Accedi

Ho dimenticato la password

IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages

MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità lamotosega@yahoo.it
MAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)
Ultimi argomenti attivi
» TOPIC PER RICHIEDERE I MANUALI OFFICINA ED ESPLOSI
Da cubalibre46 Oggi alle 7:14 pm

» Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola
Da Fast 34 Oggi alle 6:37 pm

» Motoseghe Globex, pareri?
Da Fast 34 Oggi alle 12:39 pm

» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da BFausto Oggi alle 6:48 am

» ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI- Parte 2
Da luca31 Ieri alle 12:57 pm

» Tarli in catasta
Da nitro52 Ieri alle 12:17 pm

» foto di alcune membrane
Da nitro52 Ieri alle 9:55 am

» Decespugliatore Echo 3611
Da Ardu1no Ieri alle 2:05 am

» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Ven Giu 28, 2024 9:51 pm

» Stihl MS 441 elettronica
Da Vip42 Ven Giu 28, 2024 3:48 pm

» Consiglio e confusione su nuovo decespugliatore.
Da tonyluca Gio Giu 27, 2024 7:31 pm

» Testina che tende a fermarsi
Da artiglio Gio Giu 27, 2024 11:52 am

» Papillon Cutter 3 (Oleomac 233) non manda olio
Da Alessio510 Gio Giu 27, 2024 7:14 am

» Consiglio decespugliatore
Da luca31 Mer Giu 26, 2024 8:44 pm

» COMPRESSORI
Da galero96 Mer Giu 26, 2024 5:30 pm

» Decespugliatore Echo SRM-222ES
Da Stepmeister Mer Giu 26, 2024 5:03 pm

» Indeciso acquisto fra 5 modelli decespugliatori.
Da Simmm Mer Giu 26, 2024 3:45 pm

» Che Husqvarna sarà questa?
Da Alessio510 Mer Giu 26, 2024 6:22 am

» Cambio olio e filtri motore Lombardini LDA 510
Da pw31 Mar Giu 25, 2024 9:23 pm

» Consiglio acquisto nuovo decespugliatore Efco DS3500 s vs Efco stark 4410 s
Da luca31 Mar Giu 25, 2024 6:52 pm

» Seghe circolari per legna
Da luca31 Lun Giu 24, 2024 6:57 pm

» Utensileria a batteria
Da ferrari-tractor Lun Giu 24, 2024 9:24 am

» Tavole di ulivo non stagionato
Da fabio 57 Dom Giu 23, 2024 6:39 pm

» Pasquali 917 manuale operatore o consigli di utilizzo
Da zeus Dom Giu 23, 2024 12:33 pm

» Cambiare albero motore Lombardini
Da pw31 Sab Giu 22, 2024 1:15 pm

» Carburatore Briggs&Stratton
Da mais73 Sab Giu 22, 2024 8:16 am

» Saltarelli decespugliatore Stenwins
Da nitro52 Sab Giu 22, 2024 4:11 am

» Honda GV100 HP 250
Da Danilo80 Ven Giu 21, 2024 6:19 pm

» Husqvarna 334 T
Da piduttis Ven Giu 21, 2024 11:26 am

» Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60
Da Kalimero Ven Giu 21, 2024 5:25 am

» Active ST65 Strato Charged
Da Mikk73 Gio Giu 20, 2024 1:25 pm

» INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
Da Kalimero Mer Giu 19, 2024 5:48 pm

» Smerigliatrice
Da RasKebir Mer Giu 19, 2024 8:50 am

» Benassi Z250 non va in moto
Da Antonino74 Mar Giu 18, 2024 7:58 pm

» Puleggia trazione honda hf 2315
Da RasKebir Mar Giu 18, 2024 12:39 pm

» Decespugliatore Maruyama 180-M2
Da nitro52 Mar Giu 18, 2024 9:55 am

» Testina decespugliatore con 2 frecce
Da francescof56 Lun Giu 17, 2024 6:47 pm

» Riparazione decespugliatore Echo 2010
Da nitro52 Lun Giu 17, 2024 10:58 am

» Pulizia parti motosega
Da AndreaPeratoner Lun Giu 17, 2024 9:08 am

» Riparazione decespugliatore Echo 2450
Da boscocastagno Lun Giu 17, 2024 6:24 am

Cerca
 
 

Risultati per:
 


Rechercher Ricerca avanzata

Statistiche
Abbiamo 24564 membri registrati
L'ultimo utente registrato è SGORBIOS

I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 312435 messaggi in 16706 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 229 utenti online: 7 Registrati, 0 Nascosti e 222 Ospiti :: 3 Motori di ricerca

boscocastagno, cubalibre46, Daniele Trentin, Fast 34, mais73, nitro52, Stepmeister

Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 704 il Lun Gen 29, 2024 5:26 pm
Sondaggio

La Migliore Motosega Professionale da 50cc

Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola Vote_lcap30%Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola Vote_rcap 30% [ 158 ]
Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola Vote_lcap35%Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola Vote_rcap 35% [ 184 ]
Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola Vote_lcap12%Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola Vote_rcap 12% [ 64 ]
Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola Vote_lcap2%Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola Vote_rcap 2% [ 13 ]
Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola Vote_lcap4%Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola Vote_rcap 4% [ 20 ]
Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola Vote_lcap5%Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola Vote_rcap 5% [ 24 ]
Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola Vote_lcap2%Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola Vote_rcap 2% [ 11 ]
Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola Vote_lcap9%Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola Vote_rcap 9% [ 47 ]
Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola Vote_lcap1%Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola Vote_rcap 1% [ 5 ]

Voti totali : 526


Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola

+2
falcetto
giovanni
6 partecipanti

Andare in basso

Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola Empty Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola

Messaggio  giovanni Mer Giu 26, 2024 6:54 am

Dopo rottamato la vecchia motosega da potatura ne ho acquistata una simile (sempre fascia economica).
Nel caso qualcuno la conosca, metto la marca e modello: Cep Grenn Chain Saw PN2500-2B
Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola Motose10

Allora ecco il problema: appena montata ho messo la miscela (al 2,5) e l'olio catena nei rispettivi serbatoi, ho premuto la pompetta alcune volte, ho tirato l'aria e ho provato ad accenderla. Miracolo: è partita alla seconda tirata, mentre la vecchia dovevo mettere la barra in morsa e fare almeno 20-30 tirate per farla partire. Poi, da calda, un colpo e in moto, naturalmente. E questo avveniva fin da nuova.
Quindi questa nuova è partita al primo colpo... e ero felicissimo di sapere che finalmente avevo trovato una motosega che si accendeva senza doversi rompere il braccio.
Ma la gioia è durata solo una notte: difatti il giorno dopo non ha più voluto accendersi... e neanche mettendola in morsa con tantissime tirate. Allora ho levato la candela gli ho dato il cicchetto e ho riprovato, ma niente da fare.
Praticamente pure peggio della vecchia... che almeno dopo 30 tirate è sempre partita.
Poi, dai dai, alla fine ce l'ho fatta ma è stato una fatica immane e non so proprio come abbia fatto a partire. Ma presumo che mi dovrò rassegnare alle 30 tirate.
Poi c'è il problema dell'olio: sotto la trovo sempre bagnata e gocciola proprio in terra. Almeno nell'altra vecchia questo problema non era mai esistito.
Quindi le domande agli esperti sono: perché la motosega la prima volta si è accesa subito e ora non più?
Perché l'olio della catena bagna il sotto della motosega e gocciola anche in terra?
Riguardo al cicchetto: è meglio levare la candela e con una siringa mettere un paio di cc di miscela nel cilindro, oppure è preferibile (come ho letto in giro) scaldare la candela? Può bastare immergerla per 1cm nella benzina e dargli fuoco, oppure conviene scaldarla sopra il gas?
Grazie

giovanni
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 90
Data d'iscrizione : 02.02.10

Torna in alto Andare in basso

Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola Empty Re: Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola

Messaggio  falcetto Mer Giu 26, 2024 7:27 am

La candela non c'entra proprio un bel nulla. Probabilmente l'hai ingolfata e poi mettendo benzina manualmente hai solo peggiorato la situazione. Chissà che fumata quando si è accesa.
Smettiamola di mettere benzina nel cilindro! Solo in aspirazione carburatore.
E' in garanzia? L'hai comprata online?
Se la fai girare a vuoto è normale che l'olio catena si accumula e poi gocciola. Ci sarà anche una vite per la regolazione portata. E non forzarla perchè poi si rompe.

******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.

falcetto
Moderatori
Moderatori

Messaggi : 9105
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza

Torna in alto Andare in basso

Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola Empty Re: Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola

Messaggio  Pisoloracing Mer Giu 26, 2024 8:45 pm

Buonasera Giovanni, a me per hobby piace aggiustare motori che non vanno perchè mi diverte individuarne i problemi; purtroppo risulta difficile essere utili od anche capire il problema se non lo si guarda dal vivo e per questo mi sentirei di indicare la scelta di attrezzi di garantita affidabilità e con reperibile una immediata e sicura assistenza. Questa motosega, credo anch'io che si sia ingolfata, forse ancor prima del cicchetto. Proverei subito dopo averla usata per fare il suo lavoro a svuotare completamente il serbatoio prima di riporla, per riempirlo di nuovo solo al riutilizzo. Se così funzionasse Potrebbe bastare farlo qualche volta per risolvere.
Fosse che così facendo funzionasse e che se lasciata la miscela nel serbatoio si ingolfa sono da rivedere in primis la valvolina della pompetta, poi le tenute della valvola a spillo del carburatore e/o delle valvole a membrana.

Pisoloracing
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 07.11.23

Torna in alto Andare in basso

Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola Empty Re: Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola

Messaggio  giovanni Mer Giu 26, 2024 10:32 pm

La casa mi ha detto che se da grossi problemi la posso mandare indietro. Però, oggi l'ho accesa e sembra che abbia ripreso a funzionare correttamente. Magari era davvero ingolfata e finito l'ingolfamento sembra che le cose siano rientrate nella normalità.
Quindi deduco che sbaglio qualcosa io. Per esempio: la pompetta mi hanno detto che va premuta solo fino a che si riempie di miscela, quindi massimo 3-4 volte. Io invece pensando di far bene ho premuto il pulsante anche 15-20 volte. Per cui mi chiedo se non fosse questo il motivo del malfunzionamento.
Per l'olio della catena che gocciola, ho capito che si deve far andare la catena solo quando si taglia... e non a vuoto. Perché giustamente l'olio continua ad uscire e per gravità cola in terra.
Poi avrei una curiosità: cosa serve quel tassello di plastica bianca con al centro un perno proprio sotto ai due dadi che bloccano la barra?
Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola Motose13

giovanni
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 90
Data d'iscrizione : 02.02.10

Torna in alto Andare in basso

Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola Empty Re: Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola

Messaggio  nitro52 Gio Giu 27, 2024 4:08 am

Che io sappia è una sicurezza un caso di rottura della catena
Ciao nitro
nitro52
nitro52
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 6819
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li

Torna in alto Andare in basso

Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola Empty Re: Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola

Messaggio  giovanni Gio Giu 27, 2024 6:14 am

Mai sentito di catene che si rompono... come per le biciclette d'altronde. Mentre mi è capitato spesso che la catena esca dalla sede. Ma, ammettiamo pure che lo scopo sia quello: come si attua questa sicurezza?
Forse la catena gli si avvolge intorno? Poi da una parte è aperto: cosa significa?
Insomma l'oggetto per me rimane misterioso. Anche la vecchia motosega ce l'aveva uguale. A parte che anche quella era rigorosamente cinese ed era identica. Cambiava solo per il colore e per due bulloni di blocco della barra, al posto di uno solo. In effetti devo confessare che il fatto del doppio bloccaggio della barra, fu uno dei motivi che mi spinse a prendere quella marca li.


Ultima modifica di falcetto il Gio Giu 27, 2024 5:09 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimosso quote msg immediatamente precedente)

giovanni
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 90
Data d'iscrizione : 02.02.10

Torna in alto Andare in basso

Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola Empty Re: Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola

Messaggio  nitro52 Gio Giu 27, 2024 7:45 am

Onestamente ti ho detto quello che so ma aspettiamo pareri più farrati dagli esperti
Ciao nitro
nitro52
nitro52
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 6819
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li

Torna in alto Andare in basso

Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola Empty Re: Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola

Messaggio  galero96 Gio Giu 27, 2024 4:20 pm

Confermo che quello è uno dei sistemi antinfortunistici presenti sulle macchine e serve proprio nel caso in cui la catena si rompa (come quella delle bici, delle moto e dei carrelli elevatori può accadere) ma non ne conosco il funzionamento esatto e il perché della forma così particolare
galero96
galero96
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 2990
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 28
Località : prov. Salerno

Torna in alto Andare in basso

Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola Empty Re: Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola

Messaggio  giovanni Gio Giu 27, 2024 9:25 pm

In effetti, ormai assodato che lo scopo è quello, rimane da capire come un oggetto del genere riesca a salvaguardare l'operatore da una fuoriuscita della catena. Metto una foto ingrandita dell'oggetto, magari vedendone tutti i dettagli sarà più facile capire come dovrebbe agire nel caso di una fuoriuscita/rottura della catena:
Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola Fermo_10
Poi non so se l'etichetta a sx del fermo ha qualche attinenza con questo:
Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola Etiche11

giovanni
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 90
Data d'iscrizione : 02.02.10

Torna in alto Andare in basso

Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola Empty Re: Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola

Messaggio  nitro52 Ven Giu 28, 2024 4:06 am

Sicuramente l'etichetta non ha nessuna attinenza col fermo
Cia nitro
nitro52
nitro52
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 6819
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li

Torna in alto Andare in basso

Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola Empty Re: Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola

Messaggio  Fast 34 Oggi alle 12:32 pm

Domanda forse banale,come eseguì la procedura di accensione?
Fast 34
Fast 34
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 786
Data d'iscrizione : 01.09.22

Torna in alto Andare in basso

Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola Empty Re: Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola

Messaggio  giovanni Oggi alle 2:18 pm

Per l'accensione io ho sempre fatto così: tiro il pomello dell'aria (chiudo l'aria) e tiro la messa in moto.
Non mi pare che esistano altre procedure. A parte che con questo caldo, l'ho accesa anche poco fa e mi è partita al primo tiro senza dover tirare l'aria e né premere la pompetta. Difatti ora la sto accendendo tutti i giorni per vedere se continua a funzionare bene e la pompetta è sempre piena di miscela. Quando è che si vuota e occorre ripompare? Forse quando il serbatoio si vuota? O dopo molti mesi di inattività che la miscela dentro la pompetta evapora?

giovanni
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 90
Data d'iscrizione : 02.02.10

Torna in alto Andare in basso

Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola Empty Re: Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola

Messaggio  Fast 34 Oggi alle 5:45 pm

Si pompa sempre,almeno 10 volte,poi ovviamente se la lasci spenta poco non serve ma se arriva a raffreddarsi la procedura va rifatta,anche se il primer è pieno ma il carburatore non lo è
Fast 34
Fast 34
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 786
Data d'iscrizione : 01.09.22

Torna in alto Andare in basso

Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola Empty Re: Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola

Messaggio  giovanni Oggi alle 6:27 pm

Fast 34 ha scritto:Si pompa sempre,almeno 10 volte,poi ovviamente se la lasci spenta poco non serve ma se arriva a raffreddarsi la procedura va rifatta,anche se il primer è pieno ma il carburatore non lo è

Senti, da quando ho preso questa motosega da potatura la provo almeno una volta al giorno e ho costatato che parte benissimo anche senza pompare. Io ho attribuito questa facilità di partenza senza pompare e senza tirare (chiudere) l'aria al fatto che è molto caldo. Altre ragioni non riesco a trovarle. Nella motosega vecchia, difatti, anche se la lasciavo ferma 1 solo giorno dovevo stare a pompare anche 20 volte... poi dovevo tirare anche  20-30 volte. Poi alla fine partiva tutta accelerata.
Poi il venditore mi ha detto che la pompetta va pompata fino a che arriva il carburante, di più non c'è scopo. Ora però tu mi dici che occorre pompare almeno 10 volte.
Comunque, visto che io ne sono del tutto profano in materia, mi spieghi come funziona il primer, perché invece di 3 volte devo pompare almeno 10 volte e lo devo fare tutte le volte che la macchina si raffredda?
Praticamente vuoi dire che anche se a me parte bene anche senza pompare, è preferibile che pompi sempre 10 volte ugualmente? Poi hai detto che il primer è pieno ma il carburatore no... quindi come si spiega che a me parte bene anche a carburatore vuoto? Shocked

giovanni
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 90
Data d'iscrizione : 02.02.10

Torna in alto Andare in basso

Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola Empty Re: Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola

Messaggio  Fast 34 Oggi alle 6:37 pm

Ci sono motoseghe senza primer (ne ho più di una )che partono al primo colpo,il primer è un aiuto che arricchisce la messa in moto.come detto a volte il primer è pieno ma il carburatore no,e se per accenderla devi tenere tutto accelerato vuol dire che è troppo grassa sotto,specie se te lo fa da calda,in questo caso va carburata di fino in quanto le cinesi tendono ad essere grasse di carburazione

Sulle mie,più dece e soffiatore pompo almeno 10-15 volte(da lasciato fermo per qualche giorno ) e partono al terzo tiro di corda
Fast 34
Fast 34
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 786
Data d'iscrizione : 01.09.22

Torna in alto Andare in basso

Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola Empty Re: Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.