Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglioDa Fast 34 Oggi alle 11:31 am
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da MIC65 Oggi alle 11:23 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Oggi alle 11:02 am
» Holzforma e Makita
Da puzzino Oggi alle 10:57 am
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Oggi alle 10:28 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:27 am
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:25 am
» Manuali Officina per motosega Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da lanz Oggi alle 10:10 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Oggi alle 9:08 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Oggi alle 9:02 am
» acacia (robinia)
Da falcetto Oggi alle 7:32 am
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Oggi alle 6:15 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:15 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 9:11 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Ieri alle 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Ieri alle 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Ieri alle 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Ieri alle 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Ieri alle 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Ieri alle 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Ieri alle 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Ieri alle 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Gio Feb 02, 2023 8:28 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Long John Silver Gio Feb 02, 2023 7:54 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da gotha1980 Gio Feb 02, 2023 5:49 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Gio Feb 02, 2023 2:32 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da Nick25 Mer Feb 01, 2023 5:39 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23091 membri registratiL'ultimo utente registrato è MIC65
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298249 messaggi in 15526 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 302 utenti online: 7 Registrati, 0 Nascosti e 295 Ospiti :: 3 Motori di ricercabelcanto, Fast 34, lanz, MIC65, Poulanista, puzzino, Robydecastelbocione
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Problema decespugliatore Kawasaki TJ35
+2
Stepmeister
falcetto
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
Problema decespugliatore Kawasaki TJ35
Salve oh un problema con. Kawasaki TJ35. Parte tiene benissimo il minimo ma appena provo a farlo salire di giri incomincia a singhiozzare e se accellero di più si affoga e si spegne, ma poi ripartire subito. Premetto che il problema è iniziato con la sostituzione della bobina. Lavori eseguiti pulizie carburante carburatore (non ha la vite dell'aria) pistone fasce scarico. Dopo tutti questi controlli non è cambiato nulla parte minimo ma appena sale di giri si spegne, ho provato anche spessore diverso tra volano e bobina ma con scarsi risultati. Vi chiedo forse la bobina acquistata non originale fosse la causa di tutto. Le bobine non sono tutte uguali?
peppe62- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 03.12.22
Re: Problema decespugliatore Kawasaki TJ35
Ciao peppe e benvenuto.
Dalla descrizione dei sintomi io direi che è più un problema di carburazione piuttosto che elettrico. Sei sicuro di aver pulito bene il carburatore? Comunque non è molto chiaro cosa hai fatto prima e cosa dopo ... Come mai hai sostituito la bobina? Dici che i problemi sono iniziati dal cambio bobina, ma io direi da prima
Hai fatto altre sostituzioni oppure solo controllato o anche fatto pulizie?
La distanza fra volano e bobina dovrebbe essere di 0,3mm. Io normalmente prendo un pezzo di carta da guarnizione da 0,3mm, allento la bobina, inserisco il pezzetto di carta fra bobina e volano, giro il volano affinché il magnete coincida con la bobina, spingo (anche se non veramente necessario perché il magnete attira la bobina a sé) la bobina verso il volano e la serro. Per estrarre la carta devo far girare un po' il volano altrimenti non esce.
Dalla descrizione dei sintomi io direi che è più un problema di carburazione piuttosto che elettrico. Sei sicuro di aver pulito bene il carburatore? Comunque non è molto chiaro cosa hai fatto prima e cosa dopo ... Come mai hai sostituito la bobina? Dici che i problemi sono iniziati dal cambio bobina, ma io direi da prima

La distanza fra volano e bobina dovrebbe essere di 0,3mm. Io normalmente prendo un pezzo di carta da guarnizione da 0,3mm, allento la bobina, inserisco il pezzetto di carta fra bobina e volano, giro il volano affinché il magnete coincida con la bobina, spingo (anche se non veramente necessario perché il magnete attira la bobina a sé) la bobina verso il volano e la serro. Per estrarre la carta devo far girare un po' il volano altrimenti non esce.
Kalimero- utente registrato
- Messaggi : 778
Data d'iscrizione : 11.04.18
Età : 60
Località : Alta Valtaro
Re: Problema decespugliatore Kawasaki TJ35
Allora avendo sempre rimontato ricambi non originali ho pensato anch'io che il problema fosse il carburatore! Neo acquistato uno originale avendo sempre stesso problema
Comunque si il problema è iniziato quando ho dovuto cambiare la bobina perché la vecchia si è allentata mentre stavo con il motore su di giri e il volano l'ha tracciata. Rimonta quella nuova e iniziato il calvario...minimo perfetto ma appena accellero dente appuntare ma rimane in moto saltellando...qui sembrerebbe problema elettrico poi accellero di più e si affoga e si spegne..qui sembrerebbe un problema carburazione? Giusto? Ma poi ho pensato anche a qualche fascia incollata..insomma ho pulito tutto ma non ho risolto. A poi prima della rottura bobina era un po difficoltoso nell'accezione ma una volta partito andava .boom?
Penso veramente che la bobina sostituita non vada bene..che ne pensate?
.
Comunque si il problema è iniziato quando ho dovuto cambiare la bobina perché la vecchia si è allentata mentre stavo con il motore su di giri e il volano l'ha tracciata. Rimonta quella nuova e iniziato il calvario...minimo perfetto ma appena accellero dente appuntare ma rimane in moto saltellando...qui sembrerebbe problema elettrico poi accellero di più e si affoga e si spegne..qui sembrerebbe un problema carburazione? Giusto? Ma poi ho pensato anche a qualche fascia incollata..insomma ho pulito tutto ma non ho risolto. A poi prima della rottura bobina era un po difficoltoso nell'accezione ma una volta partito andava .boom?
Penso veramente che la bobina sostituita non vada bene..che ne pensate?
.
peppe62- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 03.12.22
Re: Problema decespugliatore Kawasaki TJ35
Se perde colpi è un problema elettrico. Se non arriva benzina accelerando è un problema di carburazione. Hai cambiato almeno la candela con un'altra sicuramente funzionante?
Per escludere altri problemi scollega temporaneamente il cavetto di spegnimento dalla bobina.
Per escludere altri problemi scollega temporaneamente il cavetto di spegnimento dalla bobina.
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8028
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Problema decespugliatore Kawasaki TJ35
Si perde colpi solo saltendo lentamente di giri ma al minimo e perfetto, la candela nuova e il filo di massa scollegato, accellero di più e come si affogase se insisto si spegne, non credo sia il carburatore come già detto lo fa con 2 carburatori cinesi e con 1 originale? Penso sia la bobina cinese
peppe62- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 03.12.22
Re: Problema decespugliatore Kawasaki TJ35
Secondo me, prima devi risolvere il problema elettrico, se c'è. Sei sicuro che la bobina vecchia non funzioni più? Cosa intendi per "tracciata"? Se si sono piegate le lamelle hai provato a stringerle nuovamente? Se la bobina o il volano si fossero "solo" rigati potrebbero funzionare ancora.peppe62 ha scritto: ...Comunque si il problema è iniziato quando ho dovuto cambiare la bobina perché la vecchia si è allentata mentre stavo con il motore su di giri e il volano l'ha tracciata. Rimonta quella nuova e iniziato il calvario....
Kalimero- utente registrato
- Messaggi : 778
Data d'iscrizione : 11.04.18
Età : 60
Località : Alta Valtaro
Re: Problema decespugliatore Kawasaki TJ35
Quella vecchia era distrutta neo preso una nuova ma ho il sospetto essendo cinese non vada bene
peppe62- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 03.12.22
Re: Problema decespugliatore Kawasaki TJ35
Hai carburato i carburatori che hai sostituito oppure li hai solamente montati senza fare alcuna regolazione?
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Problema decespugliatore Kawasaki TJ35
Ha solo la regolazione del minimo non ha la vite dell'aria, è un tj 35
Infatti solo vite del minimo
Qualcuno mi spieghi perché le bobine originali costano 100 euro altre anche 30 saranno buone ugualmente? Qualcuno le ha testate?
Infatti solo vite del minimo
Qualcuno mi spieghi perché le bobine originali costano 100 euro altre anche 30 saranno buone ugualmente? Qualcuno le ha testate?
Ultima modifica di falcetto il Lun Dic 05, 2022 7:36 am - modificato 1 volta. (Motivazione : Unione msg consecutivi)
peppe62- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 03.12.22
Re: Problema decespugliatore Kawasaki TJ35
Insomma non c'è nessuno che mi può aiutare ad esempio ricambi originali o cinesi?
peppe62- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 03.12.22
Re: Problema decespugliatore Kawasaki TJ35
Sui ricambi trovi un sacco di discussioni, mentre qui devi risolvere un problema non ben definito. Io purtroppo non riesco ad aiutarti oltre.
Ricordati fra l'altro che sei su un forum e gli aiuti sono volontari, nessuno deve nulla a nessuno
Abbi pazienza e qualcuno cercherà di darti una mano
Ricordati fra l'altro che sei su un forum e gli aiuti sono volontari, nessuno deve nulla a nessuno

Abbi pazienza e qualcuno cercherà di darti una mano

Kalimero- utente registrato
- Messaggi : 778
Data d'iscrizione : 11.04.18
Età : 60
Località : Alta Valtaro
Re: Problema decespugliatore Kawasaki TJ35
Ho solo chiesto non pretendo nulla grazie
peppe62- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 03.12.22
Re: Problema decespugliatore Kawasaki TJ35
ciao guarda che sulla parte sinistra del carburatore dovrebbe avere un tappino di plastica ... prendi una vite autofilettante la avviti e poi con delle pinze tiri fuori. dietro al tappino di plastica cè una vite interna per la carburazione... ci vuole un cacciavite a taglio fine come quello da orefice... la allenti un po e vedi se va meglio 

iL Canno- utente registrato
- Messaggi : 21
Data d'iscrizione : 02.10.19
Re: Problema decespugliatore Kawasaki TJ35
Ho cercato foto del carburatore oggetto di discussione, ma non vedo tappi ...
Piuttosto ho dato un'occhiata al manuale d'officina del tuo dece (puoi scaricarlo anche tu dalla sezione "officina/manuali di officina ed esplosi/manuali officina). Nella sezione dedicata al carburatore vedo che dietro al collettore ha le lamelle! Ci sono veramente? In che condizioni sono? Comunque troverai parecchie pagine dedicate al carburatore e se è quello il tuo problema magari trovi qualcosa che può aiutarti
Edit: guarda anche nella sezioni esplosi. C'è un sito che mette a disposizione l'elenco del tuo dece e le lamelle ci sono ... potrebbe però dipendere anche dal modello!
Piuttosto ho dato un'occhiata al manuale d'officina del tuo dece (puoi scaricarlo anche tu dalla sezione "officina/manuali di officina ed esplosi/manuali officina). Nella sezione dedicata al carburatore vedo che dietro al collettore ha le lamelle! Ci sono veramente? In che condizioni sono? Comunque troverai parecchie pagine dedicate al carburatore e se è quello il tuo problema magari trovi qualcosa che può aiutarti

Edit: guarda anche nella sezioni esplosi. C'è un sito che mette a disposizione l'elenco del tuo dece e le lamelle ci sono ... potrebbe però dipendere anche dal modello!
Ultima modifica di Kalimero il Ven Dic 09, 2022 4:02 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : aggiunta "Edit")
Kalimero- utente registrato
- Messaggi : 778
Data d'iscrizione : 11.04.18
Età : 60
Località : Alta Valtaro
peppe62- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 03.12.22
Re: Problema decespugliatore Kawasaki TJ35
Buongiorno a tutti continua odissea con questa decespugliatore kawasaki tj35e ho cambiato altra bobina stesso risultato ho cambiato fasce pulendo molto bene il canale sul pistone appunto quello dove vanno le fasce stesso risultato ho cambiato tutte le guarnizione motore stesso risultato il problema è sempre lo stesso stenta a partire a motore freddo ma una volta che parte poi ad ogni spegnimento riparte subito e quindi resta in moto perfetto al minimo ma poi alzando leggermente acceleratore strana si impunta ma resta in moto non si spegne ma appena alzo ancora acceleratore si affoga o addirittura sembra che manchi benzina o addirittura entri aria da qualche parte non capisco. Penso anch'io che sia un problema carburatore ma avendo già provato con uno originale e non avendo questo modello vite regolazione aria non so più il dafare fore lo devo buttare, ma mi da fastidio visto che poi comunque parte e gira molto bene al minimo. Poi ci sono 2 tappi sul corpo del cilindro 1 lato frizione alto sul lato avviamento ci ho messo anche li guarnizione che non c'erano, ma a cosa servono quei tappi. Vi allego qualche foto. Pensavo come ultimo tentativo paraoli albero motore, ci fosse qualche aspirazione? Che ne pensate ho avete quant'altro suggerito?
peppe62- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 03.12.22
Re: Problema decespugliatore Kawasaki TJ35
non c'è nessuna foto
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12629
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
peppe62- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 03.12.22
Re: Problema decespugliatore Kawasaki TJ35
Guardando l'esploso non sembra prevista una guarnizione ...
Kalimero- utente registrato
- Messaggi : 778
Data d'iscrizione : 11.04.18
Età : 60
Località : Alta Valtaro
Kalimero- utente registrato
- Messaggi : 778
Data d'iscrizione : 11.04.18
Età : 60
Località : Alta Valtaro
Re: Problema decespugliatore Kawasaki TJ35
Si ma non credo che quello sia il problema
peppe62- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 03.12.22
Re: Problema decespugliatore Kawasaki TJ35
Quindi nessuno mi può dare un parere sul mio problema.....i paraolio possono dare qui problemi
peppe62- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 03.12.22

» Problema con decespugliatore Kawasaki th34
» problema decespugliatore kawasaki TD48
» problema decespugliatore kawasaki tg24
» problema decespugliatore kawasaki TD48
» problema decespugliatore kawasaki tg24
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|