Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Aiuto acquisto motosega epoca Da Febo Oggi alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Oggi alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Oggi alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Oggi alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Oggi alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Oggi alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297989 messaggi in 15509 argomenti
sculture con motosega- Parte1
+130
appennino ligure
Phil-81
Giobart
popeye85
Tonezzano
Dennis97
nespolo 65
mariom
Ducelier
Albè
daly1992
orma72
dany_zk
juba
mesodcaburei
massimo 64
ale4x
Dan56k
flafra
Stihl 026
nitro52
vorrei ma non posso
Genchy
Micke86
roberto
papà castoro
ricky7
worior
simoxp
Carletto
Anto86
straker
rosso renato
luka
Gionny77
lcm
Maciste
dobermann
grandebruco1
scipios
NIBBIO
raimbow151
cpstihl
riky86
roby 8060
gio stihl
ps7900
Veleno75
Poseidon X6
Stefano Pietro Jacopo
MASTROTURI
CanBastardo
ducatiroma
daniele furian
sanremese
Stepmeister
psq
pino braciola
cetrone
chris8
falcetto
Templeton
Don Camillo
Dominik
Alessio510
Ema
Saracino
alexcarving
robywood
wolfmurex
Spirito libero
fubiano
belcanto
ferrari-tractor
RL82
antonio scerbo
Giubosco
lupo65
Atta
alby365pro
piske86
Teo VVF
Robinia
fiatista87
murdock
gian66
piccolo boscaiolo
mangusta
philippe
claudio 81
bimbolegna
Michele da Asolo
bolo86
cri393
yndyo
poncia
beppe65
squirrel
corvo50
coglians79
JACI
pupipupi
Checus
fabio82
tonino
Araba Fenice
nich88
loker
mastiff
fernando62
gianninettis
iury1977
Scintilla
tizianoclimb
Angelo
polmau
Nonno_sprint
curva
Valentine
dautàrr
tottoli livio
Berbero
Drago 100
frozik
chainsawcarver
Pietro60
peppone
maxi
Il Celtico
Orsoarcubo
134 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: MOTOSEGHE E SCULTURE: GLI ARTISTI DELLA MOTOSEGA :: FOTO
Pagina 2 di 40
Pagina 2 di 40 • 1, 2, 3 ... 21 ... 40
Re: sculture con motosega- Parte1
Non penso che sia Ontano in quanto la corteccia è molto intagliata .Per finirla anche con la verniciatura ci ho messo circa 4 ore , finora non ho mai fatto disegni preparatori salvo che farli e poi ignorarli scolpendo cose diverse da quelle preparate, nel caso di Padre Pio ho utilizzato una foto presa su internet.




Re: sculture con motosega- Parte1
Anche secondo me non è Ontano, ne ho tagliati 2 un mese fa, ed appena tagliato il legno diventa rosso, dopo l'ho segato con la sega a nastro, per fare le gambe di un tavolino e quando ho finito, avevo le mani rosse
ci ho messo due giorni a farlo andare via
Comunque complimenti per le sculture


Comunque complimenti per le sculture

Drago 100- ex moderatori
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 08.10.08
Re: sculture con motosega- Parte1
mistero del legno misterioso...ora mi incuriosisce...chissà che legno è...
Re: sculture con motosega- Parte1
Potrebbe esserlo, l'olmo ha la cotreccia molto rugosa, il legno è molto duro?
Drago 100- ex moderatori
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 08.10.08
Re: sculture con motosega- Parte1
Gledischia triacanthos??? ....sembrerebbe....
hai notato spine??? (e di quelle grosse....)
hai notato spine??? (e di quelle grosse....)
Berbero- utente registrato
- Messaggi : 150
Data d'iscrizione : 06.12.09
Età : 60
Località : Val Chisola
Re: sculture con motosega- Parte1
E' il colore che non mi convince.
Il mio primo banco da lavoro ha il piano in olmo spesso 5 cm (mi aveva fatto le tavole mio padre 20 anni fa) era un olmo seccato in piedi, quindi molto duro. Adesso forse è meglio ritornare in argomento
Qui c'è una foto della pianta indicata da Berbero: http://www.naturamediterraneo.eu/Public/data4/phobos/Gleditsia%20triacanthos%2001C.jpg_200610923510_Gleditsia%20triacanthos%2001C.jpg
Il mio primo banco da lavoro ha il piano in olmo spesso 5 cm (mi aveva fatto le tavole mio padre 20 anni fa) era un olmo seccato in piedi, quindi molto duro. Adesso forse è meglio ritornare in argomento

Qui c'è una foto della pianta indicata da Berbero: http://www.naturamediterraneo.eu/Public/data4/phobos/Gleditsia%20triacanthos%2001C.jpg_200610923510_Gleditsia%20triacanthos%2001C.jpg
Drago 100- ex moderatori
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 08.10.08
Re: sculture con motosega- Parte1
Questa è stata la mia prima giraffa e il primo animale di grosse dimensioni











Re: sculture con motosega- Parte1
Dopo un tempo immemorabile sono riuscito ad aggiungere altri due passetti verso il termine del totem, sono ancora solo sbozzati , uno è un puma per mio figlio maggiore l'altro è una volpe per il secondo, tempo permettendo e una volta che gli altri si siano decisi che animale vogliono lo porterò a termine ....






Re: sculture con motosega- Parte1
ciao cainsawcarver.....avrai delle bellissime motosege ma le tue mani sono d'oro!!!!
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: sculture con motosega- Parte1
come sempre......ci lasci tutti senza parole...........grande!!! veramente grande!! ciao
:flower: :flower: :flower: :flower: :flower: :flower:
:flower: :flower: :flower: :flower: :flower: :flower:
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: sculture con motosega- Parte1
Mi associo al commento,tottolilivio ha scritto:come sempre......ci lasci tutti senza parole...........grande!!! veramente grande!! ciao
:flower: :flower: :flower: :flower: :flower: :flower:
sei sbalorditivo!
Arte?
dautàrr- utente registrato
- Messaggi : 550
Data d'iscrizione : 06.02.10
Età : 56
Località : Bologna appennino
Re: sculture con motosega- Parte1
Grandissimo!Incredibile la cura dei dettagli!Veramente complimenti!
Valentine- utente registrato
- Messaggi : 113
Data d'iscrizione : 03.08.09
Età : 36
Località : Alessandria e zone adiacenti...
LA mia prima volta con una capra
Grazie a tutti. Per provare nuovi brividi mi son fatto 'na capra.E mia moglie ha iniziato il mio sito internet
http://favaroflavio.com/


http://favaroflavio.com/



Ricordando Ridgway 2008
E' nevicato 3 giorni su 7 nel febbraio 2008 in Pennsylvania e c'erano dai 12 ai 18 gradi sotto zero , così 15 giorni fa ho iniziato il mio primo Pinocchio sotto la neve e l'ho finito ieri domenica 14











scultura con la motosega o chainsaw carving
tottolilivio ha scritto:ciao cainsawcarver.....avrai delle bellissime motosege ma le tue mani sono d'oro!!!!
complimenti bravo ciao carlo
curva- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 928
Data d'iscrizione : 05.03.10
Età : 74
Località : cesano di roma
PRIMA SCULTURA DI PRIMAVERA
oggi essendo il primo giorno di primavera mi sono industriato per realizzare ste due sculture che andranno sui pali di un cancello, avete suggerimenti per vernice superresistente alle intemperie?




sculture con la motosegha
comune impregnante due volte anno ciao carlo
curva- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 928
Data d'iscrizione : 05.03.10
Età : 74
Località : cesano di roma
Re: sculture con motosega- Parte1
Ciao Flavio,
ti rinnovo i complimenti e nel contempo mi mortifico in quanto non sono capace di fare neanche una "acca"
Ciao sono Ex Morovenexian
ti rinnovo i complimenti e nel contempo mi mortifico in quanto non sono capace di fare neanche una "acca"
Ciao sono Ex Morovenexian
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: sculture con motosega- Parte1
complimenti chainsawcarver,sei davvero un grande artista
saluti
polmau
saluti
polmau
polmau- Moderatori
- Messaggi : 529
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 56
Località : padova
Re: sculture con motosega- Parte1
Grazie a tutti , dopo una pausa causa lavoro ho ripreso a scolpire domenica su questo pezzo di tiglio


Quando sarò riuscito a modificare il viso e le mani posterò il lavoro finito.


Quando sarò riuscito a modificare il viso e le mani posterò il lavoro finito.

Re: sculture con motosega- Parte1
sei un artista complimenti ciao carlo
curva- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 928
Data d'iscrizione : 05.03.10
Età : 74
Località : cesano di roma
Pagina 2 di 40 • 1, 2, 3 ... 21 ... 40
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: MOTOSEGHE E SCULTURE: GLI ARTISTI DELLA MOTOSEGA :: FOTO
Pagina 2 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|