Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Stihl 026 con problema al gruppo termicoDa cubalibre46 Oggi alle 11:20 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Oggi alle 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Oggi alle 9:40 pm
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 9:31 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Oggi alle 9:29 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Oggi alle 9:13 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Oggi alle 7:54 pm
» acacia (robinia)
Da Camaro71 Oggi alle 1:31 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Oggi alle 1:01 pm
» Holzfforma
Da belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298322 messaggi in 15531 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 127 utenti online: 4 Registrati, 0 Nascosti e 123 Ospiti :: 2 Motori di ricercacapantonio, cubalibre46, manhaus71, Vevaxel75
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
sculture con motosega- Parte1
+130
appennino ligure
Phil-81
Giobart
popeye85
Tonezzano
Dennis97
nespolo 65
mariom
Ducelier
Albè
daly1992
orma72
dany_zk
juba
mesodcaburei
massimo 64
ale4x
Dan56k
flafra
Stihl 026
nitro52
vorrei ma non posso
Genchy
Micke86
roberto
papà castoro
ricky7
worior
simoxp
Carletto
Anto86
straker
rosso renato
luka
Gionny77
lcm
Maciste
dobermann
grandebruco1
scipios
NIBBIO
raimbow151
cpstihl
riky86
roby 8060
gio stihl
ps7900
Veleno75
Poseidon X6
Stefano Pietro Jacopo
MASTROTURI
CanBastardo
ducatiroma
daniele furian
sanremese
Stepmeister
psq
pino braciola
cetrone
chris8
falcetto
Templeton
Don Camillo
Dominik
Alessio510
Ema
Saracino
alexcarving
robywood
wolfmurex
Spirito libero
fubiano
belcanto
ferrari-tractor
RL82
antonio scerbo
Giubosco
lupo65
Atta
alby365pro
piske86
Teo VVF
Robinia
fiatista87
murdock
gian66
piccolo boscaiolo
mangusta
philippe
claudio 81
bimbolegna
Michele da Asolo
bolo86
cri393
yndyo
poncia
beppe65
squirrel
corvo50
coglians79
JACI
pupipupi
Checus
fabio82
tonino
Araba Fenice
nich88
loker
mastiff
fernando62
gianninettis
iury1977
Scintilla
tizianoclimb
Angelo
polmau
Nonno_sprint
curva
Valentine
dautàrr
tottoli livio
Berbero
Drago 100
frozik
chainsawcarver
Pietro60
peppone
maxi
Il Celtico
Orsoarcubo
134 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: MOTOSEGHE E SCULTURE: GLI ARTISTI DELLA MOTOSEGA :: FOTO
Pagina 40 di 40
Pagina 40 di 40 • 1 ... 21 ... 38, 39, 40
Re: sculture con motosega- Parte1
molto bello , a prima vista sembrava che il cane fosse in legnolupo65 ha scritto:
Visto che Dicembre si avvicina e con lui il Natale, oggi mi sono divertito a fare un alberello, questa volta di dimensioni un po più grandi.
PS il cane non è di legno

ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6508
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: sculture con motosega- Parte1
Molto bello andando avanti potresti aggiungere altri soggetti , tipo la baita sotto il pino o il lupo ululante meno natalizi ma molto apprezzati. Il compleanno mia figlia ci ha posto di fronte a due possibili regali , o il cavallo vero o un pastore australiano , abbiamo scelto il male minore , il pastore australiano. Ho provato a farne una copia ma posava malvolentieri , questo è il risultato:




Re: sculture con motosega- Parte1
moooooooooolto bellllllo oserei dire che gli manca solo la parola
ciao nitro
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6508
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: sculture con motosega- Parte1
bellissimo!!!! sei davvero un artista!!!!
RL82- utente registrato
- Messaggi : 94
Data d'iscrizione : 13.07.11
Età : 40
Località : Trentino
Re: sculture con motosega- Parte1
effettivamente come dice nitro gli manca solo la parola, molto bello..
...certo che di hobby costosi ne esistono ma questo della scultura con la motosega se non è al primo posto è tra i primi: attrezzatura, legname, motoseghe, litri e litri di miscela e olio...
...certo che di hobby costosi ne esistono ma questo della scultura con la motosega se non è al primo posto è tra i primi: attrezzatura, legname, motoseghe, litri e litri di miscela e olio...

Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: sculture con motosega- Parte1
complimenti bellissimo il cagnolino, sia quello in legno che il cucciolo
....si per il prossimo alberello seguirò il tuo consiglio, aggiungerò particolari.

....si per il prossimo alberello seguirò il tuo consiglio, aggiungerò particolari.
lupo65- utente registrato
- Messaggi : 21
Data d'iscrizione : 03.11.11
Età : 57
Località : val d'Ossola
Re: sculture con motosega- Parte1
come al solito Flavio hai fatto un capolavoro. Con le difficoltà di tenere fermo un soggetto del genere. Veramente bellissimo. E' già un miracolo se il cane non vede nella scultura un suo antagonista
. Complimenti come al solito.

******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: sculture con motosega- Parte1
nooo ma che antagonista!
il cane non mancherà occasione di marcare la scultura come sua alzando la zampa
comunque, complimenti come sempre
il cane non mancherà occasione di marcare la scultura come sua alzando la zampa



comunque, complimenti come sempre

ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: sculture con motosega- Parte1
ciao a tutti, vorrei farvi vedere le mie prime sculture fatte con husqvarna 550 per sgrossare e active 39.39 per rifinire, commenti liberi e suggerimenti graditi











ricky7- utente registrato
- Messaggi : 166
Data d'iscrizione : 20.10.13
Età : 34
Località : Pistoia
Re: sculture con motosega- Parte1
molto belle! e che tipo di legno utilizzi o che si utilizza normalmente?
steo92- utente registrato
- Messaggi : 488
Data d'iscrizione : 20.01.15
Età : 31
Re: sculture con motosega- Parte1
Complimenti!!! io non saprei nenanche da che parte iniziare

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: sculture con motosega- Parte1
per quanto riguarda i commenti : veramente eccezionale
io sono come Alessio
ciao nitro


ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6508
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: sculture con motosega- Parte1
Molto belle e proporzionate considerando che non usi una barra carving , fa molta attenzione con la barra normale che la 39.39 è molto nervosa e pericolosa.

Re: sculture con motosega- Parte1
Grazie a tutti, veramente troppo buoni..
utilizzo pino (fungo), cedro (gufo), abete (abete) che taglio nei giardini nella mia attività lavorativa e per adesso è tutto legno verde perchè tagliato da poco, li utilizzo per fare pratica, se poi qualche scultura verrà male come è giusto che sia per imparare finirà nel camino
La 39.39 è la mia tuttofare ma sono d'accordo con te che la scultura non è il suo campo
utilizzo pino (fungo), cedro (gufo), abete (abete) che taglio nei giardini nella mia attività lavorativa e per adesso è tutto legno verde perchè tagliato da poco, li utilizzo per fare pratica, se poi qualche scultura verrà male come è giusto che sia per imparare finirà nel camino

La 39.39 è la mia tuttofare ma sono d'accordo con te che la scultura non è il suo campo

ricky7- utente registrato
- Messaggi : 166
Data d'iscrizione : 20.10.13
Età : 34
Località : Pistoia
Re: sculture con motosega- Parte1
non preoccuparti Ricki, per quanto mi riguarda la peggiore delle tue sulture per me sara' bellissima anche perche' personalmente non saprei nemmeno da che parte iniziare
ciao nitro
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6508
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: sculture con motosega- Parte1
Prime opere? Caspita, complimenti! La mia prima scultura (e unico tentativo) è stata la sedia ed è venuta pure male.....
-------
https://lamotosega.forumattivo.com/viewtopic.forum?t=17202
-------
https://lamotosega.forumattivo.com/viewtopic.forum?t=17202
lovato- utente registrato
- Messaggi : 516
Data d'iscrizione : 06.03.14
Età : 44
Località : Recoaro Terme (VI)
Pagina 40 di 40 • 1 ... 21 ... 38, 39, 40
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: MOTOSEGHE E SCULTURE: GLI ARTISTI DELLA MOTOSEGA :: FOTO
Pagina 40 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|