che la si trova anche online.
Per il carter: dato che parliamo del serbatoio olio potresti provare a cercare uno stucco o un ricostruttore di metalli. Non saprei che prodotto consigliarti, ma se vai in un negozio dove vendono ricambi moto hanno di questi prodotti. Dirai che ti serve per un carter in lega e vedranno cosa hanno di più adatto. A me è successo di fare qualche ricostruzione, alle volte funge altre no. In questo caso se pulisci bene il foro e la zona circostante potrebbe andare, anche perché non è una zona sottoposta a stress.
Per il carter: dato che parliamo del serbatoio olio potresti provare a cercare uno stucco o un ricostruttore di metalli. Non saprei che prodotto consigliarti, ma se vai in un negozio dove vendono ricambi moto hanno di questi prodotti. Dirai che ti serve per un carter in lega e vedranno cosa hanno di più adatto. A me è successo di fare qualche ricostruzione, alle volte funge altre no. In questo caso se pulisci bene il foro e la zona circostante potrebbe andare, anche perché non è una zona sottoposta a stress.
william40- utente registrato
- Messaggi : 94
Data d'iscrizione : 11.06.20
Re: Husqvarna 359 perdita olio da scocca
Si trova tutto basta paga'
mattogrillo- utente registrato
- Messaggi : 394
Data d'iscrizione : 15.06.14
Località : di li a la

» HUSQVARNA 55 - PERDITA OLIO
» perdita olio dalla guarnizione carter husqvarna 575 XP
» Perdita olio lubrificazione catena
» perdita olio dalla guarnizione carter husqvarna 575 XP
» Perdita olio lubrificazione catena
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: LUBRIFICAZIONE CATENA E POMPA OLIO MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|